C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione  (Letto 23600 volte)

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #40 il: 21 Dicembre , 2011, 02:07:25 »
Citazione da: Peppone - 20 Dicembre , 2011, 20:37:46
Eccomi di nuovo qui....non ho potuto fare immediatamente la prova che mi hai detto causa lavoro.....

Caro Paolo I stasera ho aperto il devioluci ho preso un filo elettrico e ho collegato il filo giallo del devioluci direttamante con la lampadina della posizione posteriore e.....magia si è accesa e insieme a essa si sono accese anche le lucine della strumentazione.....quindi la tua prova ha avuto riscontro positivo....ora come procedo?

Mi sento di escludere qualunque interruzione del filo giallo che porta la corrente dietro, visto le prove che ho fatto precedentemente.....

Che faccio?

approposito.....buone feste a tuttiiiiiii

Fatemi sapere che magari prima di natale oltre alle luci dell'albero accendo anche quelle della vespa  ;D

in teoria e interrotto il collegamento del filo giallo  che va tra il devio e il connettore all'interno del cruscotto, che porta tensione alle lampadine di retro illuminazione
sempre di colore giallo

se facendo il ponte tra devio e luce posteriore si  accendendosi anche quelle del cruscotto ti da immediatamente il responso che il collegamento tra luce posteriore e luce strumento
ha continuità , quindi devi seguire il filo giallo che va tra devio e luci cruscotto

la prova del nove e collegare un filo volante tra il giallo del devio e il filo giallo che va alla luce strumento
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #41 il: 21 Dicembre , 2011, 18:45:12 »
Domani apro il cruscotto e cerco questo collegamento e faccio la prova con il filo volante....ti faccio sapere appena ho il responso....
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #42 il: 04 Gennaio , 2012, 17:18:27 »
SIGNORI E SIGNORIIIII GRAZIE AL VOSTRO AIUTO E ALLA VOSTRA COMPETENZA SONO RIUSCITO A TROVARE IL PROBLEMA.....

ECCOLO
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ho controllato il filo giallo che dal devioluci va dentro il cruscotto. Esso entra all'interno di una guaina che contiene altri fili gialli che partono sempre dal devioluci. La guaina passa all'interno del cruscotto, ma senza collegarsi con niente e poi scende verso il nasello passando, diciamo, all'interno dello sterzo. Tirando su questa guaina l'ho trovata rotta e SORPRESA.....un filo giallo interrotto, come si vede nella foto. Ricollegato il filo, magia... la luce di posizione dietro , la luce della targa e la strumentazione del cruscotto si sono accese.

Non avete idea che sollievo.

Con il vostro aiuto ho risistemato l'impianto elettrico prima montando il regolatore giusto e poi riaccendendo ste luci. La sfiga era che tutto funzionava prima che si rompesse il regolatore e poi il filo si deve essere spezzato mentre risolvevo il problema del regolatore, questo ha confuso le carte.

Dovreste vedere ora come me ne vado tranquillo per la strada con tutte le mie luci apposto :). In più non mi fido dei meccanici perchè non mi fanno mai le cose come dico io e dopo un po il problema si ripresenta. Quindi preferisco fare da me e con il vostro fondamentale supporto ho risolto.

GRAZIE ANCORA RAGAZZI........



 
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #43 il: 05 Gennaio , 2012, 23:01:43 »
 
   sono felice di essere stato d'aiuto  :)

   complimenti per aver risolto il problema  :applauso:

   io dico sempre chi fa da se fa per 3  ;)
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Siamo alle solite...le frecce posteriori
« Risposta #44 il: 05 Agosto , 2013, 17:25:41 »
Ciao ragazzi...è molto che non ci sentiamo....scrivo in questo topic perchè qui mi aiutaste a risolvere il problema del regolatore di tensione ma soprattutto del faro posteriore. ora siamo alle solite...le mie frecce funzionavano benissimo.....e all'improvviso non si accendono le frecce posteriori....sono saltate insieme. Si accendono solo l'anteriore sx e dx ma fisse. Ho controllato le lampadone con il tester e sono buone....da dove inizio?....ditemi voi se dobbiamo fare un altro topic...se lo apriste voi sarebbe meglio che non trovo il comando. Un saluto a tutti e specialmente a mabel e paolo I miei consiglieri nell'avventura dell'altra volta....spero di sentirvi presto
Connesso

