C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • per poco la star non mi ammazza.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 48 49 [50] 51 52 ... 54 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: per poco la star non mi ammazza.....  (Letto 62051 volte)

L6585DE

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #490 il: 24 Marzo , 2011, 19:23:19 »
Citazione da: lmlitalia - 24 Marzo , 2011, 17:30:38
Ciao a tutti,

come anticipato ieri, vi allego la relazione tecnica che abbiamo preparato a seguito dell'analisi della Star (scatalizzata) di Fabius.

A conferma dell'affidabilità delle nostre Star 2T e 4T vi anticipo che a breve sarà possibile estendere la garanzia per ulteriori 12 mesi.

Tale opportunità è stata possibile offrirla alla luce dell'elevata affidabilità dimostrata dalle nostre amate Star.

Ciao,

Vincenzo


Scusa Vincenzo, si mi posso permettere da progettista, ma questo non e' una relazione tecnica ma una presentazione delle fasi di smontaggio. Mi immagino che la relazione tecnica(in Inglese Failure Analisi) venga fatta da un ingegnere, che firmi tale relazione e che abbia i titoli per farla. Poi lascia un po a desiderare anche il discorso del pistone scuro all'interno. Non ho mai e dico mai smontato un motore vespa anche 50 originale che non presenti quel tipo di incrostazione. E' dovuto agl'idrocurburi della miscela che si carbonizzano a causa del normale calore prodotto dalla combustione.
Poi sempre in questa "relazione" mostri la differenza tra i getti ooriginali e quelli montati da Fabius e parli di una strumentazione tecnica, ma non e' specificato qualee come avete fatto le prove(noi mettiamo anche il seriale della macchina), non hai messo il diametro del freno aria, non hai messo la sigla dell'emulsionatore e non hai messo i dati del getto stesso ma solo foto.
Tutto cio per fare una critica costruttiva per voi che magari non siete una grossa industria, ma una realta' piu piccola. C'e' sempre da imparare dai professionisti che trattano rapporti tecnici come ordine del giorno.

Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #491 il: 24 Marzo , 2011, 19:47:52 »
Citazione da: Simone_g_r - 24 Marzo , 2011, 18:56:22
Scusa Aigor (e a tutti i moderatori)..... come spero sia chiaro a tutti gli utenti non è mia consuetudine lanciare epiteti a chiecchessia ma in questo caso mi sento offeso e quando mi offendono significa che non mi rispettano e quindi esonerano me dal portar rispetto.

Con sincerità
Simone

 Alex: mi scuso ancora ma capisco la moderazione ma non ho scritto parole che un ragazzo non ancora maggiorenne non possa sentire  in prima serata alla TV...
Non preoccuparti... tutto a posto... cerchiamo però di evitare parolacce in modo esplicito.... :) :)
Connesso
Aigor

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #492 il: 24 Marzo , 2011, 20:03:29 »
Però da quello che dice LMLitalia, i getti erano più piccini? Quindi chi ha scatalizzato ha errato la misura dei getti?
A parte la simpatica cosa dello sporco, non è problema di scarsa cura, la mia fa schifo, ma è un problema di tenuta del coperchio carburatore, problema noto, non imputabile all'utente per il resto, la relazione tecnica ha riscontrato solo un problema che potrebbe essere dei getti, tutto il resto Vincenzo... non mi trova concorde, un motore scatalizzato ha una temperatura di esercizio più bassa, mentre se fosse stato elaborato allora ci si poteva anche stare l'affermazione.
Comunque che dire, non si poteva immaginare altra risposta
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

L6585DE

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #493 il: 24 Marzo , 2011, 20:07:50 »
Citazione da: lml - 24 Marzo , 2011, 20:03:29
Però da quello che dice LMLitalia, i getti erano più piccini? Quindi chi ha scatalizzato ha errato la misura dei getti?

Da questa presentazione non si capira' mai. Si deve sapere anche il tipo di getto montato. Considera che a parita' di getto se usi un freno aria di diametro inferiore puoi ottenere la stessa carburazione rispetto ad un getto piu grande. Poi emtra nell'equazione anche l'emulsionatore e il tipo di saracinesca usata, quindi l'affermazione lascia un po a desiderare.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #494 il: 24 Marzo , 2011, 20:09:32 »
Citazione da: lml - 24 Marzo , 2011, 20:03:29
Però da quello che dice LMLitalia, i getti erano più piccini? Quindi chi ha scatalizzato ha errato la misura dei getti?

