C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Problemi avviamento elettrico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemi avviamento elettrico  (Letto 19562 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

alexis

  • Visitatore
Problemi avviamento elettrico
« il: 02 Dicembre , 2009, 20:03:13 »
Ciao a tutti è un pù che non scrivo su questo forum. Se non vi ricordate di me sono alessandro da napoli e posseggo una star 125. A parte il continuo suono del cigalino delle frecce dopo un forte accquazzone preso in pieno la mia star nn mi ha dato mai alcun problema. Sono 2 giorni a questa parte che la vespa (scusate ma io di solito la chiamo vespa!) l'accensione elettronica nn sempre funziona, questo mi capita soprattutto la mattina e quando è fredda. Come devo fare? è già capitato a qualcuno? la vespa ha solo 250kilometri...

(edit del titolo by Marben, 3-12-09)
« Ultima modifica: 03 Dicembre , 2009, 18:11:41 da Marben »
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
accensione elettronica
« Risposta #1 il: 02 Dicembre , 2009, 20:34:06 »
Ma non funziona lo starter o funziona ma la Vespa non parte?
Comunque, io la mattina per la prima accensione vado sempre e solo di pedivella. Ricordati sempre di aprire il rubinetto, tirare bene l'aria (per bene si intende fino in fondo) e poi via, spedivellata decisa, se non parte al primo colpo è al secondo...
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
accensione elettronica
« Risposta #2 il: 02 Dicembre , 2009, 22:25:13 »
Naturalmente parliamo di avviamento elettrico e non di accensione.
Se non ti succede sempre è molto probile che sia un problema di contatti, magari con un pù di ossido.
Armati di uno spray ravviva contatti e controlla, dai una bella spruzzata e via.
Un occhio particolare al relè che trovi vicino la batteria.
 ;)
Scatalizzati forever
Connesso
Scatalizzati forever

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
accensione elettronica
« Risposta #3 il: 02 Dicembre , 2009, 22:37:12 »
Citazione da: Vespa30 - 02 Dicembre , 2009, 22:25:13
Naturalmente parliamo di avviamento elettrico e non di accensione.

;) Giusta precisazione. L'avviamento elettrico è una cosa, l'accensione eletronica un'altra. Quando si parla di accensione in un motore a scoppio (2 o 4T), si allude al sistema elettrico a bassa ed alta tensione che porta allo scoccare della scintilla della candela. Il sistema meccanico più noto sono le famigerate puntine platinate; il sistema elettronico, presente sulle auto da molti anni, semplicemente fa il lavoro di puntine (e spinterogeno nei pluricilindrici) in modo elettronico.
L'avviamento è l'atto di mettere in moto il motore. Puù essere meccanico a pedale (o manovella) oppure elettrico, con un motorino di avviamento. Perchè rompo i c. per una precisazione cos?¨ "pignola"? Perchè un guasto all'avviamento si risolve con una pedalata od una sensione vuole un po' di peripinta, mentre un guasto all'accensione vuole un po' di perizia per essere risolto
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
accensione elettronica
« Risposta #4 il: 02 Dicembre , 2009, 23:22:53 »
Allora io ho avuto il tuo stesso problema quando ero prossimo agli 8000km...All'inizio quando la vespa era ferma  tutta la notte, non partiva più con il motorino d'avviamento...se perù durante la giornata la riaccendevo allora partiva benissimo anche con il motorino...Successivamente il problema è peggiorato, ogni tanto si accendeva ogni tanto no, sino a quando non si accendeva quasi mai....Dopo due giorni di controllo completo dell'impianto elettrico della STAR ho scoperto che il problema è che non arriva il segnale di innesco del RELE' di potenza...Quindi il problema sta nel fatto che non arriva corrente al tastino di accensione, questo(dopo due giorni di controlli) era dovuto al fatto che c'è una biforcazione tra cavi che manda l'alimentazione che arriva dalla batteria, al clacson e al circuito di comando del motorino(cioè leva frizione, tasto accensione)....In pratica tu hai un cavo(non ricordo ora i colori) che arriva dalla batteria, di biforca in due cavi; uno va al clacson e uno va al tastino di accensione...questa biforcazione si è rotta e faceva appunto un falso contatto ogni tanto...Il problema risiede nel fatto che questa piccola biforcazione sta sotto il serbatoio o dentro il canale centrale(non è sotto la cravatta, nemmeno sotto il cupolino e tanto meno dietro la batteria quindi deve essere in qualche altro posto "nascosto" :o  Detto questo, bisogna baipassare questo cavo e mandare l'alimentazione al tastino....devi prendere un cavo e fare un ponte che va dal GRIGIO del clacson sino al VERDE NERO del tastino di accensione....FINITO.....Sempre se il problema è lo stesso...potrebbe essere solo una questione di contatti per te....
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
accensione elettronica
« Risposta #5 il: 03 Dicembre , 2009, 00:58:17 »
Citazione da: alexis - 02 Dicembre , 2009, 20:03:13
Ciao a tutti è un pù che non scrivo su questo forum. Se non vi ricordate di me sono alessandro da napoli e posseggo una star 125. A parte il continuo suono del cigalino delle frecce dopo un forte accquazzone preso in pieno la mia star nn mi ha dato mai alcun problema. Sono 2 giorni a questa parte che la vespa (scusate ma io di solito la chiamo vespa!) l'accensione elettronica nn sempre funziona, questo mi capita soprattutto la mattina e quando è fredda. Come devo fare? è già capitato a qualcuno? la vespa ha solo 250kilometri...
Forse scrivero' una sciocchezza, pero' questa cosa capita ogni tanto anche a me.
Se in fase di avvio, il motorino e' praticamente morto, il problema come ti hanno gia' suggerito potrebbe essere un problema di contatti
Se viceversa si avverte anche solo un piccolo ronzio, e' un problema di batteria scarica che potrebbe derivare proprio dal fatto che ci cammini poco e quindi non si ricarica a sufficienza per dare l'impulso (cosa che poi avviene dopo che ci hai camminato un pochetto e quindi si e' ricaricata).
Di mattina, a chiave su on, prova a suonare il clacson. Se e' squillante, e' un problema di contatti; se e' moscio, e' la batteria.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
accensione elettronica
« Risposta #6 il: 03 Dicembre , 2009, 01:30:49 »
Citazione da: alexis - 02 Dicembre , 2009, 20:03:13
Ciao a tutti è un pù che non scrivo su questo forum. Se non vi ricordate di me sono alessandro da napoli e posseggo una star 125. A parte il continuo suono del cigalino delle frecce dopo un forte accquazzone preso in pieno la mia star nn mi ha dato mai alcun problema. Sono 2 giorni a questa parte che la vespa (scusate ma io di solito la chiamo vespa!) l'accensione elettronica nn sempre funziona, questo mi capita soprattutto la mattina e quando è fredda. Come devo fare? è già capitato a qualcuno? la vespa ha solo 250kilometri...


