C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione  (Letto 23601 volte)

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #10 il: 26 Novembre , 2011, 10:50:56 »
Volevo fare i complimenti a Paolo I per la sua competenza e conoscenza della materia. Magari potresti risolvere il mio dilemma. Ho un a lml star deluxe 151cc del 2002. Le lampadine si sono fulminate. per esempio l'anabbagliante ha fatto una luce più forte e poi e tornata normale. Ha fatto questo scherzo 2,3 volte e poi si è fulminata. Stessa sorte per l'abbagliante e luce posteriore.

Dovrebbe essere il ragolatore di tensione. Il codice che riporta è: c 3710555. La dicitura è lml 12v 96w.

Il mio ricambista non sa se il regolatore che mi da va bene: ha queste lettere A A G +B MASSA

Ho letto in un topic di Maben, anche lui profondo conoscitore del mezzo , da quello che ho letto, non va bene per la lml. Mi potresti indicare quale regolatore devo comprare e come inserire i cavi?
in più la confusione mi è accresciuta dopo che ho letto un articolo proprio su questo sito:

http://www.stardeluxe.it/?p=2492#more-2492

Dove in sintesi il nostro collega fa questa operazione:
"I cavi elettrici che escono dal telaio si innestano nel regolatore con dei comodi fast-on, estraibili con la sola forza della dita.

Mi soffermo a guardare le lettere scritte sul regolatore che, a occhio e croce, corrispondono alle varie utenze che verranno alimentate.

G – G – B – C – massa

mentre invece le lettere riportate sul nuovo regolatore di tensione – che scopro essere per Vespa PK – sono diverse:

A – A – G – B – massa

In comune i due regolatori hanno la lettera B (batteria), la massa, una coppia di lettere uguali ed una diversa.

Per cui ricollego i fili con questo criterio:

la massa del regolatore Px con la massa del regolatore Pk
la B  del regolatore Px con la B del regolatore Pk
le due G del regolatore Px con le due A del regolatore Pk
la C del regolatore Px  con la G del regolator"
 


A questo punto ho proprio bisogno di sapere se quest'altro nostro collega ha fatto una operazione impropria montando un regolatore non adatto.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
....dimenticavo......come posso verificare che sia veramente il regolatore ...quali test posso fare..?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #11 il: 26 Novembre , 2011, 15:50:11 »
Citazione da: Peppone - 26 Novembre , 2011, 10:50:56
Volevo fare i complimenti a Paolo I per la sua competenza e conoscenza della materia. Magari potresti risolvere il mio dilemma. Ho un a lml star deluxe 151cc del 2002. Le lampadine si sono fulminate. per esempio l'anabbagliante ha fatto una luce più forte e poi e tornata normale. Ha fatto questo scherzo 2,3 volte e poi si è fulminata. Stessa sorte per l'abbagliante e luce posteriore.

Dovrebbe essere il ragolatore di tensione. Il codice che riporta è: c 3710555. La dicitura è lml 12v 96w.

Il mio ricambista non sa se il regolatore che mi da va bene: ha queste lettere A A G +B MASSA

Ho letto in un topic di Maben, anche lui profondo conoscitore del mezzo , da quello che ho letto, non va bene per la lml. Mi potresti indicare quale regolatore devo comprare e come inserire i cavi?
in più la confusione mi è accresciuta dopo che ho letto un articolo proprio su questo sito:

http://www.stardeluxe.it/?p=2492#more-2492

Dove in sintesi il nostro collega fa questa operazione:
"I cavi elettrici che escono dal telaio si innestano nel regolatore con dei comodi fast-on, estraibili con la sola forza della dita.

Mi soffermo a guardare le lettere scritte sul regolatore che, a occhio e croce, corrispondono alle varie utenze che verranno alimentate.

G – G – B – C – massa

mentre invece le lettere riportate sul nuovo regolatore di tensione – che scopro essere per Vespa PK – sono diverse:

A – A – G – B – massa

In comune i due regolatori hanno la lettera B (batteria), la massa, una coppia di lettere uguali ed una diversa.

