C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ciao a tutti! un pò di informazioni...  (Letto 8338 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #10 il: 15 Agosto , 2009, 01:27:46 »
 :scared:




(siamo in due...)
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #11 il: 15 Agosto , 2009, 06:27:26 »
Citazione da: godret - 14 Agosto , 2009, 14:06:16

....ho già fatto due pieni e ho aggiunto un pù d'olio direttamente nella benzina.
Bravissomo è utile e fai bene, fa un altro pieno con olio e poi affidati al miscelatore, al massimo verifica se sul tubo vedi bolle.
Citazione
ho un po di problemini a smontrare e rimontare i cofani,
Con il tempo ci prenderai la mano
Citazione
cmq ho già rimontato e smontato 2 volte tutti e due i cofani. oggi dopo 350 km vorrei controllare lo stato del colore della candela... come devo fare questo controllo? a motore caldo o freddo o e indifferente?
Motore caldo dopo aver tirato la 3, sepngi e tiri la frizione, quando sei fermo, sviti e verifichi
Citazione
mi potete spegare semplicemente come togliere e mettere i cofani?
Tiri la leva sotto la sella, poi smolli prima il perno anteriore e poi facendo una delicata rotazione verso l'alto e l'esterno (a destra o a sinistra a seconda del cofano che stai spostando, titi delicatamente via, ocio, il perno dietro è rivestito in gomma e quindi offre un po' di resistenza
Citazione
ho notato che il cofano sx parte batteria ad un certo punto in corrispondenza della fine della sella si intravede un pelino di luce diciamo mezzo millimetro per una lunchezza di 3 cm. è normale? 
Diciamo di si, verifica che la molletta centrale al cofano sia appoggiata correttamente al perno saldato sulla carrozzeria, prova a spingere di più dietro, altrimenti è normale, non aderiscono alla perfezione
Citazione
poi io uso il tappetino, quello morbido, ho la moto sempre in garage al coperto, ma ho paura che con il tappetino si potrebbe formare della ruggine sulla pedana. consigli?
Non l'usare
Per la lentezza, è ancora in rodaggio, non ti preoccupare, con il tempo migliorer?†, è come un vino buono, più invecchia e più è buono
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #12 il: 15 Agosto , 2009, 07:49:29 »
Benvenuto. E non ti fissare troppo con la velocit?†, perchè se c'è una cosa che la Star non ha è propria questa. Con la Star devi viaggiare rilassato (ma pur sempre vigile), quasi in surplace.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #13 il: 15 Agosto , 2009, 08:40:57 »
Citazione da: godret - 14 Agosto , 2009, 14:06:16
ho notato che il cofano sx parte batteria ad un certo punto in corrispondenza della fine della sella si intravede un pelino di luce diciamo mezzo millimetro per una lunchezza di 3 cm. è normale? 

                                                                                       grazie godret.

diciamo che ho gia risposto a questo problema , le guarnizioni delle sacche nove provocano parecchio atrito e fanno si di non  posozzionare bene la sacca.
la soluzione ideale e quella di bagnarla con un po di sapone liquido esattamente nella parte posteriore  (in coda) per circa 20-30 centimetri
vedrai che funziona.
tale soluzione va adottata fino a che tale problema ti si presenta, poi con il tempo non sarà più necessaria.

