C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • applicazione pedane allumino su lml 2000

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: applicazione pedane allumino su lml 2000  (Letto 4208 volte)

mauro969

  • Visitatore
applicazione pedane allumino su lml 2000
« il: 11 Marzo , 2011, 23:15:34 »
Salve ragazzi,
Oggi ho ricevuto queste pedane:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
le ho prese approfittando del fatto che la mia lml non ha le trisce pedana tipo vespa px ma ha i tappetini interi in gomma tipo cosa.
prima di scrivere qui ho cercato un po' in rete qualche dritta da qualcuno che le abbia montate prima di me e rubargli il metodo ma ho trovato ben poco dunque vorrei chiedere anche a voi se avete qualche consiglio per il fissaggio delle pedane laterali.
quella centrale ha gia' i suoi fori e il problema non c'e.
non ho le idee molto chiare per le laterali nel senso che vari metodi per l'applicazione li avrei in mente ma ascoltare un parere in piu' non fa' mai male.
Ho letto di chi ha usato solo silicone come collante, chi ha martoriato la pedana di fori per rivettare, chi incollato---?---
io pensavo di cercare prima  di tutto un  qualcosinaa tipo "panno" in gomma sottile  (anche qui si accettano consigli su cosa cercare) da stendere tra pedana vespa e pedana alluminio per contrastare eventuali rumori di vibrazioni .
Per fissarle  su pedane come la mie avrei a disposizione solo 2 buchi originali di forma rettangolare che potrei usare applicando nella parte sotto delle staffette piu' larghe e forate che facciano da battuta ad un bulloncino....
Quello  che ha usato il silicone come collante  come la vedete? sarebbe una caxxata?
idee?..
ciao e grazie
mauro
Connesso

paolo l

  • Visitatore
applicazione pedane allumino su lml 2000
« Risposta #1 il: 11 Marzo , 2011, 23:54:41 »
Citazione da: mauro969 - 11 Marzo , 2011, 23:15:34
Salve ragazzi,
Oggi ho ricevuto queste pedane:
(Link allegato)
le ho prese approfittando del fatto che la mia lml non ha le trisce pedana tipo vespa px ma ha i tappetini interi in gomma tipo cosa.
prima di scrivere qui ho cercato un po' in rete qualche dritta da qualcuno che le abbia montate prima di me e rubargli il metodo ma ho trovato ben poco dunque vorrei chiedere anche a voi se avete qualche consiglio per il fissaggio delle pedane laterali.
quella centrale ha gia' i suoi fori e il problema non c'e.
non ho le idee molto chiare per le laterali nel senso che vari metodi per l'applicazione li avrei in mente ma ascoltare un parere in piu' non fa' mai male.
Ho letto di chi ha usato solo silicone come collante, chi ha martoriato la pedana di fori per rivettare, chi incollato---?---
io pensavo di cercare prima  di tutto un  qualcosinaa tipo "panno" in gomma sottile  (anche qui si accettano consigli su cosa cercare) da stendere tra pedana vespa e pedana alluminio per contrastare eventuali rumori di vibrazioni .
Per fissarle  su pedane come la mie avrei a disposizione solo 2 buchi originali di forma rettangolare che potrei usare applicando nella parte sotto delle staffette piu' larghe e forate che facciano da battuta ad un bulloncino....
Quello  che ha usato il silicone come collante  come la vedete? sarebbe una caxxata?
idee?..
ciao e grazie
mauro



ti prendi il kit profli del px , li posizioni segni i fori e monti

non montare quei antiestetici pezzi di alluminio, sotto resta l'acqua e ti marcisce tutto

quello e un pagliativo se hai le pedane marce e non vuoi sostituirle
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 28 Marzo , 2025, 12:24:54

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
applicazione pedane allumino su lml 2000
« Risposta #2 il: 12 Marzo , 2011, 06:28:00 »
  • Annulla miglior risposta
  • Oppure le appoggi e le lasci libere, per essere facilmente tolte in caso di pioggia, ma metterei i listelli
    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Terracan