visto che la lasci allo scoperto come me il difetto e dovuto in entrambi casi all'acqua , a me e successo la stessa cosa , l'acqua che entra nel commutatore frecce
crea una perdita e il cicalino ronza ,il difetto e stato da me risolto mettendo una resistenza da 220  ohm in parallelo al cicalino (vedi)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1216.msg15497#msg15497

poi per l'avviamento probabilmente e solamete il pulsante che si e ossidato pe l'acqua , prima di cercare problemi di fili esegui questa semplice prova :
 spruzzagli dentro del crc tassativamente siliconico pulisce e mantiene i contatti , smanetta sul pulsante parecchie volte una 30 con chiave quadro spento,
innesta le chiavi e provi.

per vedere se la batteria e scarica basta vedere se suona il clacson a chiavi innestate se ti fa a mo di mucca o non suna la batteria e scarica
come dice skoppon


« Ultima modifica: 03 Dicembre , 2009, 02:06:04 da paolo l »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
accensione elettronica
« Risposta #7 il: 03 Dicembre , 2009, 07:40:31 »
A me il pulsante di accensione morto, dopo aver messo a posto il filo della frizione mi rifunziona, prima sembrava che non attaccava, qualcuno mi aveva detto di fare questo controllo visto che in folle mi partiva, mi sa sempre Marben, bo! Comunque se non ti fa nessun rumore questa prova è inutile, se invece senti che attacca ma non da la spinta giusta prova a verificare pure il filo frizione.
Certo che di consigli ne stiamo dando tanti, sarebbe da fare una faq.
Non funziona il pulsante di accensione:
Verificare che l'aria sia ben tirata
Verificare batteria
Verificare cavi
Verificare se fa rumore la frizione tirata
Verificare relè che inibisce le accensioni multiple o che venga tenuto per troppo tempo acceso lo starter
L'ho riportati tutti?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
accensione elettronica
« Risposta #8 il: 03 Dicembre , 2009, 07:58:59 »
Anch'io ho un problema all'accensione, specie di mattina. Il motorino sembra partire, poi ha un attimo di vuoto, di silenzio, e poi parte. Mi è stato sostituito il motorino, ma niente. Ho cambiato la batteria e niente. Potrebbe esserci qualcosa che non va nel pulsante dello starter?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
accensione elettronica
« Risposta #9 il: 03 Dicembre , 2009, 11:41:13 »
Nel pulsante o nello switch di consenso azionato dalla leva della frizione. Su alcune annate di PX MY quello era un tallone d'Achille. Si ossidava in continuazione ed il motorino non partiva se non dopo ripetuti tentativi (che mondo sarebbe, senza pedivella)
Su quei PX si procedeva alla sostituzione del pezzo, evidentemente di qualità inappropriata, rimediando cos?¨ al problema.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Problemi avviamento elettrico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema avviamento elettrico

Aperto da SimoneAq

Risposte: 33
Visite: 9462
Ultimo post 17 Settembre , 2013, 16:25:18
da itman83
Problema avviamento elettrico e clacson

Aperto da Alberto_Star

Risposte: 5
Visite: 2569
Ultimo post 23 Novembre , 2013, 16:04:41
da gearbox
Difficoltà con l'avviamento elettrico

Aperto da Marco962

Risposte: 9
Visite: 2586
Ultimo post 02 Febbraio , 2014, 10:03:17
da boris80
Problema presumibilmente elettrico motorino d'avviamento

Aperto da mikla90

Risposte: 2
Visite: 1587
Ultimo post 23 Agosto , 2018, 21:58:36
da ciuffo54

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more