C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Problemi avviamento elettrico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemi avviamento elettrico  (Letto 19563 volte)

paolo l

  • Visitatore
accensione elettronica
« Risposta #10 il: 03 Dicembre , 2009, 11:47:13 »
Citazione da: lmoscatiello - 03 Dicembre , 2009, 07:58:59
Anch'io ho un problema all'accensione, specie di mattina. Il motorino sembra partire, poi ha un attimo di vuoto, di silenzio, e poi parte. Mi è stato sostituito il motorino, ma niente. Ho cambiato la batteria e niente. Potrebbe esserci qualcosa che non va nel pulsante dello starter?

a me faceva lo stesso difetto , pensavo fosse un problema piu serio come il motorino , poi mi sono accorto che premendo
in maniera insulsa il pulsante prendeva in moto , prova a irrorare il pulsante rosso con un po di crc ti consiglio di spruzzare quelo siliconico (come gia detto)
Il consenso frizione non mi ha dato problemi anche perchè e ben protetto , comunque riesci ad irrorarlo tirando la frizione e utilizzando la cannuccia.
il difetto mi si e presentato dopo una settimana dalla prima pioggia battente estiva, adesso dopo mesi di parcheggi e tonnellate di acqua e ancora tutto ok.
e la prova piu rapida e piu logica, poi se non hai risolto vai a cercare le cose piu difficili.

   le soluzioni piu semplici talvolta risolvono i problemi piu difficili   Paolo
« Ultima modifica: 03 Dicembre , 2009, 11:54:47 da paolo l »
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
accensione elettronica
« Risposta #11 il: 03 Dicembre , 2009, 12:23:41 »
Citazione da: piero150 - 02 Dicembre , 2009, 22:37:12
Perchè rompo i c. per una precisazione cos?¨ "pignola"? Perchè un guasto all'avviamento si risolve con una pedalata od una sensione vuole un po' di peripinta, mentre un guasto all'accensione vuole un po' di perizia per essere risolto
Ma che c. ho scritto? Avevo la tastiera impazzita! Comunque: "Perchè un guasto all'avviamento si risolve con una pedalata od una spinta, mentre per un guasto all'accensione vuole un po' di perizia per essere risolto
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
accensione elettronica
« Risposta #12 il: 03 Dicembre , 2009, 14:17:35 »
Lo spray l'ho messo, ma il problema non si è risolto. Non penso sia una questione di umidità nei contatti, perchè grosse bagnate non ne ha prese ed il garage non è umido. Quello che mi fa pensare è che lo fa principalmente all'accensione del mattino, o comunque a freddo, o dopo accensioni ripetute.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
accensione elettronica
« Risposta #13 il: 03 Dicembre , 2009, 14:33:05 »
Citazione da: lmoscatiello - 03 Dicembre , 2009, 14:17:35
Lo spray l'ho messo, ma il problema non si è risolto. Non penso sia una questione di umidità nei contatti, perchè grosse bagnate non ne ha prese ed il garage non è umido. Quello che mi fa pensare è che lo fa principalmente all'accensione del mattino, o comunque a freddo, o dopo accensioni ripetute.
il tuo problema probabilmente e da ricercare in altro , forse il difetto e dovuto alla centralina antiavviamento posta sul nasello o hai contatti del blocchetto
accensione o al fusibile posto vicino alla batteria o nei fili stessi.

paolo

Connesso

a_val86

  • Visitatore
accensione elettronica
« Risposta #14 il: 03 Dicembre , 2009, 14:51:54 »
a me succede lo stesso....è un problema di batteria....dopo un bel giretto, con la vespa calda e la batt un po' più carica l'accensione funziona perfettamente....la batteria non tiene la carica.. almeno cos?¨ mi ha detto il mio meccanico.

Andrea
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
accensione elettronica
« Risposta #15 il: 03 Dicembre , 2009, 14:59:44 »
 Anche a me un elettrauto aveva detto che la batteria originale aveva perso la forza per dare lo spunto. E io proprio per questo ne ho messa una nuova. Ma non ho risolto.
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
accensione elettronica
« Risposta #16 il: 03 Dicembre , 2009, 15:23:37 »
anche a me succede la stessa cosa! non sempre.... ma succede! e come se ci fossero dei secondi "morti", dopo di che riprende è funziona nuovamente!
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Marcato come miglior risposta da il 27 Marzo , 2025, 03:47:21

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
accensione elettronica
« Risposta #17 il: 03 Dicembre , 2009, 16:42:55 »
  • Annulla miglior risposta
  • Per controllare che il "consenso" sotto la leva frizione scorra bene e quindi faccia contatto, basta guardare illuminando con una lampadina tascabile dietro la leva mentre la si tira, si deve vedere il pulsantino nero che scorre verso l'esterno, se si incanta e resta bloaccto non c'è appunto il consenso alla messa in moto, se scorre lentamente l'avviamento ci sarà dopo alcuni secondi....... irrorare di spray o sostituire come già scritto.

     ;)
    Scatalizzati forever
    Connesso
    Scatalizzati forever

    Offline mikla90

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Giu 2016
    • Post: 65
    • Vespe possedute: LML Star 125 4T
    Problemi avviamento elettrico
    « Risposta #18 il: 18 Luglio , 2016, 06:57:41 »
    Ciao a tutti! Riesumo questo post perché io mi trovo in una situazione simile... Ho qualche assorbimento anomalo che alla lunga mi scarica la Batteri quasi sicuramente. Pensavo di mettere un interruttore che stacca completamente la batteria direttamente sul positivo... Che vi sembra come idea? Dove potrei fissarlo? Sarebbe comodo sotto la sella, è dura arrivarci?
    Connesso

    Offline figaro

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mar 2015
    • Post: 954
      • award
    • Vespe possedute: LML 200 4T
    Problemi avviamento elettrico
    « Risposta #19 il: 18 Luglio , 2016, 12:46:49 »
    Perchè non verifichi l'effettiva esistenza di un assorbimento?
    Basta che - a motore spento - metti un tester in configurazione amperometro fra il morsetto e il terminale + della batteria ...
    Altrimenti direi che è la batteria andata o il generatore che non carica  :winking:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Problemi avviamento elettrico
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema avviamento elettrico

    Aperto da SimoneAq

    Risposte: 33
    Visite: 9463
    Ultimo post 17 Settembre , 2013, 16:25:18
    da itman83
    Problema avviamento elettrico e clacson

    Aperto da Alberto_Star

    Risposte: 5
    Visite: 2569
    Ultimo post 23 Novembre , 2013, 16:04:41
    da gearbox
    Difficoltà con l'avviamento elettrico

    Aperto da Marco962

    Risposte: 9
    Visite: 2587
    Ultimo post 02 Febbraio , 2014, 10:03:17
    da boris80
    Problema presumibilmente elettrico motorino d'avviamento

    Aperto da mikla90

    Risposte: 2
    Visite: 1587
    Ultimo post 23 Agosto , 2018, 21:58:36
    da ciuffo54

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more