C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Motorino di avviamento con poca "spinta"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Motorino di avviamento con poca "spinta"  (Letto 1389 volte)

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Motorino di avviamento con poca "spinta"
« il: 30 Luglio , 2019, 20:40:29 »
Ciao a tutti. Da sempre la mia LML da noia col motorino di avviamento: va e non va, a volte gratta.... Insomma, è inaffidabile. Oggi ho deciso di smontarlo e ho scoperto il problema: lui ha girare gira, ma alcune volte resta "incastrato" nella ruota dentata che serve per avviare il motore. Dando un tocco alla pedivella torna in sede. Ho provato a smontarlo e la molla (se è una molla) all'interno della parte superiore è parecchio debole effettivamente. A nulla è valso un pò di lubrificante. E' normale? Si può cambiare / potenziare la molla? Ci sono dei modi per renderlo affidabile?

Grazie!
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Motorino di avviamento con poca "spinta"
« Risposta #1 il: 31 Luglio , 2019, 10:43:46 »
credo che la molla non c'entri nulla  :winking: serve solo a far "tornare" il pignone una volta partito il motore
escludendo il cattivo scorrimento del pignone stesso (come avrai capito il sistema di aggancio è "a inerzia" cioè è la "partenza" del motorino di avviamento che "lancia" il pignone verso la dentatura del volano) che hai giustamente lubrificato (spero non "esternamente" ma facendo penetrare un po' di sbloccante sulle superfici di scorrimento dopo averlo forzato in fuori con un cacciavite) l'unica è pensare ad una "spinta" insufficiente del motorino ...
Batteria?
Spazzole consumate?
Arriva poca corrente sul capocorda del motorino?
Puoi fare qualche prova controllando che tutti i terminali dei cavi fra batteria e motorino di avviamento siano puliti, serrati e in buono stato e che il relay sia efficiente (basta cortocircuitare i due morsetti anche con un semplice cacciavite ... come saprai è quella specie di barattolino dorato dietro il supporto batteria) oppure by-passare tutto e fare un collegamento volante fra positivo batteria e il morsetto del motorino ...
In ogni caso devi sentire il motorino girare regolarmente!
Quando LML cominciò a produrre dei 4T credo si accorsero presto che il motorino del 2T era alla frutta e ne montarono di più potenti ... poi il problema si ripresentò con l'introduzione del 200 (per cui furono obbligati a montare il decompressore sull'albero a camme - ci fu addirittura una campagna di richiamo per il già venduto - ... poi credo che fu esteso anche ai motori più piccoli negli ultimi anni)
Se il tuo 125 4T è "originale" non dovresti avere problemi perchè meno "esigente"
Io credo di avere risolto una serie di "esitazioni" in fase di avviamento passando al litio  :winking: i miei 200 partono "a sparo"  :booss:
Scusa lo sproloquio ma io cerco di essere esauriente quando qualcuno chiede un parere  :winking:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Motorino di avviamento con poca "spinta"
« Risposta #2 il: 31 Luglio , 2019, 18:22:14 »
@mikla90
Il suggerimento di @figaro su una batteria a maggior spunto e' sicuramente corretto, pero' se tutto fosse a posto, e il motorino fosse di buona qualita' (tipo un piaggio, per intenderci) non ce ne sarebbe neanche bisogno.
Dopo diversi motorini LML (un paio dei quali cambiati in garanzia) alla fine ho fatto la spesa e mi sono preso quello della Vespa, visto che tra l'altro io avvio un 177 a 2T che di compressione ne ha, eccome.
Non volendo ricorrere a questa soluzione (sicuramente dispendiosa perche' va via un centino) potresti provare ad aprire il motorino di avviamento nella parte dove c'e' il gomito (quello che va alla ruota dentata del volano) togliendo i 2 perni che ci sono a meta' della cassa del motorino (tranquillo non perdi niente).
Una volta avuto il gomito a vista, controlli che sia ben ingrassato (il lubrificante liquido va bene fino a un certo punto, perche' poi si secca) e nel caso lo ingrassi.
Il fatto che resti incastrato nella ghiera del volano, mi fa pensare appunto ad una questione di sporco o scarso ingrassaggio, perche' se' e' vero che per induzione rotativa la parte che si aggancia al volano viene spinta in avanti, e' pur vero che per dinamica, una volta partito il motore, viene spinto all'indietro tornando in posizione.
Fai anche un ulteriore controllo. Sotto la parte che spinge in avanti, ci dovrebbe essere una guarnizione in gomma circolare, che serve per evitare allo sporco di entrare (parliamone, perche' mi sa che serve a poco). A me sul Piaggio ad un certo punto si e' cotta e quindi se ne andava ballando in giro, impedendo al pignoncino di rientrare perfettamente in sede e quindi, a volte rimanendo leggermente a contatto con la ghiera dentata.
Ho risolto togliendola anche se ho reso il pignoncino piu' esposto alla polvere. Al momento, pero', non da problemi.
.
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Motorino di avviamento con poca "spinta"
« Risposta #3 il: 02 Agosto , 2019, 20:04:08 »
Alla fine sembra che smontaggio e rimontaggio, come spesso accade, abbiano fatto la magia. Ora sembra che funzioni decentemente.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: motorino avviamento 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Motorino di avviamento con poca "spinta"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

4T difficoltà di avviamento con motorino

Aperto da paolo l

Risposte: 116
Visite: 20393
Ultimo post 27 Giugno , 2011, 10:14:41
da StarMarco
Problema relè motorino di avviamento

Aperto da ado

Risposte: 6
Visite: 8582
Ultimo post 06 Novembre , 2011, 19:55:03
da ado
"Cali" di potenza nelle lunghe distanze

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 11
Visite: 3670
Ultimo post 09 Agosto , 2012, 12:16:34
da syxatum
Un controllo utile per tutti i duecentisti con la Star che "non va"

Aperto da SuperStar80

Risposte: 17
Visite: 4752
Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 01:48:11
da Viaggiatore

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more