C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione  (Letto 23603 volte)

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #20 il: 30 Novembre , 2011, 14:26:42 »
Approposito ......il volano della mia Lml non ha le 4 viti a croce che diceva Marben.....ha il dado centrale e intorno a esso una corona di .....sembrano come delle teste di chiodi...va beh insomma penso che sia il modello a 5 bobine e che quindi il regolatore da 80 w vada bene......
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #21 il: 30 Novembre , 2011, 16:23:26 »
Sì. quello è il regolatore distribuito attualmente anche da Piaggio. Vai tranquillo, è adatto alla tua Star Deluxe.

Quanto al volano, possiamo concludere che la tua LML ha lo stesso statore del PX.
Quanto a quello Swiss, non è diversa la specifica, dato che le lettere che identificano i contatti sono le solite; semplicemente chi ne ha disposto la riproduzione ha preso un grosso abbaglio. Ergo diffidate dai regolatori marchiati SWISS (o in alternativa della società gemella Ekuipp Inc.).

Nella fattispecie ad essere problematico è il modello SAP-0780 (vedi qui: http://ekuippinc.com/products.asp?PCatID=5&PRetID=32&PCatDesc=REGULATOR%20RECTIFIER&PCatHead=Electronic%20Parts)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #22 il: 30 Novembre , 2011, 16:37:25 »
Citazione da: Peppone - 30 Novembre , 2011, 14:15:02
Vi aggiorno ragazzi......allora come ha brillantemente intuito marben il regolatore che mi hanno dato è marcato "swiss". l'ho montato e ti confermo che non era il tuo difettoso ma anche a me suona il clacson parte il motorino d'avviamento con il contatto della chiave sull' "off". Quindi ha delle specifiche diverse. Ho trovato un regolatore originale lml ma aveva la piastra con il codice e i volt limati cioè cancelleti e mi hanno sparato 80€ prima e poi è sceso a 65€ ma non mi fidavo....poi sono recato da dei concessionari che sapevo avevano venduto in passato la LML. Mi hanno mandato da un ricambista che mi ha fatto vedere un altro regolatore uguale a quello che Paolo I ha postato(in un altro topic) in questo sito:

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/23082400/Voltage+regulator+PIAGGIO.aspx

cioè  sopra è scritto: regulator 12v ac/dc   230824      AEPL INDIA

volevo sapere se è quello della AE indiano a cui Marben si riferiva......cosi restituisco quello Swiss e mi faccio ridare i soldi (per fortuna è un amico) e vado a prendere  l' AEPL INDIA. Ho piena fiducia nelle vostre indicazioni.

                             


perfetto , approvato 
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #23 il: 01 Dicembre , 2011, 11:34:39 »
Buon giorno ragazzi......allora....ho preso il regolatore dell AEPL India....L'ho montato, sembrava tutto a posto. Ho iniziato a sostituire le lampadine fulminate. Apro il cruscotto cambio la lampadina del faro abagliante e anabagliante, l aprovo tutto ok. Poi siccome mi prodevano le mani volevo risistemare le luci da 1.2w del contachilometri. già le sistemai una volta e funzionavano tutte, invece ieri ho notato che le due sotto che illuminano il quadro erano spente. Ho pensato fossero fulminate le lampadine, le ho provate sono buone. Alla fine entrambe le lucette non si accedono....va bè fa niente ho pensato, anche se per rinfilare tutti i porta lampada nelle sedi ho perso 2 ore visto che sono cotti dal calore e non si infilavano....insomma un macello.

Sono passato al faro dietro. Lo stop funziona, la lampadina di posizione era classicamente annerita.....l'ho cambiata e...triste sorpresa...non si accende.....ho provato la lampadina ed è buona.....da li sono impazzito ...ho pulito i contatti....smontato il supporto da dietro per vedere dietro i fili e i contatti...sembra tutto apposto.

Ho iniziato a pensare al peggio e cioè che il regolatore avesse qualche problema, anche se allora non si dovevano accendere nemmeno le altre luci. Per scrupolo ho fatto la prova del  9 rimettendo il vecchio regolatore che penso non del tutto rotto poichè a bassi giri non fulminava le lampadine. Risultato la lampadina del faro posteriore non si accende.
Rimetto il regolatore nuovo non cambia niente.

In sintesi non si accendono: le due lampadine da 1.2w del contachilometri(frecce, luce lunga e corta funzionano), la luce di posizine faro posteriore 12v 5 w, e la luce della targa.

Ho visto lo schema elettro e mi sembrano tra l'altro sulla stessa linea......

AIUTOOOOO.....CHE DEVO FARE.....HO SPESO TUTTO STO TEMPO E NON POSSO GIRARE SENZA LUCE POSTERIORE....

Spero possiate ancora dedicarmi del tempo e vi ringrazio per quello già prestatomi
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #24 il: 01 Dicembre , 2011, 11:52:49 »
ah dimenticavo.....ho controllato anche i connettori sotto al passaruota posteriore...sembra tutto ok ma non li ho smontati
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #25 il: 01 Dicembre , 2011, 13:22:07 »
Ma la posizione anteriore funziona?
Sembra un problema della linea "cavo giallo" (sulla Star giallo-nero, giallo e basta nella diramazione che va al fanale posteriore), quella che alimenta tutte le posizione... Mi pare che il colore sia lo stesso sulla Star.
Ma... ora che ci penso, la Star ha un impianto tipo PX prima serie, con la posizione anteriore accesa solo se l'abbagliante/anabbagliante è spento, e dunque alimentata da una linea a parte: sui PX è il cavo bianco, sulla Star è sempre giallo ma esce direttamente dal devioluci e va alla posizione anteriore, senza essere in alcun modo collegato al cavo giallo che dal nasello in giù va al fanale posteriore.

