C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Foto albero Lml disintegrato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Foto albero Lml disintegrato  (Letto 12107 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #50 il: 03 Maggio , 2010, 20:31:01 »
Citazione da: Aigor - 03 Maggio , 2010, 20:02:34
Io ho solo 3000 km e la Star va bene ma dopo quelle foto non dormo la notte... Svariati meccanici dicono che tutto ciù puù essere causato solo da olio pessimo o da scarsa lubrificazione, inoltre esistono LML vecchissime di decenni che non hanno mai avuto di questi problemi... non ci capisco più nulla e ho paura, ecco tutto!!!
Citazione da: ebs6100 - 03 Maggio , 2010, 20:19:39
A chi lo dici Aigor, la mia è nuova di pacca ha soli 300km, quando ho visto le foto mi è caduto il mondo addosso!! Speriamo in bene!! Ciao e buona serata
Roberto
La mia opinione e' politicamente scorretta, pero' se cominciate ad aver parua di utilizzare il mezzo, valutate seriamente di provvedere alla sostituzione dell'albero. E' vero che per ora i casi sono circoscritti a poche unita', pero' personalmente, mi sono tolto il pensiero sostituendolo, perche' iniziavo ad avere poca tranquillita' mentre ero in groppa alla Star (e sia chiaro, il mio albero andava bene, pero' la testa non piu'.....)
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #51 il: 03 Maggio , 2010, 20:43:48 »
Citazione da: skoppon - 03 Maggio , 2010, 20:31:01
La mia opinione e' politicamente scorretta, pero' se cominciate ad aver parua di utilizzare il mezzo, valutate seriamente di provvedere alla sostituzione dell'albero. E' vero che per ora i casi sono circoscritti a poche unita', pero' personalmente, mi sono tolto il pensiero sostituendolo, perche' iniziavo ad avere poca tranquillita' mentre ero in groppa alla Star (e sia chiaro, il mio albero andava bene, pero' la testa non piu'.....)

