C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Smontaggio motore Star 2T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Smontaggio motore Star 2T  (Letto 5395 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Smontaggio motore Star 2T
« il: 13 Aprile , 2011, 14:07:21 »
Apro questa nuova discussione perché tra sabato e domenica smonterò il motore della mia Star e vorrei avere un vostro parere sulla sequenza delle operazioni.
1) accendo la Star e mi faccio un ultimo breve giro.  :)
2) arrivo a casa, lascio innestata la quarta (consiglio di Mega pr3ghi3ra ), chiudo il rubinetto della benzina e aspetto che si spenga.
3) levo il tappo dell’olio e mi ustiono.  ;D
mentre l’olio cola:
4) levo le chiappe.
5) levo la batteria.
6) levo la ruota di scorta.
7) stacco cavo frizione.
8 ) stacco cavo starter/aria.
9) stacco cavo acceleratore.
10) stacco tubicino benzina dal carburatore.
11) stacco tubicino olio miscela e lo tappo con un chiodo o una vite ben pulita.
12) stacco selettore del cambio.
13) allento i dadi della ruota posteriore.
A questo punto sbatto la Star su un paio di coperte o cartoni sul fianco sinistro e:
14) stacco la marmitta e il SAS.
Ora il motore dovrebbe essere attaccato alla scocca solo con l’ammortizzatore posteriore e con il vitone vicino alla pedana.
15) stacco l’ammortizzatore.
16) svito il vitone…
e… ta-daaaaaaa!!! Dovrei avere in mano il motore con la ruota posteriore ancora attaccata.
17) levo la ruota posteriore e dovrei avere in mano il motore con il carburatore attaccato.
Imballo il tutto per bene e spedisco…  :)
Manca qualcosa?
 ???
« Ultima modifica: 13 Aprile , 2011, 14:34:30 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

paolo l

  • Visitatore
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #1 il: 13 Aprile , 2011, 14:10:09 »
  mega da mega meccanico ha detto giusto
  e io come tecnico aggiungo collegamenti elettrici

  svitare vite massa dal coprivolano
  svitare collegamento + motorino avviamento
  aprire scatola connessioni e sconnettere fili che vanno al telaio

  a si dimenticavo ..... il cavo del freno posteriore
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #2 il: 13 Aprile , 2011, 14:18:50 »
Io non coricherei la star ma lo fare in assetto verticale con un cric o sostenendo il culone della star con qualcosa che ti facci spessore perchè svitare il perno centrale con la star coricata la vedo divvicile e poi lavori in terra se la sdrai poi ... fai tu...
Buon lavoro!!! ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #3 il: 13 Aprile , 2011, 14:30:34 »
Si può staccare il motore anche a star coricata, non devi assolutamente superare i 30kg compreso l'imballo quindi pesa il motore + l'imballo , stacca il motorino di avviamento, pesa parecchio , sono 3 bulloni con chiave 13 dietro alle spalle del volano vicino ammortizzatore, la marmitta non mi serve , il carburatore ed il cilindro lascialo cosi ci do una mezza carburata.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #4 il: 13 Aprile , 2011, 14:31:56 »
Citazione da: paolo l - 13 Aprile , 2011, 14:10:09
 mega da mega meccanico ha detto giusto
  e io come tecnico aggiungo collegamenti elettrici

  svitare vite massa dal coprivolano
  svitare collegamento + motorino avviamento
  aprire scatola connessioni e sconnettere fili che vanno al telaio

  a si dimenticavo ..... il cavo del freno posteriore
ecco... il freno e i cavi elettrici...
grazie Paolo.  pr3ghi3ra

Citazione da: dalpez - 13 Aprile , 2011, 14:18:50
Io non coricherei la star ma lo fare in assetto verticale con un cric o sostenendo il culone della star con qualcosa che ti facci spessore perchè svitare il perno centrale con la star coricata la vedo divvicile e poi lavori in terra se la sdrai poi ... fai tu...
Buon lavoro!!! ;)
grazie del consiglio dalpez. se la sollevassi col cric e poi adagiassi il posteriore su dei mattoni pieni ricoperti con un cartone credi che possa andare? non rischio che lavorandoci poi mi parta il cavalletto e mi finisca a terra?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #5 il: 13 Aprile , 2011, 14:33:06 »
Citazione da: mega - 13 Aprile , 2011, 14:30:34
Si può staccare il motore anche a star coricata, non devi assolutamente superare i 30kg compreso l'imballo quindi pesa il motore + l'imballo , stacca il motorino di avviamento, pesa parecchio , sono 3 bulloni con chiave 13 dietro alle spalle del volano vicino ammortizzatore, la marmitta non mi serve , il carburatore ed il cilindro lascialo cosi ci do una mezza carburata.
è vero! il motorino.... ringrazio tantissimo.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

paolo l

  • Visitatore
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #6 il: 13 Aprile , 2011, 14:42:22 »
Citazione da: stefano.erroi - 13 Aprile , 2011, 14:31:56
ecco... il freno e i cavi elettrici...
grazie Paolo.  pr3ghi3ra
grazie del consiglio dalpez. se la sollevassi col cric e poi adagiassi il posteriore su dei mattoni pieni ricoperti con un cartone credi che possa andare? non rischio che lavorandoci poi mi parta il cavalletto e mi finisca a terra?

coperte cartoni o copertoni (senza cerchio)  per appoggiarla, coricala

io uso 2 copertoni di automobile

 il lavoro e piu veloce e sempliche , se non hai dei supporti per bloccarla sulla ruota anteriore o un ponte specifico
no hai lo spazio sufficenti ad estrarre il motore e rischi che voli a terra

 queste cose sono dettate da  esperienze personali
Connesso

manfredip

  • Visitatore
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #7 il: 14 Aprile , 2011, 17:22:07 »
sapevo di non essere solo!
nello stesso momento in cui tu lavoravi sulla tua star per smontarle il motore, in un piccolo garage di milano, tra bici con seggiolini, monopattini e case dei puffi smontate (ecco perchè il garage è diventato piccolo) anche io mi accingevo alle imprecazioni e fumate furibionde!

