C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • motore lml 4 tempi 250cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: motore lml 4 tempi 250cc  (Letto 12506 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
motore lml 4 tempi 250cc
« Risposta #30 il: 16 Gennaio , 2010, 14:39:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 16 Gennaio , 2010, 12:12:41
    Facciamo un presupposto anche se la star arriverebbe a 140 km orari non significa che uno per forza la debba spingere a quella velocit?†, si cerca di sfruttare la maggiore potenza per effettuare un sorpasso con un tempo ragionevole e toglierci dal pericolo e calare di gas poco dopo 
    Quoto. Non confondiamo la potenza con la velocita'. Una maggiore potenza, infatti, deve essere considerata esclusivamente nella possibilita' di avere altro spunto per potersi eventualmente togliere da una situazione pericolosa piu' in fretta, o la possibilita' di percorrere tratti collinari senza sfiancare il motore tra cambi e scali a pieni giri.
    Tra l'altro non credo che qualora una vespa arrivasse a 140 km/h il problema sarebbe la frenata, quanto quello di non decollare considerata l'aereodinamicita' e l'eventuale parebrezza (nel caso mio). Poi magari modificando i cofani e mettendo due belle ali, potrei fare il volo Cremona/Napoli in un paio di ore (con 2 alucce dietro la schiena :angel: ;D ;D
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #31 il: 16 Gennaio , 2010, 16:32:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 16 Gennaio , 2010, 10:22:35
    , inoltre aumenta la coppia e la disponibilità nell'arco di esercizio, la velocità rimane più o meno la stessa, la lml 4 tempi 150 ad esempio arriva a 110 di contachilometri, come il vecchio 200, ma è meno brutale del 200 dicono non so se è vero, appena la provo te lo faccio sapere.
    E io che avevo detto? ihihi  ;)
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mega

    • Visitatore
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #32 il: 16 Gennaio , 2010, 17:50:08 »
  • Miglior risposta
  • Sicuramente un 250 sarà + veloce del 150 ma quello che conta è la maggiore coppia in basso utile anche per le salite
    e poi un 250 avrà di casa i rapporti + lunghi quindi in autostrada il motore a parità di velocità risulterà molto + riposato
    per esempio a 100 kmh anziche andarci a 6000 giri ci andrà a 5000 è solo un esempio banale.
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #33 il: 16 Gennaio , 2010, 19:49:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lilletto88 - 16 Gennaio , 2010, 11:58:20
    Solo uno stupido porterebbe un 250cc a marce a una velocità massima di 120km/h...Ma sono problemi che non ci dobbiamo porre perche tanto è ovvio che modificheranno l'impianto frenante in qualche modo...Altrimenti sono dei pazzi...Io parto dal presupposto che a 140km/h ci si potrà arrivare con il 250..
    Guarda che gli attuali 250 NON arrivano ai 140, se non di tachimetro. Solo lo SH 300 arriva a quella velocit?†. La mia GTS supera di poco i 125, anche se segna 140. La potenza è di 22 CV. Su una "Vespa" 250 non va ricercata la velocità massima, ma la guidabilità e la fruibilit?†. Se voglio andare più forte, spendo qualcosa in più e prendo una moto.
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    mega

    • Visitatore
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #34 il: 16 Gennaio , 2010, 20:20:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: piero150 - 16 Gennaio , 2010, 19:49:12
    Guarda che gli attuali 250 NON arrivano ai 140, se non di tachimetro. Solo lo SH 300 arriva a quella velocit?†. La mia GTS supera di poco i 125, anche se segna 140. La potenza è di 22 CV. Su una "Vespa" 250 non va ricercata la velocità massima, ma la guidabilità e la fruibilit?†. Se voglio andare più forte, spendo qualcosa in più e prendo una moto.
    Certo bisogna alla fine dare un'occhiata al gps per vedere la velocità effettiva, i tachimetri lml sembrano giusti perù dovrei ancora rilevarlo col gps per vedere le differenze, anche se un 250 originale non arriverebbe mai  ai 140 effettivi penso che senza cambiare ulteriolmente cilindrata ce lho porterei molto facilmente a quella velocità cambiando qualche cosa ,tipo carburatore alzate valvole marmitta ci sono molti parametri che si possono modificare sul 4 tempi  quello che conta è che già la cilindrata ti da una bella mano di partenza .
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #35 il: 17 Gennaio , 2010, 09:33:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 16 Gennaio , 2010, 20:20:03
    Certo bisogna alla fine dare un'occhiata al gps per vedere la velocità effettiva, i tachimetri lml sembrano giusti perù dovrei ancora rilevarlo col gps per vedere le differenze, anche se un 250 originale non arriverebbe mai  ai 140 effettivi penso che senza cambiare ulteriolmente cilindrata ce lho porterei molto facilmente a quella velocità cambiando qualche cosa ,tipo carburatore alzate valvole marmitta ci sono molti parametri che si possono modificare sul 4 tempi  quello che conta è che già la cilindrata ti da una bella mano di partenza .
    Niente è meglio dei centimetri cubi, dicono gli americani. Hai ragione, ma col 4T bisogna avere più capacit?†. Naturalmente, le velocità di cui ti parlo sono misurate col GPS e va benissimo cos?¨!
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Ste68

    • Visitatore
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #36 il: 21 Febbraio , 2010, 15:13:06 »
  • Miglior risposta
  • Avete novit?†? ù?
    Connesso

    ciccio79

    • Visitatore
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #37 il: 22 Febbraio , 2010, 13:21:59 »
  • Miglior risposta
  • Mi sorge un dubbio: se il motore Jota 250cc sarà disponibile a parte, immagino che il libretto di circolazione debba essere aggiornato con la nuova cubatura.

    Ma legalmente si puù fare? ù?

    Non sarebbe come dire che sul Px monto il cilindro da 180cc e poi lo devo riportare sul libretto? :neutral:
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #38 il: 22 Febbraio , 2010, 16:57:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ciccio79 - 22 Febbraio , 2010, 13:21:59
    Mi sorge un dubbio: se il motore Jota 250cc sarà disponibile a parte, immagino che il libretto di circolazione debba essere aggiornato con la nuova cubatura.

    Ma legalmente si puù fare? ù?
    Suppongo di no. O meglio, magari ci si riesce, è un controsenso. Perchè allora pure la LML avrebbe potuto omologarlo!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    motore lml 4 tempi 250cc
    « Risposta #39 il: 22 Febbraio , 2010, 20:24:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ciccio79 - 22 Febbraio , 2010, 13:21:59
    Mi sorge un dubbio: se il motore Jota 250cc sarà disponibile a parte, immagino che il libretto di circolazione debba essere aggiornato con la nuova cubatura.

    Ma legalmente si puù fare? ù?

    Si potrebbe fare, teoricamente, ottenendo il nulla osta dalla casa produttrice (che non lo rilascerebbe mai) ed omologando il veicolo come esemplare unico (a prezzi stratosferici)
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • motore lml 4 tempi 250cc
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sondaggio - Olio motore 2 tempi

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 115
    Visite: 36864
    Ultimo post 05 Novembre , 2014, 11:39:20
    da BritishCat
    lml 4 tempi...

    Aperto da mroizo

    Risposte: 24
    Visite: 15238
    Ultimo post 22 Novembre , 2010, 11:15:44
    da ciccio79
    lml 4 tempi le foto

    Aperto da leopoldo

    Risposte: 321
    Visite: 115643
    Ultimo post 13 Marzo , 2011, 15:17:19
    da paolo l
    Qualità albero motore LML

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 60
    Visite: 20768
    Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
    da mega

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more