C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • marmitta polini original su 150 original

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: marmitta polini original su 150 original  (Letto 7605 volte)

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #40 il: 26 Marzo , 2021, 21:32:17 »
Parlando del caso specifico:

- Motore originale Piaggio 150 --> marmitta catalizzata = motore strozzato / nessun rischio
- Motore originale Piaggio 150 --> marmitta catalizzata + adattamento getti = motore non performante / possibili problemi
- Motore originale Piaggio 150 --> marmitta non catalizzata (come erano tutte le marmitte negli anni addietro) = guadagno minimo / nessun rischio
- Motore originale Piaggio 150 --> marmitta non catalizzata + adattamento getti = guadagno massimo / nessun rischio
Connesso

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #41 il: 26 Marzo , 2021, 21:37:53 »
Peccato che tra motore originale scatalizzato e motore originale euro 3 cambino tutti i getti eccome. E ripeto.. la Polini non ha nulla a che vedere con la sito o la piaggio non catalitica, fidati
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #42 il: 26 Marzo , 2021, 21:48:14 »
Quello non lo metto in dubbio. Euro 3 credo debba anche restare entro alcuni termini di emissioni e quindi devono cambiare i getti. Mettendo una marmitta catalizzata (ormai per legge) quindi i getti possono essere ridimensionati a favore delle emissioni più contenute.

Se cambi la marmitta (e non intendo metterne una da racing) usando una marmitta non catalizzata la combustione sarà sempre la stessa ed è questa la zona che interessa il grippaggio.

Connesso

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #43 il: 26 Marzo , 2021, 21:52:44 »
Non ci capiamo evidentemente. Tra una px anni 80 e una del 2003 ci sono getti ben diversi e resa ben diversa. E se non cambi getti ma cambi solo marmitta grippi. Sulle star la situazione è anche peggio che col px. La Polini non è una espansione, ovvio, ma svuota moltissimo agli alti. Fai un giro con un getto massimo 90 e troverai la candela bianchissima. Per colorarsi (con la Polini) ci vorrà non meno di un 104
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #44 il: 26 Marzo , 2021, 22:00:14 »
Evidentemente la nostra discussione non porta da nessuna parte (forse stiamo parlando di due cose diverse eheheh). 

Cmq va bene se pensi che svuotando solo la marmitta rischi di grippare. :winking: Io torno a ripetere che non ho mai sentito nessuno che ha grippato mettendo una marmitta scatalizzata (non parlo di prestazioni).
Connesso

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #45 il: 26 Marzo , 2021, 22:05:11 »
Ma non ho detto di svuotare la marmitta....  :bloood:

