C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio  (Letto 12238 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #40 il: 12 Agosto , 2009, 14:34:34 »
Citazione da: paolo l - 12 Agosto , 2009, 03:26:55
il mio sistema con motore in moto e per far si che la poma si riempia e succhi l'olio, perchè se resta vuota non tira un tubo.
se tiresta una piccola bolla nel tubo verrà risucchiata via.
E cio' dimostra che non avevo capito il tuo sistema, perche' io ho provato a farlo a motore spento e nel soffiare l'embolo mi stava venendo a me.... :)
Comunque e' andata ;)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #41 il: 12 Agosto , 2009, 14:39:42 »
Citazione da: lml - 12 Agosto , 2009, 07:09:53
Ma una foto dei vari lavori mai? Almeno vediamo cosa avete tolto cosa non avete tolto le varie cavolate e per noi sarebbe più facile.
Credimi Fede, ci avevo pensato a fare delle foto, ma poi ho pensato che era inutile in quanto Alex aveva fatto una recensione con foto sul forum durante un intervento al carburatore per cui mi sarebbe sembrato un doppione.
Prometto che in caso di eventuali altri interventi portero' la digitale in garage.
PS: Approfitto per il finale sull'intervento.
Stamattina non ho trovato nessuna goccia sotto la Star. Oggi ci faccio un lavaggio accurato dappertutto e vediamo se il problema si e' finalmente risolto :)
Connesso

maremmano

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #42 il: 12 Agosto , 2009, 15:04:20 »
per skoppon: non hai annoiato nessuno,anzi,per primizzi come me ogni intervento dettagliato e' una manna dal cielo,per imparare qualcosa,quindi grazie mille,e invito tutti a fare altrettanto.un saluto dalla maremma a tutti e sempre e solo vespa lml
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #43 il: 12 Agosto , 2009, 18:27:47 »
Si ma Alex ha fatto l'intervento su i un 125 vespa, noi invece abbiamo un 150 lml.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Perdita olio
« Risposta #44 il: 12 Agosto , 2009, 19:03:12 »
Citazione da: lml - 12 Agosto , 2009, 18:27:47
Si ma Alex ha fatto l'intervento su i un 125 vespa, noi invece abbiamo un 150 lml.
Ciao Federico
:schiaffi:
Entrambe montano un carburatore SI 20-20 pertanto non vi è differenza.

Non arrampicarti sugli specchi cercando scuse per non mettere mano ai giraviti e chiavi inglesi  dev1
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #45 il: 12 Agosto , 2009, 20:58:26 »
Citazione da: Alex - 12 Agosto , 2009, 19:03:12
:schiaffi:
Entrambe montano un carburatore SI 20-20 pertanto non vi è differenza.
Esatto, infatti la recensione di Alex mi e' stata molto utile e sulla sua esperienza ho evitato anche le sue famose "tre cazzate" (ma per non essere da meno ce ne ho messa subito una delle mie :laugh:). Le uniche piccole differenze sono la forma di appoggio del carburatore sullo scatolotto (non determinante ai fini smontaggio/rimontaggio) e la vite che fissa lo scatolotto che sul PX c'e' e sulla Star no, per cui lo scatolotto viene via subito mettendo a nudo il pacco lamellare ed il pignoncino del mix (entrambi stabili nelle loro sedi, per cui nessun pericolo di danni).
Se poi vogliamo essere proprio pignoli, nella mia recensione ho omesso lo spostamento del SAS che e' fissato con due viti (una allo scatolotto del carburatore ed un'altra alla cappottina (cuffia). Lo spostate verso di voi, delicatamente e liberate spazio verso il carburatore (va naturalmente fatto prima dello smontaggio)
Per cui, grazie Alex per avermi dato un'idea di quello che mi aspettava. Non mi dispiacerebbe qualche recensione sulla frizione. Forza, datti da fare, non senti che la tua slitta? ;D
.
Citazione da: Alex - 12 Agosto , 2009, 19:03:12
:Non arrampicarti sugli specchi cercando scuse per non mettere mano ai giraviti e chiavi inglesi  dev1
Ma povero Fede :abbraccio:, ha da poco fatto l'ammortizzatore anteriore che e' comunque na' scocciatura....e ci e' riuscito brillantemente ;)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Perdita olio
« Risposta #46 il: 12 Agosto , 2009, 21:08:27 »
Citazione da: skoppon - 12 Agosto , 2009, 20:58:26
Non mi dispiacerebbe qualche recensione sulla frizione. Forza, datti da fare, non senti che la tua slitta?

