C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rendiamo la Star un Carro Armato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rendiamo la Star un Carro Armato  (Letto 5146 volte)

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #10 il: 22 Agosto , 2011, 23:13:50 »
 :o
Boh io onestamente non vedo il senso di comprare un mezzo nuovo dal costo di 2400 euro e spendercene 570 esclusa la manodopera.
Saro che sono fortunato ma io per adesso con la mia 150 4 t (e vero sono solo 3000km) a parte lo svitamento dei dadi del cavaletto,non ho avuto nessun problema.Consumi intorno ai 50kmxL,In piano ho toccato i 105 di tacchimetro.Poi se dovesse succedere qualcosa per 2 anni ci pensa la garanzia.
Connesso

gevin

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #11 il: 23 Agosto , 2011, 09:30:38 »
Citazione da: germy - 22 Agosto , 2011, 23:13:50
:o
Boh io onestamente non vedo il senso di comprare un mezzo nuovo dal costo di 2400 euro e spendercene 570 esclusa la manodopera.
Saro che sono fortunato ma io per adesso con la mia 150 4 t (e vero sono solo 3000km) a parte lo svitamento dei dadi del cavaletto,non ho avuto nessun problema.Consumi intorno ai 50kmxL,In piano ho toccato i 105 di tacchimetro.Poi se dovesse succedere qualcosa per 2 anni ci pensa la garanzia.

Il miglioramento su un mezzo nuovo lo si fa quando non puoi scegliere l'alternativa: il 4T lo fa solo LML e sono certo che lo fa bene; è il resto che non va tanto.
Sopra i tecnici parlano di alberi quando io ho scritto "Raggiunti 30.000 km con la manutenzione ordinaria e con qualche frizione sostituita si interviene con una sostituzione completa dei cuscinetti di banco, delle valvole e della catena di distribuzione (per il 4T) dell'albero se usurato, del gruppo termico con uno della stessa cilindrata, della crociera cambio e dei silent block.
Ragazzi, sveglia, io sono felice della mia LML ma voglio più robustezza, solo questo; come ho scritto in un altro post è normale che con una "pedalata" si è sbriciolato il millerighe della pedalina?
E' normale che i motorini d'avviamento vanno via come le caramelle?
Niente più! Ammortizzatori morbidi, duri sembra si discuta di un aereo ma è solo una semplice lamiera a motore: questo è il bello delle vespe/star: la semplicità.
Il mio primo gruppo motore, carter compreso, l'ho smontato e rimontato a 14 anni (senza estrattori); all'epoca sembrava una operazione chirurgica oggi lo faccio sorseggiando una bibita: e vi assicuro che non sono un meccanico nè un tecnico: uso la manualità ed il buon senso.

E chiudo

Manodopera??
Se vuoi essere un vespista/starista devi farli da solo questi lavori. E ti assicuro che non è difficile.
Ti si rompe un filo della frizione o del cambio che fai resti a piedi?

Io ho la star 151 4T del 2011, ancora in rodaggio, e va benissimo al momeno ma se non ci metto mani personalmente non mi sento sicuro
E' vero, se si rompe un pezzo ci pensa la garanzia ma se mi rompo la testa mentre sto camminando tranquillamente non c'è garanzia che tenga.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #12 il: 23 Agosto , 2011, 09:59:33 »
Il tecnico ti dice che non hai capito come funziona il forum, in cui si discute senza acrimonia, e come funziona la Star in riferimento a tutte le sue problematiche.
Il discorso albero l'ho citato volutamente x' è un paradosso: la Piaggio rivendeva come ricambi originali anche gli alberi LML, nel periodo in cui sono emersi casi di rottura dell'albero con pochissimi km.
È un problema limitato al 2T, è vero, ma è un esempio calzantissimo del fatto che comprare ricambi spacciati x originali Piaggio alla cieca non sia un'idea vincente.
Forse non ti sei documentato abbastanza, visto che hai appunto tirato fuori il riferimento agli alberi da sostituire a 30mila km: ti pare che il 151 4T possa montare un albero Piaggio 2T
 ???
Come gli ammortizzatori, che sono gli stessi e tu pensi che x' imbustati Piaggio siano migliori....
Rivedi un po' le tue posizioni, non sulle idee ma sul modo di porti. Pensare di aver la verità in mano non porta a niente, nel forum come nella vita.
E ascolta chi ha la Star un pochino più vissuta della tua, che magari qualche malizia in più ce l'ha  ;D
« Ultima modifica: 23 Agosto , 2011, 10:11:22 da SuperStar80 »
Connesso

