C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione  (Letto 16585 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #30 il: 18 Dicembre , 2010, 15:50:51 »
guarda che il catalizzatore non c'entra con l'iniezione. la sonda lambda serve solo a variare l'iniezione di carburante effettuando un controllo retroattivo sui gas di scarico. solitamente si utilizzano due sonde, una prima e una dopo il catalizzatore per variare il rapporto stechiometrico per avere la combustione migliore possibile in camera di scoppio.
il catalizzatore che noi montiamo, opera semplicemente in eccesso d'aria e favorisce la combustione dei gas. la sonda lambda e il controllo elettronico hanno lo scopo di far durare piu a lungo il catalizzatore, che con gli incombusti si usura.
il catalizzatore che noi montiamo funziona a dovere, ma semplicemente opera in eccesso d'aria, senza controlli sull'iniezione!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Vesponauta

  • Visitatore
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #31 il: 18 Dicembre , 2010, 23:14:59 »
Citazione da: traversoma - 18 Dicembre , 2010, 15:23:10
Per rispondere a zioben posso garantirti che l'impianto di scarico del due tempi è assolutamente identico a quello dei PX ultima serie: un padellino con lo scarico tappato da un elemento ad alveare di alluminio ovvero NIENTE CATALIZZATORE nulla di nulla checchè ne dicano.
Sbagli.
C'ero quel giorno di un anno fa quando fu scatalizzata la ex Star di Actarus e si vedeva benissimo all'interno del collettore di scarico il pacco catalitico ad alveare, che se non fosse rivestito di materiale catalizzante non poteva certo poter raggiungere quelle temperature così elevate che hanno richiesto, così come per il PX, di un ulteriore rivestimento in lamiera paracalore sopra quel tratto di collettore.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #32 il: 18 Dicembre , 2010, 23:23:07 »
Tra l'altro non tutti i catalizzatori hanno bisogno della sonda lambda, ma solo quelli a circuito chiuso..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #33 il: 19 Dicembre , 2010, 12:49:21 »
La sonda lambda  o le sonde lambda servono solo ad "annusare" i gas di scarico e a trasferire alla centralina di controllo iniezione le corrette informazioni sulla quantità aria/carburante da iniettare... In presenza di un impianto su un motore a carburatore, la scelta cade sul sistema SAS, ossia, immettendo molta aria fresca nel sistema di scarico, si fa lavorare il catalizzatore sempre in eccesso di aria, in modo da ottimizzarne il lavoro senza ricorrere a meccanismi elettronici, che su un carburatore sono molto difficili da mettere a punto e costano molto....
Connesso
Aigor

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #34 il: 19 Dicembre , 2010, 16:18:24 »
Citazione da: Aigor - 19 Dicembre , 2010, 12:49:21
La sonda lambda  o le sonde lambda servono solo ad "annusare" i gas di scarico e a trasferire alla centralina di controllo iniezione le corrette informazioni sulla quantità aria/carburante da iniettare... In presenza di un impianto su un motore a carburatore, la scelta cade sul sistema SAS, ossia, immettendo molta aria fresca nel sistema di scarico, si fa lavorare il catalizzatore sempre in eccesso di aria, in modo da ottimizzarne il lavoro senza ricorrere a meccanismi elettronici, che su un carburatore sono molto difficili da mettere a punto e costano molto....

vorrei avere la tua capacità di sintesi!!  ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #35 il: 20 Dicembre , 2010, 11:44:19 »
Quoto Lo Zarro, Aigor e Vesponauta. I PX Euro1 avevano un pacco catalitico a due vie, non so se poi è stato rimpiazzato con uno a tre vie nelle versioni successive. La marmitta della Star, invece, non è affatto identica a quella di PX catalitici. Difatti è più simile, a livello di "padella", alle vecchie marmitte. Quella dei PX catalitici è probabilmente configurata diversamente, al punto da dover ricorrere ad un piccolo silenziatore esterno. Basta prestare orecchio al rumore: i PX catalitici fanno un rumoraccio fastidioso e rimbombante, mentre le Star hanno un rumore molto simile ai vecchi PX, solo molto più sommesso, il che probabilmente dipende proprio dal collettore con catalizzatore.

Con gli elementi in alluminio nudi e crudi non si combinerebbe proprio nulla :killme:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

traversoma

  • Visitatore
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #36 il: 20 Dicembre , 2010, 21:19:42 »
VABBE' mi arrendo con tutti sti dati mi avete convinto che la star ha la marmitta superbombazza comunque sulla mia bella l'ho fatta saltare. dev1 dev1.............hi....hi....hi....hi........e come me l'85 percento degli staristi.
P.S. Non è vero :P !!!!!!!!!!!!! sono un inguaribile bugiardo :P !!!!!!!!! continuo a credere (con torto) che il catalizzatore della star è una bufala, vorrei fare la prova fumi con e senza per vedere chi ha ragione (sul piano teorico sicuramente Voi) CIAUUUUUUUUUUU............. ;) ;) ;) ;)
Buone strade e BUONISSIME FESTE A TUTTI, Mauro.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #37 il: 20 Dicembre , 2010, 22:37:31 »
Infatti non abbiamo parlato di effetti concreti e soprattutto della loro stabilità nel tempo. Nel giro di qualche mese tipicamente vengono meno...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

L'accensione della mattina...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 12
Visite: 5967
Ultimo post 21 Gennaio , 2012, 20:27:38
da djsgpos
accensione...

Aperto da dony81

Risposte: 11
Visite: 3530
Ultimo post 31 Ottobre , 2009, 19:50:03
da KRI
ciao a tutti! un pò di informazioni...

Aperto da godret

Risposte: 49
Visite: 8342
Ultimo post 18 Agosto , 2009, 15:41:37
da paolo l
Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

Aperto da pietroPadova

Risposte: 10
Visite: 3360
Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
da star-x

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more