Ciao Skoppon, non è che ho paura ad utilizzare il mezzo, ma la cosa che mi fà paura è che se si rompe fuori garanzia dovrù pagarlo con i miei soldi, inoltre spero vivamente che non si rompi quando sono a 80 km/h altrimenti so c....  :laugh: :laugh:
Comunque se dovesse rompersi ne farù montare sicuramente uno non LML, magari chiedendo a voi consiglio su quello migliore. Ciao e buona serata
Roberto
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #52 il: 03 Maggio , 2010, 20:53:04 »
Citazione da: ebs6100 - 03 Maggio , 2010, 20:43:48
spero vivamente che non si rompi quando sono a 80 km/h altrimenti so c....  :laugh: :laugh:
e gia'; infatti il problema e' proprio quello, ecco perche' ho preferito sostituirlo fregandomene totalmente della garanzia.
La mia e' una brutta pelle, pero' me la tengo stretta stretta :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #53 il: 03 Maggio , 2010, 20:58:42 »
Be io sono a quota 20000, la precisione non ci sta visto che mi si è rotto per ben 3 volte il contachilometri, diciamo che sono ora a 1600 circa, ma ne ho fatti molti di più e, grattandomi bene bene, la mia lml funziona ancora, ora ho scatalizzato visto che mi si era rotto un pezzo della marmitta, questo sas del piffero, ho ottenuto un mezzo più grintoso, salite pi rapide, pensate che c'è una salita vicino casa mia che la facevo di 3 di prepotenza, perchè la sua marcia giusta era la seconda, infatti arrivavo in cima con la lml che andava lenta lenta, ora la faccio di 3 ma verso la fine devo mettere la 4 è un bel cambiamento, ora devo solo controllare a 10000 km la lamella ed eventualmente cambiarla con quelle che mi sono arrivate, grazie Paolo.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #54 il: 03 Maggio , 2010, 21:13:14 »
Citazione da: lml - 03 Maggio , 2010, 20:58:42
Be io sono a quota 20000, la precisione non ci sta visto che mi si è rotto per ben 3 volte il contachilometri, diciamo che sono ora a 1600 circa, ma ne ho fatti molti di più e, grattandomi bene bene, la mia lml funziona ancora, ora ho scatalizzato visto che mi si era rotto un pezzo della marmitta, questo sas del piffero, ho ottenuto un mezzo più grintoso, salite pi rapide, pensate che c'è una salita vicino casa mia che la facevo di 3 di prepotenza, perchè la sua marcia giusta era la seconda, infatti arrivavo in cima con la lml che andava lenta lenta, ora la faccio di 3 ma verso la fine devo mettere la 4 è un bel cambiamento, ora devo solo controllare a 10000 km la lamella ed eventualmente cambiarla con quelle che mi sono arrivate, grazie Paolo.
Ciao Federico
Federi', i problemi agli alberi si sono manifestati nelle serie successive alla tua (essenzialmente nella seconda). E' chiaro che con 20.000 km sul groppone puoi dormire sonni tranquilli.
Magari alla luce di qualche rottura la LML nella terza serie ha cambiato il fornitore e adesso tutto e' ok, ma io che facevo parte della serie incriminata ho preferito utilizzare l'albero originale LML come fermacarte piuttosto che come organo della Star.
Del resto, se ricordi, quando ho ordinato l'albero originale Piaggio, me ne e' stato recapitato uno che aveva la biella marchiata LML; sicuramente meglio fatto, piu' rifinito del mio, pero' per una questione psicologica mi sono rifiutato di montarlo preferendone un altro di altra marca. Poi, magari, si rompe questo e ci facciamo un sacco di risate.
Una cosa la confermo; dopo la sostituzione dell'albero e conseguente scatalizzazione la mia Star 125 e' diventata un'altra cosa e se non vado come un 150 vecchia maniera, poco ci manca (100 a tachimentro, non sono pochi per un 125, pur considerando il normale scarto) :-* :-*
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #55 il: 03 Maggio , 2010, 21:40:43 »
bè, il motore star ha un potenziale incredibile anche di serie senza lavori, purtroppo viene un pù limitata da questo albero di scarsa qualit?†, come vedete, chi ha cambiato solo l'albero, si è reso conto che le prestazioni sono aumentate, sicuramente saranno calate anche le vibrazioni, già basse di serie..
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #56 il: 03 Maggio , 2010, 21:52:35 »
Citazione da: skoppon - 03 Maggio , 2010, 20:31:01
La mia opinione e' politicamente scorretta, pero' se cominciate ad aver parua di utilizzare il mezzo, valutate seriamente di provvedere alla sostituzione dell'albero. E' vero che per ora i casi sono circoscritti a poche unita', pero' personalmente, mi sono tolto il pensiero sostituendolo, perche' iniziavo ad avere poca tranquillita' mentre ero in groppa alla Star (e sia chiaro, il mio albero andava bene, pero' la testa non piu'.....)
Infatti io mi son deciso a far aprire il carter. Domani. Se l'albero va bene, pagherù il lavoro ma se non è a posto io pagherù l'albero, ma l'intervento sarà fatto in granzia come manodopera
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #57 il: 03 Maggio , 2010, 21:54:55 »
Postvendita dove seiù? Non vedi che tutti hanno paura di questi dannati alberiù? Le hai viste le fotoù? Quanti alberi hai già sostituito in garanziaù? Qui c'è sul serio qualcosa che non va bene a livello di componentistica e di materiali, cavolooooooooooooooo :furios: :furios: :furios: E la nostra pelleù?
Connesso
Aigor

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #58 il: 03 Maggio , 2010, 22:02:05 »
skoppon, la mia star ha compiuto proprio oggi 15000 Km,vuoi dire che posso dormire sonni tranquilli?  o continuare ad avere incubi notturni ? a che serie apparterra' la mia? domande che mi mettono un po' di ansia addosso!! :killme: .nel malaugurato caso(grat,grat) che albero consigliate?  ciao.
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Foto albero Lml disintegrato
« Risposta #59 il: 03 Maggio , 2010, 22:07:42 »
-Aigor il fatto degli alberi ha dell'incredibile: mai sentito, che moto o macchina che sia,rompono l'albero motore!!!!  certo che per LML e' un bel biglietto da visita! testatemuro testatemuro .....ciao
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Foto albero Lml disintegrato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Prevenire è meglio che curare: Sostituzione dell'albero delle nostre LML

Aperto da Cold Winter

Risposte: 186
Visite: 34525
Ultimo post 20 Agosto , 2017, 20:25:04
da Carmasse
cambiare albero lml 2009?

Aperto da irbag125

Risposte: 3
Visite: 2188
Ultimo post 22 Marzo , 2011, 15:01:06
da Utente cancellato
Gabbia rulli per albero originale LML Misure?

Aperto da oldschool

Risposte: 2
Visite: 2025
Ultimo post 25 Luglio , 2013, 16:27:03
da oldschool
Grosso guaio LML

Aperto da lml

Risposte: 21
Visite: 14810
Ultimo post 05 Ottobre , 2008, 07:38:27
da lml

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 100
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more