Ho iniziato a smontare alle 19, mi sono arreso alle 3 e 30 del mattino, svegliato alle 6 (dormito sul divano per non svegliare la mia donna e sentirmi dire "puzzi di benzina"), treno per Roma alle 7:15.... stanotte rientro a Milano ... e non so ancora se ripartirà! non ho potuto provarla e sono pronto a scommettere che i pochi pezzi che mi sono avanzati ( ? forse non servivano? avrò creato la SuperLeggera!?) saranno decisivi per la non-messa-in-moto.

Evvai!! un'altra scusa per passare una serata in garage! così impara a dirmi "Saranno pure poche gocce, però non è possibile...non va bene così...riportala indietro...mi sporco le scarpe ogni volta che entro in garage...".
Ho portato la mia Star 10 volte (sono serio: 10 volte) 4 volte da Future Bike in via Carlo Farini a Milano (faccio nomi) e 6 da Motoscambio in via Savona sempre a Milano: nessuno è riuscito a risolvermi il problema: perdita di olio. Alcune volte sono tornato a casa con più perdite di prima, l'ultima volta anche con copiose perdite di benzina.
Mi sono detto: se tanto nessuno la sa riparare posso provarci anche io.
Ho usato il metodo scappon da 1mm. Vediamo che succede (sempre che riparta!).


Ma tu perchè hai smontato? e spedito?

PS:
Suo padre mi disse: "Ora che l'hai sposata, dimenticati il nostro indirizzo, non c'è garanzia, non puoi riportarla indietro"...altro che piccoli fastidi di olio...

ciao,
manfredi


Connesso

mega

  • Visitatore
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #8 il: 14 Aprile , 2011, 19:28:25 »
Controlla bene il serbatoio dell'olio del miscelatore ed anche il tubo se è ben fissato, se li è tutto a posto il problema è dalla vaschetta del miscelatore, io ho fatto molte modifiche col tubo incassato dentro e la goccia a terra scompare del tutto.
Il primo ad avere l'idea di farlo è stato Paolo L.  funziona alla grande e tanti mi hanno ringraziato.
Stefano erroi mi sta mandando il suo motore e gli sto facendo sia questa modifica , sia il cambio dell'albero e del suo bilanciamento e miglioramento della fluidinamica dei gas , sto facendo anche una piccola modifica alla frizione.
Leggi qui;

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2515.0

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2739.0

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2073.75
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Smontaggio motore Star 2T
« Risposta #9 il: 14 Aprile , 2011, 20:58:05 »
Citazione da: manfredip - 14 Aprile , 2011, 17:22:07
sapevo di non essere solo!
nello stesso momento in cui tu lavoravi sulla tua star per smontarle il motore, ...

Ma tu perchè hai smontato? e spedito?

PS:
Suo padre mi disse: "Ora che l'hai sposata, dimenticati il nostro indirizzo, non c'è garanzia, non puoi riportarla indietro"...altro che piccoli fastidi di olio...

ciao,
manfredi

Citazione da: mega - 14 Aprile , 2011, 19:28:25
Controlla bene il serbatoio dell'olio del miscelatore ed anche il tubo se è ben fissato, se li è tutto a posto il problema è dalla vaschetta del miscelatore, io ho fatto molte modifiche col tubo incassato dentro e la goccia a terra scompare del tutto.
Il primo ad avere l'idea di farlo è stato Paolo L.  funziona alla grande e tanti mi hanno ringraziato.
Stefano erroi mi sta mandando il suo motore e gli sto facendo sia questa modifica , sia il cambio dell'albero e del suo bilanciamento e miglioramento della fluidinamica dei gas , sto facendo anche una piccola modifica alla frizione.
Non ho ancora smontato. Mi accingerò a farlo tra venerdì tardo pomeriggio e sabato pomeriggio (la mattina sono a spasso la famiglia in bicicletta). Domenica mi dedicherò all'imballaggio per la spedizione a Mega, che mi farà le migliorie che ha descritto. Il motivo primario per fare questa operazione è stato il fatto di voler mettere in sicurezza la mia pellaccia, sostituendo l'albero motore originale, che ha dato problemi in precedenza su alcune 150 2t del 2009. La mia è del 2010, ma non si sa mai. L'unico rimpianto è non aver abbastanza disponibilità per commissionare un Mega-motore, con relativa Mega-marmitta... ma prima o poi lo farò ;)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Smontaggio motore Star 2T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Spegnimento motore star 125 2t e difficoltà di riaccensione

Aperto da MattiaF

Risposte: 3
Visite: 2241
Ultimo post 08 Aprile , 2014, 21:05:09
da Neropongo
Avviamento STAR 150 2T nuova

Aperto da r.martella

Risposte: 6
Visite: 3671
Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
da paolo l
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

Aperto da pietroPadova

Risposte: 710
Visite: 102469
Ultimo post 11 Agosto , 2022, 18:10:03
da Gian@LML1502t
frizione e parastrappi star 2T VS px200

Aperto da Oscar

Risposte: 6
Visite: 3078
Ultimo post 22 Settembre , 2010, 14:25:57
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more