C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • per poco la star non mi ammazza.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 43 44 [45] 46 47 ... 54 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: per poco la star non mi ammazza.....  (Letto 62093 volte)

paolo l

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #440 il: 24 Marzo , 2011, 11:13:24 »
Citazione da: L6585DE - 24 Marzo , 2011, 10:52:07
Ragazzi ma non e' la biella in se che ha problemi ma il trattamento fatto alla biella nella zona dove lavora la gabbia. Poi non e' nemmeno detto che il problema sia sulla biella ma potrebbe essere la gabbia con i rullini non trattati correttamente o il perno stesso con un problema simili, quindi non penso che trapanare la biella con il trapano possa dare informazioni su questi trattamenti. Se invece si fosse rotta in due la biella allora.... la prova del trapano potrebbe aver senso ma non e' cosi.

Paolo ti chiedo gentilmente di evitare di fare considerazioni fuori luogo, non servono strumenti NASA ma come puoi dudurre non va bene nemmeno il trapano.

va bene ok ma se la biella presenta  a mio dire una leggera fragilità (parlo della foratura assiale della testa di biella) non oso pensare alla qualità del resto dell'oggetto in questione

Non metto in dubbio la tua qualità tecnica anzi mi pare che sei preparato, ma il livello di "risk analisys" come dici tu mi pare basso , anche agli occhi di uno
che come me non e un meccanico e nemmeno un progettista.




 
 
Connesso

paolo l

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #441 il: 24 Marzo , 2011, 11:14:38 »
Citazione da: L6585DE - 24 Marzo , 2011, 11:13:17
Infatti Alex, si deve trovare una azienda che fa analisi di questo tipo, identificare alberi che sicuramente fanno parte del lotto, ma questo non lo reputo difficile in una comunita come questa raccogliere o pagare l'azienda che esegue le prove e se trova difetti, faccia una certificazione.



La NTSB mi pare la piu qualificata  :laugh:

National Transportation Safety Board
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #442 il: 24 Marzo , 2011, 11:24:31 »
Citazione da: Alex - 24 Marzo , 2011, 10:59:54
A chi ci si può rivolgere? Credo che il parere di un qualche esperto professionista possa dare le risposte che tutti cercano.
Alex apprezzo sempre la tua moderazione e pacatezza :), ma tutto (mi riferisco alla spiegazione di LML italia e al diktat annunciato) ha un limite.
Gli alberi che montano sulle 2T con buona probabilità hanno qualcosa che non va.
Per saperlo, fai fare una perizia da un dipartimento di ingegneria meccanica di qualche universtà, possibilmente che abbia un laboratorio certiciato. Costa $$$$$$.
Se poi l'esito è quello che in buona parte è stato anticipato (scadenza qualità materiali) è inutile stra qui a discutere se noi utenti del forum siamo più o meno aggressivi con LML Italia: a quel punto gli fai causa. E' il normale gioco del mercato: se fai un prodotto scadente, non la puoi passare liscia dicendo che la garanzia non c'è perchè hai scatalizato: rispondi dei danni a prescindere dalla garanzia.
Perchè pensate che LML Italia a Fabius offra la star 4T?

Ciao a tutti  8)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #443 il: 24 Marzo , 2011, 11:27:58 »
Citazione da: surlyswiss - 24 Marzo , 2011, 11:24:31
Alex apprezzo sempre la tua moderazione e pacatezza :), ma tutto (mi riferisco alla spiegazione di LML italia e al diktat annunciato) ha un limite.
Gli alberi che montano sulle 2T con buona probabilità hanno qualcosa che non va.
Per saperlo, fai fare una perizia da un dipartimento di ingegneria meccanica di qualche universtà, possibilmente che abbia un laboratorio certiciato. Costa $$$$$$.
Se poi l'esito è quello che in buona parte è stato anticipato (scadenza qualità materiali) è inutile stra qui a discutere se noi utenti del forum siamo più o meno aggressivi con LML Italia: a quel punto gli fai causa. E' il normale gioco del mercato: se fai un prodotto scadente, non la puoi passare liscia dicendo che la garanzia non c'è perchè hai scatalizato: rispondi dei danni a prescindere dalla garanzia.
Perchè pensate che LML Italia a Fabius offra la star 4T?

