C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • ACCENSIONE

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: ACCENSIONE  (Letto 2052 volte)

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
ACCENSIONE
« il: 07 Ottobre , 2008, 08:11:08 »
Chiedo scusa al moderatore e a tutti i vespisti del forum, ma siccome non sono un mostro dei motori, ho sempre paura di poter commettere qualche caz..ta!
mi è venuto ancora un dubbio! Ipotizziamo che la nostra vespa sia stata per un periodo ( non necessariamente lungo ) inattiva (con o senza rubinetto della BENZA chiusa) quali sono le procedure da effettuare, per far si che la DELUXE parti ( non necessariamente al primo colpo ) senza INGOLFARSI!! e se nel caso dovesse accadere l'inevitabile ( INGOLFAMENTO ) come si deve fare per risolvere da soli, senza ricorrere all'aiuto di persone esperte, questo cavolo di problema!  ù?

grazie 1000  ;)
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
ACCENSIONE
« Risposta #1 il: 07 Ottobre , 2008, 08:29:44 »
Qualora dovesse ingolfarsi, il libretto di manutenzione riporta la manovra da effettuare. Adesso perù non la ricordo.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
ACCENSIONE
« Risposta #2 il: 07 Ottobre , 2008, 08:41:06 »
Buongiorno a tutti, e anzitutto non scusatevi quando ponete delle domande.
Non esistono domande stupide, semmai esistono risposte idioti. Ma per fortuna non è il nostro caso.
Dunque, come per la Vespa anche la Star Deluxe non ha bisogno di particolari accorgimenti per la messa in moto dopo un periodo di inattivit?†.
Gira la chiave, tira l'aria, e mentre fai l'accensione apri il gas.
Se dovesse ingolfarsi ( ma non credo, hai due possibilit?†):

Spinta a mano ( una buona discesa è l'ideale) ingrani la seconda, stacchi moderatamente la frizione e vai! Non scordardi mettere la chiave in posizione "on".

Se è ingolfata di brutto brutto:
Togli la chiappa lato motore, togli il cappuccetto che copre la candela e il suo morsetto, svita la candela. Pulisci delicatamente la candela (che sarà sicuramente imbrattata) tra i due elettrodi. Con il motore senza candela, dai un paio di pedivellate dolci, in maniera da far andare via l'eccesso di carburante, lascialo un pù cos?¨, aperto, in maniera che possa anche evaporare la benza.
Richiudi tutto e parti!.
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
ACCENSIONE
« Risposta #3 il: 07 Ottobre , 2008, 08:52:30 »
Citazione da: Alex - 07 Ottobre , 2008, 08:41:06
Buongiorno a tutti, e anzitutto non scusatevi quando ponete delle domande.
Non esistono domande stupide, semmai esistono risposte idioti. Ma per fortuna non è il nostro caso.
Dunque, come per la Vespa anche la Star Deluxe non ha bisogno di particolari accorgimenti per la messa in moto dopo un periodo di inattivit?†.
Gira la chiave, tira l'aria, e mentre fai l'accensione apri il gas.
Se dovesse ingolfarsi ( ma non credo, hai due possibilit?†):

Spinta a mano ( una buona discesa è l'ideale) ingrani la seconda, stacchi moderatamente la frizione e vai! Non scordardi mettere la chiave in posizione "on".

Se è ingolfata di brutto brutto:
Togli la chiappa lato motore, togli il cappuccetto che copre la candela e il suo morsetto, svita la candela. Pulisci delicatamente la candela (che sarà sicuramente imbrattata) tra i due elettrodi. Con il motore senza candela, dai un paio di pedivellate dolci, in maniera da far andare via l'eccesso di carburante, lascialo un pù cos?¨, aperto, in maniera che possa anche evaporare la benza.
Richiudi tutto e parti!.


grazie ragazzi....

x ALEX ---> perchè non inserisci questa procedura in un nuovo topic che chiamerai TECNICHE, dove sarà possibile trovare (ad esempio):

- PARTIRE DOPO UN'INGOLFAMENTO
- SOSTITUZIONE LAMPADE
- SOSTITUZIONE PNEUMATICO
- SOSTITUZIONE CAVO FRIZIONE
ecc ecc
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
ACCENSIONE
« Risposta #4 il: 08 Ottobre , 2008, 20:25:16 »
Grazie per il consiglio, lo terrù a mente.
Continuate a proporre le vostre idee su come vorreste il forum.
Anche se il tempo è poco sono sicuro che man mano, e col vostro aiuto, potremo rendere quest'ambiente proprio come più ci piace.
Connesso

Offline scintilla

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 91
  • Località: Toscana
ACCENSIONE
« Risposta #5 il: 30 Giugno , 2010, 23:42:04 »
Comunque ingolfata per ingolfata spesso sia auto che moto basta accelerare a manetta senza attivare lo starter ed avviare il motore  insistendo :laugh:Poi alle brutte uno stacca la candela e la ripulisce!!!Sig sig :laugh: trucchi del mestiere!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • ACCENSIONE
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Difficoltà accensione - ingolfata?

Aperto da micael

Risposte: 20
Visite: 5788
Ultimo post 30 Giugno , 2009, 13:04:18
da paolo l
Accensione a pedale: non ritorna su da solo :(

Aperto da truztruz

Risposte: 13
Visite: 15701
Ultimo post 26 Aprile , 2010, 13:12:25
da truztruz
Accensione pedale - Frizione

Aperto da etilope

Risposte: 6
Visite: 2222
Ultimo post 29 Luglio , 2010, 19:15:44
da manittame
Problema di accensione

Aperto da filangelo

Risposte: 11
Visite: 2908
Ultimo post 24 Gennaio , 2011, 11:01:37
da paolo l

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more