Può essere, per carità... perchè non ci sono state comunicate le misure impiegate da Fabius confrontate con le originali??
Connesso
Aigor

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #495 il: 24 Marzo , 2011, 20:11:25 »
Citazione da: ette - 24 Marzo , 2011, 19:16:27
visto la relazione.......uhmmmmmm....non è che sia proprio "tecnica" comunque...Vorrei dire un paio di cose:
1) il fatto che il motore sia zozzo non vuol dire un emerito c.....o, nella mia vita ho visto girare perfettamente centinaia di motori che a vederli questo in confronto ci puoi mangiare sopra...l'unica cosa che noto è che forse c'era una perdita di olio dalla guarnizione alla base del carburo in corrispondenza della pompa dell'olio, ma dubito che possa influire sulla carburazione...

E' il normale trasudamento di questo genere di motori. Causato in primo luogo dalle lavorazioni e dal tipo di guarnizioni previste all'origine. Senza l'uso di appositi sigillanti è praticamente impossibile scongiurare tali trasudamenti. Bisogna comunque sottolineare come essi siano squisitamente "fisiologici", e non si possono accreditare come causa principe dei problemi contestati. Diverso sarebbe se parlassimo di copiose perdite dagli organi del miscelatore. Ma le foto non lasciano intendere inconvenienti di questo genere.
Il fatto poi che il motore sia sporco non è indice di scarsa manutenzione, al più di mancati interventi di pulizia. Tuttavia, pulire non significa eliminare la perdita, ma semplicemente nascondere la sua conseguenza evidente.

Citazione da: ette - 24 Marzo , 2011, 19:16:27
3)il pistone e il cilindro non li vedo poi così messi male....sembrano più effetti di un oliaccio che di surriscaldamento

Non si può nemmeno esprimere un giudizio qualitativo sull'olio. Considerato il chilometraggio, quei residui carboniosi (peraltro per nulla abbondanti) devono essere considerati perfettamente nella norma. Sfido chiunque a non trovare residui di questo genere su un motore che abbia percorso anche solo pochissime migliaia di chilometri.
Non nascondo le mie serie perplessità sull'utilizzo di questo dettaglio, mistificato ad uso di una teoria ad oggi ancora vaga.


Citazione da: ette - 24 Marzo , 2011, 19:16:27
quindi secondo me è vero che si è rotto per la scatalizzazione, ma è anche vero che un albero lml rispetto ad un piaggio è MOLTO meno resistente, quindi alla lunga il difetto secondo me potrebbe venir fuori anche su motori catalitici. Quindi gente se scatalizzate euro 3 cambiate anche l'albero! se non scatalizzate è probabile che non succeda niente!

Spunto sicuramente interessante.

Citazione da: L6585DE - 24 Marzo , 2011, 19:23:19
Poi sempre in questa "relazione" mostri la differenza tra i getti ooriginali e quelli montati da Fabius e parli di una strumentazione tecnica, ma non e' specificato qualee come avete fatto le prove(noi mettiamo anche il seriale della macchina), non hai messo il diametro del freno aria, non hai messo la sigla dell'emulsionatore e non hai messo i dati del getto stesso ma solo foto.

L'emulsionatore, anche a prescindere dalla stampigliatura, mi pare conformato come il classico BE3 in uso sui motori Vespa precatalitici.
Mancano, come giustamente osservi, informazioni dettagliate sul treno di getti montato sulla Star di Fabius. Trovo peraltro curioso che l'insieme di più componenti calibrati sia genericamente definito "getto", come se si trattasse di un pezzo monolitico. Mancano, in soldoni, le misure dei getti. Visto che si parla di un rilievo avvenuto con strumenti appositi, direi che enunciare qualche misura è l'unico modo possibile per avvalorare una tesi che altrimenti risulta totalmente svuotata di significato.

Manca anche qualsiasi rilevazione strumentale anche per quanto concerne l'olio miscela, visto che è anch'esso oggetto di vaghe accuse. Fa sorridere, in effetti, l'impiego di semplici fotografie dei due fluidi. Se mi è permesso, una simile immagine non dimostra proprio nulla!
E' improprio parlare di perizia o di relazione, di conseguenza il valore di quanto enunciato è ancora tutto da verificare. A partire dalla spiegazione, ancora non pervenuta, della relazione che sussiste fra la "scatalizzazione" ed il presunto aumento di temperatura d'esercizio.