Dico che è una marmitta che svuota tanto agli alti (nel senso che richiede molta benzina) e non è affatto solo una questione di prestazioni.... Cmq.. restiamo ognuno della sua opinione
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #46 il: 27 Marzo , 2021, 13:45:45 »
Il bello di queste discussioni e' che tutti possiamo avere ragione o torto.
Tuttavia, parlare solo di marmitta e/o getto del massimo (che e' una componente della colonnina) e' abbastanza limitativo.
.
La star 150 catalizzata ha come configurazione originale:
140/be5/96 con filtro aria a doppia maglia senza buchini sul cuoricino, filtro sottosella e marmitta catalizzata. Inoltre ha come carburatore uno spaco 20/20 (che ha i condotti piu' piccoli del dell'orto) e il cilindro monta una guarnizione sottotesta che dovrebbe servire ad aumentare lo squish. L'intera configurazione funziona benissimo e la Star non ha problemi.
Quando scatalizziamo cambiando la marmitta dobbiamo o meno modificare la configurazione della carburazione a seconda di come lo facciamo.
Se ci limitiamo a cambiare solo la marmitta, lasciando inalterato il resto, e' possibile che la colonnina del massimo possa anche essere idonea perche' abbiamo un freno aria e un emulsionatore diverso che potrebbero supportare anche un getto piu' piccolo (oltre naturalmente a filtro aria e sottosella)
Se invece andiamo a copiare la configurazione del PX Arcobaleno (quindi 160/be3) filtro aria a singola maglia con buchi ai cuoricini e eliminazione filtro sottosella, dobbiamo per forza portare il massimo a 102, ma non perche' abbiamo cambiato solo la marmitta, ma semplicemente perche' abbiamo stravolto tutto.
Riporto una tabella dei getti Vespa
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Ora se guardiamo, per esempio il PX 125 arcobaleno rispetto al primo PX, notiamo che l'arcobaleno monta un max del 96. ma con un 140/be5 e un certo modello di ghigliottina. L'altro, invece utilizzando il 160/be3 richiede un 100/102 con un altro modello di ghigliottina. Questo a conferma di quanto detto sopra. Se addirittura ragioniamo su una Vespa T5 (che comunque e' un 125) la configurazione va fuori da ogni ragionevole considerazione (120/be4/112 e non mi ricordo se monta il carburatore 20 o 24) perche' ha un filtro dell'aria che e' alto quanto una torta e richiede benzina come il conte Dracula richiede sangue.
.
Sul forum ci sono state persone che montando un 177 con un be5, hanno montato dei massimi piu' piccoli e non hanno avuto problemi. Insomma, come giochi con emulsionatore e freno aria, cosi' giochi col massimo.
.
Ecco perche' dicevo che tutti possiamo aver ragione o torto.
.
Detto cio', e partendo dal presupposto che in una scatalizzazione si sia scelto 160/be3/102 con filtro aria singola maglia con cuoricini e eliminazione del sottosella, mettere una marmitta piu' aperta di una Piaggio/Sito  puo' richiedere un getto piu' ampio (puo', non e' una regola, perche' io sul 177 pinasco, montando la siproad in sostituzione della Piaggio/Sito, non ho ampliato proprio niente. 108 avevo e 108 ho tenuto, e poiche' di kilometri ne ho fatti a bizzeffe, e non ho mai grippato, direi che la scelta e' stata giusta).
Ora anche qui, scuole di pensiero e tipo di gruppo termico. Sicuramente gruppi termici piu' compressi e meno tollerati come magari il Polini e/o il Parmakit, un paio di punti in piu' di massimo con una marmitta piu' aperta, non fanno male e si fa sempre in tempo a tornare indietro. Con gruppi termici piu' blandi e tollerati (tipo un Pinasco o un 150 originale), potrebbe anche non essercene la necessita', fermo restando che il dogma assoluto e' che si parte da getti piu' ampi e poi si scende.
.
@JefNiro Aime', sul 150, con un 160/be3/96, filtro aria a singola maglia e eliminazione del sottosella con marmitta Piaggio o Sito, il rischio di grippare e' fortissimo perche' il maggior afflusso di aria, richiede piu' benzina che il 96 non ti da. Con un 140/be5/96, invece, e' possibile che tutto fili liscio.
.
Ultima e poi la finisco con questo pistolotto.
Pensare che se si mettono getti grossi elimina il rischio grippaggio, e' pura utopia, se parliamo di mezzi con il miscelatore. Il mix non sa che tipo di getto hai e manda olio in proporzione all'apertura del gas. Quindi se il massimo e' troppo grosso, a parita' di mandata di olio, la percentuale scende, quindi si puo' grippare anche con getti troppo sovradimensionati.
.
Scusatemi se vi ho fiaccato. Non intendo dare lezioni a nessuno (perche' il primo a dover imparare sono io), ma ho fatto una sintesi di quello che ho capito leggendo da piu' parti in rete, tenendo anche conto che vado in Vespa oramai da 40 anni e che ho fatto una tonnellata di km.
.
@maxdov Alla fine con la Polini io partirei da un 160/be3/105, e magari poi scendi.

Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #47 il: 27 Marzo , 2021, 14:35:04 »
Lasciamo l'ultimo post di Skoppon perchè mi sembra che risolve tutti i punti di vista!  :winking:

P.S. io parlavo di motori nati senza marmitta catalitica (come da titolo)
« Ultima modifica: 27 Marzo , 2021, 15:10:07 da JefNiro »
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #48 il: 27 Marzo , 2021, 21:44:12 »
skoppon questo era solo un dettaglio che avevo chiesto, perchè momentaneamente ho montato solo la marmitta polini il gt polini non lo ancora montato visto che devo fare il lavoro fuori in cortile e mi ci vuole tempo e il tempo è quasi sempre incerto, visto che non ho un box /garage, era una info per avere un orientamento di base partenza del getto del max , quindi parto con un 106 come consigliato da blaps_85 poi scendo per raffinare a 104 un paio di punti in più del 102 lo standard della scatalizzazione come da tue info, giusto?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
marmitta polini original su 150 original
« Risposta #49 il: 28 Marzo , 2021, 00:45:22 »
Citazione da: maxdov - 27 Marzo , 2021, 21:44:12
skoppon questo era solo un dettaglio che avevo chiesto, perchè momentaneamente ho montato solo la marmitta polini il gt polini non lo ancora montato visto che devo fare il lavoro fuori in cortile e mi ci vuole tempo e il tempo è quasi sempre incerto, visto che non ho un box /garage, era una info per avere un orientamento di base partenza del getto del max , quindi parto con un 106 come consigliato da blaps_85 poi scendo per raffinare a 104 un paio di punti in più del 102 lo standard della scatalizzazione come da tue info, giusto?
Si
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • marmitta polini original su 150 original
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17215
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15424
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Marmitta PoliDella (mix tra polini e padella sito)

Aperto da cheyenne

Risposte: 1
Visite: 4567
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 00:01:15
da PAOLONE
motore polini 125 su lml 125 2t

Aperto da segnaleassente

Risposte: 22
Visite: 10749
Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more