Non ti nascondo che guardo la frizione con una certa diffidenza...ancora non siamo entrati in confidenza, ma più la guardo e più mi prudono le mani.....

L'unico intervento che è stato fatto nel pacco frizione è stata la sostituzione del pignone, sono passato dalla 20 denti alla 21, operazione fatta dal buon Leopoldo che, ricordo, quella mattina aveva una certa fretta.
Quella mattina....Leopoldo mi smontava la frizione ed io avevo sintomi di svenimento e mancamenti....perchè non capivo cosa stesse facendo. Quando Leo si è reso conto che non ci stavo capendo niente mi ha spiegato il funzionamento della frizione, che perù non saprei ripetere.
Per imparare bene una cosa devo aprirla e studiarmela, certamente aver visto come si fa mi sarà di grande aiuto appena deciderù di riaprirla.
Se riesco a trovarla conto di montare una 22 denti (per la frizione 8 molle) unitamente ad un bel carburatore 24/24  :homie: .

Skoppon ti posso già annunciare che sarà un autunno-inverno di grandi lavori...ovviamente tutti documentati come ho fatto fin'ora. Con in più una piccola sorpresa....una Cosa che non ti dico  dev1
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #47 il: 12 Agosto , 2009, 21:31:03 »
Comunque in buona fede, visto che la guarnizione di carta non è compatibile pensavo fosse diverso, ora mi spiegate perchè allora la guarnizione è diversa?
Se poi il carburo è uguale mi stampo e porto di sotto il tutto, l'unico problema ora è trovare il posto il box si è riempito e non so più dove mettermi. Ma trovo una soluzione
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #48 il: 12 Agosto , 2009, 21:42:19 »
Citazione da: lml - 12 Agosto , 2009, 21:31:03
Comunque in buona fede, visto che la guarnizione di carta non è compatibile pensavo fosse diverso, ora mi spiegate perchè allora la guarnizione è diversa?
Ciao Federico
Perche' sono diversi gli appoggi (in sostanza la parte di sotto del carburatore e quella dello scatolotto)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #49 il: 12 Agosto , 2009, 21:48:50 »
Citazione da: Alex - 12 Agosto , 2009, 21:08:27
Non ti nascondo che guardo la frizione con una certa diffidenza...ancora non siamo entrati in confidenza, ma più la guardo e più mi prudono le mani.....
L'unico intervento che è stato fatto nel pacco frizione è stata la sostituzione del pignone, sono passato dalla 20 denti alla 21, operazione fatta dal buon Leopoldo che, ricordo, quella mattina aveva una certa fretta.
Ma aumentando i denti sia del pignone sia della campana, si dovrebbero allungare i rapporti, per cui dovresti avere le marce un po' piu' lunghe, ma meno potenti (sarai piu' veloce sul lungo). Va bene l'incremento dell'alimentazione (carburatore), ma immagino che farai anche qualcosa al gruppo termico....
O sto' dicendo una ....azzata?
.
PS: dammi una dritta, visto che gia' l'hai fatto. Vorrei dare un'occhiata alle ganasce. Ti ricordi il dado sul millerighe che diametro e' (sul 50 se non ricordo male e' un 26). Ho la frenata un po' lunga e non vorrei avere qualche trasudamento da paraolio o sporco intrappolato)
Grazie :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita olio motore

Aperto da lilletto88

Risposte: 13
Visite: 6643
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 14:06:16
da lml
Perdita ?olio?

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 8
Visite: 2767
Ultimo post 03 Maggio , 2009, 21:29:54
da Utente cancellato
Perdita olio anteriore

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 6809
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 21:52:52
da lmoscatiello
macchie perdita di olio.

Aperto da mega

Risposte: 10
Visite: 4205
Ultimo post 15 Gennaio , 2010, 14:55:09
da azazel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more