C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Problema di accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema di accensione  (Letto 2912 volte)

filangelo

  • Visitatore
Problema di accensione
« il: 21 Gennaio , 2011, 10:02:26 »
Ciao a tutti.

Riporto nel seguito un problema che ho riscontrato negli ultimi dieci giorni circa l’accensione mattutina e dopo quale ora di inattività..

Premetto che ho letto tutti i post a riguardo e che la mia Star si è sempre comportata bene: anche con le rigide temperature di fine Dicembre, cioe’, con un po’ di aria tirata e senza accelerare, alla terza pedivellata partiva, e cio’ anche dopo due o tre giorni di sosta.

Ora capita invece che le pedivellate sono almeno 8-10; inoltre, il più delle volte, dopo 4 o 5 pedivellate con aria tirata devo chiudere l’aria, altrimenti non parte. E con aria chiusa devo dare almeno altre 4-5 pedivellate.
Tutte le pedivellate sono energiche e con lo starter elettrico il problema è il medesimo.
Se provo ad accelerare o a tenere il gas a un quarto, inoltre, sembra peggiorare la cosa, nel senso che devo dare qualche pedivellata in più.

La candela è nuova e non e’ sporca, come mi ha fatto vedere il meccanico ieri, ed il minimo è regolato correttamente (vale a dire che non è mai stato cambiata la regolazione, visto che sino a dieci giorni fa andava tutto bene).

Qualche suggerimento su come comportarmi o cosa fare?

La Star ha ormai 4 mesi di vita e circa 1300 chilometri all’attivo (dimenticavo: non è scatallizzata!)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Problema di accensione
« Risposta #1 il: 21 Gennaio , 2011, 12:44:01 »
  • Miglior risposta
  • Come accennavo nell'altro post, un indiziato è il getto dello starter, ovvero quello che si trova sotto il coperchio della vaschetta (dove c'è anche il galleggiante).

    Tuttavia, ragionandoci un po', non è che magari fatica a partire perchè ingolfata? Quando parte fuma molto?
    Quando fermi la Star, chiudi il rubinetto? Prova, nel caso, a chiuderlo. Poi dicci se l'indomani parte facilmente o meno.

    Per la candela, non diamo nulla per scontato. Vale la pena di provarne un'altra.


    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    filangelo

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #2 il: 21 Gennaio , 2011, 12:52:44 »
  • Miglior risposta
  • L'unico problema di fumo bianco l'ho notato il 27 Dicembre, dopo una settimana che non la utilizzavo.
    Ha fumato sia quando l'ho accesa, che per due o tre chilometri di percorrenza a bassa velocita (c'erano -6 gradi!!).
    In quella occasione è comunque partita alla terza pedivellata e con aria, cioè come sempre mi è successo.

    Non chiudo mail il rubinetto della benzina, proverò.
    E proverò anche a cambiare la candela, anche se mi fido di quanto riferitomi dal meccanico.
    Allo stesso meccanico farà verificare i getti; così mantengo la media di una volta alla settimana (che palle...)

    Certo che è strano che tutto d'un tratto sia saltato fuori questo comportamento.

    Dimenticavo: uso sempre lo stesso tipo di olio e pur avendo il cavalletto laterale, lascio sempre la Star sul cavalletto centrale.

    Filippo
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Problema di accensione
    « Risposta #3 il: 21 Gennaio , 2011, 12:59:59 »
  • Miglior risposta
  • C'è sempre lo spettro del cavo a.t. e della pipetta candela montati all'origine, che sappiamo essere di modesta qualità. Strano, tuttavia, che una volta in moto tu non rilevi alcuna anomalia (così mi è parso d'intendere, dato che non lamenti altri problemi).
    Resta comunque una modifica sensata, anche solo a scopo preventivo, la sostituzione di entrambi, adottando magari la classica forchetta "vespistica", o perlomeno una pipetta di buona qualità (NGK, per esempio).

    Infatti chi ha avuto problemi con cavo e pipetta ha incontrato - in primo luogo - difficoltà di avviamento, ma anche, poi, problemi di erogazione e vuoti improvvisi.

    Questa è un'altra prova che puoi fare. Contestualmente sostituisci il gommino isolante (se in cattive condizioni, come sovente capita) che sta sul cavo candela, in corrispondenza del suo attacco sulla bobina.
    Se il problema sta qui, aggiungiamo cavo e pipetta fra gli elementi sicuramente perfettibili della Star  :)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #4 il: 21 Gennaio , 2011, 16:07:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: filangelo - 21 Gennaio , 2011, 10:02:26
    Ciao a tutti.

