C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...  (Letto 8607 volte)

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #20 il: 13 Aprile , 2009, 07:00:56 »
io, mio padre, mia madre e mia sorella abbiamo fatto un giro uguale in campagna, quando ero piccolo, sulla lambretta! :P :P
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Gennaio , 2025, 09:19:17

towerman

  • Visitatore
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #21 il: 13 Aprile , 2009, 13:24:18 »
  • Annulla miglior risposta
  • Se ti puù consolare anche io appena presa stavo armeggiando con il lucchetto per ancorare il casco al portapacchi quando mi è caduto di spigolo sulla chiappa sinistra lasciando una piccola indentazione e portando via la vernice, sistemato il tutto con il ritocco in dotazione.
    Per quanto riguarda gli ammortizzatori condivido quanto dici , per i freni no, secondo me la frenata è adeguata alle prestazioni del mezzo, tuttavia attenzione a frenare con l'anteriore sull'asfalto dissestatato, c'è la tendenza a bloccare il davanti con il rischio di perdere il controllo.
    per il resto la star è lo scooter più COOL che c'è , tutti ti guardano!

    Ciao
    Connesso

    Thomas Tdg

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #22 il: 13 Aprile , 2009, 14:30:23 »
    Auguri per il tuo nuovo acquisto, anche io ho riscontrato qualche difettucciio all'inizio, ma più che altro sono difetti da attribuire ai concessionari che fanno un controllo uguale a 0 nella preconsegna. Fa come me mettiti un po vicino e fai una stretta e verifica generale. Io non so ancora se ho risolto i piccoli problemucci e non( l'unica volta che l'ho usata con targa prova sono rimasto a piedi inquanto si spegneva di continuo e ripartiva a stento dopo svariati minuti), inquanto la potrù usare solo a Luglio a causa dell'assicurazione. Comunque io sono contentissimo dell'acquisto e credo che a breve lo sarai pure tu come tutti noi di questo forum LMLilsti
    Connesso

    grandeveget

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #23 il: 13 Aprile , 2009, 19:48:49 »
    dunque, sono arrivato a circa 150 km, gli ammo sono migliorati abbastanza come anche i freni, soprattutto il posteriore. L'olio dell'anteriore è al massimo. Visto che secondo alcune scuole di pensiero ogni 100 km una tiratina ci sta, ho provato, con molta cautela e moderazione, a capire un po' meglio le prestazioni di questo motore e debbo dire che ancora è legatissimo: la terza non supera i 50 km/h (cosa che dovrebbe fare agevolmente anche solo col mezzo acceleratore aperto che tenevo, poi è ovvio che vedendo che a quella velocità iniziata a murare non ho voluto forzare ed ho messo la quarta) e la quarta già con una lieve salita ed un po' di vento non riusciva proprio a prendere giri. In effetti è ancora presto, ne riparleremo più avanti ma speravo di riuscire già da ora a gustare un po' più di coppia. Ah il mio tachimetro credo segni il giusto, ho controllato con diversi pannelli dissuasori di velocit?†. In quarta l'ho portata fino ad una settantina in lieve discesa (in piano ci avrei messo troppo a raggiungerli e non era il caso di forzare aprendo di più il gas e stando l?¨ ad aspettare il lento aumento della velocit?†). La freccia posteriore destra, quella a cui si era staccato il filo, si è rotta: il portalampada si è staccato dal resto... Ma che le fanno di carta velina?! Domani me la farù cambiare. Ma riguardo a quelle odiose scritte sugli specchietti non c'è modo di farle sparire?
    Connesso

    mex75

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #24 il: 13 Aprile , 2009, 20:27:43 »
    La freccia posteriore destra, quella a cui si era staccato il filo, si è rotta: il portalampada si è staccato dal resto... Ma che le fanno di carta velina?! Domani me la farù cambiare.
    [/quote]
    Mi è capitato pure a me l'ho trovata appesa dietro il carter motore con la lampada a pezzi e la pipetta disintegrata, alcuni particolari di questa Star fanno veramente schifo :unpleased: fortunatamente i pezzi importanti sono di buona qualit?†
    Connesso

    grandeveget

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #25 il: 13 Aprile , 2009, 20:37:49 »
    lo spero bene! Se no non ci sarebbe proprio da stare tranquilli! Ma la famosa storia della forcella che si rompe mi preoccupa molto... Comunque ho fiducia nel fatto che le cose difettose danno problemi quasi subito, per cui dopo qualche migliaio di km i nodi dovrebbero essere tutti venuti al pettine ed a quel punto dovrei sentirmi più tranquillo. Almeno cos?¨ spero, anche se non so bene quantificare... 5000km? 8000? 10mila?... La cosa mi interessa perché arrivato al punto giusto vorrei smettere di fare i tagliandi e farmi la manutenzione da me ed essere libero di fare le modifiche che più mi garbano... Ah poi ho visto sul libretto di uso e manutenzione che il rodaggio sarebbe addirittura 2000km...ma col cavolo!
    Connesso

    Vesponauta

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #26 il: 13 Aprile , 2009, 21:03:23 »
    Citazione da: grandeveget - 13 Aprile , 2009, 19:48:49
    Visto che secondo alcune scuole di pensiero ogni 100 km una tiratina ci sta, ho provato, con molta cautela e moderazione, a capire un po' meglio le prestazioni di questo motore e debbo dire che ancora è legatissimo: la terza non supera i 50 km/h (cosa che dovrebbe fare agevolmente anche solo col mezzo acceleratore aperto che tenevo, poi è ovvio che vedendo che a quella velocità iniziata a murare non ho voluto forzare ed ho messo la quarta) e la quarta già con una lieve salita ed un po' di vento non riusciva proprio a prendere giri. In effetti è ancora presto, ne riparleremo più avanti ma speravo di riuscire già da ora a gustare un po' più di coppia.

