C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio  (Letto 12240 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #30 il: 08 Agosto , 2009, 21:25:24 »
Se il trafilaggio e' come il mio, si bagna amche l'estremita' dell'ammortizzatore e da li' poi va giu'. Anche a me non ha odore di benzina, Bo, vedremo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #31 il: 10 Agosto , 2009, 22:14:13 »
Bene, primo giorno di ferie e di buon mattino rifatti i dischi frizione al mio PK50, pausa pranzo e pomeriggio dedicato alla Star ed alle sue perdite. Chiusa benzina, giu'  la chiappa e subito: Surprise!! Una delle due viti che mantiene il coperchio del filtro dell'aria (quella interna e piu' scomoda) e' gia' un pochino sgranata (e fino ad ora l'unico intervento e' stato il primo tagliando).
Cautela e sangue freddo, evitando ulteriori sgranamenti riesco a tirarla via; cosi' anche l'altra e via il coperchio. Filtro aria a nudo, via il gommino sulla vite del minimo, via le altre 2 viti, si accede al carburatore. Via aria, gas, tubo benzina e tubo olio e sotto a liberare il carburar.... macche'. Viti a brugola. Poco spazio. Mi manca l'attrezzo.
Corsa sparata con PK50 da ferramenta ed acquisto chiave a T snodabile da 12. Ora non ha scampo!!!! Tiro via il carbo e faccio luce con una lampada. Una zuppa inglese, tra benzina e olio. Sotto lo scatolotto tracce evidenti di gocciolamento. Si prosegue. Via il manicotto di gomma, via il regolatore del filo del gas lo scatolotto viene via mettendo a nudo il pacco lamellare e un pignoncino che serve ad azionare il miscelatore con la sua rotazione (non c'e' la vite, come nel PX che fissa lo scatolotto al carter; viene fissato in uno con il carbo attraverso le brugole.
Febbrilmente lampado sul fantomatico pacco lamellare (chissa' cosa mi aspettavo che fosse - Alex in un suo post che lo aveva fatto vedere). Anche qui brutta sorpresa. Delle tre viti che mantengono il pacco in sede, le due grosse a taglio sono ok, mentre quella piu' piccola interna a croce presenta evidenti segni di sgranatura. Su questa non riesco a lavorarci perche' dovrei operare con un cacciavite basso (e ce l'ho), pero' non potrei permettermi neanche il piu' piccolo errore. Se la finisco di sgranare sono spacciato!!! - Continua

Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #32 il: 10 Agosto , 2009, 22:28:53 »
Reprise
Purtroppo anche dalla guarnizione del lamellare sembra esserci dell'umido, ma questa per ora non si tocca. Me lo annoto per il secondo tagliando, qualora dopo l'intervento la Star dovesse gocciolare ancora. Lampadando vedo anche che sul di dietro del motore si e' creato un po' di sporco. Speriamo non ci sia qualche piasciatina anche li (che c'e' li', il coperchio della frizione come il cinquantino?).
A questo punto esamino attentamente il carburatore (vedo che l'esterno presenta alcune tracce di verde (residuo colorante della benzina evaporata?) E' da aprire.
Altra ispezione, questa volta per lo scatolotto. Le due guarnizioni (sia quella interna che quella esterna) trafilano senz'altro, ma anche il mix e' un po' unto. Che perda anche quella?
Naturalmente, come ha detto Paolo in un altro post, le guarnizioni del PX non vanno bene, per cui bisogna recuperare queste (e allora, via con l'ermeticooooooo)  o in alternativa sperare che il rivenditore di Cremona le abbia. Considerato che ho il carburatore in mano, credo sia opportuno sostituire anche lo spillo, non si sa mai.
Al momento la mia Star e' li', nuda, e aspetta con ansia la giornata di domani quando sara' ricomposta. Tutto e' a bagno nella benzina (protetto il tubetto del miscelatore) e domani ci pensiamo.
Vi terro' aggiornati. - Continua
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #33 il: 11 Agosto , 2009, 07:56:09 »
La mia dopo il bagnetto al motore non perde più, non so che fare, la perdita c'era ma dopo aver messo l'olio, ora è tutto asciutto e non ci sono perdite, la sto monitorando, ma credo che aspetterù settembre che riaprino i negozi, cos?¨ ordino il kit di guarnizioni e mi faccio il tagliando al carburatore, dove si soffia l'aria per dare una pulita otre a smontarlo completamente, mi ricordo che sul 200 il meccanico dopo averlo smontato lo soffiava, ma sono ricordi sbiaditi avevo 16 anni e nemmeno avevo la patente per guidarlo, ma questo  un vizio che mi è rimasto.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

