C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Lancetta indicatore benzina

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lancetta indicatore benzina  (Letto 2113 volte)

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Lancetta indicatore benzina
« il: 28 Giugno , 2020, 04:51:47 »
Ciao Ragazzi,
lo so sono le 4 e mezza, ma sono ancora in garage cercando di risolvere un rebus.
Ho letto quasi tutti i post che ho trovato sull'argomento, ma non ho trovato la soluzione.
Non sono riuscito a montare il contachilometri digitale, perché non funziona il sensore della velocità, quindi l'ho richiuso nel suo scatolino e messo in un cassetto (prima o poi ci riprovo).
Comunque, per questioni estetiche (mannaggia a me) ho di conseguenza smontato il tachimetro della 200,
(ho fatto una piccola modifica interna per aggiungerci un po di lucine, ho ridipinto le plastiche interne di nero metallizzato, ho cambiato il fondo coi numeri con uno nero che avevo di una altra vespa, ho cambiato la lancetta, giuro che non ho scalato i km, inZomma ho fatto un lavoretto che alla fine mi é piaciuto).
Soddisfatto rimonto tutto, lo ricollego alla vespa e accendo.
Tutte le spie funzionano, le lampadine supplementari fanno il loro nuovo sporco lavoro da albero di natale... ..ma
Lo strumento del carburante non da segni di vita.
 :AHH:
Cominciano le varie prove ed ispezioni:
Inverto i fili che stanno dietro allo strumento attaccate alle viti, niente, inverto i poli, niente.
Rismonto tutto, riapro il contachilometri provo solo lo strumento.
Attaccato ad una batteria, a seconda di dove metto il positivo o il negativo mi segna o tutto pieno o zero, quindi meccanicamente funziona. Lo rimonto sulla vespa.. Niente.
Smanetto con i fili, cambiando le posizioni in modo da provare tutte le posizioni possibili e mi da il tutto pieno in un caso, in un altro caso vibra velocissima come un sextoy scendendo lentamente verso lo zero.
Tutte le altre posizioni non da segni si vita.
(il serbatoio é quasi pieno)
Prima prima prima funzionava.
Tra il funzionava ed ora però ho smontato e rimontato tutta la vespa, tolto e rimesso il serbatoio (senza mai toccare o rimuovere il gruppo galleggiante), modificato il relé delle frecce e fatto modifica al regolatore per mettere le frecce in cc (schema di Gearbox), eliminato il cicalino, messo il tasto hazard, montato faro a led.
Esposti i fatti, avete qualche ipotesi?

Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #1 il: 28 Giugno , 2020, 09:04:04 »
Hai provato col tester se ti arriva un segnale stabile dal galleggiante anche quando muovi i cavi?
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #2 il: 28 Giugno , 2020, 09:38:30 »
Ecco @clastar
Questa cosa del tester, me la puoi spiegare come ad un bambino?
Ho trovato un paio di video su ytube ma fatti malaccio
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #3 il: 28 Giugno , 2020, 10:15:04 »
@Kivax se hai letto il mio secondo post (questo qui che sto modificando) dimenticalo che ho scritto una cazzata.
Il sensore del galleggiante se non sbaglio è resistivo quindi dovresti controllare che la resistenza che vedi sul filo bianco-nero sia stabile, se invece non misuri niente o il valore cambia appena tocchi i cavi il problema è nei collegamenti elettrici.
« Ultima modifica: 28 Giugno , 2020, 10:30:26 da clastar »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #4 il: 28 Giugno , 2020, 12:29:17 »
Io farei una prova molto semplice. Rimonterei tutto e proverei a muovere il galleggiante all'interno del serbatoio. Non so quello del 4T, ma con il 2T con un ferro piegato a uncino in punta lo riesci ad acchiappare.
Muovendo il galleggiante sopra e sotto (ma anche leggermente verso destra sinistra), se la lancetta da' qualche segno di vita hai trovato il problema, altrimenti devi provare altrove.
Non chiedermi perche', ma tutti i galleggianti che ho cambiato (e sono ormai a quota 4) per motivi che ignoro, la sera di ritorno dal lavoro funzionavano e la mattina non funzionavano piu' sul pieno. Quello che monto ora, che ho gia' aperto 4 volte ed e' perfetto, con il pieno mi fa ballare la lancetta indicatore del tachimetro. Poi si consumano un paio di litri e ritorna preciso ed efficiente. Misteri (ma neanche tanto, perche' il galleggiante LML e' di infima qualita'). Prima o poi passo al serbatoio e galleggiante PX, visto che tra i soldi che ho speso per i vari galleggianti cambiati, me lo sarei gia' comprato da un pezzo
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #5 il: 28 Giugno , 2020, 15:23:42 »
Ulala', arcano risolto, problema trovato.
Grazie @clastar  e @skoppon  la soluzione era sotto il naso ma non la vedevo. Senza i vostri pareri ci avrei perso tanto tempo.
Alla fine il colpevole e' il galleggiante, vi allego le foto cosi' sono piu' comprensibile.