    • Organizzatori Starinsieme
    • Centauro
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 1034
      • Lucky
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • gubbio
      • Revine
    • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #3 il: 12 Marzo , 2011, 08:05:28 »
    Citazione da: mauro969 - 11 Marzo , 2011, 23:15:34
    io pensavo di cercare prima  di tutto un  qualcosinaa tipo "panno" in gomma sottile  (anche qui si accettano consigli su cosa cercare) da stendere tra pedana vespa e pedana alluminio per contrastare eventuali rumori di vibrazioni .

    Il panno trattiene l'umidità e ti marciscono le pedane. Lascia perdere, io le rivenderei su ebay e ci monterei i profili in alluminio e gomma della Star.
    Connesso

    Offline ciccio88p

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Feb 2010
    • Post: 463
    • Località: TRAPANI
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #4 il: 12 Marzo , 2011, 09:28:48 »
    se proprio vuoi mettere le pedane in alluminio metti queste che non avrai problemi di umidità...
    http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=86_72&products_id=233
    questo tipo di pedana monta rialzate ed evita che si depositi umidità
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mauro969

    • Visitatore
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #5 il: 12 Marzo , 2011, 10:46:14 »
    Citazione da: paolo l - 11 Marzo , 2011, 23:54:41

    ti prendi il kit profli del px , li posizioni segni i fori e monti

    non montare quei antiestetici pezzi di alluminio, sotto resta l'acqua e ti marcisce tutto

    quello e un pagliativo se hai le pedane marce e non vuoi sostituirle

    ciao, ho anche il kit profili originali px che avevo preso tempo fa ma che poi non ho mantato perche' dovrei portare la vespa in carrozzeria per far tappare i fori quadrati che servono a bloccare i tappeti originali....
    vabbe',..oggi provo ad accostare quelle pedane che mi sono arrivate ieri e ci ragiono un po' su.

    grassssie
    mauro
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #6 il: 12 Marzo , 2011, 10:53:18 »
    Citazione da: mauro969 - 12 Marzo , 2011, 10:46:14
    ciao, ho anche il kit profili originali px che avevo preso tempo fa ma che poi non ho mantato perche' dovrei portare la vespa in carrozzeria per far tappare i fori quadrati che servono a bloccare i tappeti originali....
    vabbe',..oggi provo ad accostare quelle pedane che mi sono arrivate ieri e ci ragiono un po' su.

    grassssie
    mauro


    mettici dei dadi in inox come distanziale che la pedana non poggi , li prendi di passo superiore alle viti in maniera di utilizzarli appunto solo come distanziali

    se le viti sono corte ne prendi delle nuove in inox
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #7 il: 12 Marzo , 2011, 11:23:02 »
    Citazione da: paolo l - 11 Marzo , 2011, 23:54:41

    ti prendi il kit profli del px , li posizioni segni i fori e monti

    non montare quei antiestetici pezzi di alluminio, sotto resta l'acqua e ti marcisce tutto

    quello e un pagliativo se hai le pedane marce e non vuoi sostituirle

    Più che altro è un kit estetico, a qualcuno magari piace così, a prescindere dallo stato delle pedane.
    Ad ogni modo, le Star Deluxe con tappeti in gomma hanno sulla pedana dei fori di forma quadrata piuttosto grossi... Sarebbero ben difficili da occultare applicando i classici listelli.

    x Mauro: se vuoi fare qualcosa di gradevole esteticamente, ti consiglio di forare le pedane in mandorlato in corrispondenza dei fori quadrati. Metti magari una vite a brugola a testa bombata, meglio se inox: esteticamente poco vistosa e non intralcia; sotto una rondella larga e dado autobloccante.
    Cercati magari un rotolo di profilo adesivo in gomma, e applica sotto qualche striscia: così eviti di creare le condizioni per cui l'umidità potrebbe restare intrappolata al di sotto del mandorlato, con le conseguenze che puoi facilmente immaginare.

