C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione che gratta?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frizione che gratta?  (Letto 5696 volte)

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
Frizione che gratta?
« il: 09 Marzo , 2011, 12:03:51 »
Ciao ragazzi,

Volevo chiedervi un parere riguardo ad una problematica che purtroppo si è presentata sulla mia star..
Praticamente da un paio di settimane ho notato che in scalata (specialmente ad alti giri) la frizione "grattava".
Le marce entrano tranquillamente ma quando mollo la frizione per frenare col "freno motore" sento appunto che gratta e sono costretto a ripremere la leva, frenare e poi mollarla nuovamente.
Il problema si presenta soprattutto a freddo, ma anche a caldo lo fa sebbene in maniera minore.

Mi sono quindi rivolto a vincenzo che prontamente mi ha risposto e mi ha invitato a passare dal concessionario per risolvere il problema. Ieri sono quindi passato in officina ma oggi me l'hanno restituita dicendo che secondo loro non è il caso di intervenire e che è una cosa "piuttosto normale" su queste frizioni.  ???

Ora siccome non mi aveva mai dato questo problema prima d'ora volevo sapere se anche sulle vostre star avete un comportamento simile.
Ripeto che è un problema che si nota soprattutto se si scala a giri alti ed in maniera decisa.

Siinceramente non so cosa fare, se dovrei rivolgermi ad un altro conce o se appunto dovrei lasciar perdere perchè è una cosa normale.
Voi cosa dite?

Grazie mille per l'aiuto!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione che gratta?
« Risposta #1 il: 09 Marzo , 2011, 12:27:06 »
  gratta nel rilasciarla e la star sobbalza ???   km attuali ???

  e un difetto che si porta dietro la frizione 7 molle.
  la mia 2T lo ha fatto dopo 500km sostituita la frizione e si e ripresentato dopo 300km
  tale difetto compare dopo la leggera usura e adattamento della boccola d'ottone

  io ho risolto inarcando 1 dei due controdischi della frizione di circa 1 mm, inizzialmente innarcavo entrambi i controdischi ma
  poi a caldo la frizione non staccava bene.


   nel 4 tempi invece la frizione stando a bagno con 850 ml di olio tale difetto dovrebbe essere scomparso.
   tale problema puo essere accentuato anche da olio con specifiche errate o mancanza di olio.
Connesso

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
Frizione che gratta?
« Risposta #2 il: 09 Marzo , 2011, 12:42:20 »
Ciao Paolo,

La star ha 8000 km, non sobbalza e non da alcun tipo di problema in partenza...Gratta appunto solo in scalata, per esempio scali dalla terza alla seconda e non appena molli la frizione senti proprio questo rumore di grattata..
L'olio è nuovo e di specifiche corrette!

Poi se come dici tu il problema sulla 4 tempi dovrebbe essere scomparso perchè la frizione è a bagno d'olio allora la cosa mi preoccupa  :mumble:
Anche se per il conce è normale a me non lo sembra tanto...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Frizione che gratta?
« Risposta #3 il: 09 Marzo , 2011, 12:58:30 »
Sostituire boccola e rasamento di ottone. Quando si usurano sorgono problemi di questo tipo. Certo, non dovrebbero usurarsi così precocemente.

Investi una decina di euro e compra rasamento, boccola e frizione originali Piaggio. Non dovresti più avere problemi per molto tempo.. Sperando che anche per questi peggi la qualità non sia decaduta  :-\
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
Frizione che gratta?
« Risposta #4 il: 09 Marzo , 2011, 13:03:46 »
Grazie dei consigli!

Solo un'altra curiosità, è tanto difficile sostituire queste componenti? Ci vogliono attrezzi particolari?
Se faccio ancora qualche km prima di sostituirli dici che posso andare incontro a danni maggiori?

Grazie e scusa ancora il disturbo!  :)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione che gratta?
« Risposta #5 il: 09 Marzo , 2011, 13:39:18 »
Citazione da: Spike_Joe - 09 Marzo , 2011, 13:03:46
Grazie dei consigli!