Per cui ricollego i fili con questo criterio:

la massa del regolatore Px con la massa del regolatore Pk
la B  del regolatore Px con la B del regolatore Pk
le due G del regolatore Px con le due A del regolatore Pk
la C del regolatore Px  con la G del regolator"
 


A questo punto ho proprio bisogno di sapere se quest'altro nostro collega ha fatto una operazione impropria montando un regolatore non adatto.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
....dimenticavo......come posso verificare che sia veramente il regolatore ...quali test posso fare..?


doppio post

ho verificato lo schema  devi prendere un G-G-B-C  l'altro puo essere che non carichi la batteria o la carichi male

come vedi  il  regolatore  A-A-G-B va a collegarsi su delle bobine che la star con regolatore non ha
A-A-G-B ha dei avvolgimenti in piu , uno su aa e l'atro su g , non va bene per LML PX

poi quello G-G-B-C  il B va al piu della batteria , mentre il A-A-G-B il  B va sotto chiave
il G-G-B-C  il C va sotto chiave , nel A-A-G-B il G va ad una bobina

http://www.mauropascoli.it/gifs/impianti/E7045.jpg

Citazione da: Peppone - 26 Novembre , 2011, 10:34:00
Ah....dimenticavo......come posso verificare che sia veramente il regolatore ...quali test posso fare..?




quando bruci le lampade e il regolatore ko, sostituiscilo con quello del px ( modello con batteria )
« Ultima modifica: 26 Novembre , 2011, 16:21:55 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #12 il: 28 Novembre , 2011, 11:16:14 »
Quoto, prendi il modello per PX con avviamento elettrico (per sicurezza chiedilo per un PX freno a disco, così non sbagli!).

I contatti devono essere: G – G – B – C – massa

E' sicuramente il regolatore, a mio giudizio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #13 il: 29 Novembre , 2011, 16:53:01 »
Grazie ragazzi.....tutti mi volevano vendere quello A A G B Massa........ e senza i vostri post avrei combinato un guaio..... sapevo che la bobina della lml era diversa e infatti sullo schema elettrico dava 12v 96W, stessa sigla che c'era sul regolatore.....l'originale regolatore lml costa 78 euro, per fortuna ho trovato quello compatibile dell'pk con G G B C massa e ora lo vado a prendere....lo monto e vi faccio sapere...........grazie per il supporto siete dei grandi ma soprattutto molto esperti ......viva la star deluxe e la vespa.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #14 il: 29 Novembre , 2011, 17:46:09 »
Guarda, la storia dei 96W erogati dallo statore vale per alcuni modelli esteri (vedi 'Stella') che in virtù del pickup posizionato esternamente al piatto bobine, hanno un avvolgimento in più per l'impianto luci. Le Star nostrane hanno lo statore conforme al disegno Piaggio, coi classici 80W... Dunque un regolatore per PX Elestart (esclusi i primissimi, 1985 circa, che avevano anche un diverso statore) va benissimo. Comunque fanno fede le lettere dei contatti.

Apro una parentesi: se lo fanno pagare caro in LML, a quanto pare. Pure in Piaggio sta sui 100€, ma si trova su internet originale a molto meno.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #15 il: 29 Novembre , 2011, 18:22:43 »
Allora lo appena preso......queste sono le foto ha i colori del mio regolatore lml giallo griggio arancione vilola massa

Dietro ha le famose lettere G G  +B C MASSA

L' unica cosa porta questa dicitura:
regulator rectifier
vespa select es self
start/select - II 12v 80W


Il mio unico dubbio e che sul mio regolatore originale c'è scritto:

c 3410555
lml 12v 96w


ora secondo voi la mia star deluxe del 2002 , 151cc avviamento elettrico freno a disco lo può montere quello a 80w?
Marben la tua risposta già è stata molto esaudiente ma vorrei essere sicuro prima di montarlo e quel 96 w sul mio regolatore lml mi crea un dubbio amletico.....
Cmq questo l'ho pagato 28 euro........almeno questo sono andato bene

Se tu e paolo mi date l'ok lo monto stasera e vi dico come fa.

PS se qualcuno ha problemi con le lampadine delle frecce, oltre a tutte le cose giuste che ho letto, provate a levare con un po di carta vetro l'ossido che si può fare sul contatto delle lampadine....dopo 7 anni che la sx non funzionava( e due meccanici che non hanno risolto il probl) l'ho fatta funzionare.....

Aspetto vostre notizie.......vi ringrazio in anticipo
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #16 il: 29 Novembre , 2011, 19:36:23 »
La tua Star Deluxe dovrebbe avere il solito statore a 5 bobine + pickup, lo stesso della PX a livello di avvolgimenti (cambiano solo i connettori).
Puoi verificarlo al volo badando ad un dettaglio: il volano (ventola) non deve avere viti a vista. Se invece ha quattro viti a croce, lo statore ha 6 bobine ed il pickup esterno. Eventualità che però mi sento decisamente di escludere.
Ch'io sappia anche molte Star Euro3, pur avendo lo statore da 80W, hanno il regolatore con impressa la dicitura '96W'.

