C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?  (Letto 6344 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

diegodi

  • Visitatore
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« il: 29 Settembre , 2010, 07:28:10 »

Quali accorgimenti se in inverno non si usa?

Togliere batteria? Finire la benzina?

Coprirla e ingrassarla dove?
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #1 il: 29 Settembre , 2010, 09:16:04 »
A me è stato consigliato per "l'ibernazione" (perdiodo di fermo lungo tutto l'inverno senza mai metterla in moto) di vuotare il serbatoio, staccare la candela e cercare di non fare appoggiare gli pneumatici sgonfiandoli e sostenendo sia l'anteriore che il posteriore.... poi tutto dipende da dove la ricoveri.. io la metto in box e ci metto sopra un telo da moto......

Ma naturalmente io non sono uno dei più esperti quindi aspettiamo ......
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #2 il: 29 Settembre , 2010, 10:43:20 »
Staccare i morsetti della batteria e darle una ricarica lenta (ma molto lenta con l'apposito caricabatteria da moto -il mio e' un OSBE...) una volta al mese. O potendo collegarla con un caricabatterie da mantenimento di quelli intelligenti che si attivano da soli.
Io il serbatoio lo tengo sempre pieno quando fermo i mezzi per evitare che arrugginisca (ora non ricordo se il serbatoio della LML e' di ferro o altro materiale.
Se la tieni ferma per 4 mesi togli la candela e versi nel foro un cucchiaino d'olio.
Le gomme le gonfi una mezza atomosfera in piu' e se puoi metti il mezzo su un'asse di legno. Una volta al mese lo sposti in modo che non gravi sempre sullo stesso punto della gomma per non ovalizzarla.

Detto questo io a parte ravvivare la batteria (da 9 ampere) un giorno al mese con un caricabatteria intelligente da mantenimento da 300 milliampere/h, preferisco toglierla dal box un giorno al mese, accenderla e farla girare 5 minuti da ferma, poi la riporto in box, cosi' muovo un attimo anche tutti gli organi meccanici.
La parte negativa dei soli 5 minuti di accensione e' che l'umidita' che si forma nella marmitta non fa a tempo ad evaporare e quindi si puo' arrugginire all'interno e col tempo forare il metallo.
L'ideale sarebbe girarci una mezzora per evitare cio'   :)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #3 il: 29 Settembre , 2010, 11:23:11 »
Citazione da: schiapputer - 29 Settembre , 2010, 10:43:20

Se la tieni ferma per 4 mesi togli la candela e versi nel foro un cucchiaino d'olio.



Diegodi ha un 4 tempi,
credo che l'olio non ci vada :no:
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #4 il: 29 Settembre , 2010, 12:09:53 »
Citazione da: schiapputer - 29 Settembre , 2010, 10:43:20
Staccare i morsetti della batteria e darle una ricarica lenta (ma molto lenta con l'apposito caricabatteria da moto -il mio e' un OSBE...) una volta al mese. O potendo collegarla con un caricabatterie da mantenimento di quelli intelligenti che si attivano da soli.
Il mio mantenitore puù essere attaccato senza staccare i morsetti dal mezzo ecco perchè non ci ho pensato..... sul discorso delle gomme proprio non ci troviamo per nulla... io cerco di riprodurre quello che fanno i cavalletti anteriori e posteriori da moto le gomme non toccano terra.... l'asse o rialzo in genere la metto sotto il cavalletto e cos?¨ evito di sgonfiare le gomme...

Vediamo se qualcu altro sa spiegarci qual'è la soluzione migliore...

Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #5 il: 29 Settembre , 2010, 15:57:56 »
Citazione da: Simone_g_r - 29 Settembre , 2010, 12:09:53
Il mio mantenitore puù essere attaccato senza staccare i morsetti dal mezzo ecco perchè non ci ho pensato..... sul discorso delle gomme proprio non ci troviamo per nulla... io cerco di riprodurre quello che fanno i cavalletti anteriori e posteriori da moto le gomme non toccano terra.... l'asse o rialzo in genere la metto sotto il cavalletto e cos?¨ evito di sgonfiare le gomme...

Vediamo se qualcu altro sa spiegarci qual'è la soluzione migliore...



Sicuramente la tua soluzione e' la migliore. La mia e' piu' empirica al fine di minimizzare danni...Gonfio di piu' le gomme e sposto periodicamente il mezzo per evitare ovalizzazioni anche perche' non ho spazio per posizionare cavalletti o appendere il mezzo...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #6 il: 29 Settembre , 2010, 17:30:50 »
Citazione da: miscela3% - 29 Settembre , 2010, 11:23:11
Diegodi ha un 4 tempi,
credo che l'olio non ci vada :no:


Anche sui 4 tempi in caso di lunga inattivita' smontare la candela, mettere qualche goccia di olio motore nel cilindro, dare qualche pedalata e riavvitare la candela male non fa. Evita incollaggi e ruggine.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #7 il: 29 Settembre , 2010, 18:24:29 »
Perdonatemi la domanda scema che non vuole essere ne' di polemica ne' di sfotto' ma:
Perche' un mezzo dovrebbe andare in letargo in inverno?
Possibile che anche in periodi di estremo freddo (e qui a Cremona -6¬?/-7¬?in inverno sono normali) non vi venga voglia di farci un giro, seppur ben imbacuccati e coperti?
Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #8 il: 29 Settembre , 2010, 19:01:17 »
Citazione da: skoppon - 29 Settembre , 2010, 18:24:29
Perdonatemi la domanda scema che non vuole essere ne' di polemica ne' di sfotto' ma:
Perche' un mezzo dovrebbe andare in letargo in inverno?
Possibile che anche in periodi di estremo freddo (e qui a Cremona -6¬?/-7¬?in inverno sono normali) non vi venga voglia di farci un giro, seppur ben imbacuccati e coperti?
Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)
---Siamo anormali! altro che letargo ...... :)...in letargo ci vanno gli orsi....
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #9 il: 29 Settembre , 2010, 21:33:05 »
Citazione da: skoppon - 29 Settembre , 2010, 18:24:29
Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)

allora siamo in tre... la neve perù quest'anno la passo, la mia schiena ha già dato  :laugh:

Roberto
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

quanti km si possono fare con la riservaòò

Aperto da terremoto

Risposte: 3
Visite: 2746
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 13:29:32
da rknrol
Consiglio se la concessionaria è lontana che fare se resto a piedi...

Aperto da taky

Risposte: 2
Visite: 1436
Ultimo post 29 Maggio , 2011, 23:05:23
da Andor
Secondo Voi..... se si cambia il filtro.... bisogna regolare la carburazione????

Aperto da danydany7878

Risposte: 6
Visite: 1706
Ultimo post 13 Settembre , 2011, 15:38:31
da SuperStar80
La Rossana si arrende al generale Inverno

Aperto da Luca.masali

Risposte: 9
Visite: 1804
Ultimo post 09 Novembre , 2016, 00:05:15
da Skara37

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[Ieri alle 21:33:40]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more