C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Difficoltà con l'avviamento elettrico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Difficoltà con l'avviamento elettrico  (Letto 2587 volte)

Marco962

  • Visitatore
Difficoltà con l'avviamento elettrico
« il: 01 Febbraio , 2014, 13:35:06 »
Buongiorno a tutti, sono possessore di una lml star 125 immatricolata 8/1  ad oggi ho percorso 800 km ( a 500 ho effettuato il tagliando).
Oggi, sono andato al supermercato per fare la spesa e fin li tutto bene, posteggio la moto e faccio tutto quello che devo fare.
All'uscita, prendo la moto, faccio per accenderla(con l accensione elettronica) e non parte subito poi sento rumori strani e ad un certo punto il motorino d'avviamento comincia a girare a vuoto cioè sento il rumore come se giri senza muovere il motore, allora ho provato ad accenderla con la pedivella ed è partita subito, solo che mi faceva rumori stranissimi sembrava tipo il cambio grattasse continuamente, arrivato a casa me li faceva già di meno solo quando prendevo delle buche, la domanda che vorrei porvi e questa: cosa può essere?  Non riesco ad aprire la scocca perché è durissima c'è mica qualche bullone da smollare?
Grazie in anticipo a tutti
Ps se la uso ora che ha questo problema rischio di peggiorare le cose?
« Ultima modifica: 01 Febbraio , 2014, 17:13:30 da Alex »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Aiuto!!!
« Risposta #1 il: 01 Febbraio , 2014, 13:46:39 »
  • Miglior risposta
  • Be sicuramente rumori non sono sintomo buono, per il motorino magari si è rotto, mail resto andrebbe controllato, magari non hanno stretto qualche cosa, chi sa, non la userei, ma per le scocche laterali, va aperta la sella e girata la levetta che vedi, magari non lo hai fatto
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Marco962

    • Visitatore
    Aiuto!!!
    « Risposta #2 il: 01 Febbraio , 2014, 13:52:47 »
  • Miglior risposta
  • Ciao,grazie per la risposta,  per le scocche ho girato la manovella sotto la sella ma non si muove assolutamente infatti mi chiedevo se c'era qualche bullone o qualcosa  :killme:
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Aiuto!!!
    « Risposta #3 il: 01 Febbraio , 2014, 16:35:08 »
  • Miglior risposta
  • Una volta girati i perni non ci sono più viti e le chiappe vengono via ad incastro... Prova a tirarle verso l'alto, la parte davanti và ruotata verso l'alto mentre dietro proprio vicino alla freccia c'è un perno che si infila nel telaio che dovrai sfilare una volta liberata la parte davanti ruotando la chiappa verso l'alto facendo perno sulla freccia appunto...
    Spero di essere stato abbastanza chiaro...
    Hasta la vista!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline heliodromos

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2012
    • Post: 1183
    • Località: milano
    • vivi pericolosamente....
      • Levico
      • Assisi
    • Vespe possedute: star 150 2t
    Aiuto!!!
    « Risposta #4 il: 01 Febbraio , 2014, 16:51:14 »
  • Miglior risposta
  • può
     essere che il pignone del motorino d'avviamento non ritorni in
    posizione dopo l'avviamento, rimanendo in presa con la corona dentata
    del volano. ebbi lo stesso problema tempo fa, basta pulire  ed
    ingrassare per bene il pignone
    Connesso
    memento audere semper

    Offline saruzzu111

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2010
    • Post: 736
    • Località: SOMMA LOMBARDO VA
    • 125 4T NERO GOLD KM 26000
    • Vespe possedute: lml star 125 4 Tempi NEROGOLD
    Difficoltà con l'avviamento elettrico
    « Risposta #5 il: 01 Febbraio , 2014, 21:40:10 »
  • Miglior risposta
  • secondo me si e macinato il pignone del motorino d'avviamento
    Connesso
    Birinella la star birbantella................

    Offline biwazz

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 2531
    • Hope for the best, expect the worst.
      • Bologna
      • Best Minkion
      • Sirmione
    Difficoltà con l'avviamento elettrico
    « Risposta #6 il: 01 Febbraio , 2014, 21:47:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: saruzzu111 - 01 Febbraio , 2014, 21:40:10
    secondo me si e macinato il pignone del motorino d'avviamento
    Quoto, è successo anche a Taky. E' la "spina" del motorino di avviamento che si è rotta, è una rottura piuttosto comune.
    Devi andare in un centro Piaggio e ricomprarla, costa pochi euro.
    Mi raccomando prendila Piaggio, sennò sei daccapo!
     ;)
    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    Offline massimo61

    • New Entry
    • Attivo da: Mag 2013
    • Post: 1
    • Località: Cesano Boscone
    • Vespe possedute: LML star delux 150 4t
    Difficoltà con l'avviamento elettrico
    « Risposta #7 il: 02 Febbraio , 2014, 09:51:10 »
  • Miglior risposta
  • Buongiorno a tutti, il problema motorino di avviamento è successo anche alla mia star (km 8000), io me ne sono fregato continuando ad usarla con l'accensione a pedivella, poi è accaduta una cosa strana, tenuta ferma un quindici giorni, non sono più riuscito a farla partire, ho provato a pulire la candela ma i risultati sono negativi.
    cosa sarà capitato???
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Difficoltà con l'avviamento elettrico
    « Risposta #8 il: 02 Febbraio , 2014, 10:01:22 »
  • Miglior risposta
  • Intanto ti conviene aprire un topic apposta!

    Poi controlla che arrivi benzina al carburatore, che arrivi corrente alla candela e che ci sia benzina nel serbatoio e  il rubinetto su on
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Difficoltà con l'avviamento elettrico
    « Risposta #9 il: 02 Febbraio , 2014, 10:03:17 »
  • Miglior risposta
  • @ massimo61 prova a vedere le passa elettricità nel cavo candela. È' il primo controllo da fare


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Difficoltà con l'avviamento elettrico
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    difficoltà con la pedivella

    Aperto da strogoff

    Risposte: 13
    Visite: 3274
    Ultimo post 01 Giugno , 2009, 16:38:20
    da strogoff
    difficoltà con sip scooter shop

    Aperto da towerman

    Risposte: 4
    Visite: 1907
    Ultimo post 17 Novembre , 2009, 20:34:31
    da lmoscatiello
    Problemi avviamento elettrico

    Aperto da alexis

    Risposte: 27
    Visite: 19562
    Ultimo post 29 Aprile , 2019, 14:44:52
    da PXcruccato
    Problema avviamento elettrico

    Aperto da SimoneAq

    Risposte: 33
    Visite: 9462
    Ultimo post 17 Settembre , 2013, 16:25:18
    da itman83

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more