C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rodaggio intensivo, si può fare?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rodaggio intensivo, si può fare?  (Letto 7916 volte)

Marcello500

  • Visitatore
Rodaggio intensivo, si può fare?
« Risposta #30 il: 10 Dicembre , 2010, 09:48:12 »
  • Miglior risposta
  • Ma si parlava di rodaggio o sbaglio!? come si è finiti a parlare di come attrezzare la stellina per lunghi viaggi!?...
    ..Chiedo scusa ai moderatori per il commento...il tono è del tutto ironico, è che credo che mischiare gli argomenti crei confusione.

    Ritornando al rodaggio dei 4T, il meccanico mi ha detto che visto il motore poco conosciuto, il fatto che sia monocilindrico ed una altra serie di cose che ha detto (e che ioho già dimenticato) sarebbe il caso di ritenere il motore in rodaggio per i PRIMI 1500-1800 km.

    Mi sembrano un pò tantini 1500..o sbaglio?
    Aspettando il fatidico giorno del ritiro continuo a cercare un assicurazione abbordabile:-(
    Connesso

    Moreno

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #31 il: 10 Dicembre , 2010, 14:01:18 »
  • Miglior risposta
  • secondo me se ben fatto,ossia senza partenze a freddo,tirare le marce o portarla al limite,500 Km sono piu' che sufficenti.Poi per esperienza personale credimi,molti sono convinti che la meccanica sia la moglie di quest'ultimo..
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #32 il: 10 Dicembre , 2010, 15:42:45 »
  • Miglior risposta
  • Con tutto rispetto alla "signora" meccanico....beh, effettivamente 1500 km  mi sembra un pò anacronistico; considerando le tecnologie moderne e le leghe moderne, non credo che un motore necessiti di così tante ore di funzionamento per "assestarsi".

    Cmq, spero di riuscire a fare un buon rodaggio...grazie sempre per i consigli
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #33 il: 10 Dicembre , 2010, 17:20:36 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marcello500 - 10 Dicembre , 2010, 15:42:45
    Con tutto rispetto alla "signora" meccanico....beh, effettivamente 1500 km  mi sembra un pò anacronistico; considerando le tecnologie moderne e le leghe moderne, non credo che un motore necessiti di così tante ore di funzionamento per "assestarsi".

    Cmq, spero di riuscire a fare un buon rodaggio...grazie sempre per i consigli

    1800 sono tanti, ma 1500 nopn si discosta troppo dal chilometraggio ideale!
    poi ogni motore è storia a sè.. non è che a 1499 km è legato e a 1500km si slega di colpo!! sono passaggi graduali e ci sono motori che  ci arrivano prima altri che ci arrivano dopo.. almeno 1000km sono sempre consigliati, il resto son briciole!!

    direi che il nostro bel 4t abbia ben poco di lega leggera o di tecnologia all'avanguardia!!  ;D ;D ;D (ed è anche il motivo per cui credo fermamente nella sua affidabilità!)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    traversoma

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #34 il: 11 Dicembre , 2010, 16:48:37 »
  • Miglior risposta
  • Io se fossi inte opterei per un bel gancio traino poi un carrello abbastanza grande dove mettere una stufa akerosene, il gommista due meccanici 38.000 litri d'olio una comoda tenda a 22 posti nel caso ti venisse voglia di fermarti a prendere il caffè, oppure potresti montare su questa bellissima star e avviarti felicemente per la strada senza farti tanti problemi, mi ricordo che quando ero giovane certi miei amici sono partiti per la SPAGNA con il CIAO una sacca per l'abbigliamento e un cilindro di scorta se continuiamo di questo passo tra non molti post consiglieremo a paolaki di fornirsi di un gatto delle nevi con lo YETI addomesticato in caso di nevicata.
    VIVI LA TUA STAR GUIDALA AMALA :-* :-* e lei ti saprà ricambiare...........buon viaggio, Mauro.
    Connesso

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #35 il: 13 Dicembre , 2010, 11:28:55 »
  • Miglior risposta
  • mauro, ti garantisco che tutte queste paranoie me le sto facendo perché non ho la moto in garage, perché appena arriva, vada come vada, io riempio due borse e parto.  ;)
    Connesso

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #36 il: 13 Dicembre , 2010, 16:45:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 13 Dicembre , 2010, 11:28:55
    mauro, ti garantisco che tutte queste paranoie me le sto facendo perché non ho la moto in garage, perché appena arriva, vada come vada, io riempio due borse e parto.  ;)

    Secondo me non e' un problema di rodaggio, ma di uso con criterio.
    Anche fuori rodaggio se parti col motore freddo a manetta lo rovini.
    Quel che conta e' variare spesso il regime di giri, non tirare il motore a freddo, e non farsi 10 ore sempre a manetta.
    Questo con qualunque chilometraggio e con qualunque mezzo. E non dimenticare (a seconda del mezzo) di aggiungere o cambiare olio e' che sia buono...  ;)
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #37 il: 22 Dicembre , 2010, 14:53:25 »
  • Miglior risposta
  • ho appena ritirato la star ( e l'ho già abbozzata addosso a una macchina, vabbè lasciamo perdere altrimenti ricomincio a bestemmiare). il meccanico del concessionario mi ha detto che per un uso come quello che voglio farne io (lunghi viaggi) è assolutamente consigliato aggiungere olio al serbatoio, lui dice fino a un 2%. secondo lui nessun motore si è mai rotto a causa di eccessiva lubrificazione. è il secondo meccanico che me lo dice e io, con tutto il rispetto per l'esperienza e la perizia degli utenti del forum, comincio a pensare di dovergli dare retta. E lo faccio a malincuore, perché si tratta di una grossissima scocciatura.
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #38 il: 22 Dicembre , 2010, 15:40:44 »
  • Miglior risposta
  • Paolaki, contento te... noi te l'abbiam detto, se grippi per eccessivo olio poi non venir qua a lamentarti  ;)
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #39 il: 22 Dicembre , 2010, 17:40:43 »
  • Miglior risposta
  • uffa, ma a me piace un sacco lamentarmi!
    quindi secondo voi niente, manco un misero 1%??
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: rodaggio 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Rodaggio intensivo, si può fare?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Si può fare pubblicità al forum???

    Aperto da StarFalco

    Risposte: 25
    Visite: 3174
    Ultimo post 22 Aprile , 2012, 20:41:30
    da lml
    sidecar : si può!!!

    Aperto da actarus77

    Risposte: 21
    Visite: 14708
    Ultimo post 15 Settembre , 2009, 20:30:51
    da 220284
    quanti km si possono fare con la riservaòò

    Aperto da terremoto

    Risposte: 3
    Visite: 2744
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 13:29:32
    da rknrol
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?

    Aperto da diegodi

    Risposte: 22
    Visite: 6336
    Ultimo post 11 Ottobre , 2012, 20:17:41
    da Aigor

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more