C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rendiamo la Star un Carro Armato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rendiamo la Star un Carro Armato  (Letto 5143 volte)

gevin

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« il: 21 Agosto , 2011, 12:37:23 »
Ciao ragazzi, pur avendo la star da poco più di un mese, leggendo i vari post del forum e quelli che ho già  inserito personalmente sono giunto ad una conclusione semplice: Bisogna revisionare Tutte le Star se vogliamo avere un carro armato efficiente. Scusate ma, senza offesa, mi viene da ridere quando vedo le star diventare px solo cambiando gli adesivi;
Premetto che, pur essendo stato in passato un patito delle elaborazioni (che per me significa solo e soltanto Zirri) io non ho intenzione di trasformare nulla della mia star ma di migliorarla si.
Abituati alla robustezza (e anche ai costi) di mamma Piaggio è facile riconoscere dove la star pecca in qualità, giustamente non pagata.
Carrozzeria e verniciatura a parte che potrebbero passare cosa bisogna fare sulle nostre star?
Vediamo che cos'è intanto una Star o una Vespa PX: un motore attaccato ad una scocca in lamiera nulla più.
Ma la star ha due vantaggi in più rispetto al PX: il motore 4T e i tralicci dietro che hanno permesso di montare il motore in posizione più centrale rispetto alla scocca intera del px.
Cosa si fa allora per renderla un carro armato dicevo?
Bisogna sostituire tutto ciò che è di scarsa qualità e provo a fare un elenco con i prezzi ebay:
1) Impianto elettrico (tutto dalle centraline alle bobine ai relè con esclusione del faro, dello stop e dello statore) 100 euro
2) Componentistica in plastica (devioluci, etc. etc.) 80 euro
3) Frecce (sembrano appoggiate su una moto che non è loro) 30 euro
4) Ammortizzatore posteriore e anteriore 70 euro
5) Cuscinetti sterzo forcella 10 euro
6) Pinza e Freno a disco 50 euro
7) Batteria e cinghia tenuta 20 euro
8) Motorino avviamento 120
9) Contakm (perchè orribile) 50 euro
10) Gomme buone  (esclusa scorta)  40 euro

TOTALE IPOTETICO 570 EURO
Quindi con la sostituzione di questi elementi non dovremmo comunque arrivare al costo del PX Piaggio

E per quanto riguarda il motore che si fa? Finchè cammina, oltre alla manutenzione ordinaria non si fa nulla sia per il 2T che per il 4T!

Raggiunti 30.000 km con la manutenzione ordinaria e con qualche frizione sostituita si interviene con una sostituzione completa dei cuscinetti di banco, delle valvole e della catena di distribuzione (per il 4T) dell'albero se usurato, del gruppo termico con uno della stessa cilindrata, della crociera cambio e dei silent block.












Connesso

matteo

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #1 il: 21 Agosto , 2011, 19:02:37 »
 ???
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Dicembre , 2024, 23:31:38

Marcello500

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #2 il: 21 Agosto , 2011, 19:44:55 »
  • Annulla miglior risposta
  • mi sembra un "fasciarsi la testa prima di rompersela"...poi magari sono io ad essere incosciente... :killme:
    Connesso

    gevin

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #3 il: 22 Agosto , 2011, 11:58:55 »
    Citazione da: Marcello500 - 21 Agosto , 2011, 19:44:55
    mi sembra un "fasciarsi la testa prima di rompersela"...poi magari sono io ad essere incosciente... :killme:

    Più che altro il mio post serve ad evitare di fasciarsi e rompersela la testa  ;)
    E visti gli ultimi post, come quello di Joseph, che confermano la fragilità di alcuni pezzi non penso di avere tutti i torti (purtroppo).
    Io sto già provvedendo a trovare e sostituire tutto il possibile compatibile anche se la mia ha davanti due anni di garanzia, che riservo eventualmente al motore. :-*
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #4 il: 22 Agosto , 2011, 15:54:17 »
    Citazione da: gevin - 21 Agosto , 2011, 12:37:23
    1) Impianto elettrico (tutto dalle centraline alle bobine ai relè con esclusione del faro, dello stop e dello statore) 100 euro
    2) Componentistica in plastica (devioluci, etc. etc.) 80 euro
    3) Frecce (sembrano appoggiate su una moto che non è loro) 30 euro
    4) Ammortizzatore posteriore e anteriore 70 euro
    5) Cuscinetti sterzo forcella 10 euro
    6) Pinza e Freno a disco 50 euro
    7) Batteria e cinghia tenuta 20 euro
    8) Motorino avviamento 120
    9) Contakm (perchè orribile) 50 euro
    10) Gomme buone  (esclusa scorta)  40 euro

    Due ammortizzatori a 70 euro e pinza e disco 50 euro pensi che siano meglio degli originali  ??? x un Cif regolabile (che non è nulla di eccezionale ma è assai meno spugnoso dell'Escorts) vai sui 50 euro...
    Un disco decente parte dai 40, esempio Braking a margherita o Brembo Serie Oro tradizionale, un flottante pure il doppio...
    Una pinza decente un centinaio di euro (solo pinza eh)....
    Connesso

    gevin

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #5 il: 22 Agosto , 2011, 17:04:30 »
    Citazione da: SuperStar80 - 22 Agosto , 2011, 15:54:17
    Due ammortizzatori a 70 euro e pinza e disco 50 euro pensi che siano meglio degli originali  ??? x un Cif regolabile (che non è nulla di eccezionale ma è assai meno spugnoso dell'Escorts) vai sui 50 euro...
    Un disco decente parte dai 40, esempio Braking a margherita o Brembo Serie Oro tradizionale, un flottante pure il doppio...
    Una pinza decente un centinaio di euro (solo pinza eh)....


