C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Starter - Dopo la scatalizzazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Starter - Dopo la scatalizzazione  (Letto 6080 volte)

gital

  • Visitatore
Starter - Dopo la scatalizzazione
« il: 21 Settembre , 2010, 09:00:42 »
Prima di scatalizzare  avviamento a freddo tutto bene
Dopo scatalizzazione (come da forum) la mia 150 presenta i seguenti difetti per partire a freddo:
1) tiro l'aria per avviare , l'avvio riesce  ma il minimo non tiene - si spegne
2) anche se tiro il pomello dell'aria un po di meno la cosa non cambia
Per avviare a freddo  devo tirare starter ; toglierlo immediatamente; gasare un po;  partire e dopo un po di strada tutto fila liscio

A caldo la mia star va bene , tiene il minimo magnificamente .

Quando ho scatalizzato non ho fatto alcuna operazione al getto dello starter e non ho regolato al vite della miscela al minimo .

Alla prova del  max la candela è nocciola. Al minino la candela è nero fumo .

Esperti !?!

Cosa fare ù

Immaginata una signorina alle prese con l'avviamento a freddo e capirete la mia richiesta di padre.

Grazie
 :)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Starter - Dopo la scatalizzazione
« Risposta #1 il: 21 Settembre , 2010, 09:10:37 »
  • Miglior risposta
  • Nè più nè meno di come si comporta la mia vespa.
    Il pomello dello starter resta tirato per il solo tempo dell'avviamento del motore, mezzo colpo di gas e devo chiuderlo, altrimenti si imbratta la candela e si spegne.

    Nel mio caso perù è necessario farlo, senza lo starter partirebbe con difficolt?†.

    A te Gino, parte a freddo anche senza aver tirato lo starter?
    Connesso

    Offline Simone_g_r

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 3562
    • Località: Ripalta Arpina
      • Lucky
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #2 il: 21 Settembre , 2010, 09:26:03 »
  • Miglior risposta
  • Ops la mia che è 125 2T si comporta nello stesso modo anche se è ancora catalizzata, sabato scatalizzo e poi vediamo un po'!!!!

    Ciao
    Simone
    Connesso
    I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #3 il: 21 Settembre , 2010, 13:56:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: gital - 21 Settembre , 2010, 09:00:42
    Prima di scatalizzare  avviamento a freddo tutto bene
    Dopo scatalizzazione (come da forum) la mia 150 presenta i seguenti difetti per partire a freddo:
    1) tiro l'aria per avviare , l'avvio riesce  ma il minimo non tiene - si spegne
    2) anche se tiro il pomello dell'aria un po di meno la cosa non cambia
    Per avviare a freddo  devo tirare starter ; toglierlo immediatamente; gasare un po;  partire e dopo un po di strada tutto fila liscio

    A caldo la mia star va bene , tiene il minimo magnificamente .

    Quando ho scatalizzato non ho fatto alcuna operazione al getto dello starter e non ho regolato al vite della miscela al minimo .

    Alla prova del  max la candela è nocciola. Al minino la candela è nero fumo .

    Esperti !?!

    Cosa fare ù

    Immaginata una signorina alle prese con l'avviamento a freddo e capirete la mia richiesta di padre.

    Grazie
     :)


    regola vite registro aria e il minimo a caldo, che deve essere allegretto

    paolo
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #4 il: 21 Settembre , 2010, 19:46:51 »
  • Miglior risposta
  • Non toccare la vite aria... per mettere in moto tira lo starter e tienilo tirato qualche secondo poi buttalo giù. Hai sostituito anche il getto minimo veroù?
    Connesso
    Aigor

    gital

    • Visitatore
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #5 il: 21 Settembre , 2010, 20:24:48 »
  • Miglior risposta
  • Alex : A te Gino, parte a freddo anche senza aver tirato lo starter?

    Citazione da: Aigor - 21 Settembre , 2010, 19:46:51
    Non toccare la vite aria... per mettere in moto tira lo starter e tienilo tirato qualche secondo poi buttalo giù. Hai sostituito anche il getto minimo veroù?

    Risposte:


    Prima di scatalizzare, a freddo tiravo lo starter e mi teneva il minimo accelerato  . Non si spegneva. 
    Dopo la scatalizzazione ( ripeto:  come da forum sostituendo anche il getto del minimo  ) tiro lo starter ( altrimenti a freddo non parte) ,  si avvia, ma se non lo tolgo subito si spegne.  Mi tocca togliere lo starter e tenere un po accelerato con la manopola del gas .

    Per me e per mio figlio la cosa non rileva ma mia figlia protesta e mi dice :

    Pap?†; questa vespa dopo che ci hai messo le mani non va più bene !!!!
     ;)
    « Ultima modifica: 21 Settembre , 2010, 20:30:05 da gital »
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #6 il: 21 Settembre , 2010, 21:20:33 »
  • Miglior risposta
  • E' normale che se tieni lo starter tirato la Star si spenga... ovviamente si ingolfa... ed è anche normale che un motore appena avviato non giri benissimo... spiega a tua figlia che le vespe "vere" son fatte cos?¨...
    Connesso
    Aigor

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #7 il: 21 Settembre , 2010, 21:33:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aigor - 21 Settembre , 2010, 21:20:33
    E' normale che se tieni lo starter tirato la Star si spenga... ovviamente si ingolfa... ed è anche normale che un motore appena avviato non giri benissimo... spiega a tua figlia che le vespe "vere" son fatte cos?¨...
    Quoto.

    E' normale cos?¨.

    Con tua figlia puoi provare la "tecnica inversa"... ovvero le dirai: "Finalmente adesso funziona come si deve! Ma come non te ne sei accorta prima che qualcosa non andava?"
    Vedrai che non ti dirà più nulla e si abituerà alla nuova situazione.

    Eh oh.... quando ce vù ...ce vù! Se non puoi convicerli...circuiscili.  dev1
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #8 il: 21 Settembre , 2010, 21:37:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aigor - 21 Settembre , 2010, 21:20:33
    E' normale che se tieni lo starter tirato la Star si spenga... ovviamente si ingolfa... ed è anche normale che un motore appena avviato non giri benissimo... spiega a tua figlia che le vespe "vere" son fatte cos?¨...
    Penso che Aigor abbia ragione. Appena chiudi il pomello dell'aria dai (fai dare) 2/3 sgasate (apri e chiudi). Non dovrebbe spegnersi. Comunque è meglio che appena partita è meglio scavallettare e andare. :laugh:
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Starter - Dopo la scatalizzazione
    « Risposta #9 il: 21 Settembre , 2010, 22:17:46 »
  • Miglior risposta
  • Normale, io accendo do gas e tolgo subito l'aria, spernacchia e tiene male il minimo per alcuni secondi, a volte si spenge pure se non do gas, ma basta partire che subito si mette in ordine.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Starter - Dopo la scatalizzazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Dopo la seconda grippata ......

    Aperto da giampy

    Risposte: 5
    Visite: 1814
    Ultimo post 14 Aprile , 2012, 14:41:14
    da giampy
    Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t

    Aperto da briciola921

    Risposte: 11
    Visite: 4381
    Ultimo post 24 Giugno , 2013, 11:54:55
    da ernebbia
    Problema dopo scatalizzazione 150 2t

    Aperto da briciola921

    Risposte: 15
    Visite: 3957
    Ultimo post 12 Luglio , 2012, 22:27:24
    da adrimarr
    Candela magra dopo scatalizzazione

    Aperto da fulippo

    Risposte: 15
    Visite: 3973
    Ultimo post 16 Settembre , 2012, 19:22:55
    da skoppon

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more