Nota: parli di foto, ma io non ne vedo!

Veniamo al regolatore di cui parli. Dalla tua descrizione è un regolatore (guardacaso!) indiano, la marca con ogni probabilità è "SWISS", lo dovresti trovare stampigliata anche sullo zoccolo coi contatti.
Ora, ti premetto che a me capitò uno di questi regolatori, ma aveva un difetto: i contatti C e +B risultavano stranamente in corto, e questo comporta un rilevante effetto collaterale: viene bypassata la funzione della chiave di contatto sull'utenza 12V CC, col risultato che anche senza chiave è possibile azionare clacson e motorino d'avviamento (il motore comunque non si può avviare, perchè il blocchetto chiude comunque a massa la bobina di accensione). Insomma, regolatore palesemente difettoso o perlomeno fuori specifica, tale da compromettere la normale funzionalità dell'impianto elettrico.
Magari sono stato solamente sfortunato, ma ti raccomando di verificare che, con regolatore e batteria correttamente collegati, il clacson non suoni pur col blocchetto su "off" o comunque senza chiave inserita. Diversamente restituiscilo e prendi l'originale Piaggio, pur sempre indiano (marca AE) ma di norma di buona qualità, oppure i vecchi Ducati Elettronica, montati a suo tempo da Piaggio stessa.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #17 il: 30 Novembre , 2011, 01:59:39 »
Citazione da: Peppone - 29 Novembre , 2011, 18:22:43
Allora lo appena preso......queste sono le foto ha i colori del mio regolatore lml giallo griggio arancione vilola massa

Dietro ha le famose lettere G G  +B C MASSA

ora secondo voi la mia star deluxe del 2002 , 151cc avviamento elettrico freno a disco lo può montere quello a 80w?
Marben la tua risposta già è stata molto esaudiente ma vorrei essere sicuro prima di montarlo e quel 96 w sul mio regolatore lml mi crea un dubbio amletico.....
Cmq questo l'ho pagato 28 euro........almeno questo sono andato bene

Se tu e paolo mi date l'ok lo monto stasera e vi dico come fa.


Aspetto vostre notizie.......vi ringrazio in anticipo

calcola che il regolatore anche se scrive 80w in realtà supporta potenze superiori, ha un notevole margine di sicurezza

puoi andare tranquillo
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #18 il: 30 Novembre , 2011, 11:49:49 »
Infatti io credo che internamente i componenti siano tutti equivalenti, a parità di schema.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Peppone

  • Visitatore
Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
« Risposta #19 il: 30 Novembre , 2011, 14:15:02 »
Vi aggiorno ragazzi......allora come ha brillantemente intuito marben il regolatore che mi hanno dato è marcato "swiss". l'ho montato e ti confermo che non era il tuo difettoso ma anche a me suona il clacson parte il motorino d'avviamento con il contatto della chiave sull' "off". Quindi ha delle specifiche diverse. Ho trovato un regolatore originale lml ma aveva la piastra con il codice e i volt limati cioè cancelleti e mi hanno sparato 80€ prima e poi è sceso a 65€ ma non mi fidavo....poi sono recato da dei concessionari che sapevo avevano venduto in passato la LML. Mi hanno mandato da un ricambista che mi ha fatto vedere un altro regolatore uguale a quello che Paolo I ha postato(in un altro topic) in questo sito:

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/23082400/Voltage+regulator+PIAGGIO.aspx

cioè  sopra è scritto: regulator 12v ac/dc   230824      AEPL INDIA

volevo sapere se è quello della AE indiano a cui Marben si riferiva......cosi restituisco quello Swiss e mi faccio ridare i soldi (per fortuna è un amico) e vado a prendere  l' AEPL INDIA. Ho piena fiducia nelle vostre indicazioni.

                               



 
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Regolatore di Tensione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Regolatore di tensione ducati

Aperto da Baldi99

Risposte: 3
Visite: 1039
Ultimo post 28 Ottobre , 2023, 14:02:01
da Baldi99
Aiuto montaggio motorino di avviamento.

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 21
Visite: 13270
Ultimo post 15 Ottobre , 2009, 11:23:55
da bruno
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Aperto da mauro969

Risposte: 76
Visite: 15260
Ultimo post 13 Febbraio , 2011, 02:10:36
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more