C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione  (Letto 16584 volte)

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 05:37:06

ciccio79

  • Visitatore
Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
« Risposta #20 il: 15 Dicembre , 2010, 22:38:47 »
  • Annulla miglior risposta
  • La mia Px con all'attivo oltre 46000km non mi ha lasciato mai a piedi.

    Gli unici 3 problemi sono stati:

    1) Foratura della gomma. Soluzione: crick e chiave a pipa da 13mm a portata di mano, cambio gomma, in marcia!!!
    2) Candela sporca da cambiare, motore non parte. Soluzione: candela di ricambio e chiave a T 21mm a portata di mano, cambio candela, in marcia!!!
    3) Batteria scarica. Soluzione: pedivella e in marcia!!!

    Carro a trezzi... :killme:
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #21 il: 15 Dicembre , 2010, 22:49:17 »
    Citazione da: Aigor - 15 Dicembre , 2010, 22:35:07
    Certo, non volevo inveire contro la GTS, ci mancherebbe, volevo solo sottolineare che un mezzo è economico non soltanto per il prezzo ma anche per quanto riguarda i costi di manutenzione. Se sulla tua Star puoi risolvere a casa il 95% dei problemi, con la GTS potrai risolverne magari il 50% e non perchè la GTS sia una ciofeca, ma perchè, come tanti altri scooters, è costruita in un altro modo e solo con determinati strumenti ed attrezzature si può riparare, oppure, occorre per forza sostituire alcuni componenti anzichè magari revisionarli... Tutto questo per costruzione e non per scarsa qualità, anche se a volte, pure sui mezzi dai prezzi salati e dal marchio ben consolidato, troviamo componentistica non proprio all'altezza delle aspettative.....
    Ma ti assicuro che non ti avevo frainteso! E non credo che si possa risolvere più del 10% dei problemi della GTS a casa. Non ho idea di come si possa cambiare il filo dell'acceleratore! E se non cambio la cinghia ogni 15000 km, a 20000 rischio di restare a piedi! Non c'è assolutamente dubbio, la manutenzione di uno scooter moderno è molto più costosa e soprattutto non è quasi possibile fare tutto da se. Pensa ad una centralina! Con la Star, invece, oltre ad aver speso pochissimo per l'acquisto, la manutenzione lìchi sa la può fare da se!
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #22 il: 15 Dicembre , 2010, 22:55:02 »
    Tranquillo, è proprio così... :) :) :)
    Connesso
    Aigor

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #23 il: 16 Dicembre , 2010, 14:21:05 »
    Citazione da: ciccio79 - 15 Dicembre , 2010, 22:38:47
    Carro a trezzi... :killme:
    Per chi grippa, brucia la frizione, brucia il piatto bobine o chissà cosa, e non sa intervenire, il carrattezzi è d'obbligo. Io, anche se ho la Star con ancora tutti i soccorsi disponibili, in caso di raduno o viaggio lungo difficilmente lo utilizzerei...  :mumble:
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    zioben

    • Visitatore
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #24 il: 17 Dicembre , 2010, 06:27:11 »
    Vorrei innanzi tutto scusarmi per lo sfogo di qualche giorno fa , visto che con le mie dure parole ho urtato la sensibilità di più di un Starista.Non è mia consuetudine comportarmi così..ma quando una moto nuova ti molla per strada..non ci sono abituato.. e sì che sono 40 anni che compero moto..vespe..cross..trial..custom..mai avuta una sfiga concentrata in così poco tempo.
    Vorrei inoltre ringraziare quanti  si sono prodigati in utili consigli.
    Credo che mi procurerò un cavetto - candela della NGK.
    Qualcuno ha provato le gomme con la fascia bianca della Continental ? Gradirei davvero qualche parere spassionato.
    Torno comunque a ribadire, che le LML hanno in dotazione, a parte le gomme, delle camere d'aria di plastica..perlomeno io vi assicuro che me le sono ritrovate sotto..non vi dico la faccia che ha fatto il gommista.
    Zioben
     
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #25 il: 17 Dicembre , 2010, 08:06:59 »
    Per le Continental posso risponderti io. Le ho montate appena comprata la Star, ho fatto 10.000 km. e sono ancora buone. Sono ottime, te le consiglio. Quando le feci montare cambiammo anche le camere. Se non ricordo male una sessantina di € a gomma. L'unica scocciatura è pulire, con una certa frequenza, la fascia bianca della gomma posteriore. Ma ho risolto mettendo dei pezzi di legno sotto al motore, la ruota si alza, Chante Clair, spugna e shampo e via col vento.
    Connesso