Ciao a tutti  8)


be dai, tutto sommato vincenzo gli e venuto in contro , mi pare che sono stati abbastanza corretti   :)
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #444 il: 24 Marzo , 2011, 11:34:03 »
Citazione da: surlyswiss - 24 Marzo , 2011, 11:24:31

Se poi l'esito è quello che in buona parte è stato anticipato (scadenza qualità materiali) è inutile stra qui a discutere se noi utenti del forum siamo più o meno aggressivi con LML Italia: a quel punto gli fai causa. E' il normale gioco del mercato: se fai un prodotto scadente, non la puoi passare liscia dicendo che la garanzia non c'è perchè hai scatalizato: rispondi dei danni a prescindere dalla garanzia.
Perchè pensate che LML Italia a Fabius offra la star 4T?



 quotissimo

Andrea
Connesso

L6585DE

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #445 il: 24 Marzo , 2011, 11:36:39 »
Citazione da: paolo l - 24 Marzo , 2011, 11:13:24
va bene ok ma se la biella presenta  a mio dire una leggera fragilità (parlo della foratura assiale della testa di biella) non oso pensare alla qualità del resto dell'oggetto in questione

Non metto in dubbio la tua qualità tecnica anzi mi pare che sei preparato, ma il livello di "risk analisys" come dici tu mi pare basso , anche agli occhi di uno
che come me non e un meccanico e nemmeno un progettista.

No aspetta la risk analisys non ha livelli, in poche parole si valuta quali possano essere gli effetti di un determinato problema. Direi che hanno sottovalutato gli effetti oppure la spesa per "rilavorare" i veicoli in oggetto sia stata molto elevata.
Faccio in semplice esempio.
Supponiamo che da dati a disposizione si possa stabilire che il 70% delle star viene scatalizzato/elaborato. Beh allora rimane solo un 30% di rischio.
Di questo 30% non tutti sbieleranno in piena velocita in autostrada e non tutti quelli a cui succede in autostrada rischiano di cadere. Poi consideriamo anche che ci somno star che vengono usate per pochi chilometri all'anno e magari per spostamenti in citta dove il problema si evidenzia meno. Beh magari ne avvanza solo un 10% di star a rischio in garanzia e magari questo per loro e' accettabile.
Questo e solo un esempio di una possibile "risk analisys" riguardo a questo problema.
Lo scrico in grassetto perche ci tengo a precisare che e' un esempio.
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #446 il: 24 Marzo , 2011, 11:44:11 »
Citazione da: paolo l - 24 Marzo , 2011, 10:15:31
non hai capito , se gira magra non puoi bruciare il cuscinetto perchè grippi prima il pistone.

considerazione:

se ammettiamo che il cuscinetto di biella si sia bruciato causa i giri e l'elevata temperatura raggiunta in caso di scatalizzazione (dovrebbe essere al contrario)
perchè il cuscinetto lato volano che mi pare sia una ruliera non si fonde  ???


 

Lo so che di solito si grippa prima, anzi io ho sempre notato problemi nell'erogazione prima dei sintomi chiari della carburazione magra, senza aver mai avuto problemi ne a pistoni ne a bielle.
Però se la risposta di LML è che gli alberi usati in situazioni ideali sono eterni, mentre qui si è evidenziato che bastano evidentemente lievi deviazioni da queste situazioni per avere il bloccaggio vorrei capire da LML quali siano questi limiti, parlavo di carburazione perchè è l'unico motivo che mi viene in mente per aumentare la temperatura, altre variabili non mi vengono in mente, la compressione non penso che vari, forse la variazione delle prestazioni ma anche quei 10km/h in più che potrebbe fare sono situazioni che si possono trovare anche senza scatalizzare (ad esempio in lieve discesa o dietro un altro veicolo in "scia")

Mi spiego meglio, secondo me è evidente che c'è un problema, come lo è che LML non vuole risolverlo, quindi l'unica cosa che rimane da fare è cambiare l'albero a priori o cercare di capire effettivamente cosa causa il danno (se lml veramente lo sa) ad esempio tenendo più grassa la carburazione e portandosi dietro una decina di candele  ;D
Connesso

mega

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #447 il: 24 Marzo , 2011, 11:51:05 »
Citazione da: L6585DE - 24 Marzo , 2011, 10:11:09
Mega, non creare allarmismo. Anche se uguali agl'occhi, porbabilmente sono diversi da punto di vista della cementazione delle parti soggette al problema. Non siamo in grado di vedere differenze di trattamento fatte. Infatti come gia' detto da altro utente, le prove per verificare l'affidabilita dei pezzi sono spesso distruttive proprio perche e' l'unico modo e tipicamente si fa a campione per lotti di produzione.

