C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • elaborazioni lml 125

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaborazioni lml 125  (Letto 15324 volte)

wjuve1

  • Visitatore
elaborazioni lml 125
« il: 27 Maggio , 2009, 10:24:22 »
Ciao a tutti
sono fresco possessore di una lml aquistata in svizzera ci abito  vorrei sapere se qquno a gia montato una modifica 177cc ,nel affermativa come si comporta,vale la pena o cambia poco.
grazie
Bel sito questo
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
elaborazioni lml 125
« Risposta #1 il: 27 Maggio , 2009, 11:11:55 »
  • Miglior risposta
  • Premesso che per un'elaborazione con GT 177 è assolumente necessario eliminare tutte le componenti della catalizzazione, qui ancora nessuno ha (ancora) fatto un upgrade del genere sulle Star Deluxe ma certamente il carattere del motore cambierà e non poco! Tanta tanta coppia ai bassi regimi e un leggero aumento della velocità massima che, complice la quarta marcia corta del 125,  sarà raggiunta in pochissimo tempo.

    Quale GT vorresti metterci, cosa vorresti ottenere e quali lavori vorresti fare?

     
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #2 il: 27 Maggio , 2009, 11:56:28 »
  • Miglior risposta
  • mmm molto interessante questa discussione ;)
    su su facciamo un post MOLTO dettagliato su cosa si deve acquistare, dove metter mano e tutte le modifiche del caso.
    dai un bel tutorial STEP BY STEP per i meno esperti
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #3 il: 27 Maggio , 2009, 12:06:13 »
  • Miglior risposta
  • dipende da quello che uno vuole ottenere.
    Si inizia con la scatalizzazione e si finisce con rettificare i carter ...passando per allungare la corsa dell'albero e montare un'espansione....

    Sicuramente la discussione è interessantissima, ma non possiamo generalizzare per tutti.....intanto seguiamo il nostro amico elvetico e vediamo dove si arriva.
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #4 il: 27 Maggio , 2009, 13:30:54 »
  • Miglior risposta
  • Premesso che bisogna scatalizzare, ma si puù montare una marmitta non ad esansione  lasciare l'origrinale pre cat del px?
    Ho sentito una sito non so se plus, il suono non mi piaceva, troppo metallico.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #5 il: 27 Maggio , 2009, 13:35:46 »
  • Miglior risposta
  • S?¨, puoi lasciare il classico padellino su una gruppo termico maggiore.
    Connesso

    wjuve1

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #6 il: 27 Maggio , 2009, 14:36:56 »
  • Miglior risposta
  • Ciao
    E chiaro scatalizzo ,cambio il blochetto,filtro,marmitta sito,ho  il DR 177cc ,7 travasi,cambio solo questo senza toccare ne albero ne carter,se mi va gia meglio cosi mi va pure bene,non so se i modeli della lml italiana sono gli stessi di quelli qui in svizzera, ma in confronto alla mia px d'origine la mia lml e come devo dire la tartaruga in confronto a la lepre e sono ancora gentile. ma apparentemente ancora nessuno ha fatto questa modifica
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #7 il: 27 Maggio , 2009, 15:06:58 »
  • Miglior risposta
  • tra di noi non credo ci sia qualcuno.....
    su youtube c'è un video LML 177 polini.

    se uno perù vuole montare solo il 177 senza cambiare il carburatore (ma logicamente getti e marmitta si) le qualità sono in accelerazione e allungo? solo ripresa e poco allungo? solo allungo? info info info
    chiedo questo perchè su un altro forum ho visto che leopoldo ha un 177 con il carburatore 24, mentre prima aveva un carburatore 20/20 e dice che ai bassi regimi è molto rabbioso ma in allungo perde per mancanza di alimentazione.

    possiamo fare anche qualche cifra? tipo:
    177+getti+sito= 90km/h perde in allungo rispetto alla grinta ai bassi regimi
    177+carburatore 24+getti+sito= 95km/h grintosa ai bassi regimi un pù di allungo ma puù far di più
    177+carburatore 24+getti+sito+rapporti allungati= 95-100km/h grintosa ai bassi e alti regimi
    insomma fateci un pù capire
    « Ultima modifica: 27 Maggio , 2009, 16:03:32 da cheyenne »
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #8 il: 27 Maggio , 2009, 17:36:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 27 Maggio , 2009, 15:06:58
    tra di noi non credo ci sia qualcuno.....
    su youtube c'è un video LML 177 polini.