    zioben

    • Visitatore
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #26 il: 18 Dicembre , 2010, 01:14:51 »
    Ciao lmoscatiello, grazie per il consiglio, credo che acquisterò le Continental!
    A tutti coloro che hanno appena acquistato una LML o stanno per acquistarla, raccomando caldamente come prima cosa di sostituire le camere d'aria..la mia gomma posteriore è esplosa mentre viaggiavo a 60 km/h sulla strada sopraelevata (chi è di Genova la conosce bene..) vi posso garantire che mi sono salvato con due bei controsterzi alla Valentino .Se al posto mio si fosse trovata una ragazza magari con un bel paio si scarpe coi tacchi, oggi ci sarebbe una Starista in meno a lodare le peculiarità di un mezzo, che così stando le cose non dovrebbe neppure essere omologato..non sto esagerando..Signori la pelle è una (a parte i gatti).
    Altro piccolo inciso vorrei farlo a proposito dell' impianto di scarico..io non parlerei di marmitta catalizzata, ma bensì di un escamotage, vorrei dire italico.Infatti il sistema si basa su di una presa d'aria (tubicino con spugnetta-filtro..).L'impianto di scarico aspira aria dall'esterno, addizionandola ai gas di scarico, modificando in percentuale i valori delle emissioni dei gas combusti...è come allungare il whisky con l'acqua..la quantità di alcool ingerita rimane sempre la stessa.Io chiedo ai sostenitori a spada tratta di LML: Vi sembra serio tutto ciò? Meditate gente ..meditate..Io non ho acquistato la mia LML controvoglia, ma bensì perchè sono tutt'ora convinto che uno scooter come la Vespa, presenti delle soluzioni di praticità, che non riscontro su altri scooter..il fatto che costi poco non giustifica nulla!(OK che io sono genovese..).
    Ma avete visto sul sito della Piaggio i modelli della Vespa post-bellici? quelle sono linee futuristiche , per me quello è design. quando dico che gli attuali modelli Piaggio sono dei cessi, mi riferisco al design appunto!
    La pedivella di messa in moto è utilissima perchè ti cava dai guai se rimani senza batteria..come si fa a non apprezzarla?
    Di nuovo scuse per lo sfogo..che nessuno si senta offeso..sono abituato a dire quel che penso.

    Zioben
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #27 il: 18 Dicembre , 2010, 12:11:09 »
    Quello di risparmiare sulle camere d'aria è una cosa che fa veramente girare le cose... Una camera di qualità acquistata a livello industriale costa veramente poco. Su certe cose non si dovrebbe risparmiare.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #28 il: 18 Dicembre , 2010, 12:34:55 »
    Citazione da: zioben - 18 Dicembre , 2010, 01:14:51
    Altro piccolo inciso vorrei farlo a proposito dell' impianto di scarico..io non parlerei di marmitta catalizzata, ma bensì di un escamotage, vorrei dire italico.Infatti il sistema si basa su di una presa d'aria (tubicino con spugnetta-filtro..).L'impianto di scarico aspira aria dall'esterno, addizionandola ai gas di scarico, modificando in percentuale i valori delle emissioni dei gas combusti...è come allungare il whisky con l'acqua..la quantità di alcool ingerita rimane sempre la stessa.Io chiedo ai sostenitori a spada tratta di LML: Vi sembra serio tutto ciò? Meditate gente ..meditate..

    scusa, dov'è il problema nell'impianto di scarico??
    forse non sai come funziona il catalizzatore..
    il catalizzatore si chiama così perchè catalizza la post combustione al suo interno. in camera di combustione non avviene mai la combustione IDEALE della miscela aria/benzina, ma si ha una parte di incombusti che escono dalla camera nella fase di scarico. questi incombusti sono altamente inquinanti. il catalizzatore ha il compito di eseguoire la post combustione di questi residui. come per il catalizzatore delle macchine, questo deve operare ad alte temperature. ma non è il solo vincolo operativo. gli incombusti sono frutto di una non completa combustione dei gas a causa di una mancanza di ossigeno (quindi di aria). come ben saprai una combustione per avere luogo ha bisogno di combustibile (il carburante) e di un comburente (l'ossigeno). se esaurisce uno dei due cessa automaticamente la combustione. gli incombusti escono dalla camera di scoppio proprio perchèp in fase di combustionesi esaurisce l'ossigeno prima della completa combustione del carburante. il SAS, ovvero il sistema di afflusso di aria fresca all'interno della marmitta serve a garantire un eccesso di ossigeno ai catalizzatori che possono così realizzare la post combustione dei gas abbattendone le emissioni inquinanti. è un sistema sicuramente rudimentale ma efficace. garantisce un flusso di ossigeno molto maggiore a quello necessario (dal rapporto stechiometrico) ma che garantisce il funzionamento del catalizzatore in tutti i regimi. di sicuro non è ottimizzato come quelli automobilistici o motociclistici che possono basarsi su sonde lambda e controlli elettronici, ma fa il suo scopo e soprattutto è SEMPLICE!
    quindi, il suo potere non è quello di "allungare" i gas di scarico, ma quello di favorirne la completa combustione. e sì, mi sembra serio tutto ciò!!

    spero di averti chiarito questo aspetto delle nostre starine!!! ;)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    traversoma

    • Visitatore
    Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    « Risposta #29 il: 18 Dicembre , 2010, 15:23:10 »
    Non mi stancherò mai di dirlo NON puo essere catalizzata se non è ad iniezione e se non ha la sonda lambda!
    Per rispondere a zioben posso garantirti che l'impianto di scarico del due tempi è assolutamente identico a quello dei PX ultima serie: un padellino con lo scarico tappato da un elemento ad alveare di alluminio ovvero NIENTE CATALIZZATORE nulla di nulla checchè ne dicano.
    Il quattro tempi invece ha di diverso che gli elementi in alluminio sono due (sulla mia ERANO) e il tubo di sacrico parte dal collettore e fa il giro della marmitta.
    Buone strade, Mauro.
    P.S. domani pomeriggio vengo in fiera al MARC.... :) :) :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Tutti i difetti..ultimo:Statore accensione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    L'accensione della mattina...

    Aperto da Cold Winter

    Risposte: 12
    Visite: 5967
    Ultimo post 21 Gennaio , 2012, 20:27:38
    da djsgpos
    accensione...

    Aperto da dony81

    Risposte: 11
    Visite: 3530
    Ultimo post 31 Ottobre , 2009, 19:50:03
    da KRI
    ciao a tutti! un pò di informazioni...

    Aperto da godret

    Risposte: 49
    Visite: 8342
    Ultimo post 18 Agosto , 2009, 15:41:37
    da paolo l
    Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

    Aperto da pietroPadova

    Risposte: 10
    Visite: 3360
    Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
    da star-x

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more