ciao paolo
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #14 il: 15 Agosto , 2009, 12:08:29 »
ho controllato la candela... l'ho trovata come mela aspettavo, cioè mooolto grassa. penso che sia normale perchè sto aggiungendo l'olio alla benzina. ma è normale che sulla candela non ci sia la cosi detta oliva? cioè quella cosa che si avvita su? o tirando il ''coperchio'' è rimasta dentro questa oliva? poi un'altra cosa l'olio gulf syntrac 2 stroke va bene? è quello che mi a dato il concessionario  mi a detto che è uno dei migliori... so che poi a cambiare olio è un pù rischioso perchè si potrebbero addensare troppo i due olii e poi tappare il tubicino con conseguente grippaggio!!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #15 il: 15 Agosto , 2009, 14:33:18 »
L'oliva sulla candela (io lo chiamo il nottolino) non e' presente sui motori Star. La pipetta dove la colleghi all'interno ha un "asola" che si collega direttamente sulla filettatura della candela.
Non conosco il tuo olio, ma comunque in linea di massima qualsiasi sintetico va bene
Non mi risulta che un mischione possa addensare in maniera tale da occludere il tubicino del mix anche perche' io ho mischiato spesso e non ho avuto problemi. Naturalmente potrei sbagliarmi.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #16 il: 15 Agosto , 2009, 15:19:12 »
Citazione da: godret - 15 Agosto , 2009, 12:08:29
ho controllato la candela... l'ho trovata come mela aspettavo, cioè mooolto grassa. penso che sia normale perchè sto aggiungendo l'olio alla benzina. ma è normale che sulla candela non ci sia la cosi detta oliva? cioè quella cosa che si avvita su? o tirando il ''coperchio'' è rimasta dentro questa oliva? poi un'altra cosa l'olio gulf syntrac 2 stroke va bene? è quello che mi a dato il concessionario  mi a detto che è uno dei migliori... so che poi a cambiare olio è un pù rischioso perchè si potrebbero addensare troppo i due olii e poi tappare il tubicino con conseguente grippaggio!!
l'oliva o adattatore la nostra star non la monta , per quanto riguarda addensamento di due oli mescolati ,non e che se metti 2 tipi sae30 ti viene fuori un 60
resta sempre 30 e quindi dubito grippaggio per tappo.
per quanto riguarda la marca, ognuno tira l'acqua al suo mulino, se guardi nel forum mi pare che il castrol sia e sempre sarà il migliore in assoluto.

paolo
« Ultima modifica: 15 Agosto , 2009, 15:24:18 da paolo l »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #17 il: 15 Agosto , 2009, 19:26:49 »
Citazione da: skoppon - 14 Agosto , 2009, 19:47:35
Comunque, se non si e' proprio delle capre ( :furios:) e' difficile sgranare la filettatura (in 30 anni di vespa non mi e' mai successo)
PS: Naturalmente senza essere irriguardoso verso nessuno, perche' poi alla fine a volte le cose succedono perche' devono succedere, ed a volte pur prestando la massima attenzione le "...azzate" si fanno ;D
Personalmente potrei scrivere un libro..... :furios:
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #18 il: 16 Agosto , 2009, 01:13:16 »
per il tappetino ho deciso che lo terrù solo quando esco e che quando è in garage lo tolgo. secondo voi cos?¨ va bene? oggi mi sono preoccupato molto pechè ho trtovato una grossa macchia a terra... ci ho messo il dito dentro e ho odorato, non sapeava di niente, la consistenza era molto acquosa... la perdita era in corrispondenza dell'uscita dello scarico, quindi nella parte posteriore di sx!! potrebbe essere la cera che c'è sul motore? mi sono chinato per vedere da dove fosse la perdita ma non sono riuscito a risalire a niente. poi da quella parte non c'è il motore, c'è solo la ruota di scorta, la batteria, e appunto il tubo di scarico. poi ho trovato anche delle macchioline, diciamo spruzzi sulla ruota... cercate di aiutarmi. vi ricordo che ho percorso 365 kilometri


                                                                             grazie e buon ''passato'' ferragosto...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #19 il: 16 Agosto , 2009, 07:41:27 »
Potrebbe essere condensa della marmitta, potrebbe essere della batteria, dal suo tubicini, se gardi a destra, esce un tubo trasparente che va dietro alla ruota, c'è un perocorso obbligato.
Comunque se lo trovi a sinistra e sulla ruota è molto probabile che sia la marmitta, con 350 km non credo che ci sia perdita dal paraolio, troppo presto.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Un po' di chiarezza sulla scata

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 3
Visite: 2336
Ultimo post 10 Luglio , 2009, 23:30:33
da biwazz
Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

Aperto da pietroPadova

Risposte: 10
Visite: 3359
Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
da star-x
ciao a tutti ,primo post

Aperto da illusion74

Risposte: 4
Visite: 2298
Ultimo post 27 Settembre , 2011, 09:16:53
da miscela3%
manutenzione..un po' di fai da te

Aperto da lupo87

Risposte: 33
Visite: 7370
Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 17:07:18
da Mork79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more