C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...  (Letto 8608 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #10 il: 12 Aprile , 2009, 11:58:28 »
Citazione da: grandeveget - 11 Aprile , 2009, 20:14:03
grazie per la risposta. Ma il copricarter sembra proprio non volerne sapere di inserirsi di più, ho provato e riprovato. Se potessi postarmi una foto te ne sarei grato, cosicché io possa mostrarla al concessionario e dirgli che deve essere cos?¨. Io riproverù ma non penso proprio di riuscire perché oggi ci ho sbattuto abbastanza le corna smontando e rimontando. Buona Pasqua anche a te.
Fai come ho fatto io, l'ho tolto subito!!! La Vespa PX ne è sprovvista, quindi la sua utilità è poco importante... Non avvilirti e goditi la tua Star, vedrai che va bene!!! Ciaoooo :)
Connesso
Aigor

grandeveget

  • Visitatore
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #11 il: 12 Aprile , 2009, 12:14:22 »
grazie a tutti per le risposte e l'incoraggiamento, il copricarter vorrei tenerlo ma quello che ho proprio non va, non c'è verso di sistemarlo, o è difettoso o ne esistono due versioni ed io ho quello sbagliato. Fattostà che anche l'altra star che aveva il concessionario ce l'ha storto e mal inserito come il mio. Il problema è nella parte posteriore ed inferiore. Ho anche provato a togliere il bullone lungo dorato che sta fra prigioniero del carter e copricarter, per avvicinare quest'ultimo e cercare di far spuntare il prigioniero dal buco del copricarter per fissarlo con un dado al posto del bullone ma niente non si riesce ad avvicinarli a sufficienza, a stento si riesce ad intravedere dal buco il prigioniero. Proverù a vedere quanto costa il copricarter nuovo e sapere se è uguali per tutte le star (la mia è la versione con le manopole vecchio tipo) anche perché con tutte le prove fatte ho spaccato il mio (che rabbia!). Volevo chiedervi altre due cose: non c'è modo di cancellare quelle odiose scritte sugli specchietti? Poi ho notato che il mezzo tende ad buttarsi a sinistra allentando la presa sul manubrio... Be' da un lato poco male perché quando metterù le ruote larghe dovrù disassare proprio verso sinista quindi la situazione potrebbe equilibrarsi anziché squilibrarsi... Potrei vedere una foto della sella di Federico?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #12 il: 12 Aprile , 2009, 12:36:56 »
Stamattina ho verificato meglio e ti chiedo scusa per l'errata informazione di ieri. Ma anche il mio è uguale al tuo e siccome stamattina sono stato con Canapole anche il suo è uguale al mio e quindi al tuo. E' identico a tutti e tre. Nel senso del corpicarter. E' proprio cos?¨, sembra storto, ma non lo è. Buon pranzo. :beer:
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #13 il: 12 Aprile , 2009, 15:23:44 »
ciao... complimenti per la vespa.... non preoccuparti, qualche difettuccio lo si trova! ma ne vale veramente la pena!
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

grandeveget

  • Visitatore
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #14 il: 12 Aprile , 2009, 16:31:36 »
Citazione da: 2tempi - 12 Aprile , 2009, 00:31:31
in alternativa esistono delle pellicole poliuretaniche trasparenti autoadesive...
una di queste è la Scudo-Film con abrasion-resistant films 3M.

Mi spieghi meglio di che si tratta, dove lo trovo e come si applica?
Connesso

2tempi

  • Visitatore
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #15 il: 12 Aprile , 2009, 16:45:23 »
A tutti quelli che, dopo aver acquistato un’auto con lunghi e costosi sacrifici, vorrebbero proteggere la preziosa carrozzeria dai piccoli urti e dalle abrasioni (pietrisco, insetti, grandine etc.) per molto tempo, la Quattroerre dedica il suo ultimo prodotto.

Per prevenire tutto questo, la 4R in collaborazione con 3M  ha pensato di realizzare la pellicola poliuretanica trasparente autoadesiva Scudo-Film con abrasion-resistant films 3M.
Una vera barriera protettiva di straordinaria efficacia e dall‚Äôeccezionale resistenza (ha superato anche la prova di perforazione di un cacciavite), indicata per proteggere i punti più vulnerabili della carrozzeria.

