C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • mozzo anteriore lml 125 del 2000

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: mozzo anteriore lml 125 del 2000  (Letto 5607 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
mozzo anteriore lml 125 del 2000
« Risposta #20 il: 07 Maggio , 2010, 16:44:01 »
  • Miglior risposta
  • allora.. il mio non era un arcobaleno, direi! era un px del 1981 senza avviamento elettrico.. non so dirti purtroppo se il piantone è lo stesso: per quello meglio sentire i tecnici esperti!! se vuoi faccio qualche foto e te le mando!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #21 il: 07 Maggio , 2010, 16:50:09 »
  • Miglior risposta
  • ciao, se hai voglia di farle va bene,
    non saprei, c'e chi mi dice che per questa vespa vanno i pezzi dell'arcobaleno ma le differenze davvero non le conosco.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #22 il: 07 Maggio , 2010, 19:11:31 »
  • Miglior risposta
  • Il piantone dei PX preArcobaleno ha una diversa sede per il fermo del bloccasterzo, per cui per essere montato deve essere modificato e non è cosa da poco.
    Oltretutto un PX del 1981 ha la forcella con asse ruota da 16mm, che è peraltro più sottile anche nel tubo di sterzo.
    Decisamente insensata l'applicazione di tale forcella su un mezzo dotato della forcella più recente.

    E poi cambiare tutta la forcella non ha senso, basta cambiare il piatto ganasce.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #23 il: 07 Maggio , 2010, 21:23:19 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 07 Maggio , 2010, 19:11:31
    Il piantone dei PX preArcobaleno ha una diversa sede per il fermo del bloccasterzo, per cui per essere montato deve essere modificato e non è cosa da poco.
    Oltretutto un PX del 1981 ha la forcella con asse ruota da 16mm, che è peraltro più sottile anche nel tubo di sterzo.
    Decisamente insensata l'applicazione di tale forcella su un mezzo dotato della forcella più recente.

    E poi cambiare tutta la forcella non ha senso, basta cambiare il piatto ganasce.

    grazie per le info!!!  ;) ;)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #24 il: 09 Maggio , 2010, 18:12:07 »
  • Miglior risposta
  • Il piantone dei PX preArcobaleno ha una diversa sede per il fermo del bloccasterzo, per cui per essere montato deve essere modificato e non è cosa da poco.
    Oltretutto un PX del 1981 ha la forcella con asse ruota da 16mm, che è peraltro più sottile anche nel tubo di sterzo.
    Decisamente insensata l'applicazione di tale forcella su un mezzo dotato della forcella più recente.

    E poi cambiare tutta la forcella non ha senso, basta cambiare il piatto ganasce.


    ****************************
    Grazie per le utilissime info.
    Mauro
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #25 il: 30 Maggio , 2010, 22:55:01 »
  • Miglior risposta
  • Rieccomi qui, ciao a tutti.
    dunque, ho trovato un mozzo completo di un arcobaleno di cui ho sfruttato  solo il piatto porta ganasce, l'ho gia montato per fare delle prove e va' tutto bene, anche il sistema di leveraggio del freno che e' diverso dall'originale ed e' migliore dell'originale  che  ha il finale con morsetto e non  la parte finale del filo con il filetto piombato al filo e relativo registro a vite dell'arcobaleno, ho comprato una guaina e filo originale piaggio x arcobaleno e tutto e' ok, l'unica cosa e' che non posso utilizzare il sistema di accensione stop con la leva dal freno.
    Ora,  prima di montare tutto definitivamente ho un dubbio mica da poco.
    quell' OR che c'e tra il retro del piatto porta ganasce e la battuta alla fine del perno ruota come va' montato?
    Quando ho smontato me lo sono trovato li senza capire dove e come va' fissato...io sedi non ne vedo.
    sicuramente non mi sono spiegato molto chiaramente ma spero che qualcuno possaaiutarmi.
    grazie!!Mauro
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #26 il: 31 Maggio , 2010, 02:20:19 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mauro969 - 30 Maggio , 2010, 22:55:01
    Rieccomi qui, ciao a tutti.
    dunque, ho trovato un mozzo completo di un arcobaleno di cui ho sfruttato  solo il piatto porta ganasce, l'ho gia montato per fare delle prove e va' tutto bene, anche il sistema di leveraggio del freno che e' diverso dall'originale ed e' migliore dell'originale  che  ha il finale con morsetto e non  la parte finale del filo con il filetto piombato al filo e relativo registro a vite dell'arcobaleno, ho comprato una guaina e filo originale piaggio x arcobaleno e tutto e' ok, l'unica cosa e' che non posso utilizzare il sistema di accensione stop con la leva dal freno.
    Ora,  prima di montare tutto definitivamente ho un dubbio mica da poco.
    quell' OR che c'e tra il retro del piatto porta ganasce e la battuta alla fine del perno ruota come va' montato?
    Quando ho smontato me lo sono trovato li senza capire dove e come va' fissato...io sedi non ne vedo.
    sicuramente non mi sono spiegato molto chiaramente ma spero che qualcuno possaaiutarmi.
    grazie!!Mauro


    parapolvere particolare 14 ? se non erro dovrebbe stare sul bordo esterno del piatto una volta montato lo spingi verso il biscotto 43 o viceversa (non ricordo dove sta il bordo)
    praticamente lo vai scivolare nel punto di congiunzione tra piatto e biscotto
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1496.msg19471#msg19471
    « Ultima modifica: 31 Maggio , 2010, 02:35:53 da paolo l »
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #27 il: 31 Maggio , 2010, 11:19:23 »
  • Miglior risposta
  • Grazie!
    si e' proprio quello,  per fare la prova di ganasce e leveraggio freno non l'ho messo perche' mi ha spiazzato,  ma ok,  se ha la funzione di parapolvere allora penso di aver capito piu' o meno come montarlo;
    stasera lo mettero'.
    grazie per gli esplosi!!!
    poi inseriro' due fotine del prima e dopo..
    ciao
    mauro
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #28 il: 31 Maggio , 2010, 11:34:34 »
  • Miglior risposta
  • se devi spendere dei soldi mettici un bel disco davanti ne vale davvero la pena.  ;) controlla che i cerchi non siano arruginiti anche nella parte interna in tal caso potrebbero bucare la camera d'aria.
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #29 il: 31 Maggio , 2010, 12:44:47 »
  • Miglior risposta
  • Grazie, nono, va bene cosi', ho trovato il piatto che cercavo e va bene cosi', so' bene che con il disco non c'e paragone, fino all'anno scorso avevo un 150 con disco anteriore. i cerchi li ho' gia' comprati nuovi di pacca!! e anche le gomme.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • mozzo anteriore lml 125 del 2000
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Mozzo anteriore e cavalletto laterale..

    Aperto da Momo

    Risposte: 9
    Visite: 2465
    Ultimo post 30 Ottobre , 2009, 19:05:26
    da leopoldo
    Come si smonta la serratura del bauletto anteriore?

    Aperto da emilio

    Risposte: 2
    Visite: 2761
    Ultimo post 18 Luglio , 2010, 08:50:04
    da emilio
    mozzo fintotamburo anteriore per 4T

    Aperto da gatu84

    Risposte: 11
    Visite: 4233
    Ultimo post 11 Maggio , 2011, 18:20:15
    da gatu84
    applicazione pedane allumino su lml 2000

    Aperto da mauro969

    Risposte: 8
    Visite: 4207
    Ultimo post 12 Marzo , 2011, 12:14:00
    da mauro969

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more