Ciao.
Ma senti io che sono abituato ogni giorno ad avere alberi di qualsiasi marca pensi che non lho fatto la prova a vedere quando è resistente lo strato dove rulla la gabbia?

Tranquillo non è cambiato niente poi ve ne accorgerete piano piano tutti..
Connesso

paolo l

  • Visitatore
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #448 il: 24 Marzo , 2011, 11:51:13 »
Citazione da: L6585DE - 24 Marzo , 2011, 11:36:39
No aspetta la risk analisys non ha livelli, in poche parole si valuta quali possano essere gli effetti di un determinato problema. Direi che hanno sottovalutato gli effetti oppure la spesa per "rilavorare" i veicoli in oggetto sia stata molto elevata.
Faccio in semplice esempio.
Supponiamo che da dati a disposizione si possa stabilire che il 70% delle star viene scatalizzato/elaborato. Beh allora rimane solo un 30% di rischio.
Di questo 30% non tutti sbieleranno in piena velocita in autostrada e non tutti quelli a cui succede in autostrada rischiano di cadere. Poi consideriamo anche che ci somno star che vengono usate per pochi chilometri all'anno e magari per spostamenti in citta dove il problema si evidenzia meno. Beh magari ne avvanza solo un 10% di star a rischio in garanzia e magari questo per loro e' accettabile.
Questo e solo un esempio di una possibile "risk analisys" riguardo a questo problema.
Lo scrico in grassetto perche ci tengo a precisare che e' un esempio.


capito, ora e chiaro cosa vuol dire analisi di rischio.
Praticamente quanto mi puo convenire montare un componente di qualità e durata tirato "all'osso" per chiaramente abbattere i costi di produzione,
e se questo componente poi dovrebbe guastarsi nel perioodo di garanzia, il numero deve essere basso.

Quindi superare la soglia prestabilita  e praticamente aver sforato l'analisi di rischio, un esempio se ne cambio 10 rientrano nell'analisi rischio e si sono guastati,
se ne cambio 100 o superato l'analisi di rischio e sono difettosi

Su certi componenti non puo essere messo in gioco un'analisi di rischio soprattuto per componenti che possono causare una caduta anche
con conseguenze disastrose,quindi l'albero deve essere di ottima qualità , e poi non e che un albero di qualità un po superioriore costi tanto di piu
 

« Ultima modifica: 24 Marzo , 2011, 12:05:51 da paolo l »
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
per poco la star non mi ammazza.....
« Risposta #449 il: 24 Marzo , 2011, 12:05:25 »
Citazione da: gastaxxx - 24 Marzo , 2011, 11:44:11

cercare di capire effettivamente cosa causa il danno (se lml veramente lo sa) ad esempio tenendo più grassa la carburazione e portandosi dietro una decina di candele  ;D

potrebbe essere una valida ipotesi....e se fosse il miscelatore che ogni tanto va in tilt?
fermo restando quello che dice Mega che ha visto e testato di suo questi alberi....però(e mi rispondo da solo) se ci fosse un problema di miscelatore, effettivamente il primo organo meccanico a risentirne sarebbe il GT....ed inoltre, tutti quelli che hanno cambiato l'albero,senza revisionare il miscelatore(che sò, vedi skoppon...grattati...) avrebbero avuto quanto meno una grippata anche cambiando l'albero...
purtroppo ragazzi le nostre rimangono ipotesi, quasi quasi quando smonterò albero e cuscinetti vado a peregrinare in qualche università a sentire se c'è qualche studente di meccanica che ci vuole fare una tesi sopra...ahaha  ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 43 44 [45] 46 47 ... 54 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • per poco la star non mi ammazza.....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho provato la star 125 4 tempi mi sono innamorato

Aperto da alex75

Risposte: 12
Visite: 3895
Ultimo post 18 Gennaio , 2010, 21:17:03
da lml
la star mi tira a sinistra....

Aperto da ette

Risposte: 65
Visite: 11096
Ultimo post 09 Giugno , 2014, 22:48:48
da gastaxxx
Mi consigliate di permutare il mio scooter con la Star 4T ?

Aperto da Andreaw

Risposte: 11
Visite: 4277
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 13:24:31
da IlSanto
Mi consigliate la Star in questa versione per me?

Aperto da fedro

Risposte: 12
Visite: 3225
Ultimo post 13 Luglio , 2010, 21:00:26
da star-x

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[Ieri alle 21:33:40]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more