C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!  (Letto 13681 volte)

nebo63

  • Visitatore
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #50 il: 08 Febbraio , 2011, 23:17:17 »
un consiglio: se devi riverniciarla TOGLI con dolcezza l'adesivo on-off attorno alla levetta della benzina dato che è introvabile.
io non l'ho fatto e me lo sono giocato :mumble:
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #51 il: 08 Febbraio , 2011, 23:25:45 »
sembra che per questo modello, fosse lo sport nazionale raspare le fiancate e distruggere il parafango!

Comunque il parafango l'ho recupaerato (ri-grazie Marben!), la sella l'ho quasi finita di cucire e sembra venuta abbastanza bene (vediamo quando mi siedo cosa succede) i laterali sono entrambi bollati, ma il carrozziere ha detto che sono recuperabili, le guaine teflonate le ho, la batteria è ancora buona, il motore si accende e sembra girare discetamente bene... in teoria non ho molto da fare! (carrozziere a parte! :-\)
e poi... penso che sabato pomeriggio inizierò a smontarla.
e comunque mi ci sto affezionando!  

Citazione
TOGLI con dolcezza l'adesivo on-off attorno alla levetta della benzina dato che è introvabile.
lo farò sicuramente! grazie per la dritta!
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

nebo63

  • Visitatore
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #52 il: 08 Febbraio , 2011, 23:30:42 »
altra cosa: per togliere il bauletto c'è un forellino sotto la battuta dello sportello, devi infilare un cacciavite sottile per sganciare il blocchetto della serratura.
alternativa se non ci si riesce? a parte un rosario di improperi...occorre trapanare la mostrina nera attorno al blocchetto, dato che è quella che blocca il tutto.
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #53 il: 09 Febbraio , 2011, 12:15:17 »
Ogni vespa ha per natura qualcosa che per smontarlo richiede l'aiuto dei santi del calendario! :)
Penso che sul PK mi hai già anticipato dove "richiederò"  questo aiuto! :laugh: :-\
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #54 il: 09 Febbraio , 2011, 15:10:28 »
Citazione da: nebo63 - 08 Febbraio , 2011, 22:28:15
quando l'ho presa era così...
Bella, ho visto il lavoro su un video di youtube.  :)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

nebo63

  • Visitatore
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #55 il: 09 Febbraio , 2011, 21:37:14 »
Citazione da: Lore4T - 09 Febbraio , 2011, 15:10:28
Bella, ho visto il lavoro su un video di youtube.  :)
sei sicuro fosse della mia? io non ho messo nessun video...c'hai mica il link???
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #56 il: 10 Febbraio , 2011, 18:51:23 »
Citazione da: nebo63 - 09 Febbraio , 2011, 21:37:14
sei sicuro fosse della mia? io non ho messo nessun video...c'hai mica il link???
Purtroppo non ho il link... sinceramente non so che dirti... era la tua, l'ho riconosciuta nella foto da restaurare per il pedale freno "ricavato" da una cerniera per finestre...  :neutral:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

nebo63

  • Visitatore
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #57 il: 10 Febbraio , 2011, 22:47:55 »
Citazione da: Lore4T - 10 Febbraio , 2011, 18:51:23
... era la tua, l'ho riconosciuta nella foto da restaurare per il pedale freno "ricavato" da una cerniera per finestre...  :neutral:
comunque si, quel particolare non credo sia stato appannaggio di molte altre vespe!
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #58 il: 12 Febbraio , 2011, 20:02:45 »
Oggi ho incominciato a smontarla, e devo ammettere che sono molto più pratico di Primavera ed Et3. Il nasello e il bauletto anteriore li ho purtroppo tolti senza troppe difficoltà,dico purtroppo perchè erano già stati rimossi per inserire qualche extra, come il pulsante antifurto "segreto" nel bauletto e poi il tutto è stato rimontato in modo mooooolto approssimativo tralasciando alcune viti ed utilizzandona altre non giuste che hanno rovinato la sede. Poi il grande dubbio: dietro la leva della frizione, c'è un piccolo interruttorino che immagino serva per accenderla (se tiro la frizione, il pulsante fa qualcosa e la vespa si accende) ma il filo era tagliato di netto dopo poco. Ho invece trovato un interruttore simile dietro la leva dell' aria appena sopra al freno anteriore ma dall' aspetto veramente posticcio, chiuso con una fascetta metallica in quella posizione e due fili che scendono nel nasello e sono "giuntati" (collegati con del nastro) ad altri fili. In parole povere, mi toccherà sudare con l'impianto elettrico, e chiedo gentilmente se qualcuno mi può dare conferma di cosa ci deve essere e cosa no! Poi un'altra sorpresa! Non sapevo che avesse un solo filo per il cambio! filo che ho tolto e sfilato con cura (condizioni perfette) e quindi riutilizzabile, ma la guaina non riesco proprio a rimuoverla! Non sono riuscito a capire come fosse attaccata al selettore del cambio! Anche qui chiedo aiuto! pr3ghi3ra
Infine, per smontare il piantone serve una chiave particolare??? Domani proverò con quella standard che uso per le altre vespe, una volta rimosso il manubrio ci si accede facilmente!

Domani proverò a tirare giù il motore che mi sembra abbia una buona pressione.

ecco le foto dell' oggetto misterioso

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

A breve metterò il link alla gallery con le foto di oggi
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
« Risposta #59 il: 12 Febbraio , 2011, 20:30:31 »
Ecco la gallery con le foto che ho fatto oggi

GALLERY

Poi se qualcuno avesse cortesemente lo schema elettrico.... :P
ringrazio in anticipo!
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Per chi mi conosce... la cosa ha dell' incredibile!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chi mi da una mano con la mappa utenti?

Aperto da skoppon

Risposte: 5
Visite: 2349
Ultimo post 01 Agosto , 2009, 10:32:19
da webspaghetti
Chi mi da una lista di cose da fare la prima volta?

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 2381
Ultimo post 16 Gennaio , 2010, 02:34:41
da paolo l
Mi ha salutato il buzzer dell'indicatore di direzione

Aperto da arch54

Risposte: 6
Visite: 2143
Ultimo post 06 Dicembre , 2011, 18:01:57
da paolo l
Cosa mi ha dato ma soprattutto cosa vorrei dalla mia Star

Aperto da gital

Risposte: 28
Visite: 5210
Ultimo post 15 Maggio , 2010, 21:29:56
da gital

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more