C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?  (Letto 4131 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

marco125

  • Visitatore
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« il: 31 Dicembre , 2012, 19:04:37 »
ciao ragazzi nella mia 125 4 tempi si spezza il cavo frizione ogni 2000 km all'altezza del regolatore (ruota posteriore)   capita per caso anche a voi? ho notato che il cavo è di una qualità alquanto scadente e che è abbastanza normale che con quel cavo si spezzi, è opportuno far partire un richiamo ufficiale? se si come?perchè capita proprio ogni 2000 km infatti prima ai primi 2000 ed ora a 3800km..... mi sembra patologico e neanche lo potrei far riparare in garanzia perchè rimetterebbe il cavo (sacadente) che faccio?
Connesso

Offline starossa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 214
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« Risposta #1 il: 31 Dicembre , 2012, 19:11:20 »
Citazione da: marco125 - 31 Dicembre , 2012, 19:04:37
ciao ragazzi nella mia 125 4 tempi si spezza il cavo frizione ogni 2000 km all'altezza del regolatore (ruota posteriore)   capita per caso anche a voi? ho notato che il cavo è di una qualità alquanto scadente e che è abbastanza normale che con quel cavo si spezzi, è opportuno far partire un richiamo ufficiale? se si come?perchè capita proprio ogni 2000 km infatti prima ai primi 2000 ed ora a 3800km..... mi sembra patologico e neanche lo potrei far riparare in garanzia perchè rimetterebbe il cavo (sacadente) che faccio?
Io l'ho cambiato due volte da ad intervalli più lunghi, 6000 e 12000 Km (proprio oggi).
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« Risposta #2 il: 31 Dicembre , 2012, 19:14:45 »
Capitava anche a me, ne ho cambiati 3 in 7000km ! Il problema sta nel fatto che dove passa il cavo nella leva sotto, sono presenti delle base di lavorazione attorno al foro.
Per risolvere, all'ennesima rottura, prima di mettere il cavo nuovo, con il trapano e una punta per ferro da 10, ho smussato il foro da entrambi i lati, levando quindi le bave. Ora non si rompono più! ;D
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« Risposta #3 il: 31 Dicembre , 2012, 19:15:16 »
Citazione da: marco125 - 31 Dicembre , 2012, 19:04:37
ho notato che il cavo è di una qualità alquanto scadente e che è abbastanza normale che con quel cavo si spezzi, è opportuno far partire un richiamo ufficiale? se si come?perchè capita proprio ogni 2000 km infatti prima ai primi 2000 ed ora a 3800km..... mi sembra patologico e neanche lo potrei far riparare in garanzia perchè rimetterebbe il cavo (sacadente) che faccio?
un richiamo ufficiale per un cavo?
Stiamo freschi, allora!
La LML dovrebbe sospendere la produzione per rispondere a tutti i richiami che verrebbero fatti!
Non esageriamo!
Se il cavo ti si spezza potrebbero esserci delle bave metalliche che lo segano o la guaina stessa in cui scorre che si è lesionata e lo sega.
Prova ad acquistare un cavo come si deve: ne va bene uno per Vespa PX.
Sostituirlo non è difficile: da qualche parte nel forum dovrebbe esserci la procedura.
Connesso

marco125

  • Visitatore
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« Risposta #4 il: 01 Gennaio , 2013, 12:57:47 »
Citazione da: Aldo79 - 31 Dicembre , 2012, 19:15:16
un richiamo ufficiale per un cavo?
Stiamo freschi, allora!
La LML dovrebbe sospendere la produzione per rispondere a tutti i richiami che verrebbero fatti!
Non esageriamo!
Se il cavo ti si spezza potrebbero esserci delle bave metalliche che lo segano o la guaina stessa in cui scorre che si è lesionata e lo sega.
Prova ad acquistare un cavo come si deve: ne va bene uno per Vespa PX.
Sostituirlo non è difficile: da qualche parte nel forum dovrebbe esserci la procedura.