gevin

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #13 il: 23 Agosto , 2011, 12:47:37 »
Non cerchiamo polemiche dove non ce ne sono: io ho una posizione e mantengo quella, tu mantieni la tua: non ho la pretesa di insegnare ma di affermare delle opinioni;
Io ho scelto di fare quelle sostituzioni, per migliorarla nulla più, nessuno è obbligato a farle
Albero 2T ???
Ho citato il limite dei 30.000 km perchè il libretto manutenzione finisce lì, giusto e solo in modo convenzionale non perchè sapevo che l'albero 2T regge fino a quel limite: non l'ho letto da nessuna parte ed in questo hai ragione: non mi sono documentato, ma è forse per questo che non parto prevenuto.
Penso di pormi in maniera semplice e netta proprio per evitare fraintendimenti: io non sono un tecnico nè un meccanico nè conosco la storia della Piaggio che vendeva cose e a chi: ribadisco ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che sul motore, per quanto mi riguarda non ho nulla da recriminare.
Credimi, mi fa piacere discutere ma non lo faccio con acrimonia "dall'urto delle idee nasce la luce"
Perchè non facciamo una cosa molto semplice così vediamo quali pezzi incriminare ed eventualmente le soluzioni migliori adottate: chiediamo agli amministratori l'apertura di 2 sezioni (tipo problemi e soluzioni 2T e 4T) ed ognuno di noi inserisce il modello, l'anno di immatricolazione, i km percorsi, il problema e la soluzione.
Due sezioni in cui ognuno posta come ha risolto non come deve risolvere: alla fine avremo la verità uniformata e saremo tutti più sicuri e contenti.
 ;)

Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #14 il: 23 Agosto , 2011, 14:14:32 »
acrimonia?!!?!!?dimmi la verità?....mangiato pesante!? :laugh: :laugh:

scusate se faccio lo scemo (dote, tra l'altro innata), ma voglio allentare un pò gli animi che mi sembrano esacerbati (eheheh?!!mica cotica!)

pace e bene! :applauso:
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #15 il: 23 Agosto , 2011, 14:23:12 »
Concordo. Calmiamoci, nessuno qua è un tecnico o che e siamo solo un gruppo di appassionati  ;)
Dai su  :)
Per quanto riguarda invece l'argomento del topic, a parte 1 sostituzione delle parti del gruppo frizione (dischi e controdischi) anche oltre i 30'000km non vedo il motivo di cambiare altro. Al massimo un controllo a motore chiuso, nulla di più... se il mezzo è stato rodato, tagliando e controllato bene e con regolarità, ne può macinare 4 volte tanti  ;D
Per quanto riguarda l'impianto frenante, non ci sono motivi di sostituzione della pompa o altro.. gli originali funzionano egregiamente. Unica cosa da sostituire saranno il disco e le pastiglie con rispettivamente disco Grimeca e pastiglie Ferodo (ovvero gli "originali Piaggio" che quest'ultima rivende come suoi a prezzi maggiori).
Per l'assetto... un paio di gomme buone, al massimo cerchi tubeless e un paio di bitubo o yss. Per i "dolori" a prendere le buche, una sella ben imbottita aiuta meglio di altre sospensioni.
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

SuperStar80

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #16 il: 23 Agosto , 2011, 14:46:37 »
Citazione da: gevin - 23 Agosto , 2011, 12:47:37
Non cerchiamo polemiche dove non ce ne sono: io ho una posizione e mantengo quella, tu mantieni la tua: non ho la pretesa di insegnare ma di affermare delle opinioni;
Io ho scelto di fare quelle sostituzioni, per migliorarla nulla più, nessuno è obbligato a farle
Albero 2T ???
Ho citato il limite dei 30.000 km perchè il libretto manutenzione finisce lì, giusto e solo in modo convenzionale non perchè sapevo che l'albero 2T regge fino a quel limite: non l'ho letto da nessuna parte ed in questo hai ragione: non mi sono documentato, ma è forse per questo che non parto prevenuto.
Penso di pormi in maniera semplice e netta proprio per evitare fraintendimenti: io non sono un tecnico nè un meccanico nè conosco la storia della Piaggio che vendeva cose e a chi: ribadisco ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che sul motore, per quanto mi riguarda non ho nulla da recriminare.
Credimi, mi fa piacere discutere ma non lo faccio con acrimonia "dall'urto delle idee nasce la luce"
Perchè non facciamo una cosa molto semplice così vediamo quali pezzi incriminare ed eventualmente le soluzioni migliori adottate: chiediamo agli amministratori l'apertura di 2 sezioni (tipo problemi e soluzioni 2T e 4T) ed ognuno di noi inserisce il modello, l'anno di immatricolazione, i km percorsi, il problema e la soluzione.
Due sezioni in cui ognuno posta come ha risolto non come deve risolvere: alla fine avremo la verità uniformata e saremo tutti più sicuri e contenti.
 ;)

