C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio  (Letto 12242 volte)

paolo l

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #20 il: 28 Luglio , 2009, 10:38:04 »
Citazione da: lml - 28 Luglio , 2009, 07:08:26
Ora perde poco, ma perde solo dietro, praticamente dove è l'attaco dell'ammortizzatore, è olio perchè è viscido ma è nero, ora devo capire se è olio cambio, olio miscela, olio motore.
Mi toccherà pulire e vedere il tutto. Mi sa che priam di partire la pulisco, cos?¨ con il fermo del mezzo dovrei capire da dove esce.
Ciao Federico
cribbio dove trovo il 3¬? olio   :o  :mumble:  ù?

per quanto riguarda la colorazione di tale olio e molto difficile che sia nero , per essere nero deve essere combusto e una perdita dal gt la escludo nella parte posteriore.
propabilmente con il tempo ci si e ataccato sopra dello sporco.
l'olio del cambio e impossibile che sia nero perchè non viene combusto.
ti consiglio di togliere chiappa pulire con della carta "rotolone" che risulta essere più assorbente  la zona sotto il vassoio/lamellare  lato tappo regolazione vite aria.
metti in moto e tienila un pochino su di giri per un paio di minuti e mi dici se ti fa la goccia esattamente sulla guarnizione tra pacco lamellare e vassoio
carburatore.
ciao paolo
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #21 il: 28 Luglio , 2009, 17:55:51 »
Allora verificata la perdita a terra non ho guardato dentro, ma più o meno è proprio sotto il faro posteriore, infatti la parte cromata che di solito è coperta dal coso di plastica è umidiccia, è di colore chiaro, con una puntina di nero, magari della morchia. E' trasparente per la precisione, penso sia olio miscelatore, è l'unico olio che ho inserito ultimamente, l'altro ieri per la precisione. Quindi mi sa che devo fare il controllo di Paolo, vediamo di riuscirci Sabato.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #22 il: 07 Agosto , 2009, 22:33:57 »
In questi giorni di attesa per il montaggio ammortizzatore, ho messo della carta sotto la zona perdita olio, non capisco ma non perde più, ho cercato di vedere la presenza di morchia, ma, non mi pare più del solito, ora devo pulire bene tutta la zona, lo farù domenica mattina, userù sgrassatore e fontanella del parco, non c'è la fontana nel garage, ma a parte questa pulizia doverosa, potrebbe essere stato il rabocco di olio? In pratica a me il problema è successo subito dopo aver notato la bolla ed aver messo un litro scarso di olio, appena ho visto che nel tubo, nella zona bassa si vede mi sono fermato, onde evitare che sia troppo e poi perda nell'attacco come ha detto Leopoldo, potrei comunque aver superato la zona a rischio comunque? Sicuramente è olio, molto scivoloso, dall'odore non mi pare di sentire benzina e anche dal colore molto trasparente, con all'inizio una puntina nera al centro, la macchia si è presentata chiaramente sotto il faro posteriore leggermente a destra, potrei quasi dire alla fine della scatola cambio, ma non sotto la scatola cambio, cosa ci sta in quel punto? Ora non lo fa più, ma vorrei comunque indacare, cosa mi consigliate di verificare dopo pulizia, aspettare dopo averla pulita e vedere dove cola e se cola?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

maremmano

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #23 il: 08 Agosto , 2009, 07:33:07 »
salve a tutti,sono maremmano da follonica ed anche la mia perde olio(mi sembra dalla base del carburatore)ma lo strano e' che ho ripulito tutto il sotto,e per diversi giorni non c'erno piu' perdite(poi ho fatto un giro,lungo circa 60 km e tornato a casa ho rotrovato la perdita) boh la devo far ricontrollare(avevo fatto il 1 tagliando pochi giorni prima).un saluto a tutti dalla maremma.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #24 il: 08 Agosto , 2009, 08:12:52 »
Ciao Maremmano, problema di routine per la vespa e per simpatia riportato sulla lml.
Oltre a scrivere qui, c'è un'area dove presentarsi, se ti va di darci info maggiori su di te. intanto ben venuto
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #25 il: 08 Agosto , 2009, 15:45:39 »
Citazione da: maremmano - 08 Agosto , 2009, 07:33:07
salve a tutti,sono maremmano da follonica ed anche la mia perde olio(mi sembra dalla base del carburatore)ma lo strano e' che ho ripulito tutto il sotto,e per diversi giorni non c'erno piu' perdite(poi ho fatto un giro,lungo circa 60 km e tornato a casa ho rotrovato la perdita) boh la devo far ricontrollare(avevo fatto il 1 tagliando pochi giorni prima).un saluto a tutti dalla maremma.
Anche la mia gocciola. Non ho seguito bene il trafilaggio, ci metto mano la prossima settimana, comunque e' sicuramente il carburatore o il suo scatolotto. Cambiero' le guarnizioni. Naturalmente il trafilaggio e' maggiore quando l'utilizzo e' maggiore.
PS: Benvenuto tra noi ;)
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #26 il: 08 Agosto , 2009, 15:53:21 »
Allora verifiche successive, la goccia non è dietro, ma sotto il selettore del cambi, viene solo se il rubinetto è aperto, quindi è sicuramente dalle parti del carburatore, domani mattina mi ci metto a capire da dove arriva.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #27 il: 08 Agosto , 2009, 16:09:07 »
Citazione da: lml - 08 Agosto , 2009, 15:53:21
Allora verifiche successive, la goccia non è dietro, ma sotto il selettore del cambi, viene solo se il rubinetto è aperto, quindi è sicuramente dalle parti del carburatore, domani mattina mi ci metto a capire da dove arriva.
Ciao Federico
Mi sa che devi fare le guarnizioni anche tu ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #28 il: 08 Agosto , 2009, 17:16:15 »
Citazione da: lml - 08 Agosto , 2009, 15:53:21
Allora verifiche successive, la goccia non è dietro, ma sotto il selettore del cambi, viene solo se il rubinetto è aperto, quindi è sicuramente dalle parti del carburatore, domani mattina mi ci metto a capire da dove arriva.
Ciao Federico

stesso problema piu ingolfamento saltuario
 viti galleggiante allentate e per sicurezza sostituito spillo e galleggiante

ora vedo

ciao paolo
« Ultima modifica: 08 Agosto , 2009, 17:25:45 da paolo l »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #29 il: 08 Agosto , 2009, 21:18:34 »
Urka, domani pulisco e lavo tutto, poi mi metto a vedere da dove arriva, perù è pulito pulito, non odora di benzina è questo che mi fa strano, è olio trasparente, non credo il miscelatore anche perchè non noto cose strane, ingolfarsi solo 2 volte, ma prima del problema. L'unica è pulire lo sporco e mettersi poi a seguirne il percoro, tenete conto che mi pare bagnato pure il tamburo ma non sono sicuro, troppi schizzi. Lo sgrassatore fa danni su gommini oppure uso e me ne frego, tanto sicuramente visto la gomma scadente dovrù effetture un change generale, magari è solo un gommino andato ma!!!
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita olio motore

Aperto da lilletto88

Risposte: 13
Visite: 6645
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 14:06:16
da lml
Perdita ?olio?

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 8
Visite: 2768
Ultimo post 03 Maggio , 2009, 21:29:54
da Utente cancellato
Perdita olio anteriore

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 6811
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 21:52:52
da lmoscatiello
macchie perdita di olio.

Aperto da mega

Risposte: 10
Visite: 4207
Ultimo post 15 Gennaio , 2010, 14:55:09
da azazel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more