e quale compro? perchè comunque sia quel cavo non mi piaceva per niente, troppo sottile, io vorrei magari comprarne uno più resistente e farlo montare anche fuori dalla garanzia, sempre smussando la filettatura ... mi sapresti indicare qualche cavo bello resistente?
Connesso

marco125

  • Visitatore
R: il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
« Risposta #5 il: 01 Gennaio , 2013, 13:08:46 »
Citazione da: Mork79 - 31 Dicembre , 2012, 19:14:45
Capitava anche a me, ne ho cambiati 3 in 7000km ! Il problema sta nel fatto che dove passa il cavo nella leva sotto, sono presenti delle base di lavorazione attorno al foro.
Per risolvere, all'ennesima rottura, prima di mettere il cavo nuovo, con il trapano e una punta per ferro da 10, ho smussato il foro da entrambi i lati, levando quindi le bave. Ora non si rompono più! ;D

e oltre questo intervento che il mio meccanico non è arrivato a fare d'intelligenza x lo scorso cavo frizione, mi sapresti consigliare una marca o tipo di cavo ultraresistente??
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Aprile , 2025, 22:13:48

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi
« Risposta #6 il: 01 Gennaio , 2013, 13:48:32 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: marco125 - 01 Gennaio , 2013, 12:57:47
    e quale compro? perchè comunque sia quel cavo non mi piaceva per niente, troppo sottile, io vorrei magari comprarne uno più resistente e farlo montare anche fuori dalla garanzia, sempre smussando la filettatura ... mi sapresti indicare qualche cavo bello resistente?
    non saprei indicare una marca.
    Io l'ho acquistai ad una mostra scambio qualche mese fa e mi sembra resistente!
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
    « Risposta #7 il: 01 Gennaio , 2013, 19:46:15 »
    I cosiddetti "cavi svedesi" sono molto più resistenti e flessibili dei tradizionali, cerca ed installa uno di questi.

    Già che ci sei potresti sostituire il registro attuale con uno di dimensioni simili, puoi trovarlo in qualsiasi auto/moto ricambi.

    Con una manciata di euro e un pò di buona volontà potresti risolvere in maniera definitiva il tuo problema.
    Connesso

    marco125

    • Visitatore
    il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
    « Risposta #8 il: 02 Gennaio , 2013, 12:40:22 »
    Citazione da: Alex - 01 Gennaio , 2013, 19:46:15
    I cosiddetti "cavi svedesi" sono molto più resistenti e flessibili dei tradizionali, cerca ed installa uno di questi.

    Già che ci sei potresti sostituire il registro attuale con uno di dimensioni simili, puoi trovarlo in qualsiasi auto/moto ricambi.

    Con una manciata di euro e un pò di buona volontà potresti risolvere in maniera definitiva il tuo problema.

    alla fine l'ho fatto fare dal mio meccanico in garanzia per vedere l'operazione ed il cavo l'ho comprato io della motoape ma è abbastanza simile, inoltre lui ha cambiato il regolatore,  spero non si rompa più  ;) al max quando ho tempo ne compro uno di ricambio e lo sostituisco io in pronto accomodo quando necessita, grazie lo stesso
    Connesso
    Marca topic come non risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: Cavo Frizione spezzato spezza 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Filo frizione che si spezza sempre

    Aperto da luigistar

    Risposte: 12
    Visite: 7784
    Ultimo post 17 Settembre , 2014, 14:28:03
    da roberto.giarratana
    Si stacca il filo della frizione !!!! Panico!!! Ma....

    Aperto da fiorex

    Risposte: 29
    Visite: 5785
    Ultimo post 14 Marzo , 2012, 09:50:44
    da fiorex
    filo frizione come si fa se capita in strada?

    Aperto da taky

    Risposte: 33
    Visite: 7485
    Ultimo post 04 Ottobre , 2012, 16:18:44
    da FRASCERI
    6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!

    Aperto da iperbob

    Risposte: 44
    Visite: 8793
    Ultimo post 07 Gennaio , 2013, 07:30:09
    da iperbob

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more