4R Scudo-Film si distingue per i contenuti ad alta tecnologia e per l‚Äôestrema facilità di impiego. In pratica, dopo aver creato le sagome di riferimento per i punti prescelti della propria vettura o Suv, utilizzando il kit di rivelamento a corredo, si applica con facilità una pellicola autoadesiva che protegge nel tempo; l‚Äôelasticità e l‚Äôincredibile morbidezza permettono di operare anche nelle zone caratterizzate da curve o bombature. Grazie all‚Äôelevata trasparenza e resistenza alla temperatura la pellicola puù essere impiegata anche sui fari e sui fendinebbia; le sue principali applicazioni sono spoiler, musetti, paraurti, parafanghi, paraurti verniciati, sottoscocca, sottoporta, battitacco, soglia baule, sottomaniglie e coppe specchi verniciate. La trasparenza di Scudo-Film, si manifesta almeno dopo 24 ore dalla applicazione, quando la pellicola diventa definitivamente invisibile.

La sua eventuale rimozione non lascia tracce di collante sulla carrozzeria e puù essere facilitata con un flusso di aria calda di un semplice Phon. Il prodotto puù essere verniciato e trattato con i normali detergenti o cere che si usano normalmente per la carrozzeria, ma non con le paste abrasive che opacizzano la pellicola. 4R Scudo-Film è stata studiata in modo specifico per chi ama la propria vettura e vuole preservarne le qualità estetiche per acquisire valore nel tempo, ma puù essere utile anche a tutti i concessionari che vogliono mantenere integre le vetture date in prova, ai fortunati possessori di auto sportive e di costosi Suv o ai collezionisti di preziose auto storiche. Le pellicole Scudo-film sono commercializzate a listino in kit ‚Äúfai da tè‚Äù in tre versioni rispettivamente: 20,3 x 50cm a 10,80‚Ǩ, 20,3 x 100cm a 21,00‚Ǩ e 20,3 x  200cm a 38,40‚Ǩ ed eventualmente in bobine per gli operatori del settore.
FONTE DAL WEB

dovresti trovarla nei negozi di autoricambi o grossisti che trattano i prodotti 3M...noi in ditta ci serviamo solitamente da fornitori di materiali elettrici che solitamente trattano prodotti 3M
a proposito di mezzi indiani robusti che ne dite di questa :laugh:
« Ultima modifica: 12 Aprile , 2009, 16:52:35 da 2tempi »
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #16 il: 12 Aprile , 2009, 17:59:01 »
da notare il casco!

sarà mica una ditta edile che và in cantiere  ù?  ;D  :laugh:
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #17 il: 12 Aprile , 2009, 19:16:34 »
Citazione da: 2tempi - 12 Aprile , 2009, 16:45:23

a proposito di mezzi indiani robusti che ne dite di questa :laugh:


E' una Bajaj.
Mo che la vede Marben....  :)

Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #18 il: 12 Aprile , 2009, 20:55:26 »
Mi piace, ma in italia non se ne trovano più.
Peccato
ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
« Risposta #19 il: 12 Aprile , 2009, 21:09:17 »
Citazione da: Alex - 12 Aprile , 2009, 19:16:34
E' una Bajaj.
Mo che la vede Marben....  :)



Eheh è un mezzo di una robustezza impressionante  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi vari riscontrati fino a oggi Km 8000

Aperto da duetorri

Risposte: 44
Visite: 7994
Ultimo post 04 Settembre , 2011, 17:53:28
da medmaker
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci
Ho cambiato l'olio ma....

Aperto da SuperStar80

Risposte: 31
Visite: 5005
Ultimo post 30 Luglio , 2011, 13:08:22
da Tyzy
Scatalizzato come da tutorial, ma...

Aperto da elmoruti

Risposte: 11
Visite: 3036
Ultimo post 04 Agosto , 2012, 16:22:07
da elmoruti

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more