C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione  (Letto 23599 volte)

Marcato come miglior risposta da il 08 Ottobre , 2023, 02:59:51

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #30 il: 01 Dicembre , 2011, 23:36:24 »
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ok allora se ho capito bene: apro il nasello stacco lo spinotto grigio e giallo, metto le punte del tester sulle saldature nel devio luci dei cavi bianco e giallo/nero con il pulsante dei fari su "acceso". Cosi controllo la continuità. Giusto?
Poi riattacco lo spinotto , creo un ponte tra il filo giallo e il giallo/nero, pulsante su luci di posizione e dovrebbe accebdersi posizione dietro avanti e strumentazione. Questa è la procedura?
Scusa se sono ripetitivo ma voglio essere sicuro di aver capito bene.Sono riuscito a caricare le foto cosi magari la situazione è più chiara. povero il mio Peppone sta subendo un po gli acciacchi del tempo, ma per coccolarlo già gli ho comprato le sue gomme nuove preferite. Le sc 30 della pirelli..... e comunque è sempre una bomba.

Purtroppo non potrò fare prove fino a Martedi perchè sono fuori. Quindi vi aggiornerò martedi dopo aver fatto queste prove e vi aggiorno.

Buon fine settimana in sella alla vostra star........a martedi.

Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #31 il: 02 Dicembre , 2011, 00:51:42 »
Stacca tutti i cavi che escono dalla stessa guaina da cui escono quelli grigio e giallo. Verifica col tester e vedi se c'è continuità.
Poi rimonta a fai un ponticello all'altezza del devioluci fra giallo-nero e giallo, commuta su 'luci di posizione', e dovrebbero accendersi: posizione anteriore, posizione posteriore e strumentazione.
Se invece fai un ponticello fra i due cavi grigio e giallo del connettore sotto al nasello, dovrebbe accendersi sempre la posizione posteriore.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #32 il: 08 Dicembre , 2011, 15:39:23 »
Eccomi di nuovo alle prese co' sto benedetto faro posteriore di posizione.

Allora.....Staccando tutti ii cavi che escono dalla guaina da cui escono il giallo e il grigio(solo un altro nero usciva da quella guaina), ho verificato la continuità sul devioluci. Allora mettendo le punte del tester sulle saldature giallo/nero e giallo c'è continuità, quello che mi lascia perplesso e che c'è continuità anche quando metto su off.

Facendo un ponte tra il connettore del nasello e i cavi grigio e giallo del devioluci si accendono le luci del contaKm, sempre nella strumentazione le lucine delle frecce, e nel faro la luce di posizione....ma la posteriore di posizione niente......

Come procedo ora?
Connesso

ado

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #33 il: 08 Dicembre , 2011, 18:45:10 »
Citazione da: M4gnesium - 07 Febbraio , 2010, 14:02:16
testatemuro

Ciao a tutti...M presento brevemente. Mi chiamo Marco, 24 anni vivo e lavoro a Ginevra e sono laureato in ingegneria Meccanica.


Ciao Marco,quanto ti invidio,non tanto perchè sei ingegnere,che è comunque un'ottima cosa,io ci vado a letto tutte le sere con un ingegnere(mia moglie bene inteso), ma perchè te ne stai in Svizzera un posto dove tutto funziona o quasi ,dove c'è equità in tutte le cose ecc.ecc. ecc.ecc.ecc. ecc.  :offtopic:
 :killme: :killme: :killme: :killme: :killme: :killme:
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #34 il: 10 Dicembre , 2011, 20:50:55 »
We ragazzi ma mi avete abbandonato? scherzo...aspetto vostre indicazioni...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #35 il: 10 Dicembre , 2011, 22:05:43 »
Citazione da: Peppone - 10 Dicembre , 2011, 20:50:55
We ragazzi ma mi avete abbandonato? scherzo...aspetto vostre indicazioni...