Bruciandosi cosi' dentro il serbatoio, avrei potuto avere i miei 15 secondi di gloria, mi e' andata bene  :bloood:

Avete opinioni sul perche' si sia bruciato cosi'?
Skoop, tu che ne hai cambiate un buon numero, a parte px, che ne pensi di uno aftermarket tipo questo?


https://www.amazon.it/MagiDeal-Sensore-Livello-Carburante-Imbarcazioni/dp/B07BC313B4/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=UZ80LXNEY912&dchild=1&keywords=galleggiante%2Bbenzina&qid=1593350409&sprefix=galleggiante%2Bbe%2Caps%2C178&sr=8-3&th=1


Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #6 il: 28 Giugno , 2020, 16:10:14 »
Quello della px non va bene. Se vuoi metterlo, devi cambiare tutto il serbatoio. E se decidi di farlo, dovrai cambiare anche la strumentazione al manubrio, perché il galleggiante ha un'impedenza diversa.

Edit: mi sono ricordato che hai una 4 tempi... Non hai la possibilità di sostituire il serbatoio. Non ci entrerebbe...

Per quanto riguarda quello che hai postato... C'è la possibilità di sapere l'impedenza? Io non l'ho trovata...
« Ultima modifica: 28 Giugno , 2020, 16:15:42 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #7 il: 28 Giugno , 2020, 16:42:34 »
Ciao @stefano
Avevo già gia letto in un altro post che era impossibile per gli ingombri mettere il px, ma grazie per la conferma.
Sul galleggiante che ho visto (in teoria per barche, camion e camper)
Le sigle sono:
60-00028
C5-E100
0-190
17w 06
Y0001
Per l'impedenza, le mie conoscenze da capra, non mi consentono di darti una risposta onesta
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #8 il: 29 Giugno , 2020, 00:41:24 »
Citazione da: Kivax - 28 Giugno , 2020, 15:23:42
Ulala', arcano risolto, problema trovato.
Avete opinioni sul perche' si sia bruciato cosi'?
Skoop, tu che ne hai cambiate un buon numero, a parte px, che ne pensi di uno aftermarket tipo questo?


https://www.amazon.it/MagiDeal-Sensore-Livello-Carburante-Imbarcazioni/dp/B07BC313B4/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=UZ80LXNEY912&dchild=1&keywords=galleggiante%2Bbenzina&qid=1593350409&sprefix=galleggiante%2Bbe%2Caps%2C178&sr=8-3&th=1
@Kivax  POOF. mai vista una cosa simile. L'unico pensiero che mi viene e' che giocando con i fili nel tentativo di far riprendere l'indicatore sul tachimetro, sia andato in corto. Certo sapere che puo' succedere in un serbatoio di benzina fa un po' impressione, pero' visto che non e' successo nulla, forse il corto non e' particolarmente violento da incendiare la benzina.
Non saprei aiutarti sul galleggiante che hai postato. Certo che se funzionasse, con il sistema a saliscendi sarebbe davvero la soluzione di tutti i problemi, pero' non mi faccio troppe illusioni perche':
1) andrebbe verificato se la misura e' compatibile con la profondita' del serbatoio
2) secondo me va in corrente continua e non so se possa andare anche in alternata
3) si dovrebbe verificare l'impedenza tra il galleggiante e lo strumento
(e per i punti 2 e 3 non saprei neanche da che parte iniziare, perche' mi annovero nella categoria dei caprini anch'io)
Insomma, da provare con il rischio di buttare 25 euro.
Certo che se funziona, credo che l'80% degli utenti del forum ti proporra' per una statua.
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Lancetta indicatore benzina
« Risposta #9 il: 29 Giugno , 2020, 01:57:50 »
Bah @skoppon  non so se sono stato io, sta di fatto che quando l'ho aperto, un brivido mi é venuto immaginandolo per un secondo.
Per i galleggianti, ne ho trovato anche un altro piú economico, ma sembra esteticamente piú farlocco.
Cmq, per la cc, credo basterebbe passare da sotto un filo che arriva dalla batteria per alimentarlo, il nero é nero, il bicolore che va al manubrio resta lo stesso.
Per la compatibilità,  misurata la profondità del serbatoio rimarrebbe solo da adattare il nuovo galleggiante al coperchio con viti del vecchio.
Per le impedenze, ahimé brancolo nel buio.
Ci vorrebbe Gearbox a fare un po di luce, ma ora é per mare.  :4_4:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07JQ7RL8D/ref=psdcmw_2420974031_t1_B07H28T9J9


Connesso
Kivax. @vesponerobinson

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Lancetta carburante benzina strumento potenziometro 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Lancetta indicatore benzina
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lancetta della benzina sfalsata?

Aperto da giovi21

Risposte: 43
Visite: 9350
Ultimo post 04 Maggio , 2012, 16:50:15
da precisobarrano
Taratura indicatore Benzina effettuata

Aperto da Mork79

Risposte: 29
Visite: 14538
Ultimo post 14 Aprile , 2017, 06:26:22
da mikla90
Indicatore digitale benzina

Aperto da LMLStarDlx

Risposte: 2
Visite: 1129
Ultimo post 25 Settembre , 2018, 18:50:00
da ulligano
panico! 125 4t perde benzina

Aperto da bajaj

Risposte: 15
Visite: 9889
Ultimo post 17 Aprile , 2010, 12:50:51
da bajaj

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more