C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Singulti ai bassi giri in rodaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Singulti ai bassi giri in rodaggio  (Letto 4417 volte)

Oscar

  • Visitatore
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #10 il: 05 Gennaio , 2011, 13:28:20 »
Purtroppo dire che "strattona" non è molto chiaro (problema di corrente o di minimo grasso?). Il "circuito del minimo" (ossia la carburazione al minimo) lo regoli con la vite posteriore della scatola carburatore (vicino l'ammortizzatore). Nella star per accedere a tale vite bisogna prima svitarel'odiosissimo finto bullone in plastica (occhio a non rovinarlo). Se hai il minimo grasso che "borbotta" e "spernacchia" quando sei a filo di gas, impedendo una erogazione fluida, devi avvitare a piccoli passi tale vite finchè non si sistema. Dopodichè regoli la vite del minimo (che spunta fuori sopra il coperchio della scatola carburatore) in modo da non avere un minimo nè troppo basso che tende a spegnersi, nè troppo alto (resta accelerato). Occhio che se avviti troppo quella vite del circuito del minimo avrai un minimo magro (il sintomo è minimo irregolare e dopo una sgasata il motore non scende subito al minimo ma tende a restare accelerato andando a calare pian piano) che fa male al motore!!! la vite deve essere svitata (rispetto alla posizione "tutta avvitata") di circa 1,5-2 giri completi (360 gradi), non meno di un giro comunque. Quindi se devi fare tale regolazione conviene avvitare tuta la vite fino a fondo corsa (con delicatezza, senza forzare! non si tratta di avvitare una vite di fissaggio) contando i giri in modo da capire com'era regolata (e già si può intuire se era sballata rispetto alla posizione standad per un motore originale), e poi la regoli tornando a svitarla.
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #11 il: 05 Gennaio , 2011, 13:48:53 »
Citazione da: Paolaki - 05 Gennaio , 2011, 11:36:44
Oggi altro giretto di 25km con un altro paio di accelerate a vuoto e qualche strappo ai bassi giri. Ma la vera scocciatura è che quando ero ormai di ritorno (zuppo d pioggia tra l'altro) fermo ad un semaforo la star s'è spenta. Non può essere il carburante perché una volta tornato a casa ho controllato e benché poco ce n'era. Per fortuna ero a 1km da casa, mi si è spenta 3 volte durante il tragitto e ogni volta stentava a ripartire. Idee?
Controlla che la pipetta della candela sia inserita bene,spingi giu con forza se la pipetta fa gia' i capricci ti conviene montare la classica forcina (tutorial a cura di SKOPON ) se la pipetta è ok metti su una candela di marca ,tipo NGK.P.S. ricorda  ke il rubinetto ha tre posizioni, e quando va in riserva,va messo nella giusta posizione....è successo un po' a tutti.....non va...non parte....e magari non ci si accorge che siamo in riserva :laugh:
Connesso

Paolaki

  • Visitatore
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #12 il: 05 Gennaio , 2011, 14:03:25 »
Citazione da: pipponets - 05 Gennaio , 2011, 13:48:53
Controlla che la pipetta della candela sia inserita bene,spingi giu con forza se la pipetta fa gia' i capricci ti conviene montare la classica forcina (tutorial a cura di SKOPON ) se la pipetta è ok metti su una candela di marca ,tipo NGK.P.S. ricorda  ke il rubinetto ha tre posizioni, e quando va in riserva,va messo nella giusta posizione....è successo un po' a tutti.....non va...non parte....e magari non ci si accorge che siamo in riserva :laugh:

Il rubinetto va messo in posizione di riserva quando la lancetta del contatore della benzina è completamente sdraiata a sinistra (come a motore spento) o già quando si sta avvicinando all'esaurimento? Pensavo che si potesse attingere ad un altro serbatoio da un litro una volta che il principale è vuoto.
Connesso