maremmano

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #34 il: 11 Agosto , 2009, 15:22:08 »
complimenti a skoppon,fare da soli,il tutto e con condizione di causa e' gran bella cosa,purtroppo anche la mia 150 perde olio,ma io personalmente non sono abile,e quindi siccome fra pochi giorni devo scatalizzare,faccio mettere le mani al meccanico,ma queste guarnizioni si trovano in commercio? e in caso contrario,se non si trovano,come si rimedia? nel frattempo,spero di non rischiare niente,andandoci un pichetto,. in questo periodo la sera,e' fantastico,girellare fra paesi. un saluto a tutti dalla maremma.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #35 il: 11 Agosto , 2009, 18:14:36 »
Citazione da: maremmano - 11 Agosto , 2009, 15:22:08
complimenti a skoppon,fare da soli,il tutto e con condizione di causa e' gran bella cosa
Grazie, ma in realta' io sono un dilettante. Ho molta esperienza sui vespini 50, ma sul PX/Star zero. Per cui sto' facendo una prova, ma non so se risolvero' il problema. Tra un'oretta rimonto tutto e domani vediamo se sporcaccio ancora.
Purtroppo per le guarnizioni siamo rovinati. Quelle del PX non sono compatibili ed almeno dalle mie parti in commercio non se ne trovano. I rimendi sono 2:
Un bel foglio di carta per guarnizioni su cui si ricalca la vecchia per ricavarne la nuova (ma il rivenditore non ce l'ha) oppure utilizzo delle vecchie quarnizioni con il rinforzo di un po' di sigillante (per me per forza questa)
Naturalmente, come detto, io sono un dilettante e questi sono rimedi da dilettante. Spero che i meccanici abbiano soluzioni piu' serie ;)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #36 il: 12 Agosto , 2009, 01:08:12 »
Reprise 2
Come detto niente da fare con le guarnizioni, bisogna lavorare di ermetico. Durante il lavoro di spennellatura, piccolo imprevisto, con il micio che salta sulla tavola e si impossessa della guarnizione di gomma che avevo smontato dallo scatolotto. Due minuti di inseguimento, calcio bonario nelle terghe del felino e recupero guarnizione. E si va'. Dopo poco, rimontaggio scatolotto, fissaggio carburatore e dopo gas e benzina inizia il panico con il filo dell'aria. Non riesco ad agganciarlo (sono imbranato, lo so...). Chissa' perche' mi passa per la testa di tirare il pomello (pensiero da perfetto idiota). Il pomello esce troppo (non mantenuto dal filo dell'aria) e libera il fermo che sta' all'interno del telaio che serve per mantenere l'aria aperta senza farla ritornare. Ottimo :furios:Bisogna togliere il serbatoio. Mentre il vocabolario piu' variopinto aleggia nel garage, via sella, fili galleggiante e serbatoio. Pian pianino viene fuori e lo appoggio di traverso sul telaio. E mo', cominciano i giochi di prestigio al buio. Prima di iniziare mi soffermo sull'imbottitura interna del telaio con materiale probabilmente fonoassorbente. Non me l'aspettavo, pensavo che il telaio all'interno fosse come quello del vespino 50, cioe' solo lamierato.
Con un braccio infilato nel telaio, ed al tatto, recupero il fermo e dagli e dagli, dopo un quarto d'ora riesco ad alloggiarlo in sede (o almeno spero, perche' ora il pomello resta tirato. Rimonto il serbatoio (un incubo, per centrare i fori di spia olio e chiavetta anche togliendo i gommini) e sella e mi preparo al rush finale. Con le buone o con le cattive riesco ad agganciare il filo dell'aria, rimonto il filtro aria, coperchio scatolotto. Resta solo il tubo dell'olio per il miscelatore.