    Ma quale margherita o papavero, quale Cif o Mastro lindo? Io parlo di pezzi originali montati dal PX Piaggio.
    Giusto come esempio

    una pinza Grimeca  costa 35 euro http://cgi.ebay.it/PINZA-FRENO-ANTERIORE-VESPA-PX-125-150-GRIMECA-/160634862221?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2566957a8d#ht_1655wt_907

    e il disco 30 euro http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=77&products_id=1022

    ammortizzatore posteriore originale 30 euro http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=1368
    ammortizzatore anteriore 45 euro http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PX-125-150-200-CON-FRENO-DISCO-/110715609733?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c72a2285#ht_1679wt_907

    Quindi Pinza e Freno 65 euro e ammortizzatori 75 euro;

    Non stiamo a spaccà il capello in 4: euro in più o meno i costi sono questi per gli originali, se poi vogliamo montare le pinze da corsa o i dischi d'oro è ovvio che si va a spendere di più;
    io mi accontento di quelli venduti dai rivenditori Piaggio che siano Piaggio originali o qualitativamente simili. :schiaffi:



    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #6 il: 22 Agosto , 2011, 20:41:19 »
    Io ho voluto fare l'upgrade e sono andato su pezzi di qualità migliore   8) ho cambiato solo disco e pastiglie, la pinza e la pompa originali in quasi 12mila km vanno benissimo.
    Guarda che poi gli ammortizzatori originali Piaggio da un po' sono Escorts come i nostri, e pure tarati più morbidi...
    E se leggi il post di Lilletto 88 vedrai che sui nuovi PX hanno avuto problemi con le forniture degli ammortizzatori.
    Quindi, Piaggio non vuol dire qualità assoluta.
    E qui ti rendo  :schiaffi:  e pure con gli interessi :schiaffi:  :laugh: :laugh: :laugh:
    « Ultima modifica: 22 Agosto , 2011, 21:18:00 da SuperStar80 »
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #7 il: 22 Agosto , 2011, 21:23:17 »
    Sono daccordo con SuperStar80, una volta che devi mettere mano, tanto vale fare un upgrade....anche perchè Piaggio non è infallibile.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #8 il: 22 Agosto , 2011, 21:39:08 »
    Citazione da: gevin - 22 Agosto , 2011, 17:04:30
    Ma quale margherita o papavero, quale Cif o Mastro lindo? Io parlo di pezzi originali montati dal PX Piaggio.
    Giusto come esempio

    una pinza Grimeca  costa 35 euro http://cgi.ebay.it/PINZA-FRENO-ANTERIORE-VESPA-PX-125-150-GRIMECA-/160634862221?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2566957a8d#ht_1655wt_907

    e il disco 30 euro http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=77&products_id=1022

    ammortizzatore posteriore originale 30 euro http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=1368
    ammortizzatore anteriore 45 euro http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PX-125-150-200-CON-FRENO-DISCO-/110715609733?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c72a2285#ht_1679wt_907

    Quindi Pinza e Freno 65 euro e ammortizzatori 75 euro;

    Non stiamo a spaccà il capello in 4: euro in più o meno i costi sono questi per gli originali, se poi vogliamo montare le pinze da corsa o i dischi d'oro è ovvio che si va a spendere di più;
    io mi accontento di quelli venduti dai rivenditori Piaggio che siano Piaggio originali o qualitativamente simili. :schiaffi:


    E come mai ovunque la pinza originale Grimeca (parlo di eshop affidabili noti sul forum) costa 85 euro?
    Sarà mica che sull'annuncio c'è scritto Grimeca come specchietto x allodole  e iinvece è una pinza LML?
    Nel triennio di stop della produzione del PX alcuni ricambi originali Piaggio, alberi inclusi, erano x la maggiore parti originali LML comprate da Piaggio e vendute imbustate col marchio Piaggio. Hai idea di quanta gente ha chiesto il filtro del 200 e si è trovato in mano un filtro originale LML con doppia maglia e senza fori sopra i getti? Eppure era originale imbustato Piaggio....
    E l'ammortizzatore in foto direi che è un Escorts....
    Bisogna guardarsi un po' attorno  ;)
    « Ultima modifica: 22 Agosto , 2011, 21:47:09 da SuperStar80 »
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Rendiamo la Star un Carro Armato
    « Risposta #9 il: 22 Agosto , 2011, 22:01:00 »
    Premesso che la lml è qualitativamente inferiore al px, ai prezzi attuale è abbordabile, sinceramente ha bisogno un po' di attenzioni in più, e quando si fa un lavoro si fa spendendoci il giusto, ma sapendo che fatto una volta, e bene, non ci si mettono più le mani, quoto quindi il pensiero di massima di star80.
    Finalmente ho cambiato dopo non so quanto, tutto il filo del contachilometri ingranaggio e guaina, ormai funziona da un bel po', prima invece cambiavo solo il filo, e durava si e no 5000 km ma anche meno.
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Rendiamo la Star un Carro Armato
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Qali estrattori devo comprare per la Star 4 T

    Aperto da frisong

    Risposte: 2
    Visite: 2046
    Ultimo post 17 Luglio , 2012, 17:55:42
    da loren
    La mia Star piange olio... sarà triste?

    Aperto da JefNiro

    Risposte: 20
    Visite: 4027
    Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 22:53:41
    da mark
    LA STAR 4T RESISTE AI LUNGHI VIAGGI ED ALLE GRANDI PENDENZE?

    Aperto da cescoperna

    Risposte: 28
    Visite: 9475
    Ultimo post 11 Marzo , 2016, 12:08:49
    da Guido
    Regolazione vite aria Star 200: riportate la vostra!!!

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 51
    Visite: 13716
    Ultimo post 11 Dicembre , 2011, 16:44:28
    da lusiam

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more