Ad ogni modo, qui su Stardeluxe abbiamo ingegneri e personale qualificato a vario titolo che possono esprimersi a chiare lettere sulla relazione presentata (peraltro non intestata), e penso che in molti ravviseranno qualche vizio a livello di linguaggio tecnico e di rigore professionale. A loro la parola, dunque.
« Ultima modifica: 24 Marzo , 2011, 20:18:07 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #496 il: 24 Marzo , 2011, 20:17:41 »
A chi potesse interessare ed avesse gli strumenti per farlo, metto a disposizione il mio vecchio albero motore LML (integro ad attualmente utilizzato come fermacarte) per verificare se messo sotto sforzo che tipo di comportamento avrebbe.
.
Poi una piccola considerazione, squisitamente di contorno e senza alcun contenuto polemico. Credo che qui sul forum esistano persone che di motori ne hanno aperti piu' di qualsiasi meccanico e che hanno una conoscenza tecnica probabilmente ben superiore a tanti tecnici (o presunti tali). Quindi, se queste persone affermano che l'albero LML e' di qualita' scadente (cosa che e' percettibile anche visivamente), c'e' poco da arrampicarsi sugli specchi. Cosi' e' e stop.
Partire dal presupposto che chi si ha di fronte sia un incompetente totale, e' oltremodo offensivo. D'altronde, il mio meccanico, in fase di sostituzione dell'albero e vide quello originale montato dalla casa, senza esprimere giudizi di merito, mi liquido' con un "questo lo puoi piantare nel giardino, sperando che cresca qualcosa". Evidentemente deve essere un ignorantone anche lui, che lavora sulle vespe da soli 40 anni :laugh: :laugh: :laugh:
.
I piu' anziani sul forum ricorderanno una canzone dello zecchino d'oro di tanti anni fa che diceva "sara', sara', sara' ma non ci credo, chissa', chissa', chissa' se sara' vero, pero', pero', io son come Tommaso e non ci credo........(fischio) finche non ci metto il naso.
.
E per quanto riguarda i miei interventi sull'argomento mi fermo qui perche' c'e' una tale distanza tra le parti che qualsiasi ulteriore intervento sarebbe aria fritta. Comunque.....se siamo bravi a leggere tra le righe, l'offerta di una 4T con un'aggiunta di 800 euro (a voi il calcolo di quanto e' stata valutata la Star sfasciata di Fabius) esprime un concetto importante
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #497 il: 24 Marzo , 2011, 20:23:05 »
A parte gli alberi rotti, bisogna tenere in conto quelli, come me, che per evitare problemi, lo hanno sostituito appena se ne iniziò a parlare. Rammento, e lo scrissi in occasione delle discussioni sulle prime rotture, che il mio meccanico mi disse che l'albero era si mediocre, ma la gabbia a rulli faceva proprio schifo e non aveva mai visto nulla di peggio, neanche nei motocicli made in Taiwan.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #498 il: 24 Marzo , 2011, 20:29:21 »
Citazione da: lmoscatiello - 24 Marzo , 2011, 20:23:05
A parte gli alberi rotti, bisogna tenere in conto quelli, come me, che per evitare problemi, lo hanno sostituito appena se ne iniziò a parlare. Rammento, e lo scrissi in occasione delle discussioni sulle prime rotture, che il mio meccanico mi disse che l'albero era si mediocre, ma la gabbia a rulli faceva proprio schifo e non aveva mai visto nulla di peggio, neanche nei motocicli made in Taiwan.
Ricordo bene.... :)
Connesso
Aigor

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #499 il: 24 Marzo , 2011, 20:39:58 »
ciao a tutti, per correttezza volevo ringraziare Vincenzo che si è mostrato di parola, non entro nel dettaglio, non ho gli strumenti...
Skoppon, magari, la tua è una bella idea, qualche euro per uno e lo stress dell'albero lo facciamo nio  ;)

andrea
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 48 49 [50] 51 52 ... 54 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • per poco la star non mi ammazza.....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho provato la star 125 4 tempi mi sono innamorato

Aperto da alex75

Risposte: 12
Visite: 3890
Ultimo post 18 Gennaio , 2010, 21:17:03
da lml
la star mi tira a sinistra....

Aperto da ette

Risposte: 65
Visite: 11090
Ultimo post 09 Giugno , 2014, 22:48:48
da gastaxxx
Mi consigliate di permutare il mio scooter con la Star 4T ?

Aperto da Andreaw

Risposte: 11
Visite: 4273
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 13:24:31
da IlSanto
Mi consigliate la Star in questa versione per me?

Aperto da fedro

Risposte: 12
Visite: 3219
Ultimo post 13 Luglio , 2010, 21:00:26
da star-x

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more