C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • galleggiante impazzito!!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: galleggiante impazzito!!!  (Letto 4221 volte)

Offline helveg

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 18
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: lml star 150 2t
galleggiante impazzito!!!
« il: 22 Agosto , 2011, 17:25:46 »
Salve a tutti, sono reduce da un viaggio in Sardegna con la mia Star. 1600 km percorsi ed un solo problema registrato: il galleggiante dopo un pieno di benzina ha iniziato a dare i numeri. Non sale più fino al massimo (si ferma a 3/4) e scende in maniera molto veloce, arrivando a zero pur essendoci ancora mezzo pieno all'interno del serbatoio. Cosa può essere successo? E' complesso ripararlo? Mi costerà molto?


Grazie a tutti
Connesso

Michele235

  • Visitatore
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #1 il: 22 Agosto , 2011, 17:48:59 »
Ciao, è una 2t o 4t??
Connesso

gevin

  • Visitatore
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #2 il: 22 Agosto , 2011, 17:50:11 »
Citazione da: helveg - 22 Agosto , 2011, 17:25:46
Salve a tutti, sono reduce da un viaggio in Sardegna con la mia Star. 1600 km percorsi ed un solo problema registrato: il galleggiante dopo un pieno di benzina ha iniziato a dare i numeri. Non sale più fino al massimo (si ferma a 3/4) e scende in maniera molto veloce, arrivando a zero pur essendoci ancora mezzo pieno all'interno del serbatoio. Cosa può essere successo? E' complesso ripararlo? Mi costerà molto?


Grazie a tutti

Probabilmente l'hai toccato con la pistola del rifornimento;
quando si fa rifornimento alla star è buona norma non inserirla troppo e possibilmente fare rifornimento dal lato del motore, così si evita di toccare il galleggiante.
Ripararlo non penso sia possibile ma la sostituzione dovrebbe costarti una trentina di euro.
Connesso

useless

  • Visitatore
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #3 il: 22 Agosto , 2011, 17:52:08 »
Citazione da: gevin - 22 Agosto , 2011, 17:50:11
Ripararlo non penso sia possibile

falso,io stesso l'ho riparato (e l'ho pure "tarato" meglio di quando ho ritirato la Star) in appena 20 minuti...ed avevo lo stesso problema di helveg :D
Connesso

gevin

  • Visitatore
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #4 il: 22 Agosto , 2011, 17:56:44 »
Citazione da: useless - 22 Agosto , 2011, 17:52:08
falso,io stesso l'ho riparato (e l'ho pure "tarato" meglio di quando ho ritirato la Star) in appena 20 minuti...ed avevo lo stesso problema di helveg :D


Ho scritto appunto "non penso sia possibile" non ho scritto è assolutamente impossibile; helveg se ci riesci provaci anche tu allora altrimenti ti ho trovato il ricambio qui
http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642348640&target=productdetail&category1=C&category2=CAT
Connesso

useless

  • Visitatore
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #5 il: 22 Agosto , 2011, 17:59:17 »
era una semplice affermazione,non c'è bisogno di prendersela a male ;D

comunque helveg,ho appena visto che hai un 150 2T...se dovessi aver bisogno di una mano a rimettere in ordine il galleggiante io sono qui!
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #6 il: 22 Agosto , 2011, 18:41:59 »
Citazione da: useless - 22 Agosto , 2011, 17:52:08
falso,io stesso l'ho riparato (e l'ho pure "tarato" meglio di quando ho ritirato la Star) in appena 20 minuti...ed avevo lo stesso problema di helveg :D
In effetti puo' essere riparato, agendo sulla linguetta che tocca la resistenza. Questo, pero' quando la resistenza non si e' sbriciolata.
Alla mia resistenza, per esempio, si era spezzato l'avvolgimento e quindi in quel caso non c'e' niente da fare se non sostituirlo.
Connesso

Offline helveg

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 18
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: lml star 150 2t
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #7 il: 23 Agosto , 2011, 13:10:00 »
grazie a tutti ragazzi, cercherò di ripararlo da me o al limite ne comprerò uno nuovo e lo sostituirò (non credo sia difficile)!!!


grazie ancora
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #8 il: 23 Agosto , 2011, 21:58:05 »
domanda da ignorantone:  quel filo verde dentro il serbatoio ( e che viene immerso nella benzina) è quello che si collega la galleggiante, vero? ???  :babyboy:
Connesso

Offline helveg

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 18
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: lml star 150 2t
galleggiante impazzito!!!
« Risposta #9 il: 23 Agosto , 2011, 22:37:16 »
Caro useless, oggi mi sono cimentato nella riparazione del galleggiante ed ho incontrato qualche difficoltà con quella specie di dado che tiene fissata l'asticella galleggiante e la linguetta che tocca la resistenza. In altri termini, ho provato ad avvitarlo ma non sono riuscito ad eliminare quel "gioco" che ha l'asticella nè sono riuscito a piegare la linguetta in modo che aderisse in ogni circostanza al contatto. Quando ho rimesso in moto, il galleggiante tuttavia pare aver ripreso la propria funzione, segnando (quasi correttamente) un po' più di metà serbatoio. Dato che vorrei risolvere definitivamente il problema (e solo come estrema ratio ricorrere all'acquisto di un nuovo galleggiante) saresti così gentile da spiegarmi come hai fatto a risolvere il problema sulla tua star?

Grazie
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • galleggiante impazzito!!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

colore gommino spillo galleggiante

Aperto da paolo l

Risposte: 0
Visite: 1630
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 15:44:19
da paolo l
spillo galleggiante: lo sapevate che ...

Aperto da paolo l

Risposte: 9
Visite: 6036
Ultimo post 31 Ottobre , 2009, 21:17:38
da Marben
Perdita benzina dal coperchio del galleggiante

Aperto da Roberto

Risposte: 15
Visite: 5991
Ultimo post 12 Luglio , 2010, 17:28:11
da Marben
Galleggiante star 200: rotto.

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 6
Visite: 1800
Ultimo post 25 Novembre , 2011, 02:19:34
da Pistakkiello

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more