verifica e fai un collegamento diretto con un filo  esterno dal fanalino al giallo nel cruscottino, se si accende io verificherei la continuità di tale filo giallo

verifica anche se il filo di massa e ben connesso ed ha continuità , una mancanza di massa puo innescare problemi strani , controlla anche la massa avvitata sulla vite del bauletto
posta nel nasello
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #36 il: 11 Dicembre , 2011, 16:33:23 »
Ok farò questa prova...anche se il filo giallo è interrotto voglio capire come ci metto le mani nel telaio....cmq......per giallo del cruscottino cosa intendi? il devioluci o devo trovare un filo giallo sotto il criscotto dove stanno le lampadine del faro anteriore e lo devo staccare il filo giallo dal faro posteriore mentre faccio questa prova? Poi essendo che anche lo stop condivide la stessa massa del faro posteriore può essere che per una luce funzioni e l'altro no? Cmq magari gratto con un po di carta vetro sulla massa sotto il nasello.....Agisco e vi faccio sapere entro domani...grazie
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #37 il: 11 Dicembre , 2011, 20:21:11 »
Citazione da: Peppone - 11 Dicembre , 2011, 16:33:23
Ok farò questa prova...anche se il filo giallo è interrotto voglio capire come ci metto le mani nel telaio....cmq......per giallo del cruscottino cosa intendi? il devioluci o devo trovare un filo giallo sotto il criscotto dove stanno le lampadine del faro anteriore e lo devo staccare il filo giallo dal faro posteriore mentre faccio questa prova? Poi essendo che anche lo stop condivide la stessa massa del faro posteriore può essere che per una luce funzioni e l'altro no? Cmq magari gratto con un po di carta vetro sulla massa sotto il nasello.....Agisco e vi faccio sapere entro domani...grazie

puoi collegare il giallo dal devioluci ,  prima provi a collegarlo diretto dietro e mi dici se si accende regolarmente
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #38 il: 14 Dicembre , 2011, 22:34:45 »
Accidenti ho letto ora il tuo post. Farò anche questa prova.

Cmq sembra che la linea senza corrente sia quella che passa dalle luci della strumentazione e che va alla posizione posteriore e alla luce della targa. Mi sentirei di escludere che il filo giallo sia interrotto perché sono riuscito a far accendere la posizione posteriore, ora ti dico come:

Ho aperto il cruscotto e ho staccato gli spinotti delle lucine della strumentazione. A vespa spenta ho preso un comune trasformatore di corrente 12 volts e ho inserito un polo sul filo giallo(nello spinotto che collega le lucine della strumentazione) e l’altro polo nello spinotto con il filo nero(massa). Cosi la luce di posizione posteriore si è accesa. Gli spinotti sono quelli nella foto.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ho fatto un'altra prova. Ho collegato a una lampadina 12v 5w agli stessi cavi di prima, filo giallo nello spinotto che collega le lucine della strumentazione e l’altro polo nello spinotto con il filo nero(massa).
Ho acceso la vespa ma la lampadina non si accende …… su quella linea la corrente non arriva.
Ho notato sullo schema elettrico che il filo giallo/nero che viene dal devioluci, intercetta il giallo che poi va alla strumentazione e alla posizione posteriore, ma nella realtà non riesco a capire dov’è questo collegamento. 
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #39 il: 20 Dicembre , 2011, 20:37:46 »
Eccomi di nuovo qui....non ho potuto fare immediatamente la prova che mi hai detto causa lavoro.....

Caro Paolo I stasera ho aperto il devioluci ho preso un filo elettrico e ho collegato il filo giallo del devioluci direttamante con la lampadina della posizione posteriore e.....magia si è accesa e insieme a essa si sono accese anche le lucine della strumentazione.....quindi la tua prova ha avuto riscontro positivo....ora come procedo?

Mi sento di escludere qualunque interruzione del filo giallo che porta la corrente dietro, visto le prove che ho fatto precedentemente.....

Che faccio?

approposito.....buone feste a tuttiiiiiii

Fatemi sapere che magari prima di natale oltre alle luci dell'albero accendo anche quelle della vespa  ;D

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Regolatore di Tensione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Regolatore di tensione ducati

Aperto da Baldi99

Risposte: 3
Visite: 1039
Ultimo post 28 Ottobre , 2023, 14:02:01
da Baldi99
Aiuto montaggio motorino di avviamento.

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 21
Visite: 13269
Ultimo post 15 Ottobre , 2009, 11:23:55
da bruno
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Aperto da mauro969

Risposte: 76
Visite: 15260
Ultimo post 13 Febbraio , 2011, 02:10:36
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more