C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Frenata di emergenza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frenata di emergenza  (Letto 2537 volte)

mark3991

  • Visitatore
Frenata di emergenza
« il: 27 Febbraio , 2011, 19:03:19 »
Ho letto che quando bisogna fermarsi con la vespa a marce si devono scalare le marce gradualmente. Questo si può fare ad esempio quando ci si ferma al semaforo, ma in caso di frenata di emergenza vome ci si comporta?
Connesso

diegodi

  • Visitatore
emergenza
« Risposta #1 il: 27 Febbraio , 2011, 19:09:39 »
  • Miglior risposta
  • in caso di emergenza si frena con entrambe senza pieà in quanto emergenza ottimale sarebbe non bloccare le ruote e schivare l'ostacolo...tipo ABS:-)
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Frenata di emergenza
    « Risposta #2 il: 27 Febbraio , 2011, 22:04:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mark3991 - 27 Febbraio , 2011, 19:03:19
    Ho letto che quando bisogna fermarsi con la vespa a marce si devono scalare le marce gradualmente. Questo si può fare ad esempio quando ci si ferma al semaforo, ma in caso di frenata di emergenza vome ci si comporta?

    Che emergenza e quanta emergenza?   ???
    Perchè in caso di collisione imminente ti conviene tirare la frizione e frenare più possibile e basta, sperando che tutto vada bene!!!  :ko:
    magari se riesci cerca di evitare la collisione modificando la traiettoria ma...............  8)
    Ragazzi, in caso di emergenza ci sono decimi di secondo in ballo, non si riesce a pensare o ragionare tanto....  :no:
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Frenata di emergenza
    « Risposta #3 il: 27 Febbraio , 2011, 22:16:23 »
  • Miglior risposta
  • In caso di emergenza, sarai te a capire cosa è meglio fare, a me viene automatico frenare e scalare, fino ad ora grat grat tutto ok, ma è anche successo con il px che frenando, due freni a tamburo, non ho potuto scalare con relativo tamponamento, niente di grave, ma succede.
    Cercate di andare piano e non limitatevia  guardare un po' più avanti, ma cercate di capire cosa pensano di fare ci vi è accanto e soprattutto avanti due o tre macchine, cercate di prevedere, se possibile le mosse degli altri, se vedete una luce che si spenge e gente in auto, ocio potrebbero aprire la porta, se di notte da un cancello od incrocio vedete una luce suonate potrebbe arrivare un'auto etc.
    La prudenza non è mai troppa

    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline germy

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Dic 2010
    • Post: 423
    • Località: cantalupa(to)
    • Vespe possedute: lml star 150 4 t
    Frenata di emergenza
    « Risposta #4 il: 27 Febbraio , 2011, 22:31:45 »
  • Miglior risposta
  •  ;)
    quoto,il mio motto quando sono in star e non solo in star e : Precedenza non esclude prudenza
    Connesso

    mark3991

    • Visitatore
    Frenata di emergenza
    « Risposta #5 il: 27 Febbraio , 2011, 22:33:57 »
  • Miglior risposta
  • cioè vorrei sapere se creo danni al cambio se scalo più di una marcia da fermo, ad esempio mi fermo in quarta senza scalare e devo ripartire in rpima
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Frenata di emergenza
    « Risposta #6 il: 27 Febbraio , 2011, 22:38:14 »
  • Miglior risposta
  • l'unico problema di una scalata violenta è sul 4T.. se si passa ad alta velocità a una marcià bassa c'è il rischio di un fuorigiri con le relative conseguenze..
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Anchor

    • Visitatore
    Frenata di emergenza
    « Risposta #7 il: 27 Febbraio , 2011, 22:42:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 27 Febbraio , 2011, 22:16:23
    In caso di emergenza, sarai te a capire cosa è meglio fare, a me viene automatico frenare e scalare, fino ad ora grat grat tutto ok, ma è anche successo con il px che frenando, due freni a tamburo, non ho potuto scalare con relativo tamponamento, niente di grave, ma succede.
    Cercate di andare piano e non limitatevia  guardare un po' più avanti, ma cercate di capire cosa pensano di fare ci vi è accanto e soprattutto avanti due o tre macchine, cercate di prevedere, se possibile le mosse degli altri, se vedete una luce che si spenge e gente in auto, ocio potrebbero aprire la porta, se di notte da un cancello od incrocio vedete una luce suonate potrebbe arrivare un'auto etc.
    La prudenza non è mai troppa

    Ciao Freddy

    Sono d'accordo, bisogna aver quasi doti di preveggenza, soprattutto perché è probabile che chi ti sta intorno le doti di preveggenza non le abbia.
    Quindi, andare secondo i limiti e, ogni volta che è possibile, stare a distanza da chi ci sta davanti è già molto per evitare frenate di emergenza.
    Ciao
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Frenata di emergenza
    « Risposta #8 il: 28 Febbraio , 2011, 09:36:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Anchor - 27 Febbraio , 2011, 22:42:24
    Sono d'accordo, bisogna aver quasi doti di preveggenza,

    esatto.. il segreto per girare in città in scooter (e pure in macchina) senza rischiare è prevedere OGNI possibile minc**ata che un altro può fare.. oltre naturalmente a non fare minch**te noi per primi!!!
    dagli automobilisti (e non solo) mi aspetto sempre il peggio per essere pronto a tutto!! infatti odio girare in città di giorno!!! troppo stress!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Frenata di emergenza
    « Risposta #9 il: 02 Marzo , 2011, 11:58:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Anchor - 27 Febbraio , 2011, 22:42:24
    Sono d'accordo, bisogna aver quasi doti di preveggenza, soprattutto perché è probabile che chi ti sta intorno le doti di preveggenza non le abbia.


    Infatti un motociclista vecchio e' un sensitivo...   :)
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Frenata di emergenza
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

    Aperto da Roberto

    Risposte: 18
    Visite: 5704
    Ultimo post 29 Dicembre , 2008, 14:24:28
    da Utente cancellato
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6624
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    info di utenti di catanzaro

    Aperto da salvo

    Risposte: 7
    Visite: 2306
    Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
    da Silvio75
    Pneumatici di serie

    Aperto da BrumBrum

    Risposte: 12
    Visite: 4729
    Ultimo post 07 Marzo , 2009, 12:25:18
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more