Continua
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Perdita olio
« Risposta #37 il: 12 Agosto , 2009, 01:40:01 »
Reprise 3
Dopo 2 o 3 tentativi il tubo dell'olio viene agganciato con appena appena una piccola bollicina, credo fisiologica, ad un paio di cm dall'imbocco del tubo del mix. Provo il sistema suggerito da Paolo e cioe' soffiare nel collo del serbatoio dell'olio ma non succede niente, la bollicina e' sempre li' (se Paolo riesce a spostarle mi congratulo con la sua capacita' polmonare, si vede che non fuma come me :laugh:). Non mi fido. Meglio affumicato che inchiappettato!!! ;D Aggiungo olio al serbatoio della benzina quasi come a fare miscela (al massimo giro al 4/5%, ma almeno non grippo se il mix non tira. Con una matita faccio un segno sul tubo olio dove vedo la bollicina ed alla fine siamo alla resa dei conti. Apro la benzina, tiro l'aria e mi preparo. Colpo di starter elettrico ed al primo colpo la Star va in moto (incredibile, pensavo occorresse tempo per riempire il carburatore e quindi almeno 2/3 tentativi). Intanto che la Star scalda, lavaggio mani e casco. Si parte. Dopo 10 km controllo il tubo olio. Perfetto, la bollicina sta' camminando, quindi il mix tira. Altri 10 Km e la bollicina e' sparita. Ulteriori 15 km di sicurezza tutto perfetto. Ritorno a casa, lampadata rapida e non si vede umidita'. Speriamo!!!! Rimetto le chiappe e metto la Star nel suo angolo. Domattina vediamo se e' ancora incontinente e vi faro' sapere (spero vivamente che tutta sta' faticata sia servita a qualcosa - faticata per me, naturalmente perche' uno in gamba in un'ora scarsa fa tutto quello che ho fatto io ed anche di piu', soprattutto perche' non e' cosi' idiota da far uscire il pomello dell'aria fuori sede :furios:)
Sono alla fine, ho annoiato tutti con i miei post, ma mi faceva piacere condividere un'esperienza nuova sperando che possa essere utile per altri utenti che decidono si fare qualche lavoretto da soli. ;)
 
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #38 il: 12 Agosto , 2009, 03:26:55 »
il mio sistema con motore in moto e per far si che la poma si riempia e succhi l'olio, perchè se resta vuota non tira un tubo.
se tiresta una piccola bolla nel tubo verrà risucchiata via.

ciao paolo
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Perdita olio
« Risposta #39 il: 12 Agosto , 2009, 07:09:53 »
Ma una foto dei vari lavori mai? Almeno vediamo cosa avete tolto cosa non avete tolto le varie cavolate e per noi sarebbe più facile.
Comunque ci proverù pure io
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita olio motore

Aperto da lilletto88

Risposte: 13
Visite: 6645
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 14:06:16
da lml
Perdita ?olio?

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 8
Visite: 2768
Ultimo post 03 Maggio , 2009, 21:29:54
da Utente cancellato
Perdita olio anteriore

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 6809
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 21:52:52
da lmoscatiello
macchie perdita di olio.

Aperto da mega

Risposte: 10
Visite: 4205
Ultimo post 15 Gennaio , 2010, 14:55:09
da azazel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more