C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Taratura indicatore Benzina effettuata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Taratura indicatore Benzina effettuata  (Letto 14537 volte)

Mork79

  • Visitatore
Taratura indicatore Benzina effettuata
« il: 09 Maggio , 2012, 13:28:16 »
Buon giorno a tutti, dato che il mio indicatore della benzina non e' mai stato preciso (e credo sia una cosa comune a tutti), quando ero a secco indicava ancora 1/4 di serbatoio, ho deciso di metterci "mano".
Di fatti e' un po' di tempo che mi frullava per la testa di sistemare la taratura dello struento e dato che alla fine questa taratura e' data dal valore di una resistenza ho pensato di variare proprio quest'ultima  ;D
Dato che pero' mi era un po' difficile trovare la resistenza giusta per tarare lo strumento, mi sono posto la domanda : "qual'e' il modo migliore di provare piu' resistenze, senza dovere in continuazione saldare e dissaldare fino a trovare quella corretta? ".  ???
La risposta e' stata semplice.............ho utilizzato un Potenziometro che appunto non e' altro che una resistenza variabile  ;D ;D ;D ;D
Ecco il tipo che ho utilizzato [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Per installarlo non ho fatto altro che tagliare uno dei due fili che portano il segnale allo strumento e risaldare i due capi su 2 dei 3 contatti del potenziometro.
Dopo di che' estratto il galleggiante e curandomi di metterlo a massa tramite un cavo (altrimenti non funziona) mi sono messo a regolarlo ruotando il manettino, in questo modo, mettendo il galleggiante in posizione di serbatoio vuoto, sono riuscito a tarare la lancetta della benzina quasi esattamente sullo 0 e mettendolo in posizione di serbatoio pieno ora la lancetta e' esattamente sulla tacca del pieno. Prima la superava  ;)
Unico consiglio a chi volesse farlo, prendete un potenziometro che vi permetta una sensibilita' maggiore, io ne ho preso uno da 100k e per regolarlo i movimenti dovevano essere micrometrici altrimenti era o come non averlo o proprio non segnava!
Quindi suggerisco di prenderne uno da 50k. :) :)
Se poi....volete fare proprio gli sboooooooooroni..... una volta trovata la regolazione giusta, con un tester misurate il valore e cercate una resistenza equivalente da mettere al posto del potenziometro  ;) ;) ;)
Connesso

samuele

  • Visitatore
Taratura indicatore Benzina effettuata
« Risposta #1 il: 09 Maggio , 2012, 13:34:43 »
Cavoli se troppo forte io non ci riuscirò mai e troppo per me  :laugh: :laugh: BRAVOO :applauso:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 19 Aprile , 2025, 10:42:10

Offline andreaIH

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 1017
  • Località: Milano
  • No Surrender!
    • Lucky Star
    • Peschici
  • Vespe possedute: ex PANNA...Star 177cc Pinasco, px125 2007
Taratura indicatore Benzina effettuata
« Risposta #2 il: 09 Maggio , 2012, 13:39:20 »
  • Annulla miglior risposta
  • sarebbe un intervento davvero utile.... :applauso: ma non mi reputo in grado di farlo da solo....non sono molto portato testatemuro
    Connesso
    ...perchè noi ne santi ne eroi ma se vieni con noi ti divertirai, puoi chiamarci scooterboy oppure come vuoi ma per strada tu ci vedrai...automobili veloci e poi, moto in plastica un te ne vuoi, ma noi lo stile non lo compriamo le vostre mode no non le seguiamo...

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #3 il: 09 Maggio , 2012, 13:56:00 »
    sulla mia 200 la lancetta è abbastanza precisa...

    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #4 il: 09 Maggio , 2012, 14:24:19 »
    anche la mia lancetta è precisa, ma poi la cosa non m'interessa più di tanto perchè al limite metto in riserva se mi finisce la benza!
    Un plauso, comunque al grande Mork che ancora una volta ha dimostrato competenza, professionalità e voglia di fare!!!  :applauso: :applauso: :applauso:
    Connesso