    se uno perù vuole montare solo il 177 senza cambiare il carburatore (ma logicamente getti e marmitta si) le qualità sono in accelerazione e allungo? solo ripresa e poco allungo? solo allungo? info info info
    chiedo questo perchè su un altro forum ho visto che leopoldo ha un 177 con il carburatore 24, mentre prima aveva un carburatore 20/20 e dice che ai bassi regimi è molto rabbioso ma in allungo perde per mancanza di alimentazione.

    possiamo fare anche qualche cifra? tipo:
    177+getti+sito= 90km/h perde in allungo rispetto alla grinta ai bassi regimi
    177+carburatore 24+getti+sito= 95km/h grintosa ai bassi regimi un pù di allungo ma puù far di più
    177+carburatore 24+getti+sito+rapporti allungati= 95-100km/h grintosa ai bassi e alti regimi
    insomma fateci un pù capire
    La soluzione migliore è la seconda ma è piuttosto dispendiosa x via del carburatore... io opterei per la prima con getto max 160/BE3/108-110
    Connesso
    Aigor

    grandeveget

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #9 il: 27 Maggio , 2009, 22:02:48 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 27 Maggio , 2009, 15:06:58
    tra di noi non credo ci sia qualcuno.....
    su youtube c'è un video LML 177 polini.

    se uno perù vuole montare solo il 177 senza cambiare il carburatore (ma logicamente getti e marmitta si) le qualità sono in accelerazione e allungo? solo ripresa e poco allungo? solo allungo? info info info
    chiedo questo perchè su un altro forum ho visto che leopoldo ha un 177 con il carburatore 24, mentre prima aveva un carburatore 20/20 e dice che ai bassi regimi è molto rabbioso ma in allungo perde per mancanza di alimentazione.

    possiamo fare anche qualche cifra? tipo:
    177+getti+sito= 90km/h perde in allungo rispetto alla grinta ai bassi regimi
    177+carburatore 24+getti+sito= 95km/h grintosa ai bassi regimi un pù di allungo ma puù far di più
    177+carburatore 24+getti+sito+rapporti allungati= 95-100km/h grintosa ai bassi e alti regimi
    insomma fateci un pù capire

    Provo a risponderti azzardando anche delle cifre da prendere come molto orientative. Comunque l'argomento mi interessa ed appassiona molto!
    Dunque, col 177cc senza toccare il resto (a parte rivedere la carburazione) si guadagna soprattutto ripresa e potenza, ma anche un poco di allungo (direi sui 5 km/h buoni, forse in condizioni particolarmente favorevoli anche sfiorare i 10) perché i gt elaborati girano più alti degli originali e possono riuscire a fare qualcosa di più anche con una marmitta "tappo" come la sito. Ebbene s?¨, è giusto che si sappia che a noi la sito sembra chissà che solo perché proveniamo da una marma cat che soffoca moltissimo il motore, ma di per sé 'sta sito è la più scarsa marmitta delle non originali ed è un mezzo tappo per gli alti regimi (si pensi che su un motore px elaborato passando da sito ad una buona espansione vera, non certo la polini che è una semiespansione e neanche delle migliori, si possono guadagnare 10 e più km/h...). Comunque tenendoci la sito per restare discreti possiamo agire su carburatore e rapporti. Aggiungendo al gt il 24 ancora una volta migliora l'erogazione, e quanto all'allungo forse si puù fare qualche km/h in più ma più che altro il miglioramento sta nel fatto che la velocità massima si prende prima, più facilmente e si mantiene meglio, avvicinandoci a quei 10 km orari in più che si possono forse sfiorare col 20 nelle migliori condizioni (tipo assenza di vento e scia del veicolo che precede oppure buon vento a favore). Coi rapporti allungati si fa molto, insomma si superano nettamente i 100km/h... Ci sarebbe l'opportunità di allungare in maniera moderata, senza dover aprire tutto il motore, con un pignone allungato drt, sperando sia compatibile, ed è la via che intendo seguire io quando metterù il 177cc, perché lo metterù senz'altro. Mi sa che farù il pioniere nello scoprire che pignone c'è di serie nelle nostre star 150... Ma ho il sospetto di trovare una sorpresa...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • elaborazioni lml 125
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

    Aperto da PIVELLO

    Risposte: 2
    Visite: 4055
    Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
    da PIVELLO
    motore polini 125 su lml 125 2t

    Aperto da segnaleassente

    Risposte: 22
    Visite: 10738
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
    da mega
    max speed lml star 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 8
    Visite: 3502
    Ultimo post 30 Giugno , 2011, 19:38:31
    da Utente cancellato
    consiglio per tutti i possessori di lml 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 16
    Visite: 4512
    Ultimo post 01 Luglio , 2011, 13:56:28
    da gastaxxx

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more