C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ciao a tutti! un pò di informazioni...  (Letto 8334 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« il: 14 Agosto , 2009, 14:06:16 »
allora, finalmente tre giorni fa mi hanno consegnato la mia star, blu con sella nera richiesta perchè la sella bianca non mi piace...
ho riscontrato dei piccoli problemini, allora una volta ogni tanto il cicalino delle frecce impazzisce, solo per poco, poi ritorna tutto normale. un pù di vibrazioni al bauletto porta documenti (oggi risolvevù con dei feltrini), poi l'indicatore della benzina non è precisissimo, nel senso che quando faccio il pieno la lancetta và al massimo, perù poi dopo una cinquantina di kilometri è già a met?†...
in soli tre giorni ho fatto 350 kilometri, proprio tanti 100 e passa al giorno. ho già fatto due pieni e ho aggiunto un pù d'olio direttamente nella benzina. ho un po di problemini a smontrare e rimontare i cofani, cmq ho già rimontato e smontato 2 volte tutti e due i cofani. oggi dopo 350 km vorrei controllare lo stato del colore della candela... come devo fare questo controllo? a motore caldo o freddo o e indifferente? mi potete spegare semplicemente come togliere e mettere i cofani? ho notato che il cofano sx parte batteria ad un certo punto in corrispondenza della fine della sella si intravede un pelino di luce diciamo mezzo millimetro per una lunchezza di 3 cm. è normale?  poi io uso il tappetino, quello morbido, ho la moto sempre in garage al coperto, ma ho paura che con il tappetino si potrebbe formare della ruggine sulla pedana. consigli? conviene che in garage ogni volta tolgo il tappetino? o basta una pulizia una volta a settimana sulla pedana? poi ho notato che c'è della colla che forma un rettangolo come se ci fosse e poi fosse stato tolta una targhetta. la colla in questione si trova 2 cm sotto la sella sulla carrozzeria lato dx. mi potete dire se a voi c'è attaccato qualcosa? poi ho notato che la moto è molto lenta, raggiunge bene i 60 poi piano piano i 70 e avvolte tocca gli 80. volevo sapere se col tempo dopo il rodaggio i motore si aprirà un pù e a voi che velocità massima raggiunge. il mio è un 125. forse influisce che sto mettendo un pù d'olio nella benzina?

scusate delle domande a raffica ma sono ancora inesperto e con tanti dubbi da chiarire... cercate di rispondere a tutte le domande,

                                                                                       grazie godret.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #1 il: 14 Agosto , 2009, 14:50:29 »
Ciao,
ottima scelta per il colore :)  e sopratutto benvenuto...
praticamente hai riscontrato i classi ci problemi del mezzo..per risponderti posso dirti che:

- il cicalio impazzito delle frecce dipende dai fili del devio luci saldati male, probabilmente con il muoversi del cambio il filo a volte fa contatto a volte no. Devi aprire lo scatolino e controllare le saldature...Attenzione i fili sono davvero corti.

- per il bauletto hai già capito tutto!

- l'indicatore della benzina è cos?¨, non è per nulla preciso, conviene che fai il conto dei km...se hai un 125 come me, diciamo che un pieno ti dura in media 190/200 km esclusa la riserva ...io mi regolo cos?¨.

- per la candela: parti...  Prima, Seconda, un bella tirata in Terza...spegni, smonti la candela e controlli il colore (era cos?¨ o mi sbaglio?)

- Conviene non usare il tappetino per non correre rischi!

- la lentezza è dovuta a due fattori. Primo la star va rodata, spero che tu non abbia provato a tirarla cos?¨ da nuova! Secondo c'è il catalizzatore..per rientrare nella normativa euro 3 il motore della star è stato come dire strozzato...puoi sempre scatalizzare ma questo è un altro discorso. Io non ho scatalizzato e la situazione comunque è migliorata, sono a 7500 km, arrivo tranquillamente ai 70 km/h e su rettilineo lanciato arrivo a 85 km/h ... sinceramente alla star in configurazione originale di più non le si puù chiedere.

- Per i cofani e la colla non so dirti nulla purtroppo, la mia star è di prima generazione è sulle chiappe non ha nulla!

