C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rodaggio intensivo, si può fare?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rodaggio intensivo, si può fare?  (Letto 7921 volte)

Paolaki

  • Visitatore
Rodaggio intensivo, si può fare?
« Risposta #20 il: 09 Dicembre , 2010, 18:52:33 »
  • Miglior risposta
  • grazie a tutti per i consigli, soprattutto quello di divertirmi. il vantaggio di essere disoccupato è che avrò tutto il tempo necessario per farmi dei gran bei giri quotidiani senza tirare il mezzo. un esperto meccanico di vespe al quale mi sono rivolto oggi mi ha detto che il consiglio di tenere l'olio al 3% (aggiungendo quindi l'1% a mano nel serbatoio) è una buona regola che lui consiglia quasi quasi di ripetere non solo durante il rodaggio.

    rispetto quindi la scala: 1° da 0 a 10 km/h, 2° da 10 a 20km/h, 3° da 20 a 50km/h e quarta oltre, senza mai dare più della metà del gas; può andare come regola generale?

    per vesponauta: io parto da terni e pensavo di fare tappe anche più corte dei 500km, puntavo ai 300 giornalieri ma poi staremo a vedere in base alle condizioni meteo e all'ospitalità sul percorso; il freddo non mi spaventa, anche se andrò davvero nel cuore dell'europa ghiacciata visto che penso di attraversare austria e germania. il traghetto da calais non è caro, con 30 euro ti porta in inghilterra.

    pensate che maglietta tecnica di polipropilene, pile e giacca di pelle con pellicciotto interno possano bastare? mi sembra che le gambe siano il vero problema. per la schiena metterò la fascia elastica anche perché soffro di scoliosi.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #21 il: 09 Dicembre , 2010, 18:56:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 18:52:33
    un esperto meccanico di vespe al quale mi sono rivolto oggi mi ha detto che il consiglio di tenere l'olio al 3% (aggiungendo quindi l'1% a mano nel serbatoio) è una buona regola che lui consiglia quasi quasi di ripetere non solo durante il rodaggio.

    solite leggende metropolitane!!!
    il motore delle nostre vespe è fatto per essere alimentato da miscela al 2%, andare con una miscela piu grassa serve solo a consumare piu olio e a far funzionare il motore con una miscela aria/benzina non ottimale..
    se il miscelatore funziona (ed è quasi impossibile che non funzioni!) non importa aggiungere olio alla benzina! controlla di averne nel serbatoio dell'olio e che non ci siano bolle d'aria nel tubo di raccordo e andrai ovunque vuoi!! ;)

    i tempi della miscela al 5% sono passati da un bel po!!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #22 il: 09 Dicembre , 2010, 19:44:53 »
  • Miglior risposta
  • mi ha parlato di 3%, non 5%.
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #23 il: 09 Dicembre , 2010, 20:17:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 18:52:33
    pensate che maglietta tecnica di polipropilene, pile e giacca di pelle con pellicciotto interno possano bastare? mi sembra che le gambe siano il vero problema. per la schiena metterò la fascia elastica anche perché soffro di scoliosi.

    Io ti consiglio anche una buona attrezzatura, quale termoscudo (guida e recensione di Alex Termoscudo sulla Vespa), una sella più comoda (se la sella originale ti risultasse un pò dura) quale la King & Queen -Foto by Skoppon- e, chiaramente, portapacchi anteriore e posteriore. Poi non so, se sei come me (cartina, luce & go!) o tecnologico (navigatore satellitare). Se pensi a quest'ultimo, ci sta bene una presa accendisigari integrata nel bauletto e supporto con borsina impermeabile per il navigatore. Poi vai dove vuoi...  :)
    Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 19:44:53
    mi ha parlato di 3%, non 5%.

    Penso che lo_zarro fosse ironico  ;)
    In ogni caso sono pure leggende metropolitane.  :-\
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #24 il: 09 Dicembre , 2010, 21:30:27 »
  • Miglior risposta
  • son sicuro che il termoscudo sia una mano santa ma secondo me non si può vedere! proverò con i pantaloni da snowboard e delle buone scarpe in goretex e se non dovesse bastare mi adatterò all'antiestetica copertina.
    i portapacchi erano già ampiamente in programma. il parabrezza invece credo che lo eviterò per i problemi di visibilità ed effetto vela, credo che con un casco integrale la situazione si risolva.
    bella la sella, ma aspetto di avere la mia "regina" dietro per montarla.
    sull'orientamento credo che mi accontenterò delle cartine ma l'accendisigari potrei montarlo comunque per cellulari o quant'altro.

    quindi voi dite niente 1% supplementare d'olio neanche in rodaggio?
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #25 il: 09 Dicembre , 2010, 21:53:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 21:30:27
    son sicuro che il termoscudo sia una mano santa ma secondo me non si può vedere! proverò con i pantaloni da snowboard e delle buone scarpe in goretex e se non dovesse bastare mi adatterò all'antiestetica copertina.

    Prova anche con (quello che uso io) il coprigambe...  ;)
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 21:30:27
    quindi voi dite niente 1% supplementare d'olio neanche in rodaggio?

