C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Filtro Polini Star/PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Filtro Polini Star/PX  (Letto 17011 volte)

xmodels

  • Visitatore
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #50 il: 17 Luglio , 2011, 18:51:58 »
Ciao

vi riporto le mie esperienze con i filtri polini :

- in generale : finalmente un filtro che filtra :) chi fa spesso come me delle strade bianche con il filtro originale rischia di far mangiare polvere e particolato al motore

- P125X con DR 177, albero anticipato, 20/20 : pochissimi vantaggi , forse un po' più pronto ai bassi, nessuna necessita' di adeguare i getti, solo una aggiustatina alla vite della miscela a quella del minimo

- PX 125 E  con Polini 177, albero anticpato, valvola lavorata, carter lavorati, 24/24: grande miglioramento ai bassi e in ripresa (adesso in 4 in due si può spalancare dai 45 ...), qualche km in più al massimo, sono scomparse anche le leggere incertezze che aveva in salita a bassi regimi.
gettomax  aumentato dal 125 al 128, getto del minimo dal 45/160 al 48/160

- riguardo alla frequenza della pulizia, dipende dalle strade che fate; dopo oltre 1000km su asfalto il filtro era ancora pulito, dopo 500 km su strade in parte bianche era molto sporco ... esattamente come nelle moto

in conclusione direi molto consigliato per i motori elaborati a cui anche il filtro del 200 stà stretto,  per gli altri male non fa' di sicuro ma nemmeno fa' miracoli

marco
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #51 il: 17 Luglio , 2011, 19:23:34 »
tieni presente che il carattere dei motori, specie se parliamo di elaborazioni, cambia molto da PX a Star... Già un Polini messo senza lavorare i carter è tutto un'altra cosa, merito dei travasi ampi e dell'ammissione lamellare. Fomdamentalmente fanno più giri e perdono qualcosa in basso, il filtro Polini sulla Star da principalmente più coppia in basso.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #52 il: 20 Luglio , 2011, 19:38:56 »
Secondo voi è possibile che con il 118 tirata a 110 di contakm la candela abbia l'elettrodo centrale metà scuro ma non nero e metà quasi bianco? La candela non è nuova... L'elettrodo sopra invece è color scuro verso il centro e polverosamente biancastro verso la curva che lo sostiene a lato... Inoltre, perchè sembra che ci sia una polverina finissima e chiara sugli elettrodi? La candela è asciutta... Ngk Grado 8. Freno aria 160 e be3. Che devo mettere? Il 120? :o 
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #53 il: 01 Settembre , 2011, 11:04:37 »
Ragazzi... è partita la mia involuzione :)... come sempre dopo aver elaborato torna la quete e iniziano i passi indietro, premetto subito che il 177 rimane dov'è, il 150 catalitico è abovinevolmente lento e pigro e il mio polinone ha una progressione goduriosa ma, come premesso, ora vorrei tornare alla calma e togliere la botta di coppia (ho trovato una vecchia padella Piaggio dal rottamaio e dopo averla ripulita l'ho messa al posto della Sito che avevo svuotato toppo e faceva baccano) ora ho perso circa 5 km/h di velocità max (di cui non mi importa assolutamente), sono sceso da 118 a 115 di getto e ora la marmitta è silenziosa come si confà ad una Vespa... l'erogazione si è addolcita e la coppia del polini si sente ancora ma non è più marcata e brusca come prima ma molto piu rilassante... Ora, vorrei togliere anche il rumore di aspirazione dato dal filtro polini e rimettere il manicotto in gomma  che smorza al 100% il ruggito ma non volgio tornare a montare il filtro del 200 perchè l'ho riprovato e perdo tantissimo ai bassi e medi e l'erogazione si sporca, insomma, il cornetto del polini è preziosissimo... quindi secondo voli, che ne dite se tolgo la spugna nera del polini e collego il manicotto e rimetto il prefiltro sottosella che rappresenterebbe l'unico filtro? l'aria entra anche da altre parti o solo dal buco sottosella?

