C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: ciao a tutti! un pò di informazioni...  (Letto 8335 volte)

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #40 il: 18 Agosto , 2009, 13:28:27 »
Citazione da: paolo l - 18 Agosto , 2009, 02:43:20
si e se cade a terra, quando si asciuga ti lascia il cemento o le fughe delle piastrelle belle bianche

ciao paolo

oggi ho controllato il livello della batteria. era altissimo, cioè proprio all'orlo dei tappini. per vedere il cambio di colore (cioè il livello dell'acqua) ho dovuto inclinare molto la batteria. quindi al 99% quella perdita era della batteria. inoltre come ha detto paolo ho trovato la piastrella del garage molto bianca, diciamo super pulita... l'acido diciamo che ha lavato benissimo la mia piastrella....
bisognerebbe consigliare alle nostre donne di casa lu'utilizzo dell'acido della batteria!!  :laugh: :laugh:
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #41 il: 18 Agosto , 2009, 13:42:44 »
mi consigliate con una siringa di ristabilire il livello dell'acido o non fa niente e piano piano la batteria eliminerà l'acido in eccesso?
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #42 il: 18 Agosto , 2009, 14:34:39 »
Leva l'eccesso o rischi di corrodere tutto l?¨ attorno... DOmanda.. ma non c'è un qualche tubicino da cui si puù far defluire il liquido in eccesso?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #43 il: 18 Agosto , 2009, 14:48:20 »
Citazione da: webspaghetti - 18 Agosto , 2009, 14:34:39
Leva l'eccesso o rischi di corrodere tutto l?¨ attorno... DOmanda.. ma non c'è un qualche tubicino da cui si puù far defluire il liquido in eccesso?
Sulla Vespa c'é proprio un tubicino attaccato ad un lato della  batteria per far colare il liquido in eccesso direttamente in terra senza rischiare che tocchi il telaio. Immagino che la batteria della Star sia la stessa o molto simile.
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #44 il: 18 Agosto , 2009, 14:53:03 »
Thanks  ;)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #45 il: 18 Agosto , 2009, 14:54:28 »
S?¨ s?¨... il tubicino c'è.

E a differenza delle Px, c'è anche una canaletta in metallo in cui far passare il tubicino. Il tubicino esce dal lato della batteria, passa attraverso un foro del porta batteria per poi andarsi ad infilare in questa canaletta fatta apposta per evitare il contatto del liquido in eccesso col telaio.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #46 il: 18 Agosto , 2009, 14:56:14 »
Citazione da: godret - 18 Agosto , 2009, 13:42:44
mi consigliate con una siringa di ristabilire il livello dell'acido o non fa niente e piano piano la batteria eliminerà l'acido in eccesso?

diciamo che andrebbe tolta l'acqua in ecesso perche va a sommergere la parte superiore della batteria
dove sono posti i "ponti" delle piastre che non devono stare a contatto diretto dell'acido e alungo andare possono essere danneggiati.
poi per il fatto di lasciare evaporare l'acqua o toglierla e dato dalla percentuale dell'acido.
 
io che sono perfettino ti spiego :

in parole povere la batteria quando e nuova viene riempita da una soluzione acqua/acido
quindi se e stata riempita oltre il livello con la soluzione  evaporando diventerà piu acida

se invece e stata aggiunta dell'acqua distillata oltre livello originale evapornado tornerà alla percentuale esatta.

quindi non puoi sapere se e stato originariamente messo la soluzione acqua/acido oltre livello o e stata agginta solo acqua.

la cosa piu giusta sarebbe quella di svuotare completamente la batteria , recuperare l'acido in una bottiglietta e recarsi
dall'elettrauto che ne verifichi la percentuale.
o acquistare una boccetta di acido in soluzione pronta all'uso per riempire a livello e farsi ritirare il vecchio .
oppure a maniera piu semplice e quella di andare dall'elettrauto e farsi fare il lavoro, chiaramente riferendo dettagliatamente il problema.
che poi essendo nuova potresti andare dal concessionario dove l'hai acq. per risolvere il problema
e forse chiedendo ti sapranno dire se hanno aggiunto solo l'acqua alla batteria o se la batteria era vuota ed e stato versata la soluzione.
in questo caso potresti al limite lasciare che il tempo faccia il suo corso e l'acqua evapori da sola.


P.S. l'acido va maneggiato con cautela, tale operazioni vanno  fatte con opportune protezioni      guanti , occhiali , e indumenti da buttare
    l'acido cosi diluito non e immediatamente corrosivo ma evaporndo l'acqua in esso contenuta diventa altamente corrosivo.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #47 il: 18 Agosto , 2009, 15:02:57 »
Ciao,
Ecco il tubicino e la batteria :)

Le foto con i commenti risalgono a quando, da neofita, avevo chiesto che cosa era e  subito mi avevate risposto...

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #48 il: 18 Agosto , 2009, 15:29:07 »
ma nel caso non faccio tutto questo posso rompere solo la batteria vero? perchè penso che non farù tutto quello che mi hai detto  :killme: :killme:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #49 il: 18 Agosto , 2009, 15:41:37 »
Citazione da: godret - 18 Agosto , 2009, 15:29:07
ma nel caso non faccio tutto questo posso rompere solo la batteria vero? perchè penso che non farù tutto quello che mi hai detto  :killme: :killme:
ne puoi ridurre l'efficenza e la durata, lascila fare la pippi fino a quando le tiene  :laugh: :laugh: :laugh:

e io rispondo a godret per fargli capire

il contatto isolato e solo quello positivo per far si di non creare cortocircuiti , il negativo non necessita di protezioni perchè collegato fisicamente al telaio.

il tubetto che e collegato alla batteria serve per espellere le sovraperssioni di gas prodotti dal processo di elettrochimico e far si di deviare a terra
le eventuali gocce che potrebbero intaccare parti del veicolo.
tale tubetto chiaramente in condizioni  di ricarica e utilizzo oltre che ai vapori puo espellere micro particelle d'acqua che poi si condensa in goccia.

nel tuo caso visto il "sovradosaggio" espelle direttamente l'acido in eccesso
visto che l'acido per effetto elettrochimico produce delle bolle tende a espandere la quantità di liquido che chiaramente esce dallo sfogo (effetto acqua minerale)

ciao paolo
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Un po' di chiarezza sulla scata

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 3
Visite: 2335
Ultimo post 10 Luglio , 2009, 23:30:33
da biwazz
Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

Aperto da pietroPadova

Risposte: 10
Visite: 3359
Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
da star-x
ciao a tutti ,primo post

Aperto da illusion74

Risposte: 4
Visite: 2298
Ultimo post 27 Settembre , 2011, 09:16:53
da miscela3%
manutenzione..un po' di fai da te

Aperto da lupo87

Risposte: 33
Visite: 7369
Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 17:07:18
da Mork79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more