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #45 il: 07 Agosto , 2013, 16:47:05 »
Ragazzi mi rispondo da solo......spero possa essere utile per qualcuno. Dietro al commutatore delle frecce ci sono il fili saldati che si raccolgono e entrano nella guaina all'altezza di una fascetta di plastica che stringe il tutto e lega i fili alla piastra stessa del commutatore. La fascetta mi ha tagliato il filo rosso che porta la corrente per le frecce di dietro. La cosa antipatica e che entrando nella guaina non si vedeva che era tagliatto. L'ho sistemato ricongiungendo il filo e saldando il tutto.Ho tolto la fascetta che mi stava danneggiando tutti i fili.Ma penso che dovrò sostituirla con qualcosa di più efficace perchè il movimento del cambio cmq farebbe fare dei movimenti alle saldature che a lungo andare si staccherebbero. Continuo a combattere con l'ossido che si forma nella freccia di sx.....ora provo a mettere il grasso siliconico come sugerrito in alcuni post....Buone vecanze a tutti...la mia lml saràè la mia vacanza....spero mi porti dove voglio senza problemi come ha sempre fatto.  :)
Connesso

GIOLML

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #46 il: 01 Agosto , 2014, 16:50:19 »
Salve ho letto i vostri messaggi e mi e venuto male.... ma come fanno i fili a rompersi... vi chiedo un opinione , batteria morta... ko la batteria non si carica perchè il regolatore non butta niente, sostiuisco il regolatore con uno piaggio 5 poli g- g- battteria- chiave funziona e dopo pochi giorni batteria ko, ricontrollo il tutto e dev1 non carica, controllo il tutto e scoporo che il cavetto rosso che va al fusibile BASTARDO è ataccato per un filo cosi con il tester suona ma ti frega perche non fa passare corrente riparo il tutto ... non carica penso allora che lavorando a vuoto il regolatore è andato... compro uno nuovo poca spesa 18 euro monto non carica neanche questo... impreco più volte, ricontrollo tutto; filo  giallo 18v al minio e 50circa accellerando , filo arancio nulla,
Ora cosa mi sfugge; ho controllato anche il contatto chiave e funziona girando la chiave è ok
Dove può essere la fregatura?
Grazie testatemuro
Connesso

veleno

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #47 il: 01 Agosto , 2014, 16:58:00 »
Citazione da: GIOLML - 01 Agosto , 2014, 16:50:19
Dove può essere la fregatura?

Non può essere la batteria?
Connesso

GIOLML

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #48 il: 01 Agosto , 2014, 17:21:45 »
cAMBIATA PERCHE DAVA SINTOMI DI CEDIMENTO, 5 MESI FA, PENSO CHE IL PROBLEMA NON ERA LA BATTERIA MA QUELLO DI ORA
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #49 il: 01 Agosto , 2014, 17:34:28 »
quando la star è in marcia funziona tutto bene?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Regolatore di Tensione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Regolatore di tensione ducati

Aperto da Baldi99

Risposte: 3
Visite: 1039
Ultimo post 28 Ottobre , 2023, 14:02:01
da Baldi99
Aiuto montaggio motorino di avviamento.

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 21
Visite: 13269
Ultimo post 15 Ottobre , 2009, 11:23:55
da bruno
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Aperto da mauro969

Risposte: 76
Visite: 15260
Ultimo post 13 Febbraio , 2011, 02:10:36
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more