Roberto
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #2 il: 14 Agosto , 2009, 15:00:16 »
ho fatto una piccolissima tirata a 200 km. purtroppo ero su una strada extraurbana e avevo dietro di me un pazzo... spero di non aver fatto grossi danni (guardando al futuro). comunque la colla trovata non è sul cofano bens?¨ sotto la sella , diciamo sul blocco principale della moto. cioè la parte che rimane quando togli i cofani, cmq la colla si vede anche con i cofani. approposito le targhette di identificazione dove sono? io ne ho vista solo una sulla carrozzeria affianco al motore sotto il cofano. ah scatalizzata quanti km orari raggiunge? sempre il 125... e poi alla revisione di dicono qualcosa?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #3 il: 14 Agosto , 2009, 15:14:32 »
Benvenuto gemello (anche tu blu con sella nera e 125) :)
Roberto ti ha gia' risposto in maniera brillantissima, su tutto. Io ti do solo un suggerimento su come aprire i cofani, perche' all'inizio ho fatto fatica anch'io.
Tieni pigiato il cofano mentre giri la levetta fino alla fine (si libera lo spinotto anteriore del cofano dal buco sul telaio) e poi lo rilasci lentamente. Prendendolo alle estremita lo alzi un po' e con un leggero movimento lo tiri verso di te. Nel rimetterol, prima il perno posteriore poi l'appoggio dulla molletta ed infine spingi verso il basso (visivamente lo spinotto anteriore del cofano ed il buco dul telaio devono accoppiarsi) accompagnandolo con il giro di chiavetta.
Sono possibili piccoli spazi (la guarnizione ha un po' di gioco, puoi attenuarli spostandola dopo che hai montato il cofano (a me resta lenta), sicuramente non 3 cm (forse 3 mm)
Per le etichette: quando ho visto la mia ce n'erano un sacco, ma non so cosa fossero. Il concessionario me le ha tirate via prima di darmela.
Goditi la star :laugh: anche se va pianino ;D
Aggiungo:
Nessun problema per la piccola tirata (ogni tanto fa bene, purche' sia piccola). Se scatalizzi recuperi almeno una 10 di chilometri di velocita', pero' perdi la garanzia e sicuramente devi rimettere tutto come prima per la revisione
Connesso

Roberto

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #4 il: 14 Agosto , 2009, 15:15:13 »
Ciao,
Scatalizzare ha i suoi pregi e i suoi difetti... il motore ne giova sicuramente, respira meglio, gli dai più grinta, allunghi la sua vita, hai sicuramente più ripresa e in termini di velocità dovresti guadagnare un bel pù di km/h (non so quanto perù)
Perdi il diritto alla garanzia di 2 anni perù e anche la normativa euro 3 (anche se credo che scatalizzando dovresti rientrare con le emissione di CO2 nell' euro 2)

Roberto
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #5 il: 14 Agosto , 2009, 15:22:37 »
grazie per le risposte...  ;)
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #6 il: 14 Agosto , 2009, 17:22:21 »
Attenzione a fare il controllo candela dopo la famosa tirata...... con la testata bollente si puù facilmente rovinare il filetto della sede candela !!!!!!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #7 il: 14 Agosto , 2009, 18:08:10 »
Ciao e ben arrivato
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #8 il: 14 Agosto , 2009, 19:47:35 »
Sarebbe buona norma prima di fare la prova, togliere la candela, ingrassarne un po' la filettatura e reinserirla (io preferisco farlo sempre a mano, con uno straccio per non abbrustolirmi le dita, cosi' arrivo a fine corsa consapevole;  poi le do' giusto un colpetto di chiave. Non c'e' necessita' che stia troppo serrata, e cosi' facendo si evitano problemi quando la filettatura e' calda e quindi piu' tenera),
Comunque, se non si e' proprio delle capre ( :furios:) e' difficile sgranare la filettatura (in 30 anni di vespa non mi e' mai successo)
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #9 il: 14 Agosto , 2009, 20:26:27 »
A qualcuno del forum è successo, ma non faccio la spia, anche se lo ha scritto.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Un po' di chiarezza sulla scata

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 3
Visite: 2335
Ultimo post 10 Luglio , 2009, 23:30:33
da biwazz
Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

Aperto da pietroPadova

Risposte: 10
Visite: 3358
Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
da star-x
ciao a tutti ,primo post

Aperto da illusion74

Risposte: 4
Visite: 2298
Ultimo post 27 Settembre , 2011, 09:16:53
da miscela3%
manutenzione..un po' di fai da te

Aperto da lupo87

Risposte: 33
Visite: 7367
Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 17:07:18
da Mork79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more