C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Levetta riserva

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Levetta riserva  (Letto 4058 volte)

Wacko

  • Visitatore
Levetta riserva
« Risposta #10 il: 11 Aprile , 2011, 12:41:11 »
  • Miglior risposta
  • e per quale motivo si dovrebbe mettere su riserva ?
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Levetta riserva
    « Risposta #11 il: 11 Aprile , 2011, 12:43:32 »
  • Miglior risposta
  • Io lo chiudo solo per trasporto nel furgone o per lavori (per evitare che la benzina esca dagli sfiati).
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Levetta riserva
    « Risposta #12 il: 11 Aprile , 2011, 12:47:13 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Wacko - 11 Aprile , 2011, 12:41:11
    e per quale motivo si dovrebbe mettere su riserva ?

    sul 4T data l'esigua capacità del sebatoio qualcuno compreso me preferisce non rischiare lo spegnimento del veicolo su tratti di strada pericolosi.
    un utilizzo della lancetta del livello carburante e sufficente per determinare che il veicolo e in riserva e necessita di rifornmento.
    diciamo che nel 4T la riserva coincide circa a 1/4 del livello e tenendola sempre in riserva non mi prende le ansie

    Citazione da: Aigor - 10 Aprile , 2011, 22:57:02
    E' buona norma chiudere il rubinetto benzina nelle soste prolungate (notte o mesi invernali) per evitare che il motore si ingolfi o il carburatore trasudi benzina per un eccessivo aumento del livello nella vaschetta. Era infatti un difetto comune delle Vespe...


    io non lo chiudo mai appunto per evidenziare se il veicolo presenta problemi,  butto l'occhio ogni volta che ci passo vicino
    e poi se ferma per lunghissimi periodi la metto in moto almeno 2 volte al mese  per farla girare.
    Se il veicolo e in piena efficenza non deve ingolfarsi

    « Ultima modifica: 11 Aprile , 2011, 13:02:28 da paolo l »
    Connesso

    Offline starossa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 214
    • Località: Messina
    • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
    Levetta riserva
    « Risposta #13 il: 11 Aprile , 2011, 14:16:27 »
  • Miglior risposta
  • Nessun problema fino a quando funziona tutto bene, il giorno che lo spillo della vaschetta del carburatore non tiene più bene o addirittura si blocca aperto, ti ritrovi in una pozza di benzina, il che potrebbe essere pericoloso specie in un locale chiuso.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Levetta riserva
    « Risposta #14 il: 11 Aprile , 2011, 14:17:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: starossa - 11 Aprile , 2011, 14:16:27
    Nessun problema fino a quando funziona tutto bene, il giorno che lo spillo della vaschetta del carburatore non tiene più bene o addirittura si blocca aperto, ti ritrovi in una pozza di benzina, il che potrebbe essere pericoloso specie in un locale chiuso.

    si forse hai ragione
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Levetta riserva
    « Risposta #15 il: 11 Aprile , 2011, 15:24:26 »
  • Miglior risposta
  • Chiudere la benzina in caso di soste prolungate è una buona cosa. Però devo dire che io sulle mie Vespe difficilmente la chiudo... Perlopiù lo faccio se devo coricarle sul lato destro.
    Credo di aver chiuso la benzina alla Bajaj ben poche volte, mai prolungatamente. Nonostante questo, mai avuto problemi... E lo spillo è quello originale, montato il fabbrica nel 2001.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Freddy74

    • Visitatore
    Levetta riserva
    « Risposta #16 il: 11 Aprile , 2011, 22:31:14 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi quando ho fatto il pieno mi sono dimenticato la levetta sulla riserva.
    Comunque voglio dirvi : 150 km e non ho parole per esprimere la mia completa soddisfazione.
    Mezzo meraviglioso anche se sono pochissimi km.
    W LA STAR
    Connesso

    Offline manittame

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2010
    • Post: 434
    • Località: Arezzo
    • Vespe possedute: Star cc 125 2T 150 4T
    Levetta riserva
    « Risposta #17 il: 12 Aprile , 2011, 18:25:30 »
  • Miglior risposta
  • Io ho lasciato per settimane intere la levetta aperta, non mi è mai successo niente.
    Connesso

    Offline starossa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 214
    • Località: Messina
    • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
    Levetta riserva
    « Risposta #18 il: 12 Aprile , 2011, 19:11:27 »
  • Miglior risposta
  • Cosa ti costa prendere l'abitudine di chiudere in caso di sosta prolungata (non costa fatica). Non si può negare che può succedere che si blocchi o che non tenga lo spillo. In tal caso dirai: mannaggia, l'avessi chiuso.
    Connesso

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    Levetta riserva
    « Risposta #19 il: 12 Aprile , 2011, 20:00:28 »
  • Miglior risposta
  • Ricordatevi che il motore scalda parecchio con il catalizzatore ,chiudere la benzina è una buona abitudine . :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Levetta riserva
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Spia riserva su LML

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 26
    Visite: 7205
    Ultimo post 21 Maggio , 2009, 17:03:52
    da Vurdalag
    Capienza Serbatoio Benzina, Riserva Effettiva e Relativo consumo.

    Aperto da Roberto

    Risposte: 8
    Visite: 4608
    Ultimo post 08 Settembre , 2009, 15:23:51
    da maremmano
    In riserva

    Aperto da manittame

    Risposte: 5
    Visite: 1714
    Ultimo post 25 Aprile , 2010, 01:34:20
    da Roberto
    come funziona la riserva?

    Aperto da capitan zanzara 2

    Risposte: 1
    Visite: 1405
    Ultimo post 29 Luglio , 2010, 01:52:56
    da Cutty_Flam

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more