Il discorso dell'albero 2T l'ho fatto x farti capire che anche i tanto decantati ricambi originali Piaggio negli ultimi anni erano componenti LML... quindi il discorso è che se si vuole migliorare meglio andare un pelo avanti, non stavo parlando dell'albero da sostituire (che non è assolutamente compatibile!!!!).
Comprare, a scatola chiusa ricambi originali Piaggio (ad esempio l'ammortizzatore, la pinza spacciata x Grimeca, il disco) su Internet può voler dire ritrovarsi gli stessi componenti che vorremmo cambiare, con tutte le seccature del dover rispedire le cose indietro etc etc.
Non serve aprire nessuna nuova sezione, basta leggere con attenzione quello che esiste...
Comunque cerca di essere un po' meno aggressivo, tipo  :schiaffi: , botte di "tecnici" e quant'altro... qui ci sono solo appassionati che cercano di sostenersi e di aiutarsi.
Certo presentarsi dicendo che a 14 anni hai aperto il primo carter senza estrattori e oggi lo fai bevendoti una bibita non è proprio un bel biglietto da visita... ci si legge molta presunzione, e magari così non è, ma sai, parlare è un conto e scrivere un altro, facile cadere nel misunderstandig..
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #17 il: 23 Agosto , 2011, 15:06:26 »
Citazione da: Marcello500 - 23 Agosto , 2011, 14:14:32
acrimonia?!!?!!?dimmi la verità?....mangiato pesante!? :laugh: :laugh:

scusate se faccio lo scemo (dote, tra l'altro innata), ma voglio allentare un pò gli animi che mi sembrano esacerbati (eheheh?!!mica cotica!)

pace e bene! :applauso:
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
m'hai fatto morire!!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #18 il: 23 Agosto , 2011, 15:09:33 »
comunque.. se posso dire la mia.. dalla mia personale esperienza di motori 4T..
30.000 km è un limite cautelativo.. molto cautelativo per poter parlare di sostituzione valvole, ecc..
nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente una pulizia delle stesse e al più una pelatina.
ma comunque a 30.000 km un motore è ancora giovane e un intervento alle valvole lo valuterei passati i 50.000 (e ancora valuterei bene la cosa!)

il discorso dei 30.000 non regge con la catena di distribuzione che è BENE cambiare ai 18.000 come da manuale. con quella si che si deve stare dalla parte dei bottoni!
e prima di sostituire i pezzi è sufficiente esaminarli con un comparatore, onde evitare attese interminabili a star ferma!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

gevin

  • Visitatore
Rendiamo la Star un Carro Armato
« Risposta #19 il: 23 Agosto , 2011, 16:07:59 »

Certo presentarsi dicendo che a 14 anni hai aperto il primo carter senza estrattori e oggi lo fai bevendoti una bibita non è proprio un bel biglietto da visita... ci si legge molta presunzione, e magari così non è, ma sai, parlare è un conto e scrivere un altro, facile cadere nel misunderstandig..
[/quote]

Volendo chiudere la discussione in modo amichevole allego le foto del restauro della mia vespa 50R, che ho fatto a dicembre scorso e che sono anche presenti su un altro forum come tutorial per l'estrazione dei cuscinetti senza estrattori appunto.
Penso che questo possa bastare come biglietto da visita.



Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rendiamo la Star un Carro Armato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qali estrattori devo comprare per la Star 4 T

Aperto da frisong

Risposte: 2
Visite: 2048
Ultimo post 17 Luglio , 2012, 17:55:42
da loren
La mia Star piange olio... sarà triste?

Aperto da JefNiro

Risposte: 20
Visite: 4029
Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 22:53:41
da mark
LA STAR 4T RESISTE AI LUNGHI VIAGGI ED ALLE GRANDI PENDENZE?

Aperto da cescoperna

Risposte: 28
Visite: 9475
Ultimo post 11 Marzo , 2016, 12:08:49
da Guido
Regolazione vite aria Star 200: riportate la vostra!!!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 51
Visite: 13721
Ultimo post 11 Dicembre , 2011, 16:44:28
da lusiam

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more