C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • apertura motore 125 e migliorie

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: apertura motore 125 e migliorie  (Letto 13452 volte)

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #30 il: 06 Marzo , 2010, 18:13:02 »
Quindi questo lo metti da parte o ci cammini ù? Quello elaborato quando lo provi appena compi 50anni?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #31 il: 06 Marzo , 2010, 18:47:08 »
Citazione da: mega - 06 Marzo , 2010, 18:13:02
Quindi questo lo metti da parte o ci cammini ù? Quello elaborato quando lo provi appena compi 50anni?

efettivamente manca poco  :laugh:  :P

no lo monto su e ho la sicurezza di non rimanere a terra con problemi vari

 quello che tolgo dalla star poi lo elaboro per benino , con calma  e testando sui rulli

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #32 il: 06 Marzo , 2010, 19:36:40 »
i miei banchi di prova si trovano in alcune strade che pratico solitamente, il primo un tratto autostradale in salita, il secondo in discesa il terzo in pianura ed il quarto in percorso misto da questo mi sono sempre fatto i calcoli come devo farmi il motore ed i rapporti da mettere. :laugh:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #33 il: 06 Marzo , 2010, 21:26:16 »
Citazione da: mega - 06 Marzo , 2010, 19:36:40
i miei banchi di prova si trovano in alcune strade che pratico solitamente, il primo un tratto autostradale in salita, il secondo in discesa il terzo in pianura ed il quarto in percorso misto da questo mi sono sempre fatto i calcoli come devo farmi il motore ed i rapporti da mettere. :laugh:


si ma la star mi serve la uso frequentemente e comunque devo studiare e applicarci un anticipo meccanico e non posso sicuramente fare un smonta e rimonta
devo farlo su un banco anche per testarne le differenze e poi quando il sistema e affidabile lo testeremo in strada

e poi sono scarso in ingegneria meccanica   :)  non vorrei che un tir faccia polpette o che debba tornare a casa con il carro atrezzi  :laugh:
dai non mettermi fretta, lo so che sei piu bravo di me non negarlo , io sarù bravo ma i tuoi motori sono mega  ;)



Connesso

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #34 il: 07 Marzo , 2010, 08:53:00 »
Tu la usi frequentemente? E che pensi che io la lascio in esposizione?   :laugh: Leggi bene non fare il distratto...Ci cammino parecchio , anzi + che camminarci quando prendo l'autostrada ci stiro il collo al max e vedo  a che livello mi tiene il motore in lunghi tragitti. Diciamo che ho voluto evitare centraline e statori ad anticipo variabile perchè a mio avviso sono buoni solo per le gare, perchè quando si cammina piano anticipano per avere un motore pronto e man mano che salgono i giri si posticipano,ma con rapporti lunghi quando si viaggia a filo di gas in autostrada il motore rimane sempre + anticipato del normale col risultato di surriscaldare il gt, questo succede anche nelle passeggiate dentro la città o nei paesi, non dimentichiamo che il cilindro è raffreddato ad aria. Tanti hanno provato a tentare di trovare un compromesso mettendo lo statore in partenza + posticipato per contrastare l'anticipo
ai bassi regimi, col risultato? Che si sono accorti che era meglio lasciare lo statore originale. Non dimenticare che gli ultimi 2 motori che mi sono fatto li ho fatto apposta per affrontare lunghe distanze e rimanere affidabili, non lo so cosa cerchi ma ti potrei orientare per farci un motore o di giri o una via di mezzo giri + coppia , se scegli molti giri devi rimanere con rapporti un pù + corti ed usare anche una semiespansione a parte la preparazione del cilindro,se scegli forza e coppiosità e rimanere con padellino originale  sito plus o polidella si devono mettere rapporti + lunghi ma col corsa 57 anche se ci fai i miracoli oltre 22-65 non ti consiglio, il mio px tirava la benissimo 23-65 con la quarta lunga da 35( Era stato preparato bene) in corsa 57 ma era un motore a valvola ma i giri finivano anche prima, quando mi ero fatto la star corsa 57 col polini e 22-65 e testa mmw ero stato capace di dargliele al mio ex px di salita e di allungo, ma un giorno appena gli feci mettere anche a lui la testa mmw  non ce stato + verso di prenderlo, nonostante avessimo le stesse marmitte ed io i rapporti 22-65 e lui 23-65 nei falsopiani era sempre avanti ed anche in pianura, lo prendevo solo in discesa, il mio motore faceva + giri, allora di qui la drastica decisione faccio un corsa 60 appena ho finito e provato questo primo corsa 60 con rapporti 23-65 e quarta del 125 sono riuscito a suonagliele in qualsiasi condizione in salita ed anche in discesa , ho guadagnato tanta forza anche se metto le marce senza tirarle nelle salite la star si riprende con molta scioltezza, adesso l'unica cosa che vorrei cambiare al mio motore che ho sotto è il cilindro, voglio provare il nuovo parmakit in alluminio, non dimenticare che per la max affidabilita sono meglio questi ultimi in alluminio.
« Ultima modifica: 07 Marzo , 2010, 09:48:18 da mega »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #35 il: 07 Marzo , 2010, 12:10:48 »
 
   ok hai pienamente ragione  l'anticipo sui motori e una cosa delicatissima  , per la seconda parte e un bel sunto e ne faccio tesoro  ;)

   bene  sai dirmi quanti gradi ha lo statore originale o hai forse una foto della posizione originale dello statore della star ù?
   questa e quella che ho trovato su 125 

