C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?  (Letto 6336 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #10 il: 29 Settembre , 2010, 21:57:09 »
Citazione da: Roberto - 29 Settembre , 2010, 21:33:05
allora siamo in tre...


Quattro! La vespa resta in garage solo quando fuori c'è ghiaccio.

Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Marzo , 2025, 09:31:43

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
« Risposta #11 il: 29 Settembre , 2010, 22:07:30 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 29 Settembre , 2010, 18:24:29
    Perdonatemi la domanda scema che non vuole essere ne' di polemica ne' di sfotto' ma:
    Perche' un mezzo dovrebbe andare in letargo in inverno?
    Possibile che anche in periodi di estremo freddo (e qui a Cremona -6¬?/-7¬?in inverno sono normali) non vi venga voglia di farci un giro, seppur ben imbacuccati e coperti?
    Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)
    Ottimo Skoppon. Se il problema è quello di non rifare l'assicurazione, taccio. Altrimenti, con l'abbigliamento che c'è oggi, si puù uscire in Star senza grassi problemi. :-\
    Connesso

    miness

    • Visitatore
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #12 il: 29 Settembre , 2010, 22:24:28 »


    Cinque!!! Ovvio si usa di meno, ma non mi privo del piacere di guidare la mia Star per un po di ferddo  ;).

    Comunque se proprio bisogna fare uno stop invernale, l'importante è metterla in moto almeno una volta al mese per circa 20 minuti e possibilmente come già suggerito girare le ruote per non ovalizzarle. Il telo è utile veramente solo se la lasci all'aperto, tanto comunquesia quando inizierai a riutilizzala sicuramente la lustrerai a specchio.
    Connesso

    Offline Simone_g_r

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 3562
    • Località: Ripalta Arpina
      • Lucky
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #13 il: 30 Settembre , 2010, 08:38:00 »
    Sia chiaro anch'io la star non la fermo.... fossi matto l'ho comprata apposta.... ho solo cercato di tradurre in tema "vespsitico" quello che faccio con la moto... la moto che ha molti più cavalli (il GSX-R ha 160 CV e il v-storm 70 CV) girare d'inverno è, a mio avviso, molto più un azzardo perchè anche con una bella giornata l'asfalto è freddo e le gomme non si scaldano e quindi aprendo il gas c'è il rischio di trovarsi a guardare il cielo....  :'(.
    Per la puffa... giubbotto in pelle imbottito, guanti invernali e se serve anche pantaloni super imbottiti.... almeno questa è l'intenzione per l'inverno.....

    Cioa Simone

    Connesso
    I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #14 il: 30 Settembre , 2010, 08:48:31 »
    6 io la uso tutto l'anno, ben coperto, con tuta antipioggia e mi diverto lo stesso
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    jocker

    • Visitatore
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #15 il: 30 Settembre , 2010, 12:08:28 »
    7, lo scorso inverno io e la mia Star abbiamo passato anche la neve insieme, e vi posso assicurare che da me la neve si vede ogni 40 anni...
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #16 il: 30 Settembre , 2010, 14:08:06 »
    d'inverno gomme chiodate e si viaggia anche col ghiaccio!!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #17 il: 30 Settembre , 2010, 14:55:01 »
    Citazione da: skoppon - 29 Settembre , 2010, 18:24:29
    Perdonatemi la domanda scema che non vuole essere ne' di polemica ne' di sfotto' ma:
    Perche' un mezzo dovrebbe andare in letargo in inverno?
    Possibile che anche in periodi di estremo freddo (e qui a Cremona -6¬?/-7¬?in inverno sono normali) non vi venga voglia di farci un giro, seppur ben imbacuccati e coperti?
    Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)

    i miei 2 cents:
    Io tendenzialmente uso la 2 ruote tutto l'anno, e ho preso ancora i 25 gradi sotto zero andando all'elefantentreffen... ;D
    La mia risposta e' che avendo 5 mezzi in garage (vstrom 650, ktm 660 smc, vanvan 125, vespa VNB3 e star 150) (il mio difetto e' che non riesco a vendere le moto che mi piacciono purtroppo) e visto quanto costano le assicurazioni, le ho fatte sospendibili e uso i mezzi a rotazione. D'inverno mi muovo solo in vanvan ad esempio...D'estate in V strom, La vespa del 1962 la uso un mese l'anno a ottobre, e via dicendo. Cosi' facendo una polizza mi dura dai 2 ai 10 anni...   :)
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    Offline Bermy

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 73
    • Località: Matera
    • Vespe possedute: LFL Star 125 2T Rosso/Bianco mag.2010
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #18 il: 11 Ottobre , 2012, 19:23:56 »
    Citazione da: skoppon - 29 Settembre , 2010, 18:24:29
    Perdonatemi la domanda scema che non vuole essere ne' di polemica ne' di sfotto' ma:
    Perche' un mezzo dovrebbe andare in letargo in inverno?
    Possibile che anche in periodi di estremo freddo (e qui a Cremona -6¬?/-7¬?in inverno sono normali) non vi venga voglia di farci un giro, seppur ben imbacuccati e coperti?
    Forse sono io che sono anormale (me lo dicono sempre anche i colleghi quando mi vedono arrivare anche con la pioggia e il gelo)  che utilizzo la Vespa/Star sempre e comunque? (neve a parte)

    Il letargo è necessario quando vuoi sospendere la polizza di assicurazione. Sulla mia ci pago 470,00 euri l'anno però sospendendola dal 15 ottobre al 15 aprile, il premio mi dura praticamente per 2 stagioni ;)
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    « Risposta #19 il: 11 Ottobre , 2012, 19:27:14 »
    Citazione da: Bermy - 11 Ottobre , 2012, 19:23:56
    Il letargo è necessario quando vuoi sospendere la polizza di assicurazione. Sulla mia ci pago 470,00 euri l'anno però sospendendola dal 15 ottobre al 15 aprile, il premio mi dura praticamente per 2 stagioni ;)
    Be', certo in questo caso e' corretto. Ma e' un letargo economico e non un letargo del mezzo per il freddo, che era poi l'argomento della domanda iniziale sul post. A questa stregua, allora il letargo lo si puo' effettuare in ogni periodo dell'anno ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    quanti km si possono fare con la riservaòò

    Aperto da terremoto

    Risposte: 3
    Visite: 2744
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 13:29:32
    da rknrol
    Consiglio se la concessionaria è lontana che fare se resto a piedi...

    Aperto da taky

    Risposte: 2
    Visite: 1436
    Ultimo post 29 Maggio , 2011, 23:05:23
    da Andor
    Secondo Voi..... se si cambia il filtro.... bisogna regolare la carburazione????

    Aperto da danydany7878

    Risposte: 6
    Visite: 1704
    Ultimo post 13 Settembre , 2011, 15:38:31
    da SuperStar80
    La Rossana si arrende al generale Inverno

    Aperto da Luca.masali

    Risposte: 9
    Visite: 1803
    Ultimo post 09 Novembre , 2016, 00:05:15
    da Skara37

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more