Ciao
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #54 il: 01 Settembre , 2011, 14:02:32 »
L'aria arriva anche dal tunnel, e comunque mettendo solo il prefiltro faresti forse ancor più casino che col filtro Polini.
Potresti mettere il filtro del T5 ribassato, non fa troppo casino.
Comunque visto che hai il 150 mi farei un bel gt originale skat con squish ricalcolato, mortadella 1.5 base Piaggio, filtro T5, 24 portato a 26... Rumore vesposo e prestazioni quasi da Polini  ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #55 il: 01 Settembre , 2011, 14:29:57 »
Mi fate venire una voglia...
Se lo metto sul mio 150 originale con mortadella che benefici potrei trarne?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

SuperStar80

  • Visitatore
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #56 il: 01 Settembre , 2011, 15:14:07 »
Citazione da: stefano.erroi - 01 Settembre , 2011, 14:29:57
Mi fate venire una voglia...
Se lo metto sul mio 150 originale con mortadella che benefici potrei trarne?

Lo stesso beneficio che abbiamo avuto tutti  :laugh: :laugh:
Aumento di coppia in tutto l'arco di erogazione, specialmente ai mediobassi.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #57 il: 01 Settembre , 2011, 15:29:58 »
Domandine:  ;D
col kit vendono anche le istruzioni di montaggio? e è meglio il polini o il filtro della t5?
Io ho una polidella fatta da Mega: monto i getti del minimo 48/160 e del massimo 150/BE5/103. Con il filtro Polini dovrei cambiare quelli del massimo? Approssimativamente con cosa? tenete conto che ho il 150 originale di GT.
Denghiù  :)
« Ultima modifica: 01 Settembre , 2011, 15:36:09 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

SuperStar80

  • Visitatore
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #58 il: 01 Settembre , 2011, 15:50:46 »
Citazione da: stefano.erroi - 01 Settembre , 2011, 15:29:58
Domandine:  ;D
col kit vendono anche le istruzioni di montaggio? e è meglio il polini o il filtro della t5?
Io ho una polidella fatta da Mega: monto i getti del minimo 48/160 e del massimo 150/BE5/103. Con il filtro Polini dovrei cambiare quelli del massimo? Approssimativamente con cosa? tenete conto che ho il 150 originale di GT.
Denghiù  :)

Mega dice il filtro del T5, io il Polini  :laugh: :laugh: :laugh: il filtro T5 deve essere abbassato. Il filtro Polini viene messo su e basta. Nel kit danno un getto massimo da 115 che va bene sul 177. X il tuo calcola almeno 5 punti in più rispetto a quello che monti, io farei prove con 112 - 110 - 109 - 108.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Filtro Polini Star/PX
« Risposta #59 il: 01 Settembre , 2011, 15:58:17 »
lasceresti 150/BE5... o cambieresti col 160/BE3?

 :offtopic: quanto mi piace 'sta cosa! 6 mesi fa non ci avrei capito un'H! adesso almeno so di cosa stiamo parlando.  ;D
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Filtro Polini Star/PX
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

px 177cc che va quanto star 150 scatalizzata

Aperto da grandeveget

Risposte: 20
Visite: 7260
Ultimo post 16 Giugno , 2009, 08:32:49
da grandeveget
Polini per px 200

Aperto da mega

Risposte: 12
Visite: 3500
Ultimo post 15 Luglio , 2011, 01:18:34
da salvo73
Scatola carburatore PX 200 compatibile con Star?!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 23
Visite: 4424
Ultimo post 29 Luglio , 2011, 20:32:32
da mega
Px frizione morbidissima/star frizione durissima

Aperto da elmoruti

Risposte: 2
Visite: 3908
Ultimo post 23 Agosto , 2011, 21:45:12
da elmoruti

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more