C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • mozzo anteriore lml 125 del 2000

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: mozzo anteriore lml 125 del 2000  (Letto 5606 volte)

mauro969

  • Visitatore
mozzo anteriore lml 125 del 2000
« il: 05 Maggio , 2010, 19:45:06 »
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una lml125 usata, il precedete proprietario l'ha camuffata quasi completamente in px125e  arcobaleno sostituendo o aggiungendo varie parti a livello estetico.
ho una domanda da farvi. dato che proprio non mi piace il mozzo anteriore di questa vespa vorrei sostituirlo con quello di vespa px.
si puo' fare?,  devo sostituire tutto il piantone o si puo' cambiare solo il mozzo?
ora monto quello con freno a ganascia, che da un lato ha una specie di disco scatolato.
grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Mauro


Connesso

leopoldo

  • Visitatore
mozzo anteriore lml 125 del 2000
« Risposta #1 il: 05 Maggio , 2010, 19:52:35 »
  • Miglior risposta
  • perchè+ non metti delle fotoùù
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #2 il: 05 Maggio , 2010, 20:18:41 »
  • Miglior risposta
  • hai ragione, vado a farne e le posto

    mi diresti come faccio a metterle qui sul forum?  mi sono iscritto da poco e non mi sono ancora studiato bene il tutto...

    intanto vado in garage a farle....
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #3 il: 05 Maggio , 2010, 20:29:30 »
  • Miglior risposta
  • Per pubblicare una foto, devi cliccare su opzioni aggiuntive, poi sfoglia e cercare la foto che è presente sul tuo pc, a questo punto puoi:
    Cliccare altri allegati per inserire più foto
    Inserisci allegato per far si che quella determinata foto sia presente in un determinato punto del discorso

    Fatto il tutto basta cliccare su inva messaggio ed il gioco è fatto

    Altra alternativa è appggiarsi su di un sito come imageshke o picasa, e da li prendere l'url della foto dopo avercela caricata, ma questa strada è più difficoltosa, vedi te se ci sono problemi siamo qui
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #4 il: 05 Maggio , 2010, 20:48:03 »
  • Miglior risposta
  • ecco le foto del mozzo anteriore...non guardate la ruggine....devo ancora iniziare a lavorargli su questa vespa...

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #5 il: 05 Maggio , 2010, 21:06:48 »
  • Miglior risposta
  • E'  un classico freno a tamburo, perù mi sa che devi cambiare tutto, ma senti gli altri non è che io sia una grande cima
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    leopoldo

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #6 il: 05 Maggio , 2010, 21:16:02 »
  • Miglior risposta
  • hai solo il piatto portaceppi più grande, dimile a quello montato sulla cosa. non hai il freno a disco quindi l'unica cosa che puoi fare è mettere il portaceppi dell'arcobaleno.. ma ne vale la pena?
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #7 il: 05 Maggio , 2010, 21:37:48 »
  • Miglior risposta
  • mha?..sinceramente non so nemmeno io..magari dopo una bella ripulita o rivernicita mi appaga piu' l'occhio, per ora l'anteriore non mi piace esteticamente, tutto qui.
    l'ho portata a casa da poco e ancora non ho le idee chiare su cosa fare, chiedevo piu' che altro un consiglio.

    Mauro
    Connesso

    Cutty_Flam

    • Visitatore
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #8 il: 06 Maggio , 2010, 00:40:18 »
  • Miglior risposta
  • Ciao, è la prima volta vedere un esemplare di Star come la mia..  ;D anche la mia è identica alla tua, cioè un pù più anzianotta rispetto alle altre Star (che ho visto io fino ad ora)..

    Anche a me era venuta l'idea di cambiare il sistema della ruota anteriore, anche montando un altro tamburo, perù cambiarla visto che stando cos?¨ non è il massimo della bellezza..  :P

    Comunque a mio parere da profano, la mia dopo una bella riverniciata e sostituito qualche piccola cosa, anche con quel tamburo avanti è graziosa, non è il massimo sarebbe stato un altra cosa se montava in disco, perù non mi dispiace averla..  :-*
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    mozzo anteriore lml 125 del 2000
    « Risposta #9 il: 06 Maggio , 2010, 00:41:11 »
  • Miglior risposta
  • Diciamo che montare il piatto dell'Arcobaleno avrebbe senso per guadagnare la camma flottante, con una frenata conseguentemente migliore.
    Questo perchè il piatto grosso LML ha il leveraggio dei preArcobaleno.

    Il discorso estetico è relativo e personale, ovviamente.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • mozzo anteriore lml 125 del 2000
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Mozzo anteriore e cavalletto laterale..

    Aperto da Momo

    Risposte: 9
    Visite: 2465
    Ultimo post 30 Ottobre , 2009, 19:05:26
    da leopoldo
    Come si smonta la serratura del bauletto anteriore?

    Aperto da emilio

    Risposte: 2
    Visite: 2761
    Ultimo post 18 Luglio , 2010, 08:50:04
    da emilio
    mozzo fintotamburo anteriore per 4T

    Aperto da gatu84

    Risposte: 11
    Visite: 4233
    Ultimo post 11 Maggio , 2011, 18:20:15
    da gatu84
    applicazione pedane allumino su lml 2000

    Aperto da mauro969

    Risposte: 8
    Visite: 4207
    Ultimo post 12 Marzo , 2011, 12:14:00
    da mauro969

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more