Paolaki

  • Visitatore
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #13 il: 05 Gennaio , 2011, 16:40:44 »
Comunque forse era la benzina. Ho fatto il pieno ed il problema dello spegnimento è sparito. A mia discolpa posso solo dire che l'indicatore di benzina non è fedele in quanto non mi segnalava il vuoto totale; lo dimostra anche il fatto che quando ho messo 6 litri di benza, quindi quasi il pieno, la lancetta non ha superato il segno di metà capienza. Sarà un problema del galleggiante?
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #14 il: 05 Gennaio , 2011, 18:35:32 »
Citazione da: Paolaki - 05 Gennaio , 2011, 16:40:44
Comunque forse era la benzina. Ho fatto il pieno ed il problema dello spegnimento è sparito. A mia discolpa posso solo dire che l'indicatore di benzina non è fedele in quanto non mi segnalava il vuoto totale; lo dimostra anche il fatto che quando ho messo 6 litri di benza, quindi quasi il pieno, la lancetta non ha superato il segno di metà capienza. Sarà un problema del galleggiante?
Non fare mai affidamento sugli indicatori di carburante, perche' chi piu' e chi meno sono tutti un po' imprecisi (non e' un problema solo di Star, sia chiaro).
Il serbatoio, comunque, e' unico e quando la benzina scende sotto un certo livello, il rubinetto comincia a non pescare piu' e pertanto il mezzo si spegne. Nel momento in cui accade, gira la chiavetta verso riserva (lo puoi fare in moto, da fermo, a testa in giu', mentre impenni, etc) ed il rubinetto ricomincera' a pescare.
Ricorda sempre, dopo aver fatto benzina, di riposizionare la chiavetta al centro, perche' se te la dimentichi a riserva e ti finisce la benzina resti a piedi senza ulteriore avviso.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Singulti ai bassi giri in rodaggio
« Risposta #15 il: 06 Gennaio , 2011, 12:18:59 »
  
Citazione da: Paolaki - 05 Gennaio , 2011, 11:36:44
Oggi altro giretto di 25km con un altro paio di accelerate a vuoto e qualche strappo ai bassi giri. Ma la vera scocciatura è che quando ero ormai di ritorno (zuppo d pioggia tra l'altro) fermo ad un semaforo la star s'è spenta. Non può essere il carburante perché una volta tornato a casa ho controllato e benché poco ce n'era. Per fortuna ero a 1km da casa, mi si è spenta 3 volte durante il tragitto e ogni volta stentava a ripartire. Idee?


            il difetto di spegnimento della star con la pioggia e dovuto  all'acqua che si infiltra nel gommino passacavo dell'alta tensione della bobina,
             tale problema e  risolvibile montando un gommino migliore , l'originale risulta essere poco aderente al cavo e fa infiltrare appunto l'acqua.
            tale infitrazione fa scaricare l'alta tensione a massa spegnendo il veicolo.

            Un soluzione valida se chiaramente siete in strada e alzare il gommino , svitare il cavo dalla bobina  , asciugare il tutto e mettere del grasso
            nel foro dove va avvitato il cavo , riavvitare il cavo e infilare il gommino.

            Tale soluzione da me escogitata non fa entrare l'acqua, eliminando appunto i problemi di spegnimento.
             Ad oggi non ho piu avuto problemi di spegnimento.

         You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

                Paolo
        
        
« Ultima modifica: 06 Gennaio , 2011, 13:03:50 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Singulti ai bassi giri in rodaggio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Strappo a giri bassi

Aperto da precisobarrano

Risposte: 13
Visite: 2277
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 18:11:57
da dalpez
ancora sul rodaggio

Aperto da towerman

Risposte: 13
Visite: 3782
Ultimo post 10 Aprile , 2009, 00:52:41
da Vesponauta
Rodaggio

Aperto da biwazz

Risposte: 1
Visite: 1883
Ultimo post 03 Aprile , 2009, 07:38:33
da lml
Perdita totale di potenza a giri alti

Aperto da emanuelyx

Risposte: 18
Visite: 6386
Ultimo post 02 Settembre , 2009, 17:39:54
da Aigor

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more