C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • L'accensione della mattina...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: L'accensione della mattina...  (Letto 5970 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Cold Winter

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« il: 18 Luglio , 2009, 20:31:41 »
Dunque, sono ormai a 400 km, devo dire che finora non ho avuto alcun problema di fondo, ho cambiato le gomme perché quelle in dotazione erano pessime, ma per il resto tutto ok. L'unica cosa che mi preoccupa è l'accensione del mattino. Non c'è verso di farla partire, mi ci vogliono almeno almeno una decina di tentativi, tra pedivella e starter.
Oggi per curiosità ho guardato il libretto d'uso e manutenzione alla pagina avviamento, mi sembra di capire che alla prima accensione della giornata, suggeriscano di aprire 1/4 o 1/8 del gas con frizione tirata e pedivella, niente starter per cui. Ah ecco, dimenticavo di dire che io il rubinetto lo chiudo solo per lunghe soste, i primi giorni addirittura lo lasciavo aperto anche di notte...
Voi come vi comportate? Anche le vostre Star hanno questo problemuccio al risveglio?
Connesso

strogoff

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #1 il: 18 Luglio , 2009, 21:15:57 »
alll'inizio ,ammetto che qualche preoccuopazione l'ho avuta con la pedivella e l'accensione,c'erano delle difficoltà a farla partire.
poi dopo la scatalizzazione, tutto è divrentato semplice come bere un bicchiere d'acqua
Cmq con la pedivella alla prima partenza apri sempre l'aria,se non è al primo colpo,dopo 2 3 colpi dovrà partire,sgasa un po, e chiudi l'aria.
La mia chiede aria anche dopo un po,a volte anche dopo una mezzoretta che è stata ferma
Connesso

Roberto

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #2 il: 18 Luglio , 2009, 21:47:02 »
Citazione da: Cold Winter - 18 Luglio , 2009, 20:31:41
Dunque, sono ormai a 400 km, devo dire che finora non ho avuto alcun problema di fondo, ho cambiato le gomme perché quelle in dotazione erano pessime, ma per il resto tutto ok. L'unica cosa che mi preoccupa è l'accensione del mattino. Non c'è verso di farla partire, mi ci vogliono almeno almeno una decina di tentativi, tra pedivella e starter.
Oggi per curiosità ho guardato il libretto d'uso e manutenzione alla pagina avviamento, mi sembra di capire che alla prima accensione della giornata, suggeriscano di aprire 1/4 o 1/8 del gas con frizione tirata e pedivella, niente starter per cui. Ah ecco, dimenticavo di dire che io il rubinetto lo chiudo solo per lunghe soste, i primi giorni addirittura lo lasciavo aperto anche di notte...
Voi come vi comportate? Anche le vostre Star hanno questo problemuccio al risveglio?

Ciao,
da quello che leggo sembra che non tiri l'aria...magari ti sei solo dimenticato di scriverlo. Perù se non la tiri... ;) per il rubinetto della benzina non c'è problema io lo lascio sempre aperto...

Roberto
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #3 il: 18 Luglio , 2009, 22:13:50 »
No no, l'aria la tiro eccome! E' la prima cosa che faccio...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
L'accensione della mattina...
« Risposta #4 il: 18 Luglio , 2009, 23:10:16 »
La mia, se accelero, di mattina non si accende per cui:
tiro l'aria
aziono l'accensione senza accelerare
quando accesa 1 accelerata breve - vrom
chiudo l'aria
po po po po po po po po po po po
con l'elettrico max secondo colpo parte, con la pedivella forse occorre anche il terzo
Connesso

strogoff

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #5 il: 18 Luglio , 2009, 23:22:48 »
naturalmente la frizione non va tirata se si usa la pedivella,ma anche non bisogna dare gas con l'acceleratore ,ma usarlo proprio a filo.
cmq all'inizio tutto si deve rodare,quindi anche l'accensione con la pedivella si deve  rodare.
prova anche a dare 1 -2 colpi a vuoto alla pedivella,sempre senza usare la frizione,per caricare.poi dai il colpo definitivo ,più forte per l'accensione vera e propria
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
L'accensione della mattina...
« Risposta #6 il: 19 Luglio , 2009, 10:26:37 »
La mia LML, 2500 km catalizzata e completamente originale, si avvia bene.

Di solito, sia a caldo che a freddo (anche dopo 2 o 3 giorni di fermo) parte al primo o secondo colpo di pedivella, senz'aria tirata.

Raramente, pero', e' necessario tirare l'aria; ancor piu' raramente (ma questo l'ho riscontrato all'inizio, prima di conoscere il mezzo; adesso l'aria non la tiro piu' se non dopo 3 tentativi falliti con aria chiusa) il tirare l'aria e' del tutto controproducente: la LML non parte se non la chiudo. Non sono riuscito a mettere questi comportamenti "anomali" in relazione con nulla di meteorologico (temperatura, umidita',...) o con il fatto che il mezzo fosse fermo da piu' o meno tempo (ore o giorni).

L'avviamento elettrico lo uso solo se la LML mi si spegne al semaforo (anni fa accendevo il Primavera stando in sella, ma la maggior altezza della LML mi fa preferire una posizione piu' stabile per questa operazione); mi capita piu' raramente di usarlo quando la Star non si avvia con i primi due o tre colpi di pedivella.

In ogni caso, appena il motore si avvia, una bella accelerata e immediata chiusura dell'aria se era stata tirata. In genere, a quel punto, il motore resta acceso bene anche al minimo, senza necessita' di essere tenuto su di giri per evitare spegnimenti.
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #7 il: 19 Luglio , 2009, 22:43:28 »
Oggi ho fatto buon uso dei consigli ricevuti. Prime due spedivellate leggere e poi giù deciso con il gas leggermente aperto, è partita al volo!
Boh, sarù scemo io ma con il mio Special non ho mai avuto problemi di questo tipo, si è sempre avviato al primo colpo senza gas anche dopo pause di diverse settimane...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
L'accensione della mattina...
« Risposta #8 il: 20 Luglio , 2009, 12:38:50 »
Non te la prendere, anche il mio PK50 parte al primo colpo anche dopo diversi giorni dall'utilizzo. Pero' e' anche vero che ha 64.000 km, per cui le parti meccaniche oramai si conoscono a meraviglia. Vediamo se la Star intorno ai 10.000 km e' piu' sciolta da partire al primo colpo.
Connesso

125GE2T

  • Visitatore
L'accensione della mattina...
« Risposta #9 il: 20 Gennaio , 2012, 21:53:37 »
ragazzi ho provato ank'io tutti questi passaggi ma la star al mattino e quando è fredda non ne vuole sapere di partire al primo o al secondo colpo. Preciso che ho ritirato la star 125 2t tre giornio fà. Devo lasciarla in conce? l'aria la tiro pure però poi si accende solo togliendola in un secondo momento. Ho tolto la candela ed era un pò nera e bagnata d'olio. :furios: che mi suggerite??
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • L'accensione della mattina...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Aperto da grandeveget

Risposte: 95
Visite: 20271
Ultimo post 07 Febbraio , 2015, 11:34:52
da giuslazz
accensione...

Aperto da dony81

Risposte: 11
Visite: 3532
Ultimo post 31 Ottobre , 2009, 19:50:03
da KRI
heeeeeelp!!! pum pum della star sparito!

Aperto da Starman

Risposte: 16
Visite: 4611
Ultimo post 18 Ottobre , 2009, 07:59:01
da piero150
LA PIPETTA DELLA CANDELA

Aperto da KRI

Risposte: 36
Visite: 9099
Ultimo post 21 Gennaio , 2010, 20:01:56
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more