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

   adesso ti chiedo con l'elaborazioni da te fatte in quale posizione lo metti ù?

      paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #36 il: 07 Marzo , 2010, 12:39:35 »
Dalla foto non si vede bene, di solito ho trovato in posizione originale un via di mezzo fra A e IT  -   in senso orario posticipi in senso antiorario anticipi, io nel corsa 60 lho metto lo statore quasi a toccare la seconda tacca su IT ,quindi  rispetto a prima ho posticipato, se posticipi ancora di + il motore in ripresa muore , anche se in allungo guadagni qualcosina, E' buono quando si chiude la testata non avere un rapporto di compressione esagerato, mettendo dello stagno intrecciato sopra il pistone rimontando la testa senza candela e facendo salire il pistone al punto morto superiore lo stagno non si deve schiacciare + di 1,5 mm, va messo laterale deve toccare la banda di squish della testa.. io per viaggiare lo squish lho portato anche a 1,8 mm uno se ne rende conto camminandoci e facendo parecchia strada se il motore accenna a picchiare.Un rapporto di compressione elevato = molta caloria.  Dal volano stesso con la mano devi fare due volte avanti e indietro senza fare scendere il pistone sotto, perchè allora lo stagno va a finire nello scarico. Il rapporto di compressione è la cosa + importante su un motore, a volte fra un albero motore ad un'altro , oppure fra un cilindro ed un'altro o cambiando carter si trovano 20 30 0 addirittura 35 centesimi di millimetro di differenza , effettuando il controllo che ti ho detto io sei sicuro che il pistone non salga troppo. Calcolare l'area della testa è un'altra storia, qui noi stiamo semplicemente utilizzando una testata già pronta e dobbiamo verificare quanto spazio resta tra pistone e testata.
« Ultima modifica: 07 Marzo , 2010, 13:42:08 da mega »
Connesso

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #37 il: 07 Marzo , 2010, 14:33:46 »
Citazione da: paolo l - 06 Marzo , 2010, 15:53:24

 :'(  e della frizione 8 molle 22 cosa mi dici ....... l'ho acq su sip ,  se cambio dischi e controdischi forse risolvo ù?

paolo


Questa è la campana che non mi ha dato mai fastidi, ho messo l'anello per farlo vedere in foto ancora non è saldato. I piolini li avevo saldati a filo continuo prima del montaggio, mi avevano detto che è un punto debole di queste campane.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #38 il: 07 Marzo , 2010, 18:13:17 »
Citazione da: mega - 07 Marzo , 2010, 14:33:46
mi avevano detto che è un punto debole di queste campane.[/img]

Infatti ti hanno detto bene.
Nonostante le saldature perù mi sento di dirti che io con le 8 molle ho chiuso, dopo averne avute una manciata con o senza anelli, saldate e non, avendoci fatto svariate migliaia di km sono tornato alle 7 molle.
Non ti sto qui a spiegare il perché, sono sicuro che presto te ne accorgerai anche tu e non voglio rovinarti l'esperienza.
Ciao.
Connesso

mega

  • Visitatore
apertura motore 125 e migliorie
« Risposta #39 il: 07 Marzo , 2010, 18:35:14 »
Citazione da: NeroP - 07 Marzo , 2010, 18:13:17
Infatti ti hanno detto bene.
Nonostante le saldature perù mi sento di dirti che io con le 8 molle ho chiuso, dopo averne avute una manciata con o senza anelli, saldate e non, avendoci fatto svariate migliaia di km sono tornato alle 7 molle.
Non ti sto qui a spiegare il perché, sono sicuro che presto te ne accorgerai anche tu e non voglio rovinarti l'esperienza.
Ciao.
Se devo essere sincero con questa campana ci ho fatto 7000km adesso non la monto perchè è una 22 denti nei 2 motori che ho sono entrambi con pignone 23 e campane 7 molle, avevo pensato di riacquistare una 8 molle con pignone 23 ma se dici che hai avuto noie lascio perdere. Magari prendo una 16 molle? che ne dici?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • apertura motore 125 e migliorie
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

motore polini 125 su lml 125 2t

Aperto da segnaleassente

Risposte: 22
Visite: 10745
Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
da mega
elaborazioni lml 125

Aperto da wjuve1

Risposte: 68
Visite: 15350
Ultimo post 31 Dicembre , 2009, 22:11:41
da paolo l
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4556
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega
Da 125 a 150 aiuto carburazione

Aperto da juveavita

Risposte: 51
Visite: 15325
Ultimo post 15 Luglio , 2010, 08:06:48
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more