    Fai quello che credi, il mezzo è tuo, ma io mi fido di chi l'ha progettata, non dei "detti popolari"... :
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=571.0
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #27 il: 13 Aprile , 2009, 23:49:10 »
    Citazione da: grandeveget - 13 Aprile , 2009, 20:37:49
    lo spero bene! Se no non ci sarebbe proprio da stare tranquilli! Ma la famosa storia della forcella che si rompe mi preoccupa molto... Comunque ho fiducia nel fatto che le cose difettose danno problemi quasi subito, per cui dopo qualche migliaio di km i nodi dovrebbero essere tutti venuti al pettine ed a quel punto dovrei sentirmi più tranquillo. Almeno cos?¨ spero, anche se non so bene quantificare... 5000km? 8000? 10mila?... La cosa mi interessa perché arrivato al punto giusto vorrei smettere di fare i tagliandi e farmi la manutenzione da me ed essere libero di fare le modifiche che più mi garbano... Ah poi ho visto sul libretto di uso e manutenzione che il rodaggio sarebbe addirittura 2000km...ma col cavolo!

    Io ho fatto 2000 km di rodaggio come da libretto e il motore fino ad adesso è solo migliorato....se vuoi farti i tagliandi da a solo puoi...la garanzia è di 2 anni se vuoi mantenerla fai tagliandi in officina altrimenti gestiscila come meglio credi... e lo ripeto è una INDIANA...credo di averlo già scritto... siamo tropo abituati dal nostro mercato ad avere confort ed estetica strapompati...quando invece quello che conta è l'AFFIDABILITA'...io credo che chi ama la vespa poi per i ritocchi estetici o i piccoli lavoretti ci metta mano lui.

    Roberto
    Connesso

    Thomas Tdg

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #28 il: 14 Aprile , 2009, 16:15:19 »
    Torno a ripetere quello che ho già detto, i difetti che si riscontrano all'inizio sono solo ed esclusivamente imputabili a rivenditori, che mettono solo l'olio e vai......Non controllano niente e non fanno la solita serrata generale che avrebbe bisogno di essere fatto un podotto nuovo dopo un lungo viaggio. Io mi sono messo ed ho ricontrallato tutto ed ho trovato molte cose che non erano serrate, cominciando dalla cavetteria.
    Connesso

    grandeveget

    • Visitatore
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    « Risposta #29 il: 14 Aprile , 2009, 19:39:49 »
    sono arrivato vicino ai 300km, e sono molto soddisfatto dei consumi irrisori. Ho fatto richiesta in garanzia della freccia nuova. Tornato a casa ho toccato la cuffia e... Diamine quanto riscalda! Avevate ragione salda tantissimo originale...troppo! E dire che ho s?¨ fatto abbastanza strada ma con l'andatura del rodaggio! Se avessi tirato allora ci potevo cucinare una bistecca?! Intanto ho tolto il paracarter visto che lo avevo spaccato cercando di metterlo dritto e vederlo tutto storto proprio non lo sopportavo (oggi mi ero informato se si poteva mettere quello del T5 ma non è compatibile mi hanno detto), quindi via il paracarter cos?¨ almeno da l?¨ c'è un sia pur modesto punto di sfogo del calore (e vi assicuro che anche il carter sotto era assai caldo). A questo punto mi viene da pensare che per tragitti lunghi specie col caldo sarebbe meglio togliere anche la chiappa, o potrei semplicemente togliere l'imbottitura che già sarebbe uno schermo in meno, e la chiappa a nudo disperde molto meglio il calore essendo di metallo. Non so... Se togliessi la chiappa si porrebbe il problema della freccia, se invece togliessi la fodera avrei la chiappa non più originale... Esistono frecce per px senza chiappa? Un tizio ha modificato la sua chiappa lato motore facendo delle ampie prese d'aria mettendo una rete metallica, il tutto poi verniciato, ha fatto un bel lavoro davvero, ma non è alla mia portata.
    Non so sono un po' confuso ma ho paura a fare lunghe tratte, specie con l'aumentare del caldo e col fatto che tirerù abbastanza finito il rodaggio... Ah se a qualcuno fosse sfuggito non voglio togliere la catalitica!
    Poi volevo chiedervi nuovamente, visto che non ho ricevuto risposta: è normale che la mia star tenda a buttarsi sistematicamente a sinistra se mollo il manubrio?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi vari riscontrati fino a oggi Km 8000

    Aperto da duetorri

    Risposte: 44
    Visite: 7993
    Ultimo post 04 Settembre , 2011, 17:53:28
    da medmaker
    Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

    Aperto da ludega

    Risposte: 10
    Visite: 3949
    Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
    da luci
    Ho cambiato l'olio ma....

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 31
    Visite: 5005
    Ultimo post 30 Luglio , 2011, 13:08:22
    da Tyzy
    Scatalizzato come da tutorial, ma...

    Aperto da elmoruti

    Risposte: 11
    Visite: 3036
    Ultimo post 04 Agosto , 2012, 16:22:07
    da elmoruti

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more