    Riporto nel seguito un problema che ho riscontrato negli ultimi dieci giorni circa l’accensione mattutina e dopo quale ora di inattività..

    Premetto che ho letto tutti i post a riguardo e che la mia Star si è sempre comportata bene: anche con le rigide temperature di fine Dicembre, cioe’, con un po’ di aria tirata e senza accelerare, alla terza pedivellata partiva, e cio’ anche dopo due o tre giorni di sosta.

    Ora capita invece che le pedivellate sono almeno 8-10; inoltre, il più delle volte, dopo 4 o 5 pedivellate con aria tirata devo chiudere l’aria, altrimenti non parte. E con aria chiusa devo dare almeno altre 4-5 pedivellate.
    Tutte le pedivellate sono energiche e con lo starter elettrico il problema è il medesimo.
    Se provo ad accelerare o a tenere il gas a un quarto, inoltre, sembra peggiorare la cosa, nel senso che devo dare qualche pedivellata in più.

    La candela è nuova e non e’ sporca, come mi ha fatto vedere il meccanico ieri, ed il minimo è regolato correttamente (vale a dire che non è mai stato cambiata la regolazione, visto che sino a dieci giorni fa andava tutto bene).

    Qualche suggerimento su come comportarmi o cosa fare?

    La Star ha ormai 4 mesi di vita e circa 1300 chilometri all’attivo (dimenticavo: non è scatallizzata!)




    se fuma molto e stenta avviarsi e lo stesso problema che avevo io, colatura di olio nel carburatore

    vedi
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1384.msg25609#msg25609

    se noti il difetto diminuisce se il serbatoio dell'olio mix e quasi vuoto e si accentua con il serbatoio olio pieno  ;)
    Connesso

    barone

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #5 il: 21 Gennaio , 2011, 22:40:48 »
  • Miglior risposta
  • ciao sono il barone,anche io ho lo stesso problema con partenze a freddo dopo averla lasciata qualche giorno senza usarla,io ho la star 150 4t, devo insistere sia con l'accensione elettrica che con la pedovella, cosa mi consigliate, ciao a tutti ???
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #6 il: 22 Gennaio , 2011, 14:16:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: barone - 21 Gennaio , 2011, 22:40:48
    ciao sono il barone,anche io ho lo stesso problema con partenze a freddo dopo averla lasciata qualche giorno senza usarla,io ho la star 150 4t, devo insistere sia con l'accensione elettrica che con la pedovella, cosa mi consigliate, ciao a tutti ???
    Personalmente non saprei cosa dirti visto che la mia bella :-* :-* non ha mai mancato un colpo, se la lasci al freddo, tira l'aria e senza accelerare dai una pedalata, ma ricordati, senza accelerare, altrimenti non parte.
    Se la lasci al caldo dovrebbe partire con mezza padalata e senz'aria tirata.
    Prova e facci sapara Ciao, Mauro. :) :)
    Connesso

    barone

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #7 il: 22 Gennaio , 2011, 19:09:02 »
  • Miglior risposta
  • ciao, anche oggi per far partire la mia stella ho dovuto faticare non poco, ho dato almeno una ventina di pedovelle,e dopo e' fortunatamente partita. Una volta che parte va molto bene.Non so cosa sia il problema un saluto a voi ???
    Connesso

    diegodi

    • Visitatore
    cavolo...
    « Risposta #8 il: 22 Gennaio , 2011, 19:35:18 »
  • Miglior risposta


  • oggi era ricirca un mese che non la provavo....
    incredibilmente al primo colpo di staffa.....vrummmmmmmmmmm

    FANTASTICO GODIMENTO!
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Problema di accensione
    « Risposta #9 il: 22 Gennaio , 2011, 20:13:49 »
  • Miglior risposta
  • Fai così: stacca il tubo della benzina (è facile) e vedi se esce, comunque soffiaci dentro (prima leva il tappo del serbatoio) fai "bollire" la benzina, riattaccalo e vedi se parte....... :) :) :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Problema di accensione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema perdita di benzina vespa spenta

    Aperto da Simone92

    Risposte: 1
    Visite: 1494
    Ultimo post 12 Agosto , 2018, 12:55:34
    da saruzzu111
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

    Aperto da Roberto

    Risposte: 18
    Visite: 5709
    Ultimo post 29 Dicembre , 2008, 14:24:28
    da Utente cancellato
    ACCENSIONE

    Aperto da canapole

    Risposte: 5
    Visite: 2054
    Ultimo post 30 Giugno , 2010, 23:42:04
    da scintilla
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6632
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more