    Offline mirkobologna

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mar 2012
    • Post: 1126
    • Località: bologna
    • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
      • award
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #5 il: 09 Maggio , 2012, 15:01:00 »
    Citazione da: Mork79 - 09 Maggio , 2012, 13:28:16
    Buon giorno a tutti, dato che il mio indicatore della benzina non e' mai stato preciso (e credo sia una cosa comune a tutti), quando ero a secco indicava ancora 1/4 di serbatoio, ho deciso di metterci "mano".
    Di fatti e' un po' di tempo che mi frullava per la testa di sistemare la taratura dello struento e dato che alla fine questa taratura e' data dal valore di una resistenza ho pensato di variare proprio quest'ultima  ;D
    Dato che pero' mi era un po' difficile trovare la resistenza giusta per tarare lo strumento, mi sono posto la domanda : "qual'e' il modo migliore di provare piu' resistenze, senza dovere in continuazione saldare e dissaldare fino a trovare quella corretta? ".  ???
    La risposta e' stata semplice.............ho utilizzato un Potenziometro che appunto non e' altro che una resistenza variabile  ;D ;D ;D ;D
    Ecco il tipo che ho utilizzato (Link allegato)

    Per installarlo non ho fatto altro che tagliare uno dei due fili che portano il segnale allo strumento e risaldare i due capi su 2 dei 3 contatti del potenziometro.
    Dopo di che' estratto il galleggiante e curandomi di metterlo a massa tramite un cavo (altrimenti non funziona) mi sono messo a regolarlo ruotando il manettino, in questo modo, mettendo il galleggiante in posizione di serbatoio vuoto, sono riuscito a tarare la lancetta della benzina quasi esattamente sullo 0 e mettendolo in posizione di serbatoio pieno ora la lancetta e' esattamente sulla tacca del pieno. Prima la superava  ;)
    Unico consiglio a chi volesse farlo, prendete un potenziometro che vi permetta una sensibilita' maggiore, io ne ho preso uno da 100k e per regolarlo i movimenti dovevano essere micrometrici altrimenti era o come non averlo o proprio non segnava!
    Quindi suggerisco di prenderne uno da 50k. :) :)
    Se poi....volete fare proprio gli sboooooooooroni..... una volta trovata la regolazione giusta, con un tester misurate il valore e cercate una resistenza equivalente da mettere al posto del potenziometro  ;) ;) ;)
    :applauso: :applauso: :applauso:
    io non mi azzardo neanche lontanamente a pensare di eseguire un lavoro così.....

    complimenti davvero per la tua ingegnosità!!!!    :applauso: :applauso: :applauso:
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #6 il: 09 Maggio , 2012, 15:14:26 »
    Grazie! Troppo buoni  pr3ghi3ra
    Le persone pero' davvero competenti in questo forum sono altre  ;) , diciamo che io me la cavo un po', come si suol dire, sono solo un "trafficone"  ;D
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5833
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #7 il: 09 Maggio , 2012, 15:22:17 »
    potenziometro?!
    manco sapevo esistesse una roba del genere!!!  ???
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Mork79

    • Visitatore
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #8 il: 09 Maggio , 2012, 15:29:10 »
    Citazione da: stefano.erroi - 09 Maggio , 2012, 15:22:17
    potenziometro?!
    manco sapevo esistesse una roba del genere!!!  ???
    Haha, non hai idea di quanti sicuramente te ne siano passati per le mani, solo sicuramente non sapevi cosa fossero......un esempio?.......la manopola di regolazione del volume di tante vecchie radio.... quando ancora non c'erano le regolazioni in "digitale"  ;) ......solo che li regolavano il volume....che e' comunque un segnale elettrico.....quindi....e' la stessa cosa  :) solo che il nostro indicatore della benzina non suona  ;) ;D ;D ;D
    Connesso

    Offline parnasus

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 193
    • Località: sezze
    • Vespe possedute: lml 150 2T, vespa 50 special
    Taratura indicatore Benzina effettuata
    « Risposta #9 il: 09 Maggio , 2012, 15:31:16 »
    Scrivi alla LML e proponi la tua modifica per le versioni successive!  :applauso:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Taratura indicatore Benzina effettuata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Indicatore digitale benzina

    Aperto da LMLStarDlx

    Risposte: 2
    Visite: 1129
    Ultimo post 25 Settembre , 2018, 18:50:00
    da ulligano
    Lancetta indicatore benzina

    Aperto da Kivax

    Risposte: 17
    Visite: 2112
    Ultimo post 03 Luglio , 2020, 15:25:51
    da Kivax
    panico! 125 4t perde benzina

    Aperto da bajaj

    Risposte: 15
    Visite: 9887
    Ultimo post 17 Aprile , 2010, 12:50:51
    da bajaj
    Carburatore, vite aria o benzina?

    Aperto da ado

    Risposte: 2
    Visite: 2663
    Ultimo post 12 Febbraio , 2011, 22:19:59
    da ado

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more