Solo un'altra curiosità, è tanto difficile sostituire queste componenti? Ci vogliono attrezzi particolari?
Se faccio ancora qualche km prima di sostituirli dici che posso andare incontro a danni maggiori?

Grazie e scusa ancora il disturbo!  :)

danni non ne dovresti fare, devi solo procurarti la chiave a castelletto per togliere la vite frizione
per comprimere la frizione e dissasemblarla basta una vite M10 con dado e una rondella piatta che riesca a poggiare sul piatto frizione
e ti servirebbe il blocca frizione

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione che gratta?
« Risposta #6 il: 09 Marzo , 2011, 13:42:50 »
Citazione da: Marben - 09 Marzo , 2011, 12:58:30
Sostituire boccola e rasamento di ottone. Quando si usurano sorgono problemi di questo tipo. Certo, non dovrebbero usurarsi così precocemente.

Investi una decina di euro e compra rasamento, boccola e frizione originali Piaggio. Non dovresti più avere problemi per molto tempo.. Sperando che anche per questi peggi la qualità non sia decaduta  :-\


la boccola si usura ugualmente e il problema riappare dopo 200-500 km , ne ho sostituite 2, alex aveva risolto con il mio metodo

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2226.msg31069#msg31069
Connesso

mega

  • Visitatore
Frizione che gratta?
« Risposta #7 il: 09 Marzo , 2011, 14:48:30 »
Fora anche i bicchierini portamolle , arriva + olio alla frizione e funziona meglio, se trovi prendi frizione newfren, lasciala la piaggio non è + quella di una volta ne ho montate tante e i dischi ed i controdischi durano veramente poco.
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Frizione che gratta?
« Risposta #8 il: 09 Marzo , 2011, 15:22:53 »
Aggiungo anche che, se apri la zona frizione della tua Star 4T, non esitare a fotografare. Se vuoi renderle pubbliche mettile in questo post, altrimenti me le puoi mandare in privato? Grasssssssie  ;D
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

paolo l

  • Visitatore
Frizione che gratta?
« Risposta #9 il: 09 Marzo , 2011, 15:37:01 »
     se mi hai chiesto quali atrezzi servono posso dedurre che non hai aperto mai un motore di una star/px
     potresti fare la fine di "cimabue"   :laugh:

     
carosello-cimabue-dom bairo


        
  
     contatta vincenzo e portala in assistenza , visto la tua inesperienza sul mezzo non cimentarti in lavori che potrebbero far decadere la garanzia.
     il serraggio errato puo provocare  rottura della chiavetta o dell'albero nel punto di inserimento della chiavetta, un danneggiamento della molletta
     o inserimento errato della stessa sul coperchietto puo far cadere la stessa nel motore, nel montaggio la caduta del perno in ottone premi frizione
     all'interno del motore  puo creare danni

     normalmente i lavori  un po piu complessi li potrai fare al di fuori della garanzia.

     il mio grado di esperienza e tale da poter efettuare piccoli interventi personalmente e in pochi minuti, cio mi evita la perdita di tempo
     e le problematiche connesse al restare senza mezzo di locomozione, che qualche volta risulta essere piu oneroso che spendere una decina di euro di ricambi.

     Potresti accordarti con l'assistenza, ordinare la frizione originale e quando e disponibile recarti all'astenza per sostituzione

    
« Ultima modifica: 09 Marzo , 2011, 16:07:19 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione che gratta?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

frizione che slitta a 2300 km è normale

Aperto da alex75

Risposte: 29
Visite: 7176
Ultimo post 25 Aprile , 2011, 16:02:19
da mega
Problema: Frizione che stacca troppo in alto.

Aperto da ferdi7650

Risposte: 16
Visite: 12014
Ultimo post 30 Dicembre , 2012, 22:22:17
da paolo l
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?

Aperto da marco125

Risposte: 8
Visite: 4138
Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 12:40:22
da marco125
Frizione che slitta. . .

Aperto da Furia

Risposte: 7
Visite: 2148
Ultimo post 06 Marzo , 2013, 09:59:04
da Furia

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more