Ora, sappiamo per certo che la corrente 12V regolata (alternata) al devioluci arriva. Sia sul PX che sulla Star è il cavo grigio. Il devioluci dovrebbe poi distribuire la corrente alle luci di posizione, ma sembra non farlo. Quindi a mio avviso il primo indiziato è proprio il devioluci. In seconda analisi potrebbe essere un problema del suo cablaggi (connettore sotto al nasello compreso).

Fai una prima prova, se disponi di un tester. Smonta il devioluci ed identifica due cavi: quello grigio e quello giallo-nero. Verifica che, tranne nella posizione "tutto spento", fra i due cavi ci sia continuità. Poni i due puntali direttamente sulle saldature dietro ad devioluci. Se c'è continuità, lo switch funziona ed il problema sta nel nel cablaggio. Il che significa controllare la funzionalità dei connettori e, soprattutto, che i cavi non siano interrotti o non più isolati all'altezza dell'intercapedine fra manubrio e telaio.

Facci sapere!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #26 il: 01 Dicembre , 2011, 14:38:48 »
La posizione anteriore funziona, e ha sempre funzionato anche con il regolatore di tensione malandato senza fulminarsi(e ti dirò che è sempre la stessa lampadina da quando l'ho comprata nel 2002).
Alla luce di posizione posteriore arriva effettivamente un filo giallo, mentre, a memoria, a le lampadine da 1.2w del contakm hanno due fili di cui uno giallo e nero.

Come dicevi tu poi, la luce di posizione anteriore è accesa solo quando l'abbagliante/anabbagliante è spenta. quindi l'impianto è quello della px prima serie.

Ora vedo se riesco a procurarmi un tester (di solito assoldo il mio portiere per quetse missioni impossibili) e faccio le verifiche che mi hai suggerito, sperando di fare bene perchè non sono espertissimo di impianti elettrici......appena faccio ti scrivo.

Volevo essere rassicurato su due cose. La prima quindi è che possiamo escludere che il regolatore abbia qualche problema visto che tutto il resto funziona? la seconda è che siccome avevo la vespa mezza smontata ho camminato senza batteria, ma con il vecchio regolatore che già era andato. Ho potuto danneggiare qualcos'altro visto che la luce posteriore funzionava prima della rottura del regolatore?
ora mi metto a lavoro....
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #27 il: 01 Dicembre , 2011, 15:23:46 »
Se col nuovo regolatore hai camminato con la batteria regolarmente collegata, non hai di che temere.
Di solito sui regolatori PX c'è una dicitura che invita a non staccare la batteria col motore avviato; non so se se avviare senza batteria collegata può allo stesso modo procurare dei danni.

Di certo comunque non avresti danneggiato l'integrità dell'impianto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #28 il: 01 Dicembre , 2011, 18:33:27 »
Allora....Ho aperto il devioluci e ho trova sulla sua sinistra, un filo biancastro, sotto un filo giallo/nero e sotto questo uno giallo  vorrei inserire le foto ma mi dice ch oltre 300 kb non posso(se mi dite come fare le allego). Cmq mettendo le punte del tester sul bianco e sul giallo/nero esso suonava, avevo messo l'interrutore delle luci su acceso, quindi c'è continuità. La cosa che mi lascia perplesso e che suonava anche quando l'interrutore lo mettevo su "tutto spento". Ho acceso la vespa e una certa corrente passava.

Ho smontato il nasello, ma non ci ho capito molto, l'unica cosa che ho fatto ho staccato lo spinotto con due fili giallo e grigio. Non si accendeva niente. Ho riattacato lo spinotto e chiuso il nasello.

Sono passato al faro posteriore. A esso vanno un filo blu allo stop, uno gialloa alla posizione e il filo nero della masssa che è comune ale due lampadine. Ho messo le punte del tester uno sulla massa dell portalampade della posizione e l'altro sul positivo e suonava , presumo c'è continuità. Ho acceso la vespa, sembra non arrivi corrente. Ho smotato il portalampade, ho messo le punte del tester una sul filo giallo e l'altra sul nero e il tester suonava, Cosi ho fatto una prova un po primitiva. Ho preso il filo blu dello stop e l'ho messo al posto del giallo, ho sostituito la lampadina 5w mettendo quella dello stop e premendo il freno si è accesa la luce, quindi il portalampade funziona e il filo nero va a massa. L'unico filo che non funziona è il giallo che sembra non porti corrente.

IDEE?....MANNAGGIA....ASPETTO VOSTRE NOTIZIE.....GRAZIE ANCORA...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #29 il: 01 Dicembre , 2011, 19:37:27 »
In effetti ho sbagliato io nel non indicarti di staccare quello stesso connettore sotto al nasello, così che la rilevazione non venga influenzata da altri dispositivi collegati all'impianto elettrico.
Riprova, se puoi. Volendo potresti anche ponticellare, per prova, il cavo giallo-nero e quello giallo. In questo modo, col pulsante su "luci di posizione", assieme a quella anteriore dovrebbero illuminarsi anche la posteriore e la strumentazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Regolatore di Tensione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Regolatore di tensione ducati

Aperto da Baldi99

Risposte: 3
Visite: 1040
Ultimo post 28 Ottobre , 2023, 14:02:01
da Baldi99
Aiuto montaggio motorino di avviamento.

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 21
Visite: 13270
Ultimo post 15 Ottobre , 2009, 11:23:55
da bruno
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Aperto da mauro969

Risposte: 76
Visite: 15265
Ultimo post 13 Febbraio , 2011, 02:10:36
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more