    No, assolutamente. Non ha senso, c'è il miscelatore che ci pensa al tuo posto  ;)
    Poi, ti consiglio di sostituire le gomme di serie (solitamente nylongrip o sawa) con delle Michelin S83 o Metzler, e affiancargli dei cerchi tubeless (non due semicerchi, che ti eviteranno possibili rischi da scoppi di camere d'aria). Ad esempio: Tubeless SIP o Tubeless ScootRS.
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Vesponauta

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #26 il: 09 Dicembre , 2010, 23:18:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 21:30:27
    quindi voi dite niente 1% supplementare d'olio neanche in rodaggio?

    Ripeto: mai messo in 80.000 km!  ;)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #27 il: 09 Dicembre , 2010, 23:38:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 19:44:53
    mi ha parlato di 3%, non 5%.

     ;) ;) ;) ;)
    era ironico!!! le primissime vespe se non ricordo male andavano a miscela al 5% o 6% (l'enciclopedia sulla vespa tremmarben sicuramente mi saprà correggere!!!) ma erano motori con tolleranze diverse e a piu alto rischio di grippaggio, e con materiali diversi che smaltivano peggio il calore!!!

    vai col 2% e viaggia sereno!!

    Citazione da: Lore4T - 09 Dicembre , 2010, 21:53:55
    Poi, ti consiglio di sostituire le gomme di serie (solitamente nylongrip o sawa) con delle Michelin S83 o Metzler, e affiancargli dei cerchi tubeless (non due semicerchi, che ti eviteranno possibili rischi da scoppi di camere d'aria). Ad esempio: Tubeless SIP o Tubeless ScootRS.

     questo invece te lo sconsiglierei se dovessi affrontare un viaggio lungo.. un cerchio tubeless fa si che tu DEBBA ricorrere a un gommista per riparare un pneumatico, mentre il cerchio scomponibile fa si che tu possa cambiarti le gomme senza dover dipendere da manodopera altrui e macchinari appositi!!
    Citazione da: Paolaki - 09 Dicembre , 2010, 21:30:27
    son sicuro che il termoscudo sia una mano santa ma secondo me non si può vedere! proverò con i pantaloni da snowboard e delle buone scarpe in goretex e se non dovesse bastare mi adatterò all'antiestetica copertina.
    bella la sella, ma aspetto di avere la mia "regina" dietro per montarla.
    sull'orientamento credo che mi accontenterò delle cartine ma l'accendisigari potrei montarlo comunque per cellulari o quant'altro.

    io uso un pantalone da sci leggermente imbottito sopra ai jeans.. di notte sta attorno a 0°C / -1°C qua da noi, e giro in vespa che è un piacere!! l'unico difetto è che occupano spazio per via dell'imbottitura, ma mi sono attrezzato con un laccio che uso per legare a mò di salame la braga prima di riporla in modo che occupi meno spazio possibile.
    quando sono andato in ferie quest'estate ho montato due borse laterali e devo dire che c'è entrata un bel po di roba dentro!! e alla principessa dietro non davano fastidio!

    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    gital

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #28 il: 10 Dicembre , 2010, 08:27:41 »
  • Miglior risposta
  • Per Paolaki!

    Per viaggi lunghi, freddi e nevosi ti consiglio cerchi tubeless e gomme invernali .
    Il motivo è semplice:
    1) i tubeless riducono  i rischi di foratura o scoppi delle camere d'aria in un ambiente dove il freddo ti impedisce la manualità solita per un cambio gomme . Ovviamente ti consiglio una bomboletta  ripara-gomme per ogni evenienza ( personalmente porterei anche un compressorino da collegare alla batteria e riporre nel vano anteriore).
    2) le gomme originali sono molto dure quindi più scivolose su strada bagnata e fredda ;

    Buon Viaggio
     ;)
    Connesso

    Paolaki

    • Visitatore
    Rodaggio intensivo, si può fare?
    « Risposta #29 il: 10 Dicembre , 2010, 09:38:00 »
  • Miglior risposta
  • per le gomme michelin s83 il meccanico me le mette 30 euro l'una; su ebya le ho trovate anche a 35 il paio; che ne dite, qualcuno ha mai acquistato pneumatici s ebay, posso fidarmi?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: rodaggio 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Rodaggio intensivo, si può fare?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Si può fare pubblicità al forum???

    Aperto da StarFalco

    Risposte: 25
    Visite: 3177
    Ultimo post 22 Aprile , 2012, 20:41:30
    da lml
    sidecar : si può!!!

    Aperto da actarus77

    Risposte: 21
    Visite: 14709
    Ultimo post 15 Settembre , 2009, 20:30:51
    da 220284
    quanti km si possono fare con la riservaòò

    Aperto da terremoto

    Risposte: 3
    Visite: 2746
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 13:29:32
    da rknrol
    Cosa fare se la si tiene ferma in inverno?

    Aperto da diegodi

    Risposte: 22
    Visite: 6339
    Ultimo post 11 Ottobre , 2012, 20:17:41
    da Aigor

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more