C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t  (Letto 4377 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

briciola921

  • Visitatore
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« il: 10 Luglio , 2012, 18:20:23 »
Ragazzi, ho ancora le mani sporche  :)
Finalmente ho scatalizzato, il motore si sente, è un altro e respira! Di tachimetro sono arrivato ai 100 più o meno  ;D
Il problema è adesso regolare la carburazione..con il 105 di massimo era troppo grassa...adesso ho il 102 e la vite di carburazione sotto alla vite bianca è a un giro e mezzo dal tutto chiuso. Se la apro in senso antiorario la vespa sembra accelerare, mentre se giro in senso orario il motore sembra spegnersi.
Il problema è che secondo me in discesa al minimo non fa il ''pop pop'' regolarmente, ma ogni tanto non lo sento per un poco... parlo della marmitta..è normale che non sia regolare?  ???
La candela sembra colore nero polverosetto...Non nocciola...  :o
per il resto il minimo lo tiene abbastanza regolare...vorrei trovare qualcuno che fosse un mago della carburazione delle vespe  :laugh:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #1 il: 19 Febbraio , 2013, 13:41:40 »
Citazione da: briciola921 - 10 Luglio , 2012, 18:20:23
Ragazzi, ho ancora le mani sporche  :)
Finalmente ho scatalizzato, il motore si sente, è un altro e respira! Di tachimetro sono arrivato ai 100 più o meno  ;D
Il problema è adesso regolare la carburazione..con il 105 di massimo era troppo grassa...adesso ho il 102 e la vite di carburazione sotto alla vite bianca è a un giro e mezzo dal tutto chiuso. Se la apro in senso antiorario la vespa sembra accelerare, mentre se giro in senso orario il motore sembra spegnersi.
Il problema è che secondo me in discesa al minimo non fa il ''pop pop'' regolarmente, ma ogni tanto non lo sento per un poco... parlo della marmitta..è normale che non sia regolare?  ???
La candela sembra colore nero polverosetto...Non nocciola...  :o
per il resto il minimo lo tiene abbastanza regolare...vorrei trovare qualcuno che fosse un mago della carburazione delle vespe  :laugh:


devi svitare la vite aria sino al raggiungimento dei giri massimi  se sviti troppo tornano a calare i giri allora riavviti nuovamente per trovare il massimo dei giri

la vite va regolata 1/4 di giro al colpo si aspetta un po e poi si passa a rigirarla di 1/4 , questo perchè il condotto ha una certa lunghezza e la reazione non e immediata


poi regoli il minimo con la vite sopra
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #2 il: 19 Febbraio , 2013, 15:16:45 »
Citazione da: briciola921 - 10 Luglio , 2012, 18:20:23

La candela sembra colore nero polverosetto...Non nocciola...  :o


la candela non si colora subito comunque..toglila puliscila bene con carta vetrata fine se necessario e facci qualche decina di km, in ogni caso devi sentire la star che va bene al di là della candela...erogaziono lineare, non seghetta, ecc...
Connesso

Offline teo82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 60
  • Località: Siena
  • Vespe possedute: Star 150 2T
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #3 il: 23 Febbraio , 2013, 12:02:28 »
posso chiederti che getto del minino hai messo? perchè io con la mia ci sono quasi impazzito
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

maxmat

  • Visitatore
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #4 il: 23 Febbraio , 2013, 14:46:51 »
Citazione da: teo82 - 23 Febbraio , 2013, 12:02:28
posso chiederti che getto del minino hai messo? perchè io con la mia ci sono quasi impazzito
io ho il px e con il 100 va abbastanza bene. con la star 102 almeno, da provare e valutare se passare a 105
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #5 il: 23 Febbraio , 2013, 16:34:21 »
Il minimo da usare di solito é  il 48-160, da associare alla ghigliottina 01.
Connesso
Scatalizzati forever

paolo l

  • Visitatore
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #6 il: 24 Febbraio , 2013, 20:23:56 »
Citazione da: Vespa30 - 23 Febbraio , 2013, 16:34:21
Il minimo da usare di solito é  il 48-160, da associare alla ghigliottina 01.


la 01 qual'e quella con unghia piccola o grande ???

io ho montato quella del px 150 You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #7 il: 24 Febbraio , 2013, 20:42:27 »
Esatto é quella dei PX pre-kat  :applauso:
Connesso
Scatalizzati forever

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #8 il: 21 Giugno , 2013, 13:30:18 »
ciao tutti, scusate mi sono "perso" la regolazione della vite dietro..mi spiego.
io ho la 150 2T scatalizzata....di regola la vite dietro da tutta chiusa ( girandola verso destra ) è svitata di 2 giri e mezzo? ( poi il lavoro di fino è soggettivo )
grazie per eventuali delucidazioni!

andrea
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
« Risposta #9 il: 21 Giugno , 2013, 20:29:25 »
Citazione da: paolo l - 19 Febbraio , 2013, 13:41:40

devi svitare la vite aria sino al raggiungimento dei giri massimi  se sviti troppo tornano a calare i giri allora riavviti nuovamente per trovare il massimo dei giri

la vite va regolata 1/4 di giro al colpo si aspetta un po e poi si passa a rigirarla di 1/4 , questo perchè il condotto ha una certa lunghezza e la reazione non e immediata


poi regoli il minimo con la vite sopra
Io nel 125 del mio amico ho svitato di 1/2 giro, il motore sembrava spegnersi ed allora ho girato in senso orario la vite del minimo fino a un regime allegro: in teoria dovrei essere grasso, allora?
A caldo parte con una pedalata, a volte sembra non si accenda, ma dopo 1 secondo ecco che prende giri...
Ma 'sto pot pot in discesa deve farlo o no? La "nostra"(con sito plus e massimo 102, minimo 48/160 ) lo fa con lieve effetto di freno: è normale? :killme:
Da quando ho sentito che con la benzina verde il colore della candela non è più tanto affidabile, comincio ad avere dubbi...non vorrei danneggiare la bianchina dell'amico...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema carburazione dopo scatalizzazione 150 2t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema dopo scatalizzazione 150 2t

Aperto da briciola921

Risposte: 15
Visite: 3955
Ultimo post 12 Luglio , 2012, 22:27:24
da adrimarr
freno anteriore e carburazione star 150 2T scatalizzata

Aperto da corsista_5

Risposte: 6
Visite: 2884
Ultimo post 20 Aprile , 2011, 06:45:37
da dalpez
Consiglio candela 150 2t e scatalizzazione

Aperto da briciola921

Risposte: 26
Visite: 6648
Ultimo post 07 Luglio , 2012, 12:41:27
da corsista_5
dubbio su star 150 2t - scatalizzazione

Aperto da Qwerty

Risposte: 38
Visite: 7922
Ultimo post 25 Luglio , 2012, 23:38:12
da Desmodue

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more