    Io non apprezzo molto questo genere di accessori, ma non dal punto di vista estetico (nel merito del quale ovviamente non entro), ma proprio per quello funzionale. Evitere assolutamente di far aderire l'alluminio alla pedana, così come vorrei scongiurare qualsiasi anomalo sfregamento. Quindi cerca di fare in modo che l'alluminio resti distanziato.
    Per il resto... dove c'è gusto non c'è perdenza!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mauro969

    • Visitatore
    applicazione pedane allumino su lml 2000
    « Risposta #8 il: 12 Marzo , 2011, 12:14:00 »
    Citazione da: Marben - 12 Marzo , 2011, 11:23:02
    Più che altro è un kit estetico, a qualcuno magari piace così, a prescindere dallo stato delle pedane.
    Ad ogni modo, le Star Deluxe con tappeti in gomma hanno sulla pedana dei fori di forma quadrata piuttosto grossi... Sarebbero ben difficili da occultare applicando i classici listelli.

    x Mauro: se vuoi fare qualcosa di gradevole esteticamente, ti consiglio di forare le pedane in mandorlato in corrispondenza dei fori quadrati. Metti magari una vite a brugola a testa bombata, meglio se inox: esteticamente poco vistosa e non intralcia; sotto una rondella larga e dado autobloccante.
    Cercati magari un rotolo di profilo adesivo in gomma, e applica sotto qualche striscia: così eviti di creare le condizioni per cui l'umidità potrebbe restare intrappolata al di sotto del mandorlato, con le conseguenze che puoi facilmente immaginare.

    Io non apprezzo molto questo genere di accessori, ma non dal punto di vista estetico (nel merito del quale ovviamente non entro), ma proprio per quello funzionale. Evitere assolutamente di far aderire l'alluminio alla pedana, così come vorrei scongiurare qualsiasi anomalo sfregamento. Quindi cerca di fare in modo che l'alluminio resti distanziato.
    Per il resto... dove c'è gusto non c'è perdenza!
    grazie anche a te , Marben.
    in effetti pensavo anche io ad una operazione simile a quella che mi hai descritto.
    provero' certamente a sfruttare i fori gia' presenti sulla pedana per il fatto che prima o poi riusciro'a farla riverniciare completamente e riportarla allo stato "naturale" dunque non voglio fare cose troppo invasive.
    provero' con strisce biadesive da carrozziere e le viti che mi procurero oggi.
    Vedi....ero qua che me le guardavo e mi chiedevo..."dove le trovo delle viti con testa abbastaza piatta da incastonarsi in una svasatura leggera fatta in una lamiera di 3/4 millimetri?
    ecco la vite a cui non ero ancora arrivato....  :schiaffi:..testa bombata...
    sembrera' una caxxata......ma tante voci e una soluzione si trova sempre.
    grande forum!
    se poi vedo che viene fuori un'oscenita posso sempre tornare indietro e riporre le pedane negli scaffali insieme a tutte le altre partti per vespe che nel tempo ho accumulato...
    tra un po' potrei aprire un negozio!    :laugh:

    ciao
    mauro
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • applicazione pedane allumino su lml 2000
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    sella lml su px

    Aperto da markodrift

    Risposte: 4
    Visite: 3474
    Ultimo post 09 Giugno , 2009, 23:27:11
    da piero150
    mozzo anteriore lml 125 del 2000

    Aperto da mauro969

    Risposte: 29
    Visite: 5607
    Ultimo post 31 Maggio , 2010, 12:44:47
    da mauro969
    info su paravento lml 200

    Aperto da kamaliio

    Risposte: 1
    Visite: 1449
    Ultimo post 17 Novembre , 2011, 18:34:29
    da salento12
    salvascocca lml su px!

    Aperto da oldskool

    Risposte: 15
    Visite: 4229
    Ultimo post 06 Agosto , 2012, 19:37:07
    da oldskool

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more